A voi vi sembrano montate bene queste inferriate?

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline

instamoney

Utente Registrato
Registrato
5/2/15
Messaggi
732
Punti reazioni
25
Ciao a tutti, mi hanno appena montato tre inferriate, secondo voi è normale che tutte le viti che entrano nei tasselli del muro siano in bella vista e senza protezioni? È la prima volta che ho delle inferriate in casa quindi non saprei. Ma non mi danno per nulla sicurezza quindi secondo me hanno fatto degli errori, ste viti in acciaio le tagli con un seghetto in 1 minuto.
La parte finale verde si può roteare a mano e non fare vedere la vite ma è svitabile a mano e si ottiene questo risultato.
L'inferiata piccola ha 4 viti cosi, due per lato, le due grandi 6 viti cosi, 3 per lato.
Visto che per ora ho dato solo la caparra, qualcuno sa dirmi come devo pretendere che sia finito/sistemato prima di pagare? Come andava fatto il lavoro? Come lo sistemano adesso?
Non vorrei che chiamandoli mi dicano che passano a stringere con un pappagallo i terminali verdi svitabili e finita li, se sono avvitabili e svitabili con un pappagallo non danno nessuna sicurezza. Ho le barre delle inferriate belle spesse da quasi 2 cm e poi basta che tagliano delle viti da 0.4cm per entrare?
Grazie
 

Allegati

  • 20240612_175745~2.jpg
    20240612_175745~2.jpg
    554,3 KB · Visite: 128
  • PXL_20240613_092005392~2.jpg
    PXL_20240613_092005392~2.jpg
    1,1 MB · Visite: 123
Ultima modifica:
a me, che sono un profano, sembra un lavoro fatto male. Ormai un artigiano onesto e capace non lo trovo più. Anche io ultimamente ho avuto solo lavori fatti coi piedi
 
Ciao a tutti, mi hanno appena montato tre inferriate, secondo voi è normale che tutte le viti che entrano nei tasselli del muro siano in bella vista e senza protezioni? È la prima volta che ho delle inferriate in casa quindi non saprei. Ma non mi danno per nulla sicurezza quindi secondo me hanno fatto degli errori, ste viti in acciaio le tagli con un seghetto in 1 minuto.
La parte finale verde si può roteare a mano e non fare vedere la vite ma è svitabile a mano e si ottiene questo risultato.
L'inferiata piccola ha 4 viti cosi, due per lato, le due grandi 6 viti cosi, 3 per lato.
Visto che per ora ho dato solo la caparra, qualcuno sa dirmi come devo pretendere che sia finito/sistemato prima di pagare? Come andava fatto il lavoro? Come lo sistemano adesso?
Non vorrei che chiamandoli mi dicano che passano a stringere con un pappagallo i terminali verdi svitabili e finita li, se sono avvitabili e svitabili con un pappagallo non danno nessuna sicurezza. Ho le barre delle inferriate belle spesse da quasi 2 cm e poi basta che tagliano delle viti da 0.4cm per entrare?
Grazie
Inferriate non le ho mai avute nemmeno io, ma così danno effettivamente l'impressione che servano a poco. Poi bisogna vedere in fase di preventivo cosa avete discusso/scelto.
Io una soluzione così ce l'ho sulla "ringhiera" del terrazzo: dove è attaccata al muro c'è un affare simile a quello che hai fotografato che ruotandolo va a coprire la vite per un fattore estetico. Ma è, appunto, una ringhiera che serve per non cadere giù, non antifurto visto che farebbero prima a scavalcarla che a toglierla
 
dipende da quanto è il conto, perchè questa di sicuro ha ben poco, ma va visto anche se è un lavoro fatto in economia o un lavoro fatto " a prezzo pieno " , ti sei affidato ad una ditta artigiana o è un pezzo industriale ? perchè in base a questo cambia anche il tipo di lavoro, basta vedere che il tuo muro è parecchio fuori squadra quindi i piedini distanziatori se fatti artigianali non possono essere della stessa misura, nella parte superiore viene lasciato troppo spazio, che favorisce l'inserimento di un cric per scardinarlo, oltretutto le viti dovrebbero essere antimanomissione e dovrebbero essere fissate con tassello chimico, poi se uno vuole un lavoro top si fa fare delle zanche saldate sulla struttura cementate al muro.
 
