ACEA: il Comune di Roma regala titoli!!! VOL 2°

Ma si sa niente invece sulla costruzione del Termovalorizzatore?
 
Acea - Piano industriale positivo: commitment a controllo del NWC; capex focalizzati in business regolati e nel Waste e DPS cagr del 4%. Target +14% upgrade a BUY
Oggi 11:11 - EQ
I principali messaggi emersi dal Piano Industriale 2024-28 sono:
- Capex focalizzati su business regolati esposti alla Transizione Green (Water distribution e electricity distribution) ed al Waste. I capex netti sono pari a circa 5.1 bn, oltre a 2.4 bn di contributi (principalmente nella Water distribution), per il 91% in business regolati e nel Waste. Circa 1 bn di capex medi netti annui vs nostra stima di 0.8 bn.

- La RAB al lordo di contributi ed associates è di 7.4 bn a fine 2023, che sale a 10.6 nel 2028 con un cagr del 7.5%. Stimiamo che al netto di contributi e associates la RAB sia pari a circa 5.9 bn nel 2023 (3.2 bn nel Water e 2.7 bn nell’elettrico) con un cagr del 3.5/4% circa al 2028, applicando il deflatore conservativo utilizzato dalla società (0% nella Water distribution e 1% nell’Electricity distribution). Le passate indicazioni di RAB non riportavano il breakdown dei contributi e quindi la nostra stima di RAB netta 2023 era più elevata e cioè pari a 6.8 bn.

- L’EBITDA cagr è del 5% nell’arco di Piano, grazie soprattutto all’area Water distribution, per la regulation favorevole, la concentrazione dei capex (50% del totale) e gran parte dei 160 mn di efficienze attese al 2028. Significativa anche la crescita nel Waste (cagr del +9% al 2026 e del +13% al 2028) grazie all’entrata in esercizio di una nuova linea WTE nell’impianto di San Vittore ed altri upgrade impiantistici e misure di ottimizzazione del portafoglio.

- Non ci sarà cash absorbtion dal NWC nell’arco di Piano grazie al rimborso dei conguagli e misure di ottimizzazione nella gestione dei crediti commerciali (extra-cash atteso per 160-180 mn). Le tariffe nel Water saliranno del 5.5% medio annuo (cap regolatorio all’8%) e permetteranno di incassare il 50% circa dei 600 mn di conguagli in essere a fine 2023.

- L’utile netto è atteso crescere del 5% medio annuo ed il DPS salirà del 4% annuo.

Aggiorniamo le nostre stime incrementando di circa 200 mn annui i capex netti. Le stime di EBITDA migliorano del 4% medio nel 2024-26 (7% medio al 2028) grazie soprattutto alla Water distribution (favorevole regulation, efficienze e maggiori capex) ed al Waste dove includiamo un maggiore contributo atteso dalla quarta linea del WTE di San Vittore (2026), gli effetti dell’ottimizzazione delle società nel settore e l’upgrade di una serie di impianti. Stimiamo una RAB cagr nella distribuzione elettrica e Water del 4.5% medio annuo, assumendo un RAB deflator del 2% medio annuo per la distribuzione elettrica e 0% nel Water fino al 2026 (2% post 2027 quando ci sarà nuovo update della regulation).
Le stime di utile netto salgono del 15% nel 2024-26 e quelle di DPS del 11% medio annuo allineandoci ai commitments della società.

Target price +14% a €19.1 ps e Upgrade a BUY perché:
- Giudichiamo positivo il commitment al controllo del NWC, che riteniamo un turnaround importante per il gruppo (90-95 mn assorbimento medio di cassa del NWC negli ultimi 5 anni).
- Il focus del Piano è su business regolati esposti alla Transazione Green (Water ed electricity distribution) ed il Waste dove è concentrato il 90% dei capex, con un Roic atteso fra il 9-12% (+100-200 bps nell’arco di piano).
- Il titolo tratta su multipli interessanti considerando che il 90% dell’EBITDA arriva da business regolati e Waste e cioè: PE adj. 2024E di 12x, EV/EBITDA adj. di 7x e soprattutto un dividend yield del 6.1% che sale al 6.6% nel 2026 BUY con Target Price 19.10
 
Acea – Fitch Ratings conferma rating ' BBB+' e migliora outlook a ' stabile'
Oggi 10:03 - MKI
Fitch Ratings ha migliorato l' outlook di ACEA da ' negativo' a ' stabile' , confermando il Long-Term Issuer Default Rating (IDR) a ' BBB+' , lo Short-Term IDR a ' F2' ed il Long-Term Senior Unsecured Rating a ' BBB+' .
Il miglioramento dell' outlook riflette la buona performance finanziaria di ACEA registrata nel 2023, l' attenta gestione del capitale circolante e il rapporto debito netto/EBITDA in arco piano previsto non superiore a 3,5 volte.
La conferma del rating ' BBB+' riflette la solidita' del business model di ACEA e della strategia evidenziata nel Piano Industriale 2024-2028, principalmente focalizzata sui settori regolati idrico e distribuzione elettrica, cosi' come nell' attivita' incentivata di trattamento dei rifiuti.
 
Incredibile il successo di questa azienda in borsa, vista che fa parte della nota trimurti (Acea-Ama-Atac) che chi come me ha vissuto a Roma ben conosce...
 
