29 Maggio 1985 - In ricordo

ti faccio solo un esempio,
immagina che la finale roma liverpool si fosse giocata con mezza
curva nord di inglesi e mezza di romanisti, divisi da una reticella metallica
stile pollaio, con l'olimpico che invece di essere uno stadio ''normale'' era
uno stadio fatiscente coi pezzi di cemento che si staccavano e con gli inglesi
lasciati liberi di bere senza nessun controllo e con dieci carabinieri a cavallo
dentro lo stadio.
non oso immaginare quello che poteva succedere.
il belgio non ha pagato niente per aver organizato quello scempio.

Per non parlare dell'UEFA che organizzò e scelse quello stadio. Criminali.
 
Per non parlare dell'UEFA che organizzò e scelse quello stadio. Criminali.

stavo per scriverlo io, all'epoca non ero ancora abbastanza grande per seguire direttamente il calcio ma basta dare un'occhiata alla diretta RAI della serata (c'è tutta, caricata su YT) e si resta a dir poco allibiti.
Come hanno fatto a dare l'ok per organizzare una finale di Coppa dei Campioni in uno stadio fatiscente del genere?

Riguardo ai belgi, non so se sia vero... ma ricordo di aver letto che il settore colpito dal crollo doveva essere assegnato ai tifosi inglesi, o al limite restare 'vuoto' o fungere da 'cuscinetto'.
Invece all'ultimo l'organizzazione decise di vendere i biglietti per quel settore agli italiani.
 
La loro specialità era prendersela con persone inermi, guidati da Bacco, erano realmente molto pericolosi proprio per questa caratteristica, bambini, donne, anziani per loro non c'era differenza, a Torino nel 90, quando erano "reclusi" al parco Ruffini, devono avere capito, che ferita avevano inferto a Torino, in quelle sere ho visto ultras granata e bianconeri gomito a gomito, e malgrado il loro stato di ubriachezza, si sono guardati bene, da mettere il naso fuori dal Ruffini.

Quella volta mi tirai fuori nonostante ci fossero tutti, da Giovanni ai Toja.

Motivo :arrangiatevi, ognuno si cura le cose sue e loro in quel periodo erano alquanto debolucci se ben ricordi.
Però andai a vedere Germania Inghilterra.
 
Quella volta mi tirai fuori nonostante ci fossero tutti, da Giovanni ai Toja.

Motivo :arrangiatevi, ognuno si cura le cose sue e loro in quel periodo erano alquanto debolucci se ben ricordi.
Però andai a vedere Germania Inghilterra.

Io sono rimasto con le mani nella "bagna" la sera del Ruffini, finita in via Grattoni, ho molti amici della Juve, avendo vissuto a Mirafiori Nord, serata memorabile, i seguaci di re Giorgio sembravano i bimbi di una materna tanto erano composti.
 
una vera tragedia pazzesco morire per una partita di calcio:'(:'(:'(
 
Io sono rimasto con le mani nella "bagna" la sera del Ruffini, finita in via Grattoni, ho molti amici della Juve, avendo vissuto a Mirafiori Nord, serata memorabile, i seguaci di re Giorgio sembravano i bimbi di una materna tanto erano composti.

Secondo me al Bar Città ci siamo incrociati migliaia di volte💪🤟senza parlare dello stadio.
Chiudo Ot.
 
Secondo me al Bar Città ci siamo incrociati migliaia di volte💪🤟senza parlare dello stadio.
Chiudo Ot.

Certo, quando tagliavamo il ritrovo era lì, altro bar frequentato anche da Stefano uovo, Fabio il nero era in piazza Basilicata.
 
Ultima modifica:
Heysel - 29 maggio 1985 - In ricordo

Rocco Acerra (29)
Bruno Balli (50)
Alfons Bos (35)
Giancarlo Bruschera (21)
Andrea Casula (11)
Giovanni Casula (44)
Nino Cerullo (24)
Willy Chielens (41)
Giuseppina Conti (17)
Dirk Daeneckx (38)
Dionisio Fabbro (51)
Jacques François (45)
Eugenio Gagliano (35)
Francesco Galli (25)
Giancarlo Gonnelli (20)
Alberto Guarini (21)
Giovacchino Landini (50)
Roberto Lorentini (31)
Barbara Lusci (58)
Franco Martelli (22)
Loris Messore (28)
Gianni Mastroiaco (20)
Sergio Bastino Mazzino (38)
Luciano Rocco Papaluca (38)
Luigi Pidone (31)
Benito Pistolato (50)
Patrick Radcliffe (38)
Domenico Ragazzi (44)
Antonio Ragnanese (49)
Claude Robert
Mario Ronchi (43)
Domenico Russo (28)
Tarcisio Salvi (49)
Gianfranco Sarto (47)
Amedeo Giuseppe Spolaore (55)
Mario Spanu (41)
Tarcisio Venturin (23)
Jean Michel Walla (32)
Claudio Zavaroni (28)


:'(:'(:'(

Requiescant in pace

.
 
