Webuild, italiche costruzioni di giostre e ottovolanti

Raramente ho trovato un titolo così deludente ....
 
Si:
il lordo ricevuto è esatto, ma solo 1/3 circa è stato tassato al 26%, il resto è pulito.

Motivo: non lo so 🙂
Potrebbe essere che la parte non tassata sia stata originata da una distribuzione di riserve.
In tal caso non verrebbe tassata direttamente al 26%, ma abbassarebbe il pmc di carico dei titoli (in tal modo differendo la tassazione al momento della vendita dei titoli).
Puoi verificare se i tuo pmc è diminuito, come controprova.
 
a cosa dobbiamo questo -9%..
Seguo ormai raramente essendo long con target 4,40..
Ma giusto per curiosità..
 
se hai sentito il tg i campi flegrei stanno dando problemi di stabilita' al ponte di messina....almeno i notiziari cazzzzz......
 
altri 4mil di titoli ed abbiamo scambiato quanto collocato ....
 
anche io non ho capito cosa sia successo.
hanno emesso obbligazioni al 4% ma dal pdf non ho capito la relazione con le azioni a 2.08
 
WeBuild - Salini Spa controllata al 100% da Salini Costruttori emette prestito obbligazionario in azioni Webuild per rimborsare debito bancario
Oggi 09:26 - EQ
Ieri Salini Spa, società controllata al 100% da Salini Costruttori (principale azionista di Webuild con una stake del 39.82% e diritti di voto per 50.15%), ha annunciato l’emissione di un prestito obbligazionario convertibile in azioni Webuild con scadenza a maggio 2028 per un ammontare di € 225mn. Contemporaneamente, è stato avviato un collocamento di azioni Webuild per massime 33mn di azioni (o c3% del capitale) da parte di alcuni acquirenti del bond a copertura del rischio di mercato sull’investimento in bond. Il collocamento è stato completato ad un prezzo di € 2.08ps (a sconto del 9% rispetto ai prezzi di chiusura di ieri con implicito 7.5x-6x PE adj. 2024-25 e 3-2.5x EV/EBIT).
Salini Spa, attraverso un accordo di prestito titoli (della durata del prestito obbligazionario), ha messo a disposizione fino a 86.5mn di titoli (o circa 8.5% del capitale) per agevolare le attività di copertura degli investitori del bond.

Il bond prevede:
L’emissione alla pari (100% del valore nominale);
Un tasso cedolare del 4% con pagamento trimestrale;
Uno strike price di € 2.60ps (con implicito 9.5x-7.5x PE adj. 2024-25 e 4.0x-3.5x EV/EBIT) pari ad un premio del 25% rispetto al prezzo di collocamento (€ 2.08ps) eseguito ieri in contemporanea all’emissione obbligazionaria;
La facoltà dell’emittente di pagare un importo alternativo in denaro in luogo della consegna di azioni in caso di conversione dell’obbligazione.

Salini Spa intende utilizzare i proventi netti dell’emissione per rimborsare anticipatamente il prestito bancario e per altri scopi aziendali generali.

Al di là dell’impatto sul titolo per i fattori tecnici legati all’attività di hedging degli obbligazionisti (incluso il placement eseguito ieri sera), sottolineiamo che le azioni a servizio del bond sono azioni già esistenti e di proprietà di Salini Spa. BUY con Target Price 3.00


Io non ci ho capito un cavolo...
 
Potrebbe essere che la parte non tassata sia stata originata da una distribuzione di riserve.
In tal caso non verrebbe tassata direttamente al 26%, ma abbassarebbe il pmc di carico dei titoli (in tal modo differendo la tassazione al momento della vendita dei titoli).
Puoi verificare se i tuo pmc è diminuito, come controprova.
Non mi muovevo sul titolo da mesi e mesi, e proprio stamattina ho fatto un po' di spesa.. un calcolo così di prima mattina :no:

Magari nel pomeriggio 🙂
 
Buongiorno, confermo anche io DVD più alto, il mio pmc è rimasto invariato. Comunque in quanto a finanza creativa non ci possiamo lamentare.
Io ricordi a tutti fina a quando campo che siano sempre sotto sto benedetto buyback ed ogni occasione è buona per far scendere il titolo.
Prima UCG poi questa, ora vediamo che si inventano per portarla a 1,5
 
da MF...

Effetto tecnico sul titolo Webuild, sotto pressione in borsa

Il titolo Webuild apre la seduta a Piazza Affari con un calo del 9,18% a 2,078 euro. Paga l'effetto tecnico dell'offerta da parte di Salini di obbligazioni scambiabili in azioni ordinarie Webuild. «Al di là dell'impatto sul titolo per i fattori tecnici legati all'attività di hedging degli obbligazionisti, incluso il collocamento eseguito il 22 maggio, sottolineiamo che le azioni a servizio del bond sono azioni già esistenti e di proprietà di Salini Spa», ha ricordato Equita, ribadendo il rating buy e il target price a 3 euro sull’azione che, per altro, negli ultimi tre mesi ha guadagnato il 20%. Nell'ipotesi di conversione integrale del prestito obbligazionario, ha calcolato Banca Akros (rating accumulate e target price a 3 euro confermati sul titolo), la partecipazione di Salini Spa nel gruppo di costruzioni scenderebbe dal 39,7% al 32%. (riproduzione riservata)
 
ma con tutte queste commesse vinte e da fare, non capisco perché ogni volta se ne escano con artifici finanziari che penalizzano il piccolo azionista. Ma non fanno utili sufficienti?
 
Il piccolo azionista, già l'aggettivo dice tutto...
 
ma con tutte queste commesse vinte e da fare, non capisco perché ogni volta se ne escano con artifici finanziari che penalizzano il piccolo azionista. Ma non fanno utili sufficienti?
Prezzo di conversione 2,60 euro, azioni valorizzate oggi 2,08 che immagino abbiano raccolto nel tempo molto più giù, si finanziano a costi bassi.
 
Andiamo alla grande !
Il 2.02 reggerà??
Io mi sono ripreso a 2,07 quelle vendute sopra 2,40 la settimana scorsa: magari facevo meglio ad aspettare, ma avendole in portafoglio da anni mi permetto un approccio un po' grossolano. Confido sempre che, passata la buriana, si possa stabilmente posizionare sopra 2,50, specie se smetteranno di inventarsi operazioni di "finanza creativa", che alimentano diffidenza...
 
Indietro