Yrcw .....just in time !!!

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
però io mi pongo una domanda: perchè sei mesi addietro la situazione era
migliore di quella odierna ? analogamente le incertezze di quel periodo erano
quelle odierne ?? o in parte quelle incertezze adesso sono state superate !?
e in ogni caso l'azienda ha non ha migliorato la propria redditività..anche se
risparmiando ?? in ogni caso non aumenta le perdite !!
perchè sei mesi fa speravano che OGGI la società smettesse di perdere denaro , e non è successo. Perchè sei mesi fa la ritrutturazione del debito era meno impellente di oggi.
Perchè se aumentano i ricavi , ma continuano a perdere , arriva un punto in cui il borsellino si svuota.
Perchè hanno ottenuto i benefit dei teamsters , la conversione del debito nella scorsa estate , il prorogamento dei contributi pensione e ciononostante soldi non se ne vedono.
Ecco perchè scende.
BTW , a 4.20 ho chiuso l'operazione intra aperta a 4.06$ .. mi fido poco poco.
 
perchè sei mesi fa speravano che OGGI la società smettesse di perdere denaro , e non è successo. Perchè sei mesi fa la ritrutturazione del debito era meno impellente di oggi.
Perchè se aumentano i ricavi , ma continuano a perdere , arriva un punto in cui il borsellino si svuota.
Perchè hanno ottenuto i benefit dei teamsters , la conversione del debito nella scorsa estate , il prorogamento dei contributi pensione e ciononostante soldi non se ne vedono.
Ecco perchè scende.
BTW , a 4.20 ho chiuso l'operazione intra aperta a 4.06$ .. mi fido poco poco.
più che altro non dovrebbero fare l'amento di capitale? anche io fuori l'altro giorno
 
però perdonatemi, forse ho capito male (probabile)

ma io avevo capito che il management ai tempi affermò che dovevano cercare i 300mln da nuovi investitori per appunto abbattere il debito...

quindi credo sia diverso dall'emettere azioni per 300mln e con quelle pagarci il debito...

ditemi pure se sbaglio...
 
però perdonatemi, forse ho capito male (probabile)

ma io avevo capito che il management ai tempi affermò che dovevano cercare i 300mln da nuovi investitori per appunto abbattere il debito...

quindi credo sia diverso dall'emettere azioni per 300mln e con quelle pagarci il debito...

ditemi pure se sbaglio...
Non è che sbagli ..
La prima opzione è sicuramente più desiderabile. Se riuscissero a prezzare ad esempio a 4$ i titoli nuovi , con 75 milioni di azioni avrebbero i 300 milioni. Conta però che oggi esistono 48 milioni di azioni , quindi subiresti una decisa diluizione.. per questo era importante un quarter in verde ed un titolo prezzato più in alto possibile, per diminuire il numero di titoli necessari!
Nel caso di conversione..il discorso è il medesimo. Il coltello dalla parte del manico che l'hanno gli obbligazionisti .. se chiedono d esempio, per estinguere 300 milioni , 200 milioni di azioni ( quindi 1.5$ a titolo ) e non hai alternative , che fai , visto che azioni ad investitori non riesci a piazzarne perchè SEI IN ROSSO ?
 
quindi praticamente è per questo che hanno target medi di 1.5 $

io spero che siano intelligenti e non incappino in questo ennesimo errore...
però per quanto ho visto da un anno a questa parte che seguo questa società, non si fanno molti scrupoli per quel che riguarda gli azionisti
 
Non vi sono più certezze. Il tavolo verde al confronto è una tombola parrocchiale! Per chi come me che ne ha poche si può andare fino in fondo senza troppi patemi. Per chi è più esposto c'è davvero molto di che indignarsi!!!
 
guardate, io mi sbaglierò, ma secondo me li trovano investitori per 300mln...

però è chiaramente e puramente (PILU) un pensiero
 
Non è che sbagli ..
La prima opzione è sicuramente più desiderabile. Se riuscissero a prezzare ad esempio a 4$ i titoli nuovi , con 75 milioni di azioni avrebbero i 300 milioni. Conta però che oggi esistono 48 milioni di azioni , quindi subiresti una decisa diluizione.. per questo era importante un quarter in verde ed un titolo prezzato più in alto possibile, per diminuire il numero di titoli necessari!
Nel caso di conversione..il discorso è il medesimo. Il coltello dalla parte del manico che l'hanno gli obbligazionisti .. se chiedono d esempio, per estinguere 300 milioni , 200 milioni di azioni ( quindi 1.5$ a titolo ) e non hai alternative , che fai , visto che azioni ad investitori non riesci a piazzarne perchè SEI IN ROSSO ?

