A Fiore... Ma questo vestito elegante, a quanto ce lo facciamo pagare?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Mai fidarsi di questi tempi da fiorentini di origini napolitane e vestiti bene. Anche a me sembra non abbia risposto a tutto.... forse anche io ero distratto.... come mai questa impennata nei costi? qual è la futura politica dei costi?
L'obiettivo è fondere carige a 0,005? La banca sarebbe salva e tutti noi contenti vero??? Non è che l' unica possibilità per mantenere valore per carige è rimanere da sola diminuire i costi pulire i crediti e fare utili? Se è vero l' obiettivo di risanare e svendere Carige sotto prezzo adc (come accaduto nelle privatizzazioni in Italia )..... potrete essere fieri di aver salvato la banca senza utilizzare soldi pubblici ( si veda Mps) ma con i vostri.....
se siete contenti potete iniziare a fare un monumento a Fiorentino e lodarlo ed incensarlo come fa qualcuno qui
......mi dispiace ma io non partecipo..... Il re è nudo io non vedo il mantello se altri lo vedono.... lo vadano a toccare con la mano per esserne certi.

.....PS..... in cosa consiste questa mirabile operazione di salvataggio di carige??? ....a me sembra un semplice adc iper diluitivo alla saipem.... con costi molto più alti malgrado la garanzia dell' azionista di riferimento.... vendita del patrimonio immobiliare..... svendita dei crediti in portafoglio...... chi si loda si imbroda....e questo mi fa tanta tanta ma tanta paura perché sottende ben altri fini.

Questa è diffamazione allo stato puro.

Del patrimonio immobiliare finora è stata venduta solo la sede di Milano con una plusvalenza di 85 milioni di euro. Per la sede di Roma l'offerta di Caltagirone è stata bassa e si è lasciato perdere. Gli altri 5 immobili messi in vendita a luglio 2017 sono di poco peso.

Per i crediti in portafoglio dopo la prima GACS quest'anno ce ne sarà una seconda. Uno potrebbe dire che il blocco di 1,2 miliardi è stato svenduto a Credito Fondiario...non è del tutto campata per aria come affermazione ma erano di fatto obbligati vista la tempistica imposta dalla BCE.

Quelli entrati con il nuovo adc hanno apportato dal livello zero 546 milioni di nuovo capitale per una banca che ha/avrà quasi un miliardo di imposte differite. Un conto è dire che pagheranno i vecchi azionisti, ma quelli neoentrati avranno il loro tornaconto. Sennò la lasciavano al suo destino a novembre.
 
Con quello che è successo con il consorzio di garanzia cedere i bond ad un tasso di interesse alto sarebbe stato un ottimo motivo per essere linciato dai Malacalza e non solo, più in là proverà di nuovo e con una Carige più forte...

Gli aumenti sono diluitivi perché chi ha il potere e capitali per aderire vuole prendersi un fetta maggiore del patrimonio netto dell'impresa come ha fatto Malacalza e Volpi!

Prima dell'aumento 1 azione si pagava 26 centesimi, poi 13 centesimi...

Loro svalutando di 60 volte la quantità... Le hanno prese a 1 centesimo....

C'è stato un trasferimento di ricchezza, hanno svuotato i Retail del loro patrimonio netto... Un po' se lo preso loro e un po' per darlo in scambio a chi gli puliva la Banca!

Non solo...

Hanno lasciato crollare il diritto da 13 centesimi a 0 quindi hanno tolto pure la possibilità ai vecchi azionisti, cedendo il diritto di rimanere proprietari di un 21,66% (13 cent diritto : 60 cent richiesta di capitale)
-------------------------------------------------------------------------
.
.. Condivido in toto questi due interventi e
dissento quasi totalmente dai precedenti : Fiorentino e' stato chiamato
x salvare la banca sull'orlo del fallimento e conti disastrati
(non li ha creati lui ma gestioni precedenti) con Malacalza e Volpi maggiori azionisti
pagando le loro azioni 3 cent : quindi se hanno pagato le azioni a quel valore
lo ritenevano congruo e se dopo il valore e' crollato se colpa vi e' : e' dallo loro gestione e dal loro modo di agire in poi non da quando e' venuto Fiorentino

