Acquisto auto nuova, finanziamento o contanti?

Topic interessantissimo al quale mi collego. Anch'io sono nella situazione dell'utente che l'ha aperto e ho letto gli interessanti spunti di tutti.

Il prossimo anno dovrò valutare se:

1) Acquistare cash con i miei fondi
2) Accendere un Credit Lombard con Fineco e pagare così l'auto
3) Fare finanziamento per sfruttare eventuali sconti e estinguerlo per poi tornare a punto 1 ) o 2)

Il mio dubbio però è questo: non ho un reddito da lavoro dichiarato, quindi niente busta paga, ma solo un reddito da locazione (Presento il modulo ReddtiPF), e ho come detto la disponibilità economica per pagarmi l'auto.

A) Secondo voi, sarei eligibile per un finanziamento tramite concessionaria?
B) Se no, potrei cmq accedere al Credit Lombard?
C) Se no, posso far finanziare a nome di mia madre pensionata con reddito da locazione e patrimonio sufficiente, che però ha 84 anni?

Domanda bonus: ciò vale solo per i finanziamenti auto o anche per altro (es: acquisto di una cucina?)


Grazie
senza busta non avrai il finanziamento, è la prima cosa che chiedono.
 
certo, se ha un introito sicuro da pignorare nel caso non paghi (la pensione)!
se ha 90 anni, però...
Esistono dei prestiti a tassi molto alti che li fanno alcuni istituti di credito ma non di certo per una macchina. Pensionati sopra i 75anni nada, alcuni si fermano a 70. Il reddito da locazione non è una garanzia per le banche. Alle banche piacciono soldi facili non rogne
 
certo, se ha un introito sicuro da pignorare nel caso non paghi (la pensione)!
se ha 90 anni, però...

Eh appunto... ne ha 84...

Ma ciò vale solo per l'auto o anche per finanziamenti più piccoli? (Acquisto arredamenti o elettrodomestici ad esempio)
 
Ma i finanziamenti per acquisti specifici spesso hanno tassi 0... era per capire se ci siano requisiti più "morbidi" per potervi accedere (visto l'importo minore)
per le auto,soprattutto nuove, la vedo un pò difficile anche se si parla di piccole cifre, per le cucine/elettrodomestici le grandi catene hanno delle convenzioni particolari con le finanziarie e concedono prestiti quasi a tutti.
 
Il tasso zero non esiste è sempre calcolato nel prezzo il costo degli interessi. Ovviamente senza interessi fa appeal
 
Il tasso zero non esiste è sempre calcolato nel prezzo il costo degli interessi. Ovviamente senza interessi fa appeal
le grandi catene di elettronica li fanno,il prezzo del pezzo acquistato corrisponde al prezzo che il cliente deve corrispondere a rate.
 
supponi che la metà dei miei clienti lo acquisti a rate, e gli interessi sono TAEG = 10% per un anno
io basta che aumenti il prezzo del 5% a TUTTI, ed ho ingloblato nel prezzo il tasso zero per chi compra a rate. chi compra in contanti non sa se avrebbe potuto pagare di meno perchè il negoziante deve mascherare i costi di chi paga a rate e per farsi bello gli fa lo 0%
chi paga a rate il 10% non sa che potrebbe pagare l'8% perchè deve pagare il costo di quelli che alla fine non salderanno mai ed il negoziante deve pur rientrare dei soldi
le concessionarie non si capisce più se vendono davvero auto o prestiti al consumo, probabilmente i costruttori fanno così tanti soldi coi prestiti che non hanno bisogno di farne con le auto e possono tenerne i prezzi un po' più bassi
il discorso tuo ha pienamente senso ma non con i paragoni fatti, mi spiego meglio, nelle concessionarie ormai quasi non ti vendono più il prodotto se tu non fai un finanziamento, quelle poche che te lo vendono non ti applicano tutti gli sconti disponibili, infatti basta notare che molte auto hanno un prezzo di "listino" e un prezzo di "concessionario" che a suo volta si divide in " concessionario con e senza finanziamento" , puoi dire lo stesso dell'elettronica di consumo ? io se ho 1300 euro domani mattina vado ad acquistare il mio iphone ultimo modello, se io questi 1300 euro non li ho domani compro comunque il mio iphone, la differenza tra i due è : che io abbia o meno i soldi ne entrerò in possesso e lo farò con lo stesso prezzo, e non subirò distinzioni, tutto ciò è dovuto al fatto che io sono in un settore altamente competitivo e devo far fronte ad un costante rinnovamento( vedesi un modello all'anno) lo stesso non si può dire per le auto, non si rinnovano ogni anno, e i capitali investiti sono maggiori, le auto non possono durare 2/3 anni , quindi o ci guadagno con il prezzo di ingresso o lo faccio con i finanziamenti o lo faccio con le manutenzioni, tu quale costo maggiorato acceteresti dei 3 ?
 