Heysel - 29 maggio 1985 - In ricordo

Rocco Acerra (29)
Bruno Balli (50)
Alfons Bos (35)
Giancarlo Bruschera (21)
Andrea Casula (11)
Giovanni Casula (44)
Nino Cerullo (24)
Willy Chielens (41)
Giuseppina Conti (17)
Dirk Daeneckx (38)
Dionisio Fabbro (51)
Jacques François (45)
Eugenio Gagliano (35)
Francesco Galli (25)
Giancarlo Gonnelli (20)
Alberto Guarini (21)
Giovacchino Landini (50)
Roberto Lorentini (31)
Barbara Lusci (58)
Franco Martelli (22)
Loris Messore (28)
Gianni Mastroiaco (20)
Sergio Bastino Mazzino (38)
Luciano Rocco Papaluca (38)
Luigi Pidone (31)
Benito Pistolato (50)
Patrick Radcliffe (38)
Domenico Ragazzi (44)
Antonio Ragnanese (49)
Claude Robert
Mario Ronchi (43)
Domenico Russo (28)
Tarcisio Salvi (49)
Gianfranco Sarto (47)
Amedeo Giuseppe Spolaore (55)
Mario Spanu (41)
Tarcisio Venturin (23)
Jean Michel Walla (32)
Claudio Zavaroni (28)


:'(:'(:'(

Requiescant in pace

.
 
Heysel - 29 maggio 1985 - In ricordo

Rocco Acerra (29)
Bruno Balli (50)
Alfons Bos (35)
Giancarlo Bruschera (21)
Andrea Casula (11)
Giovanni Casula (44)
Nino Cerullo (24)
Willy Chielens (41)
Giuseppina Conti (17)
Dirk Daeneckx (38)
Dionisio Fabbro (51)
Jacques François (45)
Eugenio Gagliano (35)
Francesco Galli (25)
Giancarlo Gonnelli (20)
Alberto Guarini (21)
Giovacchino Landini (50)
Roberto Lorentini (31)
Barbara Lusci (58)
Franco Martelli (22)
Loris Messore (28)
Gianni Mastroiaco (20)
Sergio Bastino Mazzino (38)
Luciano Rocco Papaluca (38)
Luigi Pidone (31)
Benito Pistolato (50)
Patrick Radcliffe (38)
Domenico Ragazzi (44)
Antonio Ragnanese (49)
Claude Robert
Mario Ronchi (43)
Domenico Russo (28)
Tarcisio Salvi (49)
Gianfranco Sarto (47)
Amedeo Giuseppe Spolaore (55)
Mario Spanu (41)
Tarcisio Venturin (23)
Jean Michel Walla (32)
Claudio Zavaroni (28)


:'(:'(:'(

Requiescant in pace

Rocco Acerra (29)
Bruno Balli (50)
Alfons Bos (35)
Giancarlo Bruschera (21)
Andrea Casula (11)
Giovanni Casula (44)
Nino Cerullo (24)
Willy Chielens (41)
Giuseppina Conti (17)
Dirk Daeneckx (38)
Dionisio Fabbro (51)
Jacques François (45)
Eugenio Gagliano (35)
Francesco Galli (25)
Giancarlo Gonnelli (20)
Alberto Guarini (21)
Giovacchino Landini (50)
Roberto Lorentini (31)
Barbara Lusci (58)
Franco Martelli (22)
Loris Messore (28)
Gianni Mastroiaco (20)
Sergio Bastino Mazzino (38)
Luciano Rocco Papaluca (38)
Luigi Pidone (31)
Benito Pistolato (50)
Patrick Radcliffe (38)
Domenico Ragazzi (44)
Antonio Ragnanese (49)
Claude Robert
Mario Ronchi (43)
Domenico Russo (28)
Tarcisio Salvi (49)
Gianfranco Sarto (47)
Amedeo Giuseppe Spolaore (55)
Mario Spanu (41)
Tarcisio Venturin (23)
Jean Michel Walla (32)
Claudio Zavaroni (28)
 
Indietro