wekiwi per gas e luce la conoscete ?

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Smanettando un po' con i siti per fare un punto annuale sulle offerte per le utenze domestiche sono stato inviato anche da altroconsumo a questo sito

Offerte Luce e Gas Wekiwi: scopri le Migliori Tariffe per Risparmiare sull'Energia

volevo sapere se qualcuno di voi è già cliente e se realmente le offerte sono così competitive

grazieOK!

Io ce l'ho per luce e gas da quasi 2 anni. Sulla reale convenienza è difficile dire, purtroppo non è immediato fare confronti immediati come per le bollette del telefono.
Il reale vantaggio secondo me sta nella chiarezza della fatturazione e nella possibilità di scegliere gli importi fissi da pagare.
Ricordo comunque che quando ho fatto il passaggio da eni/enel a wekiwi una certa convenienza c'era, oltre alla possibilità di avere degli sconti se la rata che decidi di pagare è vicina al consumo reale.
 
Io ce l'ho per luce e gas da quasi 2 anni. Sulla reale convenienza è difficile dire, purtroppo non è immediato fare confronti immediati come per le bollette del telefono.
Il reale vantaggio secondo me sta nella chiarezza della fatturazione e nella possibilità di scegliere gli importi fissi da pagare.
Ricordo comunque che quando ho fatto il passaggio da eni/enel a wekiwi una certa convenienza c'era, oltre alla possibilità di avere degli sconti se la rata che decidi di pagare è vicina al consumo reale.

Ciao, sto per fare il contratto ma avevo un dubbio: se l'importo della fattura reale è sempre inferiore alla ricarica, i soldi in più come li recupero?
Cioè:

1° mese: ricarica 20 euro (addebito)
2° mese : ricarica 20 euro (addebito)
3° mese: ricarica 20 euro (addebito)
4° mese : ricarica 20 euro (addebito)

Supponiamo che abbia consumato meno, tipo 60 euro; avrei un credito 20 euro dopo il I quadrimestre. Continuo a pagare le ricariche:

---------------------------

5° mese: ricarica 20 euro (addebito)
6° mese : ricarica 20 euro (addebito)
7° mese: ricarica 20 euro (addebito)
8° mese : ricarica 20 euro (addebito)

fattura II quadrimestre: 60 euro - credito 20 euro: 40 (20 del mese precedente, 20 di ora)


A fine anno avrò pagato 240 euro per un totale fatture di 180 euro. Se l'importo della ricarica è sempre inferiore al totale fattura, non recupererò mai quell'importo, avrò sempre un credito che crescerà e mi porterò dietro fino a quando non disdico il contratto.

Sbaglio?
 
Sono interessato anch'io al cambio.

Visto che sei cliente da 2 anni.... Dopo il primo anno come si sono comportati?
i prezzi impennano?
 
Ciao, sto per fare il contratto ma avevo un dubbio: se l'importo della fattura reale è sempre inferiore alla ricarica, i soldi in più come li recupero?
Cioè:

1° mese: ricarica 20 euro (addebito)
2° mese : ricarica 20 euro (addebito)
3° mese: ricarica 20 euro (addebito)
4° mese : ricarica 20 euro (addebito)

Supponiamo che abbia consumato meno, tipo 60 euro; avrei un credito 20 euro dopo il I quadrimestre. Continuo a pagare le ricariche:

---------------------------

5° mese: ricarica 20 euro (addebito)
6° mese : ricarica 20 euro (addebito)
7° mese: ricarica 20 euro (addebito)
8° mese : ricarica 20 euro (addebito)

fattura II quadrimestre: 60 euro - credito 20 euro: 40 (20 del mese precedente, 20 di ora)


A fine anno avrò pagato 240 euro per un totale fatture di 180 euro. Se l'importo della ricarica è sempre inferiore al totale fattura, non recupererò mai quell'importo, avrò sempre un credito che crescerà e mi porterò dietro fino a quando non disdico il contratto.

Sbaglio?

Ciao.
Io ho ricevuto qualche gg fa la mia prima fattura di conguaglio.
Sono andato notevolmente in eccesso con la ricarica.
Risultato a fine mese avro' una nota di credito con soldi accreditati in conto corrente.

Aggiungo un dettaglio se vuoi utilizzarli.
Attento che la ricarica stabilisce un numero forfettario di kwh mensili. Per esempio per 50 euro di ricarica conteggiano 200kwh.
In realta' ai costi di wekiwi con 50 euro compri piu' di 200 kwh. Ma quando conteggiano il conguaglio loro considerano lo sconto applicato solo ai 200kwh nominali della ricarica.

Percio' per definire la precarica mensike non utilizzare (come purtroppo ho fatto io) il costo mensile medio che avevi con il il tuo precedente fornitore ma piuttoso i kwh mensili medi he avevi consumato in precedenza.