Pero c'è qualcosa che non mi torna, la società non mi pare si sia mai prodigata troppo nel pompare il titolo nonostante questo le avrebbe portato agio, e il titolo da proprio l'impressione di essere manipolato al ribasso.

Di titoli in difficoltà ne ho visti tanti, ma quasi tutti in presenza di qualche news positiva riuscivano a fare almeno un rimbalzo speculatvo, anche se di breve termine, qui nulla, dopo uno snodo cruciale come la proroga delle concessioni dei camionisti, si è riusciti a fare un +6% per poi tornare a toccare i minimi.
 
Pero c'è qualcosa che non mi torna, la società non mi pare si sia mai prodigata troppo nel pompare il titolo nonostante questo le avrebbe portato agio, e il titolo da proprio l'impressione di essere manipolato al ribasso.

Di titoli in difficoltà ne ho visti tanti, ma quasi tutti in presenza di qualche news positiva riuscivano a fare almeno un rimbalzo speculatvo, anche se di breve termine, qui nulla, dopo uno snodo cruciale come la proroga delle concessioni dei camionisti, si è riusciti a fare un +6% per poi tornare a toccare i minimi.
Beh, io ho smesso di pensare a complotti , manipolazioni , naked short..anche perchè non porta a nulla.
Se per ipotesi decidessero di annullarla a forza di short , se aspetti l'intervento della SEC stai fresco ; è inutile remare controcorrente.

Inoltre, se la situazione ( come sembra da questa trimestrale ) si fa delicata , l'azionista è l'ultimo interesse della società: prima le loro poltrone, poi gli interessi dei lavoratori e quelli dei bondisti ( che pagano il oro stipendio ). Che gli frega degli azionisti ? Oltretutto le azioni in giro sono derivate da una conversione vincente per gli ex bondisti , che non potranno davvero lamentarsi ( hanno scaricato mesi addietro .. )..e se gli istituzionali non hanno accumulato ( se shortano non accumulano , è ovvio ) , è tutto in mano al retail. Non è che lo fanno apposta, semplicemente non si curano.
Può darsi , volendo fare dietrologia , che le banche che detengono il debito stiano addirittura shortando , nella schiena al retail , sapendo che poi chiederanno una sorta di ch11 ( pilotato o no ).
Insomma , se fossimo a 1.5-2$ mi sentirei più tranquillo ( ci fosse un deal come l'ultimo , si manterrebbe una speranza di rivedere qualche $$ ) , ma a 4$ e passa.. se si va verso una conversione del debito , è ovvio che per l'intero vorranno almeno il 90% della società ( l'ultima volta fu 94... ) ..ed è chiaro che oggi YRCW non può valere 2 miliardi.. quindi..
 
salve a tutti,io quello che da ignorante non riesco a capire e che fino a venerdi scorso tutto sembrava legato al risultato,poi dopo il risultato preraltro sembrerebbe abbastanza positivo vi sono usciti tutti questi dubbi.ma a questo punto qualcuno conosce bene la situazione di questo schifo di titolo?:wall:e a questo punto vale la pena restare dentro anche se sto perdendo il 50%?scusate ma sono arrabbiato.:wall::wall::wall:
 
Beh, io ho smesso di pensare a complotti , manipolazioni , naked short..anche perchè non porta a nulla.
Se per ipotesi decidessero di annullarla a forza di short , se aspetti l'intervento della SEC stai fresco ; è inutile remare controcorrente.

Inoltre, se la situazione ( come sembra da questa trimestrale ) si fa delicata , l'azionista è l'ultimo interesse della società: prima le loro poltrone, poi gli interessi dei lavoratori e quelli dei bondisti ( che pagano il oro stipendio ). Che gli frega degli azionisti ? Oltretutto le azioni in giro sono derivate da una conversione vincente per gli ex bondisti , che non potranno davvero lamentarsi ( hanno scaricato mesi addietro .. )..e se gli istituzionali non hanno accumulato ( se shortano non accumulano , è ovvio ) , è tutto in mano al retail. Non è che lo fanno apposta, semplicemente non si curano.
Può darsi , volendo fare dietrologia , che le banche che detengono il debito stiano addirittura shortando , nella schiena al retail , sapendo che poi chiederanno una sorta di ch11 ( pilotato o no ).
Insomma , se fossimo a 1.5-2$ mi sentirei più tranquillo ( ci fosse un deal come l'ultimo , si manterrebbe una speranza di rivedere qualche $$ ) , ma a 4$ e passa.. se si va verso una conversione del debito , è ovvio che per l'intero vorranno almeno il 90% della società ( l'ultima volta fu 94... ) ..ed è chiaro che oggi YRCW non può valere 2 miliardi.. quindi..

