websella o webank?

alfredo77

Utente Registrato
Registrato
1/3/06
Messaggi
3.682
Punti reazioni
142
da un confronto fra i due quali vi sembra il migliore?
:mmmm:
 
direi websella senza paragoni ;) anche se bisognerebbe andar nel dettaglio :)
 
frankjpunto ha scritto:
direi websella senza paragoni ;) anche se bisognerebbe andar nel dettaglio :)

ma con websella si può versare in banca sella gratis?
 
Sì, i versamenti sono gratuiti, il problema sono i prelievi, 5€ a botta, ma nonostante questo credo sia più economico di webank ;)
 
frankjpunto ha scritto:
Sì, i versamenti sono gratuiti, il problema sono i prelievi, 5€ a botta, ma nonostante questo credo sia più economico di webank ;)

grazie
:yes:
 
frankjpunto ha scritto:
Sì, i versamenti sono gratuiti, il problema sono i prelievi, 5€ a botta, ma nonostante questo credo sia più economico di webank ;)

5 euro a prelievo e sarebbe piu'conveniente???
Sono cliente webank da 2 anni ,prelievi bancomat gratis,versamenti presso filiale bpm gratis, stesso per prelievi,unico costo il bollo statale di 34.
Conto al 3,5%,e sarebbe piu' caro di websella?? KO! bannato
 
frankjpunto ha scritto:
Sì, i versamenti sono gratuiti, il problema sono i prelievi, 5€ a botta, ma nonostante questo credo sia più economico di webank ;)
Non si possono fare affermazioni così generiche senza supportarle con fatti o esempi... KO!
 
sella è al 3,25 bisogna farli i paragoni invece.
 
gigietto ha scritto:
sella è al 3,25 bisogna farli i paragoni invece.
Certo, ma ovviamente il confronto non può essere basato SOLO sul tasso creditore :cool: bisogna confrontare anche i costi.
E per me nel FI del websella ci sono troppe strane voci di costi/addebiti/commissioni anche solo per delle telefonate che la banca fà al cliente, per non parlare delle assurde commissioni previste per ricevere un bonifico dall'estero...
 
Giustizia ha scritto:
E per me nel FI del websella ci sono troppe strane voci di costi/addebiti/commissioni anche solo per delle telefonate che la banca fà al cliente...
Ne ho accennato qui

Ciao :)
 
io ho un conto sella.it ed uno websella.
sono 2 anni che ho il sella it e non ho mai avuto problemi costi quasi zero pago 1,03 un bonifico e per i prelievi 2 euro con bancomat se da banca diversa. prelevo allo sportello della filiale che ho in zona senza spese. personale gentilissimo e sempre disponibile anche telefonicamente.
con websella tutto gratis, anche i prelievi bancomat da altri sportelli. fino al 30 giugno 5% sui primi 30.000 euro, poi al 3,25%. se faccio un bonifico da un conto all'altro e' immediato. quindi quando devo prelevare con bancomato uso websella. inoltre i PCT a 30 gg. al 3,05%. altre funzioni nella norma dei costi di altre banche. per me affidabili e seri.
 
Giustizia ha scritto:
Certo, ma ovviamente il confronto non può essere basato SOLO sul tasso creditore :cool: bisogna confrontare anche i costi.
E per me nel FI del websella ci sono troppe strane voci di costi/addebiti/commissioni anche solo per delle telefonate che la banca fà al cliente, per non parlare delle assurde commissioni previste per ricevere un bonifico dall'estero...

se leggi il foglio informativo di webank, parla di ben 6 euro per recupero spese telefoniche, inoltre webank fa pagare i BONIFICI e la CARTA DI CREDITO Basta questo per farmi dire che non c'è paragone, poi in base alle esigenze ognuno sceglie quello che è + adatto OK! OK! OK!
Avevo specificato che ci volevano gli esempi, non mi andava di fare un elenco dei vantaggi e svantaggi.
 
bisogna vedere quanto tieni sul conto perchè con lo 0,25 in più di webank ti paghi i 18 euro di bonifici + la carta di credito

io uso la barclaycard gratis a vita


è da molti anni che ho webank mai pagato niente oltre i bolli statali + i 18 euro x i bonifici


con webank ho il numero verde se devo chiedere informazioni
con sella si paga
 
Ultima modifica:
frankjpunto ha scritto:
se leggi il foglio informativo di webank, parla di ben 6 euro per recupero spese telefoniche,