capisco il tuo ragionamento, e lo trovo in parte condivisibile
non conosco gli iphone, non so se la apple scolpisce un prezzo nella pietra, o se puoi trovare lo stesso telefono a 1300 euro al supermercato e chi lo vuole se lo compra a tasso 0 allo stesso prezzo di chi paga gas, a 1100 euro su internet con la carta di credito perchè su internet tutto costa meno e perchè non devo regalare i soldi a chi lo vuole comprare a rate a tasso 0 mentre i tassi erano al 10% (poi magari non c'è la differenza di 200 euro, era per dire, magari è solo 50 - ma poi magari online paghi in più 20 euro una spedizione che a me venditore online ne costa 5 e da 50 la differenza passa a 65 euri)
ho preso l'iphone come esempio perchè è un prodotto particolarmente bloccato come prezzo, in generale tutti i prodotti a giro li trovi in tutte le maggiori catene allo stesso prezzo, può capitare che se acquisti sul sito del negozio tu possa risparmiare qualcosa rispetto al punto fisico, ma non cifre cosi astronomiche, l'unico vantaggio forse oltre alla differenza di prezzo è che acquistando grandi elettrodomestici le spedizioni dell'online non le paghi rispetto al costo richiesto dal punto vendita fisico.
 
Ho chiesto oggi il conteggio di estinzione direttamente dall'area clienti di Toyota Financial Services, dopo che oggi mi è stata addebitata la prima rata.

Mi hanno stornato interessi, premi assicurativi e oneri upfront. Nel conteggio NON vi è la restituzione dello sconto, quindi il concessionario raccontava palle per convincermi a tenere il finanziamento (TAEG 10.5%... sì certo, stai sereno :asd:).

Rispetto al prezzo che avevo preventivato mi hanno preso 600 EUR in più tra istruttoria e oneri vari, che comunque è sempre meno dello sconto che ho "guadagnato" col finanziamento rispetto all'acquisto cash (1500 EUR).

Ho appena disposto il bonifico per saldare l'intero importo.
Complimenti per la "strategia", non ho capito però alla fine però di quanto è stato il risparmio...

Anche io a breve devo acquistare un'auto e sono abbastanza allergico alle concessionarie, più che altro perché non mi danno alcun servizio, sono solo rivenditori e non produttori e la maggior parte si atteggia come se fossero dei fenomeni.
 
Complimenti per la "strategia", non ho capito però alla fine però di quanto è stato il risparmio...

Anche io a breve devo acquistare un'auto e sono abbastanza allergico alle concessionarie, più che altro perché non mi danno alcun servizio, sono solo rivenditori e non produttori e la maggior parte si atteggia come se fossero dei fenomeni.
Al netto di tutti i costi e penali, il risparmio conseguito con questa manovra è stato circa di 900 euro su una Toyota Yaris nuova da 26.000.
 
per le auto,soprattutto nuove, la vedo un pò difficile anche se si parla di piccole cifre, per le cucine/elettrodomestici le grandi catene hanno delle convenzioni particolari con le finanziarie e concedono prestiti quasi a tutti.

