Webuild, italiche costruzioni di giostre e ottovolanti

Un ripasso di quanto realizzato nel 2023 ( che non è stato un caso eccezionale o un evento non ripetibile) non fa mai male... repetita iuvant. Magari sono io che sto prendendo un abbaglio...

Risultati eccellenti grazie ad una visione strategica chiara e consistente e alle opportunità offerte dai trend strutturali del mercato​

Superata la guidance per il 2023​

Crescita di margini e ricavi a doppia cifra​

Eccezionale generazione di cassa e riduzione della leva finanziaria​

Portafoglio ordini ai massimi storici, già oltre il target atteso di fine piano al 2025​

Ricavi di fine piano 2025 “Roadmap al 2025 - The Future is now” anticipati di un anno​

GUIDANCE 2024 PROSEGUE IL TREND DI CRESCITA CON RICAVI ATTESI MAGGIORI DI €11 MILIARDI E EBITDA MAGGIORE DI €900MILIONI; CONTINUA IL FOCUS SULLA GENERAZIONE DI CASSA E MANTENIMENTO DI UNA SOLIDA CASSA NETTA ATTESA SUPERIORE A €400 MILIONI

  • RECORD PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO DI NUOVI ORDINI: ACQUISITI €22 MILIARDI, DI CUI €11 MILIARDI ALL’ESTERO
  • PORTAFOGLIO ORDINI A €64 MILIARDI, CHE COPRE INTERAMENTE IL BUSINESS PLAN IN CORSO E GARANTISCE AMPIA VISIBILITÀ PER I PROSSIMI 6 ANNI
  • RICAVI[1]: €10 MILIARDI (+22% VS. 2022), DI CUI IL 66% REALIZZATO ALL’ESTERO
  • EBITDA[1]: €819 MILIONI (+43% VS. 2022), EBITDA MARGIN: 8,2% (7% NEL 2022)
  • EBIT[1]: €475 MILIONI (+48% VS. 2022), EBIT MARGIN: 4,8% (3,9% NEL 2022)
  • UTILE NETTO[1] : €236 MILIONI (€ 118 MILIONI NEL 2022)
  • PROPOSTA DIVIDENDO: €0,071 PER CIASCUNA AZIONE ORDINARIA, IN CRESCITA DEL 25% RISPETTO AL 2022; €0,824 PER CIASCUNA AZIONE DI RISPARMIO
  • POSIZIONE FINANZIARIA POSITIVA (CASSA NETTA) DI €1.431 MILIONI, IN FORTE MIGLIORAMENTO RISPETTO A €265 MILIONI NEL 2022.

In pratica quotiamo 20 centesimi in più ( cioè un misero 10% perchè allora eravamo a 2.05) rispetto a marzo 2023 quando comunicarono risultati al 31 12 2022 di :
EBITDA1: €572 MILIONI
UTILE NETTO1: €118 MILIONI (praticamente la metà del 2023 )
POSIZIONE FINANZIARIA POSITIVA (CASSA NETTA) DI €265 MILIONI ( 1/5 del 2023 ) :ambulanza:

Ok, ne prendo atto ma sarebbe opportuno che anche Salini desse una spiegazione ai suoi stakeholders del perchè il mercato li valuta x 1 volta l'EV/Ebitda. Può anche essere che la PFN del 2023 sia in parte dovuta ad un anticipo incassi delle commesse, ma 900 mln di Ebitda per il 2024 e una cassa di minimo 500 milioni non sono campate in aria.

chiedo per curiosità, noto adesso che invece le azioni di risparmio hanno fatto un bel +99% a 6 mesi:
1713651305262.png


Azioni Webuild Rsp: quotazioni in tempo reale | IT0003865588 - Borsa Italiana

Non è che a livello di statuto, magari è previsto che la maggior parte degli utili andranno lì, e da qui viene il fatto che l'azione di controllo non rifletta a livello di multipli, etc..?