X quanto riguarda il bond ripeto che non si puo' sondare il mercato con qualche telefonata privata o non so in che modo si concepisca
ma incontrando gli investitori vis-a-vis :
illustrando la situazione e le buone prospettive future della banca
sperando forse che queste fossero dagli investitori riconosciute
In questo momento prospettive non riconosciute dagli investitori in italia ed a londra e Fiorentino ha rinviato la richiesta ripeto in prossimita' o dopo la trimestrale quando, speriamo, i conti saranno diversi e riconosciuti dal mercato e dagli investitori
Se avesse accettato un interesse del 10/12% giustamente : apriti cielo!!!! :

Sta regalando i soldi e futuri utili "agli amici degli amici!!!!"
come ha fatto con l'aumento di capitale!!!!

Malacalza anziche' di blaterare e criticare l'operato di Fiorentino
com'e' che non ha mai difeso la quotazione del titolo?
perche' con la sua gestione l'azione e' sprofondata da 3 cent a 0,008cent
(in cda con il 20% di azioni ha nominato 9 su 15 consiglieri)
quindi e' lui che ha scelto amministratori delegati e se lui di banche
ci capisce poco o niente (non e' mettendoci i soldi che in una banca puoi comandare
devi anche saperla gestire e questo non e' il suo mestiere :
a criticare "tutti sono capaci" specialmente quando stai dalla parte di chi non fa;
governare e risolvere i problemi e' un po' + difficile anche se chi sta in quel ruolo dovrebbe risolverli :
ma in toto e subito non e' tanto facile
 
Ultima modifica:
Guarda che per loro sta andando tutto a meraviglia!

...


Mi hai di nuovo quotato male!

Ora ti faccio una causa... 🤣
 
Citazione Originariamente Scritto da gianfi.flego@gmail.c Visualizza Messaggio

non eri il solo che aspettava mala a difesa del titolo, invece abbiamo trovato fiorentino che lo ha affossato
per favorire qualcun altro. Certo abbiamo tutti sbagliato ma era praticamente impossibile prevedere il
AD che andava contro i vecchi azionisti...............il bello è che lo ammette pure quando dice " ho fatto
gli interessi della banca" non considerando il retail che ha ucciso

Giusta riflessione! (llorcann)


Io non capisco le vs contraddizioni grandi come un grattacielo:
Il mercato e noi ci aspettavamo Mala a difesa del titolo, questi non lo fa contribuendo in maniera determinante al crollo successivo dell'azione
e Fiorentino ha affossato il titolo e favorito qualcun'altro?
Fiorentino ha portato a compimento un adc a detta di tutti
"IMPOSSIBLE MISSION"
salvando la banca ed il c..o a MALACALZA e VOLPI
magari "ROMPENDOCELO quello si' A NOI DEL RETAIL"
Ma da parte dei denigratori di Fiorentino
c'era altra soluzione?
Fiorentino e Volpi sono salvi
x alcuni di noi forse era meglio se carige la vendevano 1euro

x llorcan
non farmi causa x come posto gli interventi : prometto di migliorare

AUGURI DI BUONA PASQUA
A TE (GIANFI E DANOOOUD ANCHE SE LA PENSIAMO DIVERSAMENTE)
ED A TUTTI QUANTI DEL FORUM!!!
 
