1250 EUR di stipendio post Laurea? No, grazie

Stipendio base netto,in seguito con scatti di anzianità e altri premi di produzione diventerà oltre il doppio!!
Scatti di anzianità sono max 100/150 EUR dopo anni (dipende dal contratto, di solito scatti biennali), alcuni CCNL hanno abolito gli scatti :rotfl:

Premi di produzione ce li avranno poche aziende
 
Dati aggiornati... no comment :wall:

Condizione occupazionale dei Laureati - AlmaLaurea

che commenta 24ORE:

Lavoro, 1.250 euro di stipendio? 2 laureati su 3 dicono no

Estraggo una tabella dal report 2024 AlmaLaurea tanto per capirci:

7. RetribuzioneCollettivo
selezionato
Collettivo selezionato (disaggregato per tipo di corso)​
laurea di primo livellolaurea magistrale a ciclo unicolaurea magistrale biennaleScienze della Formazione primaria (corso pre-riforma D.M. n. 249/2010) (1)
Retribuzione mensile netta (medie, in euro)
nota.gif
Uomini
sort
1.4511.2831.5831.539
Donne
sort
1.2691.1451.4321.319
Totale
sort
1.3431.1981.4811.419
rispetto agli altri paesi europei occidentali siamo molto indietro nel senso che paghiamo poco i nostri lavoratori sia operai non qualificati sia laureati o diplomati specializzati
c'è un vero e proprio sfruttamento da schiavisti per cui i giovani soprattutto lasciano il paese in cerca di migliori retribuzioni
credo che si possa accettare all'inizio uno stipendio anche di 1.250 euro ma solo se c'è la prospettiva di successivi e vicini aumenti altrimenti è meglio rifiutarli e andarsene
anni fa conobbi un ingegnere informatico che lavorava in una azienda brianzola per 1500 euro al mese
si trasferì a Friburgo, Germania ed il primo stipendio fu esattamente il doppio 3.000 euro e avendolo incontrato dopo mi disse anche che gli avevano trovato casa, un grande monolocale centrale dove pagava 900 euro di affitto, gli facevano fare un corso di tedesco gratuito ma in ufficio parlava inglese in quanto i suoi colleghi provenivano da tutte le parti del mondo
mi disse anche che il clima era tutto diverso in ufficio nel senso che non c'era il solito capo che ti sta addosso come in Italia ma un clima di amicizia e collaborazione reciproca
 
Quindi fammi capire, il sistema si basa sui mammoni. Ti paghiamo poco perche' tanto c'e' mamma. LOL.
Il sistema si basa sulla società/realta.
Comunque anche se gli offrivano 2000 netti il neolaureato stava con mammuzza fino a 30 anni...
Personalmente con 850 al mese dividevo l'appartamento con la fidanzata e altre 2 persone. Andavo al lavoro in bus. Mettevo da parte e andavo anche in vacanza.
Dopo 18 mesi guadagnavo già di più
 
Il sistema si basa sulla società/realta.
Comunque anche se gli offrivano 2000 netti il neolaureato stava con mammuzza fino a 30 anni...
Personalmente con 850 al mese dividevo l'appartamento con la fidanzata e altre 2 persone. Andavo al lavoro in bus. Mettevo da parte e andavo anche in vacanza.
Dopo 18 mesi guadagnavo già di più
Oggi noto nella mia compagnia gente che si lamenta che prende poco a lavoro, e allora si trova lavoretti il sabato o la domenica, C è chi fa il mercato, chi va alle fiere...boh
Come siamo messi
 
Il sistema si basa sulla società/realta.
Comunque anche se gli offrivano 2000 netti il neolaureato stava con mammuzza fino a 30 anni...
Personalmente con 850 al mese dividevo l'appartamento con la fidanzata e altre 2 persone. Andavo al lavoro in bus. Mettevo da parte e andavo anche in vacanza.
Dopo 18 mesi guadagnavo già di più
Per me nessun problema, basta che la finiscano di frignare ora che la gente ha capito che ha 300-400 km c'e' di molto meglio.
Abbiamo deciso di campare sul pagare meno possibile la gente? Ci ritroveremo con un capitale umano sempre piu' scadente (mi scuso per i termini aziendali, visto che non e' bello dire che un essero umano e' "scadente", ma visto il contesto mi prendo questa licenza) e produzioni con valore aggiunto sempre piu' basso. E' una ricetta disastrosa, specie se devi gestire quel debito pubblico.
 