In questo modo hai piu' probabilita' di applicare l'intero sconto precarica a tutto il tuo consumo effettivo.
Naturalmente di contro avrai anticipato piu' soldi di quelli che davvero poi spenderai determinando un conguaglio a tuo favore.
Tale conguaglio verra' scontato dalla successiva ricarica bimestrale e se ancora superiore ti verra' inviato un accredito in conto corrente o su conto paypal, se lo preferisci.

Spero di aver dato info utili.
Ciao,
A
 
c'è qualcuno che ha nuove esperienze con questo gestore? io dovrei passare col gas ma non ho ben chiara sta storia delle ricariche
 
io sono cliente wekiwi da quasi un anno.
mi chiedevo se quando disdirò con loro mi mi verrà restituito questo anticipo
 
Ultima modifica:
Sono stato con wekiwi per poco più di un anno .
Giudizio finale: INSUFFICIENTE.

Ho l'induzione a casa e pertanto, come da loro consigliato, ho scelto una carica da 50€ mensili.
Ho sempre consumato di meno e quindi tra la carica e i conguagli pagavo un po meno rispetto alla sola carica + iva + canone rai.
Alla fine ho deciso di cambiare proprio perchè stavo accumulando un credito che non vedevo mai in quanto ogni 4 mesi (fatturazione quadrimestrale) partivo gia da un importo da dare alto (quasi 70€ mese).

Due volte mi hanno addebitato costi di mancati pagamenti o altro ritardi vari per motivi a me sconosciuti dato che c'era l'addebito sul conto (e non è mai vuoto).

Dal'altro canto però, quando è giunta l'ora di avere il credito, bisogna comunicare loro l'iban. Risposi dicendo di accreditarmi sul medesimo conto con cui pagavo le bollette. Attesi un mese senza ricevere risposta ne tanto meno l'accredito. Mandai una nuova email al servizio clienti e mi risposero che se nell'email di riaccredito non indicavo l'iban, loro non procedevano con l'accredito.
 
Sono stato con wekiwi per poco più di un anno .
Giudizio finale: INSUFFICIENTE.

Ho l'induzione a casa e pertanto, come da loro consigliato, ho scelto una carica da 50€ mensili.
Ho sempre consumato di meno e quindi tra la carica e i conguagli pagavo un po meno rispetto alla sola carica + iva + canone rai.
Alla fine ho deciso di cambiare proprio perchè stavo accumulando un credito che non vedevo mai in quanto ogni 4 mesi (fatturazione quadrimestrale) partivo gia da un importo da dare alto (quasi 70€ mese).

Due volte mi hanno addebitato costi di mancati pagamenti o altro ritardi vari per motivi a me sconosciuti dato che c'era l'addebito sul conto (e non è mai vuoto).

Dal'altro canto però, quando è giunta l'ora di avere il credito, bisogna comunicare loro l'iban. Risposi dicendo di accreditarmi sul medesimo conto con cui pagavo le bollette. Attesi un mese senza ricevere risposta ne tanto meno l'accredito. Mandai una nuova email al servizio clienti e mi risposero che se nell'email di riaccredito non indicavo l'iban, loro non procedevano con l'accredito.

ma hai chiesto l'accredito quando hai disdetto il contratto con loro o mentre eri ancora loro cliente? io vorrei passare ad altro gestore ma non vorrei farmi fregare
 
è il nuovo gestore che sbriga per pratiche. Io non ho disdetto nulla.
Wekiwi nell'ultima fattura che mi ha inviato, riportava il credito a mio favore chiedendo dove accreditare i soldi.

Io lessi dal cellulare e risposi di fretta dicendo di accreditarli nel conto con cui pagavo le bollette. Ma non è stato sufficiente: avevano bisogno di una mail con indicazione dell'intestatario ed iban.

In conclusione, cambia gestore e riceverai in automatico le varie comunicazioni senza nessuna fregatura, al massimo qualche scocciatura.
 
è il nuovo gestore che sbriga per pratiche. Io non ho disdetto nulla.
Wekiwi nell'ultima fattura che mi ha inviato, riportava il credito a mio favore chiedendo dove accreditare i soldi.

Io lessi dal cellulare e risposi di fretta dicendo di accreditarli nel conto con cui pagavo le bollette. Ma non è stato sufficiente: avevano bisogno di una mail con indicazione dell'intestatario ed iban.

In conclusione, cambia gestore e riceverai in automatico le varie comunicazioni senza nessuna fregatura, al massimo qualche scocciatura.

OK grazie mille gentilissimo
 
Buongiorno a tutti da parte di Wekiwi!