Di conti economici delle società e capitalizzazione di borsa ne so niente, chiedo :)
 
Io sono anche un pontista convinto ma anche io ho impressione che saranno più i problemi politici che tecnici.
Io sinceramente preferirei fosse distante dal ponte su cui nutro moooolto scetticismo, ma qui entriamo in questioni politiche cui è bene stare distanti. Guardiamo i numeri, con quelli siamo più vicini alla realtà.
 
chiedo per curiosità, noto adesso che invece le azioni di risparmio hanno fatto un bel +99% a 6 mesi:
Vedi l'allegato 3007806

Azioni Webuild Rsp: quotazioni in tempo reale | IT0003865588 - Borsa Italiana

Non è che a livello di statuto, magari è previsto che la maggior parte degli utili andranno lì, e da qui viene il fatto che l'azione di controllo non rifletta a livello di multipli, etc..?

Di conti economici delle società e capitalizzazione di borsa ne so niente, chiedo :)

Le azioni di risparmio sono circa 1,6 mln, cioè lo 0,001 rispetto alle ordinarie, praticamente il nulla. Per delistarle basterebbero 20 milioni di euro comprensivi di buon premio delisting. Non è sicuramente quello il motivo. Io sono più propenso a pensare al fatto che rimanere quotati solo a Milano sia controproducente perché la Borsa Italiana è inefficiente con Webuild ( gli istituzionali dormono e hanno occhi solo per i titoli bancari e per il reddito fisso al 3% :wall:) e non premia neanche il minimo sindacale. Con i numeri rilasciati per chiusura bilancio 2023, il titolo dovrebbe quotare MINIMO 3,5 euro.
Ma se proprio Salini non vuole abbandonare la piazza di Milano, se solo facessero lo spin-off della attività Australiane (Clough) e/o Americane ( Lane) quotandole separatamente a New York ( e magari a Sydney ), a mio modesto parere si estrarrebbe buona parte del valore intrinseco che Milano oggi non premia.
 
Ultima modifica:
Io sinceramente preferirei fosse distante dal ponte su cui nutro moooolto scetticismo, ma qui entriamo in questioni politiche cui è bene stare distanti. Guardiamo i numeri, con quelli siamo più vicini alla realtà.
Purtroppo in Italia si ragiona molto spesso di pancia invece che di testa.
Ci sono motivazioni stupide sia da chi lo vuole a tutti i costi sia da chi non lo vuole a tutti i costi.
Di sicuro non c'è una volontà politica trasversale e questo già è un problema visto che non si parla di bruscolini, io per quanto sia favorevole nutro alcuni dubbi sulla gestione dei costi di un'opera del genere, problema che sarebbe potuto passare in secondo piano se sì fosse trattato di collegare la Lombardia col Piemonte ma così non è. Non la metto neanche sul piano banale del tipo prima sistemiamo le.strade in Sicilia o Calabria poi facciamo il ponte perché queste cose si sarebbero dovute fare prima a prescindere dal ponte,.ne sono sulla scia di chi afferma che un motivo per farlo è che poi tutti verranno apposta per ammirarlo.
Vero è che se lo iniziano saranno anni di tribolazioni per chi abita in quella zona
 
Le azioni di risparmio sono circa 1,6 mln, cioè lo 0,001 rispetto alle ordinarie, praticamente il nulla. Per delistarle basterebbero 20 milioni di euro comprensivi di buon premio delisting. Non è sicuramente quello il motivo. Io sono più propenso a pensare al fatto che rimanere quotati solo a Milano sia controproducente perché la Borsa Italiana è inefficiente con Webuild ( gli istituzionali dormono e hanno occhi solo per i titoli bancari e per il reddito fisso al 3% :wall:) e non premia neanche il minimo sindacale. Con i numeri rilasciati per chiusura bilancio 2023, il titolo dovrebbe quotare MINIMO 3,5 euro.
Ma se proprio Salini non vuole abbandonare la piazza di Milano, se solo facessero lo spin-off della attività Australiane (Clough) e/o Americane ( Lane) quotandole separatamente a New York ( e magari a Sydney ), a mio modesto parere si estrarrebbe buona parte del valore intrinseco che Milano oggi non premia.
eccolo qua il motivo, è una delle più schortate.
Se ci sono posizioni schort vuol dire che qualcuno scommette pesante sulla discesa.
L'esperienza mi insegna che quel qualcuno ne sa molto più di noi

1713726944012.png
 
ma come mai? e’ uscita qualche info? Per me è un po’ un mistero questo titolo. Rispetto al bilancio mi sembra molto sottovalutato, per un attimo avevo impressione che stava finalmente crescendo, poi l’uscita di unicredit la ha fatto ripiombare a terra
 
Mercoledì 24 vedremo se ha ragione il mercato oppure abbiamo ragione noi nell'affermare che i fondamentali sono stra-sottovalutati ed è il mercato che sta prendendo una cantonata...
 