Oggi noto nella mia compagnia gente che si lamenta che prende poco a lavoro, e allora si trova lavoretti il sabato o la domenica, C è chi fa il mercato, chi va alle fiere...boh
Come siamo messi
Ci può stare, ma ricorda che tutto dipende dalle spese, da quello che sei disposto a fare per migliorare la situazione e dal tuo potenziale. Esempio:
È pieno di gente con le mani bucate
È pieno di gente che si lamenta, ma non fa niente per migliorare
È pieno di gente che punta troppo in alto per quel che vale o può dare
 
Per me nessun problema, basta che la finiscano di frignare ora che la gente ha capito che ha 300-400 km c'e' di molto meglio.
Abbiamo deciso di campare sul pagare meno possibile la gente? Ci ritroveremo con un capitale umano sempre piu' scadente (mi scuso per i termini aziendali, visto che non e' bello dire che un essero umano e' "scadente", ma visto il contesto mi prendo questa licenza) e produzioni con valore aggiunto sempre piu' basso. E' una ricetta disastrosa, specie se devi gestire quel debito pubblico.
Gli industriali stanno di nuovo frignando per 139euro lordi in più al mese al livello C3 che scattano dal 1 giugno
 
Gli industriali stanno di nuovo frignando per 139euro lordi in più al mese al livello C3 che scattano dal 1 giugno
Appunto dico, dove vogliamo andare? Gia' abbiamo avuto un netto crollo degli stipendi reali anche rispetto ai competitor europei principali. Ancora non basta? Cosa vogliono ancora, la schiavitu'? Ma che chiudano a sto punto.
 
Appunto dico, dove vogliamo andare? Gia' abbiamo avuto un netto crollo degli stipendi reali anche rispetto ai competitor europei principali. Ancora non basta? Cosa vogliono ancora, la schiavitu'? Ma che chiudano a sto punto.
Evidentemente non basta. 2 solo le cose. O l'industria italiana non ha margini oppure il datore di lavoro vuole guadagnare moooolto di più. La politica è d'accordo
 
Evidentemente non basta. 2 solo le cose. O l'industria italiana non ha margini oppure il datore di lavoro vuole guadagnare moooolto di più. La politica è d'accordo
Al di la dell'aspetto politico ed etico, visto che si cerca di tornare all'800, il problema e' che puo' andarti bene qualche anno, poi? Perche' e' una traiettoria suicida con quel debito. Demografia da incubo, immigrazione senza scolarita', emigrazione di qualita', imprese che non investono e campano di dumping salariale, debito pubblico e pensioni che gravano sempre di piu' sui conti. Non e' che ci vuole nostradamus per capire dove si va a finire.
 
rispetto agli altri paesi europei occidentali siamo molto indietro nel senso che paghiamo poco i nostri lavoratori sia operai non qualificati sia laureati o diplomati specializzati
c'è un vero e proprio sfruttamento da schiavisti per cui i giovani soprattutto lasciano il paese in cerca di migliori retribuzioni
credo che si possa accettare all'inizio uno stipendio anche di 1.250 euro ma solo se c'è la prospettiva di successivi e vicini aumenti altrimenti è meglio rifiutarli e andarsene
anni fa conobbi un ingegnere informatico che lavorava in una azienda brianzola per 1500 euro al mese
si trasferì a Friburgo, Germania ed il primo stipendio fu esattamente il doppio 3.000 euro e avendolo incontrato dopo mi disse anche che gli avevano trovato casa, un grande monolocale centrale dove pagava 900 euro di affitto, gli facevano fare un corso di tedesco gratuito ma in ufficio parlava inglese in quanto i suoi colleghi provenivano da tutte le parti del mondo
mi disse anche che il clima era tutto diverso in ufficio nel senso che non c'era il solito capo che ti sta addosso come in Italia ma un clima di amicizia e collaborazione reciproca