Ultima modifica:
Si sta trovando una soluzione per il credito Messina e nessuno si degna
di complimentarsi per questo grande risultato.
Per rendersi conto di quanto sia enorme come unica posizione, basti
pensare che da sola pesa per quasi il10% sull’intera mole di crediti
deteriorati lordi, pari a 4,8 miliardi al 31/12/2017.:)

Siamo tutti consapevoli della bontà del ritorno in bonis , è dall'anno scorso che aspettiamo l'accordo, in questo mese dovrebbero arrivare i fatti concreti che forse riusciranno finanche a smuovere la quotazione che è quello che più interessa dopo anni di discesa
 
ok mi sfidi e provo a risponderti..............tre quattro giorni fa su rai3 nel programma dedicato alla borsa
c'era un signore esperto di titoli bancari il quale diceva che per colpa degli npl il BV delle banche italiane
è tra il 45/60%, mentre mediamente le banche sane quotano piu della acpitalizzazione tra il 100/120%.
noi attualmente quotiamo tra il 18/20% con una possibilità di risalita fino a 4,5/5,5 cents. ti basta???
soddisfatto???

Lo.share book value è 0,04 cents, quindi se ci riconoscono un 80% che sarebbe buono parere mio, siamo a 0,032 più o meno il alone odierni di Malacalza...

Lui stando sotto ai 0,04 è potenzialmente in gain sul valore share book value...

Pensa se dovesse incrementare... E se davvero come dici tu i riconoscessero un 120% a circa 0,048 centesimi...

Farebbe un bel gain, forse più di Pirelli.
 

magari!!!! se fosse gia passata a MSC vorrebbe dire che carige a gia sistemato la posizione. Per quanto sconto
gli abbiano fatto non sarà mai come cederlo UTP, in piu sarebbe un ulteriore dimostrazione che le cose si
stanno muovendo nel verso giusto sia per gli npl, sia per i conti che migliorano ( per adesso solo sulla
carta ma è gia qualcosa)
 
.....PS..... in cosa consiste questa mirabile operazione di salvataggio di carige??? ....a me sembra un semplice adc iper diluitivo alla saipem.... con costi molto più alti malgrado la garanzia dell' azionista di riferimento.... vendita del patrimonio immobiliare..... svendita dei crediti in portafoglio...... chi si loda si imbroda....e questo mi fa tanta tanta ma tanta paura perché sottende ben altri fini.

tutto puo essere e nessuno per adesso puo smentire nessuno, ma il mio pensiero e noto:
dopo che mala ha rifiutato tutte le opzioni consigliate dalla bce è venuto fuori un rafforzamento
patrimoniale di un miliardo, così quasi da un giorno all'altro perchè la BCE ci ha messo il
cappio al collo con " o questo o bail in". Fiorentino invece di perdere tempo a cercare nuovi
investitori ha fatto la cosa piu semplice: vuoi creditis? bene devi partecipare all'adc ad 1 cent,
Vuoi npl ?? bene devi partecipare all'adc ad 1 cent. si chiamano prestiti baciati dove gli accordi anche di prezzo si fanno prima a dimostrazione che a un cent non ci è andata per
caso, ma ci è stata portata apposta. Adesso che è entrato mincione il prezzo ancora non
sale perchè non hanno finito il lavoro sporco. per me anche lui ha sbagliato l'entrata ecco
perchè sbraita, non dico che scende, ma per un po nemmeno sale di modo che lui non
puo uscire e fiore finire il lavoro con l'appoggio di uno o due big
 
Non esiste bello o brutto, si seguono le vicende sotto un
profilo sensazionale.

Buona Pasqua a tutti.

guarda che siamo in diversi a pensarla come danoooud, magari con piccoli particolari diversi ma molti
pensiamo che sia stata una sorta di rapina concordata. E infatti ancora continua come se nulla fosse
successo e nessuno ( a parte mala ) che chiede lumi su cosa è successo, anzi fiore dice che tutto è stato
concordato con BDI, perfino le dichiarazioni. Se fosse stato un adc libero e normale avrebbero concordato
le dichirazioni ?????
 