ma si vede la testa della vite...
il ladro non può svitarlo?
 
dipende da quanto è il conto, perchè questa di sicuro ha ben poco, ma va visto anche se è un lavoro fatto in economia o un lavoro fatto " a prezzo pieno " , ti sei affidato ad una ditta artigiana o è un pezzo industriale ? perchè in base a questo cambia anche il tipo di lavoro, basta vedere che il tuo muro è parecchio fuori squadra quindi i piedini distanziatori se fatti artigianali non possono essere della stessa misura, nella parte superiore viene lasciato troppo spazio, che favorisce l'inserimento di un cric per scardinarlo, oltretutto le viti dovrebbero essere antimanomissione e dovrebbero essere fissate con tassello chimico, poi se uno vuole un lavoro top si fa fare delle zanche saldate sulla struttura cementate al muro.
Il conto è salato, e mi era stato promesso un lavoro professionale visto il prezzo.. avevo trovato anche preventivi minori ma mi sono fidato sbagliando di questo che a parole prometteva lavori fatti veramente bene. Le grate sono spesse e di qualità in acciaio, sono però state fatte montare a due dipendenti incapaci. Il proprietario ha tipo 6 dipendenti e li manda in giro 2 per casa a fare i lavori.
 
Inferriate non le ho mai avute nemmeno io, ma così danno effettivamente l'impressione che servano a poco. Poi bisogna vedere in fase di preventivo cosa avete discusso/scelto.
Io una soluzione così ce l'ho sulla "ringhiera" del terrazzo: dove è attaccata al muro c'è un affare simile a quello che hai fotografato che ruotandolo va a coprire la vite per un fattore estetico. Ma è, appunto, una ringhiera che serve per non cadere giù, non antifurto visto che farebbero prima a scavalcarla che a toglierla
mi era stato promesso un lavoro professionale visto il prezzo.. avevo trovato anche preventivi minori ma mi sono fidato sbagliando di questo che a parole prometteva lavori fatti veramente bene.
 
a me, che sono un profano, sembra un lavoro fatto male. Ormai un artigiano onesto e capace non lo trovo più. Anche io ultimamente ho avuto solo lavori fatti coi piedi
Ho fatto fare 4 lavori diversi nella mia nuova abitazione. Solo danni, ci credi che ho dovuto avere discussioni con tutti? Non uno che lavora come dovrebbe. Mi stanno facendo esaurire sti incapaci.
 
Se mi faccio saldare quei distanziali in modo che non si svitano più risolvo secondo voi? O la saldatura non risolve in pieno?
 
Il conto è salato, e mi era stato promesso un lavoro professionale visto il prezzo.. avevo trovato anche preventivi minori ma mi sono fidato sbagliando di questo che a parole prometteva lavori fatti veramente bene. Le grate sono spesse e di qualità in acciaio, sono però state fatte montare a due dipendenti incapaci. Il proprietario ha tipo 6 dipendenti e li manda in giro 2 per casa a fare i lavori.
In questo caso non è solo un problema di posa in opera, ma proprio di misure,di progettazione, di solito queste grate con fissaggio a vite sono quelle che vendono nei centri commerciali a poco prezzo o per necessità ancorano direttamente su strutture di legno di vecchie finestre, dovrebbero avere le zanche da annegare nel cemento come le porte blindate,le viti così sembrano le classiche viti da calcestruzzo hanno un passo largo che garantisce una minore presa non adatto a questo utilizzo,da qui non si vede e potrei sbagliare,ma non mi sembra sia stato usato il tassello chimico( oltretutto il tassello in nylon sembra il comunissimo fischer che si usa per appendere uno specchio,ovvero un carico leggero) Io farei smontare e farei fare da capo tutto il lavoro visto che lo stai pagando bene.
 
mamma mia che orrore.la cosa tragica è che hai pagato pure questo pseudo "professionista".
come dice broschi ci vuol ben altro tipo di fissaggio a muro.
 