scusa ne ...
non me ne intendo di algebra degli alemanni ma in repubblica cispadana 3000 di stipendio - 900 di affitto fa 2100

un lavoratore non ingegnere, ma diplomato all'itis, mezzo skillato e che sia disposto a fare qualche ora in più, che sia disposto ad usare autocad e a fare un po' di nesting, a saltare dentro la macchina e a cambiare gli ugelli/utensili di taglio, a sporcarsi un po' le mani (ma neanche tanto se taglia inox e/o alluminio), li porta a casa regolari regolari regolari puliti puliti puliti in qualsiasi officina meccanica con CNC; ovvero tutte quelle sopra le 10-15 unità in organico

in teutonia hanno la 13esima?
in teutonia hanno il TFR?
in teutonia è più o meno facile nterrompere il rapporto di lavoro da parte dell'azienda (leggasi licenziamento) rispetto all'italia?

quindi la paga che si scrive in tedesco 3mila euro netti si legge, tradotta in italiano, si legge 1700 euri netti

se queste sono le condizioni non è che ci HHHHHHabbia poi guadagnato più di tanto

parlo per chi vive a monza, ovvero può stare a casa senza spese di affitto
monza come molte altre zone con distretti produttivi
capisco se uno vive nel cucuzzolo delle montagna in qualche comune disabitato del potentino
 
Al di la dell'aspetto politico ed etico, visto che si cerca di tornare all'800, il problema e' che puo' andarti bene qualche anno, poi? Perche' e' una traiettoria suicida con quel debito. Demografia da incubo, immigrazione senza scolarita', emigrazione di qualita', imprese che non investono e campano di dumping salariale, debito pubblico e pensioni che gravano sempre di piu' sui conti. Non e' che ci vuole nostradamus per capire dove si va a finire.
La politica è lo specchio della società. Nel suo piccolo il popolino cerca di trovare solo rendite.
Perché Intel va in Germania, ma non in Italia?
Perché Tesla va in Germania e non in Italia?
Perché Stellantis se ne vuole andare?
 
La politica è lo specchio della società. Nel suo piccolo il popolino cerca di trovare solo rendite.
Perché Intel va in Germania, ma non in Italia?
Perché Tesla va in Germania e non in Italia?
Perché Stellantis se ne vuole andare?
Perchè abbiamo la tassazione piu elevata del pianeta probabilmente.
Non possiamo alzare l iva, non possiamo abbassarla, non possiamo alzare gli stipendi, non possiamo mettere il salario minimo, non possiamo neanche alzare le tasse alle aziende perchè semplicemente se ne vanno
Stiamo marcendo lentamente
 
Oggi noto nella mia compagnia gente che si lamenta che prende poco a lavoro, e allora si trova lavoretti il sabato o la domenica, C è chi fa il mercato, chi va alle fiere...boh
Come siamo messi
Il secondo lavoro era la norma negli anni 60/70
 
Perchè abbiamo la tassazione piu elevata del pianeta probabilmente.
Non possiamo alzare l iva, non possiamo abbassarla, non possiamo alzare gli stipendi, non possiamo mettere il salario minimo, non possiamo neanche alzare le tasse alle aziende perchè semplicemente se ne vanno
Stiamo marcendo lentamente
Ho sentito dei colleghi di ritorno da una fabbrica Fiat...da quello che mi hanno raccontato si capisce perché la produttività fa pena...
 
Indietro