C'è da dire che purtroppo gli aumenti di capitale sono sempre diluitivi sotto qualsiasi latitudine.Quale poteva essere l'alternativa per Carige.Le colpe vanno ale gestioni precedenti

che le colpe degli npl non siano dell'attuale cda mi sembra ovvio. però sul modo di condurre gli ADC basta
guardare CREVAL che ha un patrimonio infinitamente piu piccolo e 4mld di npe. Eppure niente prestiti baciati
( adesso si puo dire ),road show di un mese in tutte le borse piu importanti, faccia a faccia con tutti i fondi
piu ricchi, aumento di 700MLN, etc eppure il titolo durante adc ha avuto un corso nettamente diverso dal
nostro che è crollato precsamente del 50% ogni giorno. Per non dire che noi prima avevamo trovato 220mln
da LME+200mln da vendite immobili piu creditis...........queste sono cose pèilotate dove la colpa è di chi le
accetta. Mala sapeva????? da come si agita sembra di no..........
 
Con quello che è successo con il consorzio di garanzia cedere i bond ad un tasso di interesse alto sarebbe stato un ottimo motivo per essere linciato dai Malacalza e non solo, più in là proverà di nuovo e con una Carige più forte...

per l'appunto!!!!! se ci arriviano noi a capire certe dinamiche vuoi che non ci arrivi un AD. A maggior ragione
se come dice spesso lui parla con tutti perciò anche con mala che lo avrebbe sconsigliato, ora per me le cose
sono due, o non lo aveva comunicato e ha toppato davvero oppure è stata tutta una finta. ( io propengo
per la seconda ipotesi )
 
Si sta trovando una soluzione per il credito Messina e nessuno si degna
di complimentarsi per questo grande risultato.
Per rendersi conto di quanto sia enorme come unica posizione, basti
pensare che da sola pesa per quasi il10% sull’intera mole di crediti
deteriorati lordi, pari a 4,8 miliardi al 31/12/2017.:)

ma questa è un altra cosa. Cosa se ne fa di messina in bonis chi è stato azzerato con l'ultimo adc perchè
aspettava UN ( dico uno ) segno di vitalità e adesso non ha piu soldi per rientrare???? oltre il danno la
beffa di aver contribuito a salvare la banca, ma di non poter partecipare alla ripresa!!!!!!!!!!!!!!!
 
Citazione Originariamente Scritto da gianfi.flego@gmail.c Visualizza Messaggio

non eri il solo che aspettava mala a difesa del titolo, invece abbiamo trovato fiorentino che lo ha affossato
per favorire qualcun altro. Certo abbiamo tutti sbagliato ma era praticamente impossibile prevedere il
AD che andava contro i vecchi azionisti...............il bello è che lo ammette pure quando dice " ho fatto
gli interessi della banca" non considerando il retail che ha ucciso

Giusta riflessione! (llorcann)


Io non capisco le vs contraddizioni grandi come un grattacielo:
Il mercato e noi ci aspettavamo Mala a difesa del titolo, questi non lo fa contribuendo in maniera determinante al crollo successivo dell'azione
e Fiorentino ha affossato il titolo e favorito qualcun'altro?
Fiorentino ha portato a compimento un adc a detta di tutti
"IMPOSSIBLE MISSION"
salvando la banca ed il c..o a MALACALZA e VOLPI
magari "ROMPENDOCELO quello si' A NOI DEL RETAIL"
Ma da parte dei denigratori di Fiorentino
c'era altra soluzione?
Fiorentino e Volpi sono salvi
x alcuni di noi forse era meglio se carige la vendevano 1euro

x llorcan
non farmi causa x come posto gli interventi : prometto di migliorare

AUGURI DI BUONA PASQUA
A TE (GIANFI E DANOOOUD ANCHE SE LA PENSIAMO DIVERSAMENTE)
ED A TUTTI QUANTI DEL FORUM!!!

buona pasqua anche a te. io non credo che la pensiamo in maniera cosi diversa, dico solo che forse
le cose potevano essere fatte in un altra maniera e che fiore non ha informato mala su come intendeva
portare adc in porto. Lo dice mala e lo fa capire fiore quando dice che " avevo informato la bdi" e tutto
era concordato con loro, non ha mai detto che era concordato con gli azionisti.............
 
Perché deve fare sconto? sono navi nuove!
Le stanno usando e ci guadagnano.