In questo caso non è solo un problema di posa in opera, ma proprio di misure,di progettazione, di solito queste grate con fissaggio a vite sono quelle che vendono nei centri commerciali a poco prezzo o per necessità ancorano direttamente su strutture di legno di vecchie finestre, dovrebbero avere le zanche da annegare nel cemento come le porte blindate,le viti così sembrano le classiche viti da calcestruzzo hanno un passo largo che garantisce una minore presa non adatto a questo utilizzo,da qui non si vede e potrei sbagliare,ma non mi sembra sia stato usato il tassello chimico( oltretutto il tassello in nylon sembra il comunissimo fischer che si usa per appendere uno specchio,ovvero un carico leggero) Io farei smontare e farei fare da capo tutto il lavoro visto che lo stai pagando bene.
Ti ringrazio veramente si vede che sei esperto in materia, no non hanno usato tasselli chimici, tassello normale da 1 cm di diametro, vite con diametro 0.6 penso e lunga 14 cm. Già questo non va bene?
Riguardo ai distanziali che si svitano? Devono mettere distanziali fissi o saldarli in alternativa? Faccio rifare il lavoro allora.
 
guarda, dalle tue foto non riesco a capire neanche la posizione della finestra, se è una finestra di una taverna o comunque altezza ginocchio o se è una finestra sopra elevata quindi altezza spalle o più alta , in base a questo cambia anche le possibilità di attacco dell'avversario, e quindi anche il grado di resistenza che deve avere la tua difesa, il distanziale in se è saldato da quello che vedo, in due soli punti sopra e sotto che potrebbe andare bene se la struttura si incastrasse perfettamente tipo puzzle al muro, perché ,se nel caso dovessero romperla il distanziale gira sulla vite e bon, in questo caso, avendo spazio a segarlo ci stanno un secondo, altra cosa per l'immenso spazio lasciato nella parte soprastante, fattelo sensibilmente ridurre e fatti saldare due piedini come è stato fatto sotto, in maniera tale che la parte soprastante non possa essere oggetto di attacco provocando la rottura delle viti tramite rotazione. In tutto ciò il muro di cosa è fatto ?
 
Ciao a tutti, mi hanno appena montato tre inferriate, secondo voi è normale che tutte le viti che entrano nei tasselli del muro siano in bella vista e senza protezioni? È la prima volta che ho delle inferriate in casa quindi non saprei. Ma non mi danno per nulla sicurezza quindi secondo me hanno fatto degli errori, ste viti in acciaio le tagli con un seghetto in 1 minuto.
La parte finale verde si può roteare a mano e non fare vedere la vite ma è svitabile a mano e si ottiene questo risultato.
L'inferiata piccola ha 4 viti cosi, due per lato, le due grandi 6 viti cosi, 3 per lato.
Visto che per ora ho dato solo la caparra, qualcuno sa dirmi come devo pretendere che sia finito/sistemato prima di pagare? Come andava fatto il lavoro? Come lo sistemano adesso?
Non vorrei che chiamandoli mi dicano che passano a stringere con un pappagallo i terminali verdi svitabili e finita li, se sono avvitabili e svitabili con un pappagallo non danno nessuna sicurezza. Ho le barre delle inferriate belle spesse da quasi 2 cm e poi basta che tagliano delle viti da 0.4cm per entrare?
Grazie

Anche se fossero non in vista con borchia a battuta sulla mazzetta della luce... con un piccolo flessibile a batteria sarebbe facilissimo smontarle... non si mettono viti zincate con tasselli in plastica... lo fai con un tassello chimico e barre filettate diametro 12mm minimo... da saldare in testa una volta passato il telaio della grata. Grate belle... ma non posate in modo professionale.
 
