Vivere di rendita, posso (Vol. LXXV)?

l'unica cosa certa e' che la pace e' finita

e i mercati non stanno scontando la cosa
 
Infatti, Jai, il mercato spinge (putroppo) all'estero i bravi giovani ing italiani

Non sono un pasdaran del mercato, ma se la tendenza è quella o cerchi di invertirla creando le basi per un "ritorno di fiamma", oppure c'è poco da fare.

Ad esempio: non è che ne escano troppi dalle università, e poi scoprano all'ultimo di non avere lavoro (o di averlo sottopagato)? Perché una delle grandi palle al piede del nostro Paese è lo scollamento tra mondo della scuola e mondo del lavoro.

Non ho ricette ma una cosa mi è chiara: non è chiedendo a voce alta aumenti di "salario" che si risolverà la cosa.
 
tornando a tematiche più pertinenti, da un paio di giorni la mia area privata del sito INPS non riesce a caricare correttamente LA MIA PENSIONE FUTURA, mantenendo la posizione contributiva al mese di Febbraio anche se poi andando nella sezione dell'estratto conto contributivo compaiono correttamente gli importi aggiornati a Marzo.
Segnalo inoltre che da mesi, sempre nella MIA PENSIONE FUTURA, compare un messaggio di avviso di aggiornamento in corso con la nuova legge di bilancio però sarebbero passati anche 5 mesi dalla sua entrata in vigore...
Anche voi avete lo stesso problema?
 
tornando a tematiche più pertinenti, da un paio di giorni la mia area privata del sito INPS non riesce a caricare correttamente LA MIA PENSIONE FUTURA, mantenendo la posizione contributiva al mese di Febbraio anche se poi andando nella sezione dell'estratto conto contributivo compaiono correttamente gli importi aggiornati a Marzo.
Segnalo inoltre che da mesi, sempre nella MIA PENSIONE FUTURA, compare un messaggio di avviso di aggiornamento in corso con la nuova legge di bilancio però sarebbero passati anche 5 mesi dalla sua entrata in vigore...
Anche voi avete lo stesso problema?
Erano mesi che non controllavo, per me nessun "problema", nessun messaggio, i contributi li vedo fine a fine marzo
 
Erano mesi che non controllavo, per me nessun "problema", nessun messaggio, i contributi li vedo fine a fine marzo
anche nell'area LA MIA PENSIONE FUTURA? perchè a me i problemi li dà solo qui dove i dati sono aggiornati a febbraio mentre nell' E/C risulta anche marzo.

EDIT: hanno corretto anche a me, tuttavia mi appare ancora il seguente avviso:

Si comunica che il servizio è in corso di aggiornamento con le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2024.
 
anche nell'area LA MIA PENSIONE FUTURA? perchè a me i problemi li dà solo qui dove i dati sono aggiornati a febbraio mentre nell' E/C risulta anche marzo
Si, tutto allineato.
 
evidentemente avevo fatto il Login proprio durante la fase di aggiornamento dei dati del sito, adesso è allineato anche a me.
 
Controllato ora anch'io sul sito Inps.
Sembra tutto regolare.
Non risulta il versamento inps di febbraio 2024, ma credo sia normale.

Ho fatto anche (solo per test) per la centomillesima volta la simulazione "la tua pensione futura".
Se continuo a lavorare fino all'età pensionabile mi dice l'importo lordo stimato (io ho sottratto tutte le tasse, calcolate col solito nostro sito in prima pagina) e alla fine avrei una pensione netta di circa 2100 euro.

Non credo proprio che lavorerò fino a quel giorno... ;)
 
ortis occhio che a me risulta non solo l'accredito di febbraio ma anche quello di marzo 2024
 
ortis occhio che a me risulta non solo l'accredito di febbraio ma anche quello di marzo 2024
Non sono un dipendente e verso quattro volte l'anno (la prima a febbraio e la prossima ha scadenza tra due giorni) e altre due volte insieme all'irpef e tutto il resto.

In passato è stato sempre così, ci vuole qualche mese prima che compaia sul loro estratto conto.
Spero che questa volta stia avvenendo la stessa cosa.

In caso di problemi (in trent'anni non sono mai stato all'Inps) cosa bisognerebbe fare ? Contattarli on-line o prendere appuntamento in una sede fisica ?
 
Non sono un dipendente e verso quattro volte l'anno (la prima a febbraio e la prossima ha scadenza tra due giorni) e altre due volte insieme all'irpef e tutto il resto.

In passato è stato sempre così, ci vuole qualche mese prima che compaia sul loro estratto conto.
Spero che questa volta stia avvenendo la stessa cosa.