E' già tanto se non ci applicano una penale visto il ritardo dei pagamenti !

perchè carige è nei guai ed ha bisogno di soldi. A quei livelli tutti sanno che se vendi una posizione agli
avvoltoi ci rimetti il 30/40%... se io mi offro di comprartela subito ma con il 15/20% in meno tu non
accetti???? le penali casomai le chiedi a messina che il tribunale ti riconoscerà in 20 anni.....
 
Può essere come la pensate voi oppure anche no. Non vi sto
contradicendo . Poco risolverebbe una discussione a riguardo.

io invece la penso all'opposto. E' proprio capendo cosa è successo che riusciremo a vedere dove vogliono
andare e come. Questo servirebbe per sapere quando sarà ( se mai ci sarà ) il momento giusto per
entrare
 
chi è che decide se fondere una azienda o meno, l'AD o il proprietario azionista????? qui chi parla di fusione
è l'ad con i soldi degli altri, chi ha deciso adc ad un cent è stato l'AD che però pretendeva che il proprietario
azionista ci mettesse i soldi. Insomma non è che dovrebbero perlomeno sentirsi su come condurre le cose???
non dico concordare, ma nemmeno che l'AD decide tutto da solo..per me non è regolare e fiore lo fa perchè
e spalleggiato ( per non dire costretto) da qualche potere forte ( lo stesso che ha intimato a mala di lasciare
L'ad lavorare )
 
Gli aumenti sono diluitivi perché chi ha il potere e capitali per aderire vuole prendersi un fetta maggiore del patrimonio netto dell'impresa come ha fatto Malacalza e Volpi!

Prima dell'aumento 1 azione si pagava 26 centesimi, poi 13 centesimi...

Loro svalutando di 60 volte la quantità... Le hanno prese a 1 centesimo....

C'è stato un trasferimento di ricchezza, hanno svuotato i Retail del loro patrimonio netto... Un po' se lo preso loro e un po' per darlo in scambio a chi gli puliva la Banca!

Non solo...

Hanno lasciato crollare il diritto da 13 centesimi a 0 quindi hanno tolto pure la possibilità ai vecchi azionisti, cedendo il diritto di rimanere proprietari di un 21,66% (13 cent diritto : 60 cent richiesta di capitale)

...

Non è mica un caso che in Assemblea non erano presente i Retail, semplicemente perché non ci sono più!

C'è un 50% di azionisti che non si è presentato, probabilmente sono Fondi in gran parte che non ha nessun interesse a rendere pubblico la loro posizione, direi un 20%... Il resto è un 30% di quel 50% potrebbero essere Retail stufi che non sono andati, secondo l'associazione piccoli azionisti carige...

Io ho forti dubbi che nessuno dei 20 mila piccoli azionisti sia andato...

Quindi?

Quindi hai ragione, ma appunto per i motivi che hai detto (dato che anche da altre parti del mondo ci vogliono guadagnare ) quando si arriva in queste situazioni il retail viene azzerato
Anche sul Nasdaq vi sono aumenti di capitale iperdiluitivi per cui se hai investito un certo capitale ti ritrovi con i soldi per una pizza...preferibilmente Margherita perché già 4 stagioni non te la puoi permettere :D
Col senno di poi bisogna uscirne prima ed impostare dei stop loss.Certo per Carige forse era difficile ipotizzare che chi la gestiva precedentemente l'avrebbe condotta a questi punti.
 
Ma capisci che sono navi che stanno lavorando. Ci sono dei contratti
in mezzo e i disservizi costerebbero troppo.

E' vero però carige in tutti questi anni pur avendo sicuramente ipoteche sui beni non ha fatto un
passo in avanti perchè i tribunali sono lenti. Forse l'unica cosa che potrebbero fare è un esproprio
però poi non essendo armatori si troverebbero con delle navi senza saperle gestire. Per me MSC
è la soluzione migliore, anzi io fossi in loro gli cederei il bene mantenendo una piccola quota..
 
Indietro