Si tratta di una singola voce di spesa e che NON comprende comunicazioni commerciali come invece, con più "fantasia", fà websella:
tel. urbane per comunicazioni / informazioni commerciali € 2.50
tel. extraurbane e verso telefonia mobile per benefondi ed esiti € 5.00
tel. extraurbane e verso telefonia mobile per comunicazioni e informazioni commerciali € 2.50
:cool:

frankjpunto ha scritto:
inoltre webank fa pagare i BONIFICI e la CARTA DI CREDITO

I bonifici costano 0,75 €, può essere un problema SOLO per chi ne fà a decine ogni mese e non penso sia tanta gente... la CdC la paghi dal 2° anno, per la precisione, e cmq si è già parlato e riparlato più volte della facile ovviabilità con l'utilizzo di carte esterne tipo Barlcaycard...


frankjpunto ha scritto:
Basta questo per farmi dire che non c'è paragone ...
Non credo che tali striminziti criteri siano validi per la maggior parte della gente... io stesso non ho detto che basta leggere 8 € di commissioni chiesti da websella per ricevere bonifici dall'estero per giudicarlo un ce.sso... ma chiaramente è una commissione talmente assurda da far perdere potenziali clienti...
 
pollo3000 ha scritto:
5 euro a prelievo e sarebbe piu'conveniente???
Sono cliente webank da 2 anni ,prelievi bancomat gratis,versamenti presso filiale bpm gratis, stesso per prelievi,unico costo il bollo statale di 34.
Conto al 3,5%,e sarebbe piu' caro di websella?? KO! bannato

PUNTO PER PUNTO
I prelievi bancomat websella sono GRATIS SEMPRE, webank ha un limite che mi pare sia di 50.
VERSAMENTI PRESSO FILIALE GRATIS per ENTRAMBI.
Per i prelievi in filiale ci sono i 5€ di websella che avevo sottolineato come unico punto a sfavore
Conto webank al 3.5 ma dopo i 50.000€ scende all'1%
Websella 3.25% sempre

Webank fa pagare bonifici, carta di credito 32€, i bolli ad essa associati, oltre 5.70€ se vuoi bloccare una carta, ed i RID ben 1.55€
Insomma un mucchio di spese extra contabilizzate.

Allora io il mio giudizio l'ho dato in base ai fogli informativi, prima di valutare un commento di un altra persona faresti bene a consultarli i fogli informativi OK!
 
gigietto ha scritto:
è da molti anni che ho webank mai pagato niente oltre i bolli statali + i 18 euro x i bonifici
Si vede che non hai utenze domiciliate altrimenti qualche commissione RID da 1,55 € la pagheresti...
 
Caro giustizia, tu magari riceverai molti bonifici dall'estero e non usi la carta di credito.
Credo come detto che ognuno valuta un conto in base al proprio utilizzo (per ora non ho mai ricevuto un bonifico dall'estero, e guarda caso uso molto la carta di credito ed invio di bonifici)
Sicuramente poi il giudizio va espresso in base alle esigenze, ma io fra i due sceglierei websella senza indugio. OK!
Non capisco la polemica, è stato chiesto un PARERE ed io l'ho dato, ognuno è libero di dire la sua, ma non di criticare senza argomentazioni gli altri KO!
 
frankjpunto ha scritto:
Caro giustizia, tu magari riceverai molti bonifici dall'estero e non usi la carta di credito.

Non capisco proprio su cosa basi tali affermazioni (che sono lontanissime dalla realtà)... :rolleyes:

frankjpunto ha scritto:
ma io fra i due sceglierei websella senza indugio. OK!

E non vedo nessuno che abbia cercato di farti cambiare idea...

frankjpunto ha scritto:
Non capisco la polemica, è stato chiesto un PARERE ed io l'ho dato, ognuno è libero di dire la sua, ma non di criticare senza argomentazioni gli altri KO!
Il tuo primo parere l'hai dato non argomentato (le conseguenti critiche non mi paiono quindi infondate) ed ora cerchi di rivoltare le carte parlando di "polemica" e di "criticare senza argomentazioni gli altri"? KO!
Hasta la vista :cool:
 
anch'io ho sia Sella (trader) che Websella: ho ricevuto molti bonifici dall'estero sui due conti e non mi è mai stata addebitata alcuna spesa

ricordo anche che sia le domiciliazioni utenze che il pagamento bollette online con Websella sono gratis, così pure i bonifici in uscita, anche esteri

ho qualche riserva invece sulla carta multifunzione e sulla scarsa disponibilità di obbligazioni trattate online
 
Che tipo di riserva sulla carta di credito? Oltre al fatto che i prelievi visa sono cari, e magari come sempre è meglio non usarla revolving...non è 0 costi? :)
 
Indietro