In caso di problemi (in trent'anni non sono mai stato all'Inps) cosa bisognerebbe fare ? Contattarli on-line o prendere appuntamento in una sede fisica ?

bella domanda, ti racconto un aneddoto personale che mi è successo qualche anno fa.

Premesso che controllo mensilmente l'accredito dei contributi e che di norma l'aggiornamento viene fatto da''inps intorno al 10 di ogni mese, qualche anno fa, improvvisamente smisero di fare l'aggiornamento costante tanto che l'aggiornamento era in ritardo di oltre sei mesi ed inoltre mancavano dei contributi, anche se pochi.
Scrissi il disguido all'interno della mia area privata nell'area segnalazioni e contatti e dopo qualche giorno ebbi una risposta alquanto evasiva e assolutamente insoddisfacente. Per un paio di volte replicai chiedendo info più dettagliate fino a quando un giorno ho ricevuto una telefonata sul mio cellulare dell'inps in cui mi intimavano di non rompergli più le scatole e che sarei dovuto andare a Roma nella loro sede centrale in via Achille Grandi.
Ovviamente non ci andai, tuttavia i miei dati vennero automaticamente aggiornati e corretti ma passò circa un anno
 
Premesso che controllo mensilmente l'accredito dei contributi e che di norma l'aggiornamento viene fatto da''inps intorno al 10 di ogni mese, qualche anno fa, improvvisamente smisero di fare l'aggiornamento costante tanto che l'aggiornamento era in ritardo di oltre sei mesi ed inoltre mancavano dei contributi, anche se pochi.
Scrissi il disguido all'interno della mia area privata nell'area segnalazioni e contatti e dopo qualche giorno ebbi una risposta alquanto evasiva e assolutamente insoddisfacente. Per un paio di volte replicai chiedendo info più dettagliate fino a quando un giorno ho ricevuto una telefonata sul mio cellulare dell'inps in cui mi intimavano di non rompergli più le scatole e che sarei dovuto andare a Roma nella loro sede centrale in via Achille Grandi.
Ovviamente non ci andai, tuttavia i miei dati vennero automaticamente aggiornati e corretti ma passò circa un anno


L’efficienza del settore statale, sempre a disposizione del cittadino :rolleyes:
 
Ad esempio: non è che ne escano troppi dalle università, e poi scoprano all'ultimo di non avere lavoro (o di averlo sottopagato)? Perché una delle grandi palle al piede del nostro Paese è lo scollamento tra mondo della scuola e mondo del lavoro.

1. Dipende, STEM siamo "corti,"es mancano ing, matematici...ecc/ avvocati, dott. in Scienze politiche, facoltà umanistiche in genere forse troppi

2. Vero, inoltre in certi casi la preparazione è troppo teorica, IMHO bisognerebbe potenziare la parte "pratica" attraverso per esempio esami con lavori / attività mirate come se si fosse in azienda: drag & drop uni--> lavoro
 
Qui abbiamo il MIlanoFiori per chi ancora ci lavora dentro nella ruota del criceto ,ognuno ha la gabbia che si merita piu' o meno dorata ma e ' sempre una gabbia...
Ci vado relativamente spesso ma per me non è una gabbia, c'è l'hotel che preferisco a Milano e dintorni!

NH Congress ad Assago, 4 stelle, ottima gestione mai avuto alcun problema, comodissimo sia dalla tangenziale che per prendere la metro, lo consiglio entusiasticamente a chiunque. Rapporto qualità prezzo eccellente. Il percorso a piedi dalla stazione (Assago Milanofiori Forum) all'hotel è breve e tutto videosorvegliato, appunto perchè siamo nel complesso di MilanoFiori.
 
Ma questa storia delle “gabbie” da dove esce?

Non si tiene a sufficienza conto del fatto che è tutto soggettivo, e che quella che per certi è una gabbia, per altri è la soluzione ottimale.
 
Ci vado relativamente spesso ma per me non è una gabbia, c'è l'hotel che preferisco a Milano e dintorni!

NH Congress ad Assago, 4 stelle, ottima gestione mai avuto alcun problema, comodissimo sia dalla tangenziale che per prendere la metro, lo consiglio entusiasticamente a chiunque. Rapporto qualità prezzo eccellente. Il percorso a piedi dalla stazione (Assago Milanofiori Forum) all'hotel è breve e tutto videosorvegliato, appunto perchè siamo nel complesso di MilanoFiori.
Ma lavori ancora ,quanto ti manca per entrare nel club dei rentier?
 
Indietro