Vi ricordiamo che per qualsiasi genere di richiesta o approfondimento potete scrivere alla nostra mail dedicata clienti@wekiwi.it o sui nostri social (Facebook e Twitter)

Per quanto riguarda l’incomprensione sorta relativamente alla modalità di rimborso delle note di credito emesse a favore dei nostri clienti, vi confermiamo che abbiamo recentemente modificato tale procedura. Fino a poco tempo fa wekiwi richiedeva esplicitamente le coordinate bancarie per avere un’ulteriore conferma della correttezza dell’IBAN sul quale accreditare i relativi importi ma una volta appurato il fatto che nella maggior parte dei casi i clienti usavano gli IBAN già presenti sui nostri database abbiamo deciso di semplificare l’iter per ottenere il rimborso.

Ora infatti non è più necessario comunicarci nuovamente l’IBAN se questo risulta già in nostro possesso: sarà sufficiente scriverci tramite mail specificandoci di utilizzare il conto già registrato.

Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento e vi auguriamo una buona giornata,

Team wekiwi
 
Buongiorno. Un utente qualche tempo fa diceva di aver pagato un contributo di 60€ per cambio gestore....confermate questa spesa?

qui la discussione in merito...probabilemente l'utente intendeva una voltura, ma meglio chiarire visto che siete presenti ora...

Quanto pagate in media per la corrente elettrica?
 
Buongiorno. Un utente qualche tempo fa diceva di aver pagato un contributo di 60€ per cambio gestore....confermate questa spesa?

qui la discussione in merito...probabilemente l'utente intendeva una voltura, ma meglio chiarire visto che siete presenti ora...

Quanto pagate in media per la corrente elettrica?

Buongiorno,

ti confermiamo che il cambio gestore su contatore non prevede costi, ed è totalmente gratuito.
Probabilmente ti sono stati addebitati costi di gestione di qualche pratica di connessione gestita nei primi mesi di fornitura (volture, aumenti potenza, verifiche contatore, altro).
Diverso è se, invece, il contatore era chiuso: i costi segnalati infatti potrebbero fare riferimento alla pratica di riattivazione/subentro.
In sintesi: il cambio gestore, su contatore già attivo, non prevede costi ma è totalmente gratuito.
Se hai bisogno di altro non esitare a contattarci al 02.91731991 – 800.178584 (da fisso), via mail clienti@wekiwi.it. O sulle pagine Facebook e Twitter

Grazie
 
Attenzione alle nuove condizioni, leggete se siete clienti o volete diventarlo

Buongiorno,
Sono cliente Wekiwi da agosto 2019, sono tremendamente deluso dall'esperienza avuta negli ultimi mesi, se state valutando il passaggio o siete già clienti leggete il post con attenzione perchè con le nuove condizioni si paga molto più della maggior tutela e l'azienda agisce in maniera ai limiti dell'ingannevole nel nascondere le condizioni peggiorative, il servizio clienti inoltre risponde dopo settimane e in maniera poco trasparente se non del tutto errata.

Se pensate di sottoscrivere un contratto energia alla fonte che prevede un prezzo legato al PUN leggete con attenzione.
A novembre 2019 in maniera del tutto silenziosa, senza dare chiara evidenza nel contratto per i nuovi clienti e nel cambio condizioni per i vecchi clienti, wekiwi introduce un prezzo minimo dell'energia (PUN) sotto il quale non si può scendere.
Quindi il prezzo energia non è PUN+7 centesimi come sbandierato nel riquadro riassuntivo del contratto, ma il valore più alto fra "PUN+7 cent" e un prezzo minimo fisso stabilito da wekiwi e specificato in piccolo e solo nelle condizioni di fornitura al paragrafo 5.1.
Quindi se il prezzo dell'energia sale pagherete voi il sovrapprezzo, se il prezzo scende come adesso rimarrete ancorati a un prezzo minimo dell'energia piuttosto caro e comunque più alto della maggior tutela.

Le condizioni quindi sono molto peggiori della maggior tutela, guardate le schede confrontabilità, anche calcolando i 2 sconti pagherete molto di più.
L'azienda agisce in maniera poco trasparente nascondendo in piccolo nel contratto un'informazione essenziale come un prezzo minimo stabilito dell'energia (guardate il paragrafo 5.1 delle condizioni anche per i nuovi clienti per verificare ciò che dico).
Il servizio clienti risponde con settimane di ritardo, in maniera errata e ingannevole, mi è stato più volte risposto che il prezzo applicato era il PUN all'ingrosso quando invece è un prezzo minimo stabilito arbitrariamente a contratto da wekiwi.