Vedo che sei diventato piuttosto pessimista su yrcw, non che quello che dici non sia corretto, ma un deal sul debito era nelle aspettative anche a fronte di una trimestrale meno deludente.
Un utile vero ( che mi aspetto per il prossimo quarter ), avrebbe dato certamente più forza alla società nei confronti dei debitori e di possibili investitori, ma la profittabilità è li ad un passo e chi di dovere credo lo sappia meglio di noi.
 
Vedo che sei diventato piuttosto pessimista su yrcw, non che quello che dici non sia corretto, ma un deal sul debito era nelle aspettative anche a fronte di una trimestrale meno deludente.
Un utile vero ( che mi aspetto per il prossimo quarter ), avrebbe dato certamente più forza alla società nei confronti dei debitori e di possibili investitori, ma la profittabilità è li ad un passo e chi di dovere credo lo sappia meglio di noi.
Questo quarter mi ha decisamente deluso .. non era il momento di propinare aria fritta per l'ennesima volta. Difatti , in realtime siamo sotto i 4 .. 3.98$.. il mercato punisce.
Io mi chiedo cosa possa portareal profitto, a questo punto , se non l'eliminazione degli interessi del debito..ma a questo punto è un serpente che si morde la coda..

Ad ogni modo , tento un nuovo ingresso con obiettivo 24 ore a 3.88$.
 
Ultima modifica:
nulla di nuovo, volevo giusto riesumare 2 o 3 cosette:

In November, YRCW ratified its labor agreement with the Teamsters for the third time, which is expected to result in an annual savings of $350 million through 2015. A key provision of that agreement is for the company to raise $300 million in new equity by March 31, 2010 and close the deal by March 31, 2011 (under these terms, YRCW is required to obtain a definitive agreement with an equity player, and failing that agreement require that lenders convert a portion of their debt to equity in order to keep their concessions in place).

A novembre, YRCW ha ratificato il suo accordo di lavoro con i Teamsters per la terza volta, ciò dovrebbe tradursi in un risparmio annuale di 350 milioni di dollari fino al 2015. Una disposizione fondamentale di tale accordo è per la società di raccogliere $ 300 milioni di nuove azioni entro il 28 dicembre 2010 e chiudere l'accordo entro il 31 marzo 2011 (in questi termini, YRCW è richiesta per ottenere un accordo definitivo con un giocatore di equità, e in mancanza di tale accordo richiede che gli erogatori di convertire una parte dei loro debiti in capitale, al fine di mantenere le loro concessioni sul posto).

--- APPUNTO:

--- Tralasciando le date "vecchie" che qua parla del 31/12/10 e di 31/03/11
mi sembra che l'accordo sia stato spostato a fine febbraio, comunque il punto era un altro, volevo porre l'attenzione alla parte sottolineata

La parte in grassetto, intendevi questo The Miracle ?


“Nothing about the company has significantly changed from this release, in our view, and no new CEO or equity investor ($300mm of new money required in the current restructuring plan) has been identified, leaving us still skeptical of this plan’s probability of success,” wrote Stifel Nicolaus analyst David Ross in a December research note.

“The general economic outlook reflects modest growth prospect for 2011 while the LTL industry dynamics continue to improve,” said Zollars. “Industry pricing actions are more disciplined than last year’s trends, industry actions are addressing capacity. As we move into the second quarter, industry volume increases are expected to further absorb excess capacity.”

"Niente su l'azienda ha modificato sensibilmente da questa release, a nostro avviso, e nessun nuovo amministratore delegato o di equity ($ 300 millimetri di nuovo denaro previsti dal piano di ristrutturazione in corso) è stata identificata, lasciandoci ancora scettico di probabilità questo progetto di successo ", ha scritto Stifel Nicolaus analista David Ross in una nota di ricerca di dicembre.

"Le prospettive economiche generali riflette la prospettiva di una modesta crescita per il 2011 mentre la dinamica industria LTL continuare a migliorare", ha detto Zollars. "azioni sui prezzi del settore sono più disciplinati rispetto alle tendenze dello scorso anno, le azioni del settore stanno affrontando capacità. Come ci muoviamo nel secondo trimestre, aumenta il volume del settore si prevede di assorbire ulteriori capacità in eccesso ".


e per concludere, una cosa detta mi pare il 18 Novembre, riguardante la causa con ABFS, sperando di vincere il ricordo:

But while the dust has barely settled on ABFS’ intention to take YRCW to court, a Dow Jones report stated that YRCW President, Chairman, and CEO Bill Zollars labeled this legal challenge by ABFS as “worthless,” adding that YRCW will likely counter-sue ABFS.
 
Ultima modifica:
Indietro