Quindi per un pensionato 84enne e un lavoratore autonomo senza busta paga la possibilità di avere un finanziamento in concessionaria è praticamente 0...

Mentre qualche possibilità per l'acquisto della cucina ci potrei riuscire, ma penso che dipenda da chi emette il finanziamento, giusto?
 
Quindi per un pensionato 84enne e un lavoratore autonomo senza busta paga la possibilità di avere un finanziamento in concessionaria è praticamente 0...

Mentre qualche possibilità per l'acquisto della cucina ci potrei riuscire, ma penso che dipenda da chi emette il finanziamento, giusto?
esattamente,se trovi magari chi te lo concede il finanziamento per l'auto magari ti richiede interessi spropositati.
 
esattamente,se trovi magari chi te lo concede il finanziamento per l'auto magari ti richiede interessi spropositati.
Se si hanno investimenti magari conviene un Credit Lombard a tassi più umani. Il finanziamento auto a questi tassi serve solo per prendersi eventuali sconti della concessionaria, ma è un pessimo debito.
 
Se si hanno investimenti magari conviene un Credit Lombard a tassi più umani. Il finanziamento auto a questi tassi serve solo per prendersi eventuali sconti della concessionaria, ma è un pessimo debito.
dipende sempre che necessità si hanno, e sopratutto che possibilità. Lo sconto puoi sempre prenderlo e chiudere il finanziamento se ne hai le possibiltà
 
Al netto di tutti i costi e penali, il risparmio conseguito con questa manovra è stato circa di 900 euro su una Toyota Yaris nuova da 26.000.

Ciao scusami ho capito la tua strategia ma non ho capito bene quanto hai risparmiato. Cioè se tu avessi portato a termine il finanziamento quanto avresti speso? Ed invece quanto hai speso alla fine con la tua strategia? Grazie scusami ma sto valutando l'acquisto di un'auto nuova e vorrei capire bene qual è la soluzione migliore.
 
Ciao scusami ho capito la tua strategia ma non ho capito bene quanto hai risparmiato. Cioè se tu avessi portato a termine il finanziamento quanto avresti speso? Ed invece quanto hai speso alla fine con la tua strategia? Grazie scusami ma sto valutando l'acquisto di un'auto nuova e vorrei capire bene qual è la soluzione migliore.
non c'e' niente di difficile da capire, e dipende da caso a caso.

Costo auto a Listino 20mila euro

Costo auto con finanziamento 18mila euro (a cui aggiungere 3mila euro di interessi)

tu puoi o pagarla 20k subito o accettare il finanziamento.

in alternativa puoi fare il finanziamento ed estinguerlo dopo la prima rata in modo da aver accesso al prezzo scontato senza pagare gli interessi.

Dipende da caso a caso e quanto sei disposto a sbatterti.

Io per 500 euro non lo farei, pagherei una tantum e basta. Se il risparmio diventa superiore allora ci penserei.
 
Infatti, con un premio comparabile all'assicurazione furto & incendio offerto da Toyota FS, mi sono fatto furto, incendio, RC auto, e Kasko completa con Prima Assicurazioni...

Ciao Pietro, riesumo questo tuo post perché mi trovo in una situazione simile alla tua. Una domanda sul discorso assicurativo: tu hai esercitato il diritto di recesso e ripensamento mandando una mail alla compagnia assicurativa, giusto? Rispetto alla cifra che ti avevano fatto pagare l'assicurazione, inglobata nel finanziamento, l'assicurazione ha preteso che pagassi dei costi per annullare la polizza? Perchè a quanto leggo in giro l'imposta sostitutiva dell'iva (dal 9 al 16%) e la quota del SSN (10,5%) resterebbero a carico dell'assicurato anche dando disdetta. Ti risulta?
Grazie mille
 
Indietro