guarda, dalle tue foto non riesco a capire neanche la posizione della finestra, se è una finestra di una taverna o comunque altezza ginocchio o se è una finestra sopra elevata quindi altezza spalle o più alta , in base a questo cambia anche le possibilità di attacco dell'avversario, e quindi anche il grado di resistenza che deve avere la tua difesa, il distanziale in se è saldato da quello che vedo, in due soli punti sopra e sotto che potrebbe andare bene se la struttura si incastrasse perfettamente tipo puzzle al muro, perché ,se nel caso dovessero romperla il distanziale gira sulla vite e bon, in questo caso, avendo spazio a segarlo ci stanno un secondo, altra cosa per l'immenso spazio lasciato nella parte soprastante, fattelo sensibilmente ridurre e fatti saldare due piedini come è stato fatto sotto, in maniera tale che la parte soprastante non possa essere oggetto di attacco provocando la rottura delle viti tramite rotazione. In tutto ciò il muro di cosa è fatto ?
Sì è una taverna, altezza ginocchio quindi. Il muro è in calcestruzzo. Intendevo fare saldare i distanziali dove si svitano cosi rimangono fissi attaccati al muro senza possibilità di essere svitati con un pappagallo, se si svitano si può tagliare la vite che è meno resistente.
Per caso hai idea di quanto doveva farmi pagare più o meno per mettere questa grata con posa fatta cosi? Misura 120 cm larghezza x 70 cm altezza, volevo capire se mi ha derubato o in linea con quanto pagato.
 
Ultima modifica:
Anche se fossero non in vista con borchia a battuta sulla mazzetta della luce... con un piccolo flessibile a batteria sarebbe facilissimo smontarle... non si mettono viti zincate con tasselli in plastica... lo fai con un tassello chimico e barre filettate diametro 12mm minimo... da saldare in testa una volta passato il telaio della grata. Grate belle... ma non posate in modo professionale.
Scusa l ignoranza, cosa vuol dire borchia a battuta sulla mazzetta della luce?
Intendi ché con un flessibile tagli via facilmente tutto il distanziale anche se fosse fisso contro il muro e la vite che c'è dentro?
Per caso hai idea di quanto doveva farmi pagare più o meno per mettere questa grata con posa fatta cosi? Misura 120 cm larghezza x 70 cm altezza, volevo capire se mi ha derubato o in linea con quanto pagato.
 
Ultima modifica:
Sì è una taverna, altezza ginocchio quindi. Il muro è in calcestruzzo. Intendevo fare saldare i distanziali dove si svitano cosi rimangono fissi attaccati al muro senza possibilità di essere svitati con un pappagallo, se si svitano si può tagliare la vite che è meno resistente.
Ma mica sono avvitati i distanziali sono dei pezzi di ferro passanti,tu devi rifarla fare da capo con i distanziali anche sopra, basta una leggera scanalatura nella struttura e le viti antimanomissione che si utilizzano per le serrature dei furgoni fissate con tassello in metallo magari ad espansione e per aprirla devono tagliarla,anche se non capisco se la piattina intermedia tra le barre è forata oppure sono semplicemente saldate le barre.
 
Scusa l ignoranza, cosa vuol dire borchia a battuta sulla mazzetta della luce?
Intendi ché con un flessibile tagli via facilmente tutto il distanziale anche se fosse fisso contro il muro e la vite che c'è dentro?
Per caso hai idea di quanto doveva farmi pagare più o meno per mettere questa grata con posa fatta cosi? Misura 120 cm larghezza x 70 cm altezza, volevo capire se mi ha derubato o in linea con quanto pagato.

Con un flex con disco da 125mm appena spessore 1mm... meglio se per taglio inox... passi tra borchia e intonaco e la vite si taglia in 3 secondi...!!!
 
Indietro