Mercoledì 24 vedremo se ha ragione il mercato oppure abbiamo ragione noi nell'affermare che i fondamentali sono stra-sottovalutati ed è il mercato che sta prendendo una cantonata...
Non so, Capitalizza poco più di 2 miliardi, ovvero il 2,4 del suo ebitda, 10 volte i suoi utili, un quinto del suo fatturato, utile in crescita con previsione di rialzo nel 2024, guidance già raggiunta con 2 anni di anticipo, ordini per 80 miliardi…. sarebbe davvero da chiedere alla gestione come mai il ritorno per gli shareholder e’ così misero
 
mercoledi dicono poco....ricavi e portafoglio
 
eccolo qua il motivo, è una delle più schortate.
Se ci sono posizioni schort vuol dire che qualcuno scommette pesante sulla discesa.
L'esperienza mi insegna che quel qualcuno ne sa molto più di noi

Vedi l'allegato 3007972
si parlava delle risparmio effettivamente quelle shortate sono le ordinarie che cosa ci entra, peraltro le risparmio quotano molto più alte delle ordinarie, un po' come andò con le carige risp?
 
anche oggi si scende, non so cosa ha fatto innescare questo trend, che siano le notizie sul ponte? Mi par strano però, non credo che qualcuno ci creda veramente
 
Mercoledì 24 vedremo se ha ragione il mercato oppure abbiamo ragione noi nell'affermare che i fondamentali sono stra-sottovalutati ed è il mercato che sta prendendo una cantonata...
Diciamo che il mercato è fatto da due parti, il parco buoi e chi non lo è, le cantonate generalmente le prende la prima parte ( sporadicamente anche la seconda ma per espressa volontà di una parte della stessa) quando il parco buoi nn prende cantonate è per due motivi, la fortuna il primo ed il secondo è che casualmente fa la stessa cosa di chi nn fa parte del parco buoi.
 
Che fa, torna a 1,5? 🤦
Che palle sto titolo, ogni volta che arriva a 2,5 mi riprometto di vendere ed invece mi illudo sempre! 😤
 
https://www.1info.it/PORTALE1INFO/P...oneinfo&data=2024&filetype=comunicati&titolo=

Nei primi tre mesi e mezzo hanno acquisito 5,5 miliardi di nuovi ordini, ossia quasi il 50% dell'intero target previsto per il 2024. Oltretutto quasi interamente proveniente dall'estero, pertanto senza troppe menate di PNRR o aiuti di Stato!

Guidance per fine 2024 confermata ma capite bene che sarà letteralmente surclassata se si procede di questo passo.

A questo punto non resta che aspettare la semestrale per avere più info su redditività, marginalità e Pfn.
Il mistero della performance di borsa e dei multipli che le assegna questo mercato distorto :ambulanza: quasi quanto quelli di una società prossima al fallimento, invece che di leader del mondo nel settore costruzioni e che genera utili e cash flow, si infittisce sempre di più e risulta sempre più inspiegabile :wall:
 
Ultima modifica:
Ripetete insieme a me... buyback.... buyback.... buyback.....buy....
 
Oggi sul Sole 24.
Sempre tutto bello e perfetto, però mai nessuno che spieghi o faccia qualche cenno ai multipli attuali x 1 Ev/Ebitda di valutazione del Mercato. Bah 🤔
 

Allegati

  • IMG_7489.png
    IMG_7489.png
    593,8 KB · Visite: 16
Dovrebbe decollare .
. Invece il nulla assoluto. Boh
 
Indietro