Fate bene i conti, affidatevi alle schede confrontabilità se avete dei dubbi sulla convenienza, e verificate le condizioni generali al punto 5.1 del contratto indicizzato per constatare voi stessi come le condizioni principali siano ben diverse da quelle evidenziate nel riquadro principale del contratto.
Attenzione che anche tutti i vecchi clienti hanno avuto questo cambio di condizioni, con una mail dall'oggetto del tutto ambiguo ricevuta a dicembre "il natale di wekiwi e le nuove CGF".
Ditemi la serietà di un'azienda che cambia le condizioni economiche con una mail con un oggetto del genere.
A voi le vostre valutazioni
 
Sto valutando di passare a Wekiwi ma viste le recensioni non troppo positive su Trustpilot sono un po' indeciso...
Qualcuno che mi aggiorna sulle sue ultime esperienze? grazie
 
Buongiorno,
Sono cliente Wekiwi da agosto 2019, sono tremendamente deluso dall'esperienza avuta negli ultimi mesi, se state valutando il passaggio o siete già clienti leggete il post con attenzione perchè con le nuove condizioni si paga molto più della maggior tutela e l'azienda agisce in maniera ai limiti dell'ingannevole nel nascondere le condizioni peggiorative, il servizio clienti inoltre risponde dopo settimane e in maniera poco trasparente se non del tutto errata.

Se pensate di sottoscrivere un contratto energia alla fonte che prevede un prezzo legato al PUN leggete con attenzione.
A novembre 2019 in maniera del tutto silenziosa, senza dare chiara evidenza nel contratto per i nuovi clienti e nel cambio condizioni per i vecchi clienti, wekiwi introduce un prezzo minimo dell'energia (PUN) sotto il quale non si può scendere.
Quindi il prezzo energia non è PUN+7 centesimi come sbandierato nel riquadro riassuntivo del contratto, ma il valore più alto fra "PUN+7 cent" e un prezzo minimo fisso stabilito da wekiwi e specificato in piccolo e solo nelle condizioni di fornitura al paragrafo 5.1.
Quindi se il prezzo dell'energia sale pagherete voi il sovrapprezzo, se il prezzo scende come adesso rimarrete ancorati a un prezzo minimo dell'energia piuttosto caro e comunque più alto della maggior tutela.

Le condizioni quindi sono molto peggiori della maggior tutela, guardate le schede confrontabilità, anche calcolando i 2 sconti pagherete molto di più.
L'azienda agisce in maniera poco trasparente nascondendo in piccolo nel contratto un'informazione essenziale come un prezzo minimo stabilito dell'energia (guardate il paragrafo 5.1 delle condizioni anche per i nuovi clienti per verificare ciò che dico).
Il servizio clienti risponde con settimane di ritardo, in maniera errata e ingannevole, mi è stato più volte risposto che il prezzo applicato era il PUN all'ingrosso quando invece è un prezzo minimo stabilito arbitrariamente a contratto da wekiwi.

Fate bene i conti, affidatevi alle schede confrontabilità se avete dei dubbi sulla convenienza, e verificate le condizioni generali al punto 5.1 del contratto indicizzato per constatare voi stessi come le condizioni principali siano ben diverse da quelle evidenziate nel riquadro principale del contratto.
Attenzione che anche tutti i vecchi clienti hanno avuto questo cambio di condizioni, con una mail dall'oggetto del tutto ambiguo ricevuta a dicembre "il natale di wekiwi e le nuove CGF".
Ditemi la serietà di un'azienda che cambia le condizioni economiche con una mail con un oggetto del genere.
A voi le vostre valutazioni

Buongiorno,
grazie per la segnalazione e ci scusiamo per il ritardo nella risposta.

Ci terremmo a precisare alcune cose.

Con la newsletter di wekiwi anticipiamo alcune informazioni ai nostri clienti, li aggiorniamo cioè riguardo le novità di wekiwi, ma quasi mai la newsletter tratta argomenti contrattuali. Le nuove Condizioni Generali di Fornitura sono infatti state successivamente inviate con una comunicazione specifica e dedicata.

Il minimo contrattuale per l’offerta a PUN (“energia alla fonte”) esiste solo in un caso: come offerta base per il rinnovo dei prezzi dopo 12 mesi di fornitura, nel caso in cui né wekiwi invii una nuova offerta né il cliente chieda ad esempio di passare dopo 12 mesi ad un’altra offerta (cosa sempre possibile in qualunque momento, anche se si attiva l’offerta base di rinnovo).

Il minimo contrattuale ad esempio in vigore da ottobre 2020 è pari a 0,05 euro/kWh in modalità monoraria.

Se ci contatta a clienti@wekiwi.it con i dettagli del suo contratto possiamo certamente assisterla e verificare quanto sta spendendo.

Grazie, team wekiwi
 
Se perfino il sig 'wekiwi' si è preso la briga di venire qui a rimediare una pezza, significa che non ne vale la pena rischiare
 
Ciao,
attualmente qualcuno ha Wekiw?
Volevo fare una domanda.

Grazie
 
Indietro