Abbattere il debito con le ricette di austerità della UE è quasi impossibile.

Scrivi delle cose che rivelano un sincero sforzo di affidarsi al buon senso ma che tuttavia per le imprecisioni e il non dominio della materia scivola in equivoco senso comune (e quindi contiguo al falso senso comune che I criminali propagandisti nazi stanno cercando di creare).

Prima del default viene l'uscita dallo schema a currency board.

Hai perfettamente ragione nel sottolineare che l'esplosione del debito in dieci anni si deve alla folle politica dei tassi d'interesse di bankitalia. Bankitalia ????

La metafora dell'artigiano o del padre di famiglia è demenziale e priva di ogni valore scientifico. Il ricorso all'antropoformizzazione del fenomeno e ruolo del debito pubblico nell'ambito della dinamica del capitalismo è una chiavica antiscientifica utilizzata dalla classe dominante per fottere gli schiavi.Sara' demenziale ma l'Europa ci chiede di rientrare dal debito che comprende e si alimenta degli interessi . Ergo per pagare gli interessi dobbiamo rinunciare a welfare e investimenti

Il paragone con l'argentina non regge per essere il suo un problema di debito estero e di dollarizzazione della classe dominante (che usa il populismo del cambio forte e poi il default per torchiare all'ennesima potenza e in modo addizionale I suoi schiavi).

L'Europa al momento per essere fin dall'inizio un progetto costruito sul modello nazista salva solo la parassitaria ignorante e fascista oligarchia nazionale.
Per il resto come disse il grande Ennio è puro distillato di guerra e schiavizzazione dei nazi.

Ennio chi ??? Oltre a contestare " vivacemente " il parere altrui , ti dispiace dire come risolveresti tu la crisi.Cosi' abbiamo qualche argomento per controbattere le tue tesi. Grazie
 
Grillo ne ha detta una giusta. L'unico sistema è fare default . Ma chi si prende la responsabilita'??

Gran parte del debito pubblico si è formato pagando interessi in misura doppia tripla quadrupla degli altri paesi .

Siamo nella situazione, pur esagerando, del piccolo artigiano che a corto di liquidita' deve rivolgersi all'usuraio ma cosi' facendo non puo' piu' investire in macchinari nuovi perche' deve pagare gli interessi , mentre il concorrente puo' farlo e ha un vantaggio competitivo .

Uscire dall'euro ci espone ai mercati e l'effetto Argentina della Kirchner è quasi certo.

Solo l'europa ci puo' salvare , ma non mi sembra che prenderla a calci in faccia sia il sistema migliore

Avvisate Kimmo, urgente, per il suo meteo, su Torino stanno per cadere due metri di neve.:eek:
Per una volta debbo dare ragione a Beelanda.:wall::wall::wall::wall::wall::wall:

Fermo restando che il problema del debito ha una genesi di almeno cinquantanni e causale "pace sociale" al Sudde mi spiegate a chi vorreste lasciare il cetriolo?
In subordine come pensate che reagirà chi sarà costretto a prendere il cetriolo?

Non dimenticate che poco tempo fa, Draghetto, ha già lasciato intendere che cercherà di arginare il contagio, ovvero il cetriolo resterà il più possibile in mani (o culi:confused:) italiani.

I vari fautori dell'uscita dall'Euro e/o eventuale ridenominazione debito in CoriandoLire e/o hair-cut del medesimo sono in grado di esprimere se sono esposti su TDS italici e cosa pensano di perdere e guadagnare con queste mosse?

Mi sembra di essere al bar quando discutono della campagna acquisti della squadra del Quore.
Tutti buoni a parole ... poi escono lasciando la consumazione da pagare.:o
 
Unico sistema per divorare il debbbbitttto è l'inflazione, unico sistema per stimolare un'inflazione naturale è stimolare (meglio iniezione di adrenalina intraventricolare) la domanda interna, unico modo per revitalizzare il mercato interno è abbandonare al più presto l'eurofogna, la nazimoneta e ricostituire una propria vera Banca Centrale che sappia fare il suo mestiere.

:cool:
 
da che mondo è mondo, si è usciti dalle crisi facendo in un modo o nell'altro svalutazioni competitive dirette o inondando di liquidità per far salire l'inflazione, soprattutto se si tratta di un paese manifatturiero ed esportatore come il nostro

nella moneta unica e nello schema rigido europeo, non possiamo fare né l'una, né l'altra cosa, il QE fatto ha tamponato l'emergenza, ma essendo comunque "orizzontale" sui vari competitors, non permette di risolvere i problemi di uno specifico tra loro

in 150 anni di storia con la lira non abbiamo mai fatto default, neanche dopo le guerre perse malamente, in 20 anni di euro siamo diventati un paese del quarto mondo e siamo in balia di cravattari ubriachi

secondo me una correlazione c'è

la dimostrazione di quello che dici è la grecia. intervento della troika, tagli e sacrifici, e debito pil triplicato al 180%, in pratica un fallimento TOTALE. e spread ancora altissimo. questa zona valutaria dell'euro è follia assoluta.
 
Ma in Belgio, portogallo e spagna il debito pubblico non è calato negli ultimi anni?
 
Ma in Belgio, portogallo e spagna il debito pubblico non è calato negli ultimi anni?

la spagna ha quasi triplicato il debito pil, facendo 10 anni anni di deficit e portandolo dal 40% al 100%.

cio nonostante zapatero ha tagliato i salari agli statali del 5%, se lo facciamo anche noi, ci sto. :D

Crisi, la Spagna taglia gli stipendi del 5% | Sky TG24

decidetevi piddini, se prendiamo gli altri ad esempio, dobbiamo fare come loro e tagliare gli stipendi ai fancazzisti pubblici.
 
e ma noi siamo più furbi e proviamo le ricette dei cuochi Capitan Colesterolo e Maionese

comincia te a tagliarti la pensioncina per stare nell'euro dei crucchi, che poi è quello che dovremmo fare , austerità e taglio dei salari.

vai avanti te. :D
 
Indietro