1711831480258.png


Bene finalmente qualche notizia a riguardo. 20 maggio si aprone le buste poi iter autorizzativo e apertura fine 2026... quindi direi che all'italiana significa fine 2027 inizio 2028.
Diventa un investimenti di medio lungo termine

1711831534888.png
 
Acea - Preview 1Q24: stimiamo un EBITDA a +6% in linea con le stime FY
Oggi 13:45 - EQ
Nel 1Q ci attendiamo un EBITDA a +6% a 356 mn, sostanzialmente in linea con le stime FY. In particolare:
- la divisione grids dovrebbe registrare un incremento del risultato del 10% a 102 mn guidato dall’incremento dell’Allowed Wacc di 80 bps.
- Anche l’area Water distribution dovrebbe registrare un incremento del 5% del risultato a 184 mn (+7% del risultato delle società consolidate line-by-line e risultato flat per le associates), leggermente inferiore rispetto al +7% atteso sul FY.
- Positivo il contributo dall’area Commercial (energy sale) atteso in crescita da 33 a 40 mn (+22%) grazie allo scenario favorevole dei prezzi dell’energia (prezzo del Pool sceso da 157 €/mwh del 1Q23 a circa 90 €mwh). In parte controbilanciato dal minor risultato della Powergen in calo da 14 a 10 mn.
- L’Enviroment è atteso in contrazione del 9% a 19 mn per la manutanzione straordinaria del WTE di Terni e l’impatto del calo dei prezzi della powergen.
- L`EBIT è stimato a +8% a 162 mn e la bottom line a +9% a 79 mn, con oneri finanziari in leggero incremento ed un tax rate al 29%.
- I capex sono attesi sostanzialmente stabili a 250 mn ed il debito netto sostanzialmente allineato al livello di fine dicembre, ma con un effetto negativo del NWC.
Riteniamo che i risultati del 1Q daranno visibilità alle nostre stime di EBITDA FY23 a 1,454 mn e che la guidance di EBITDA FY24 a +3/5% YoY possa essere confermata. Nel 2024 non è atteso un miglioramento dei conguagli (688 mn a fine 2023 di cui circa 500 mn nell’area Water e 188 mn nella distribuzione elettrica) e quindi andrà verificata la gestione del NWC nel corso dell’anno (guidance D/EBITDA a fine 2024 a 3.5x).
Risultati il 9 maggio
Preview 1Q24:
- EBITDA 356 mn (+6% YoY);
- EBIT 162 mn (+8% YoY);
- Net profit 79 (+9% YoY);
- Capex 250 mn (flat YoY);
- NFP -4,860 mn. BUY con Target Price 19.00
 

10/05/2024 12:17 - WS​

ACEA - Alziamo il target price a 17 euro​


FATTO
Acea ha pubblicato ieri un buon set di risultati 1Q24 sostanzialmente in linea con le attese, con un EBITDA di Eu357mn, in crescita del 6.3% YoY, un EBIT a Eu168mn, e un utile netto a Eu82.5mn, in crescita del 14% YoY e 4% sopra le attese. A livello patrimoniale, il debito netto ha chiuso a Eu4,913mn (Eu4,895mn attesi) sulla scia di Eu247mn in CapEx (flat YoY).
L’area Sales & Trading ha visto l'EBITDA crescere del 32% YoY (16% meglio), riflettendo principalmente una normalizzazione dei margini nella fornitura di energia mentre nella Power generation l'EBITDA complessivo è sceso del 42% YoY a Eu8mn (22% peggio), per via dalla forte riduzione dei prezzi. La divisione Infrastrutture Energetiche ha mostrato un aumento del 13% a Eu104mn grazie all'aumento dei WACC regolati e alla crescita della RAB mentre nel settore Acqua, l’EBITDA è cresciuto solo del 6% YoY a Eu186mn a causa dell’aggiornamento solo parziale degli incrementi tariffari (il recupero delle tariffe e’ atteso nel 2H).
Infine, nella divisione Ambiente, l'EBITDA è sceso del 33% YoY a Eu14mn (27% sotto le aspettative), frenato dal calo dei prezzi dell'energia elettrica e influenzato anche dai tempi di fermo per il revamping dell'impianto WTE di Terni. Confermata la guidance con EBITDA +3-5% (Eu1,433-Eu1,461mn) investimenti netti a Eu1.1bn e net debt / EBITDA a 3.5x.


EFFETTO
Aumentiamo le stime dell'EPS 24/25 del 2.5% in media, con una performance attesa inferiore nel settore Waste più che controbilanciata da una migliore attività Supply e da oneri finanziari inferiori (includiamo circa 15 milioni di euro in premi di qualità nel settore Acqua, mentre le linee guida del management presuppongono un contributo pari a zero).
Il nostro target si sposta a 17.0 euro da 15.50 euro anche grazie al re-rating settoriale avvenuto nelle ultime settimane. Giudizio Neutrale confermato a causa del limitato upside,


Giudizio NEUTRALE su ACEA , target price 17,0 euro.

La lista di tutti i conflitti di interesse, la distribuzione delle raccomandazioni e altri disclaimer legali sono disponibili sul sito www.websim.it nella sezione "avvertenze".
 
venduto tutto ieri, si poteva fare meglio ma va bene così.

lunedì stacco cedola apertura dovrebbe essere 15,60.... da monitorare un rientro
 
Indietro