Adidas, che corsa!

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Asperger

Nuovo Utente
Registrato
10/1/16
Messaggi
715
Punti reazioni
62
Titolo che mi sta facendo guadagnare il 1000% in 12 anni. Tra 30-40 anni gli eredi saranno molto felici..

Con Airbus e Ferrari le 3 migliori imprese europee.

Sui 250 potrei comprare ancora

dai su

adesso vendono le maglie di Messi in Argentina
 

afrikano71

Nuovo Utente
Registrato
9/4/11
Messaggi
3.316
Punti reazioni
103
..non è farina del suo sacco...
WALLSTREET ATTESA IN RIALZO, NIKE METTE LE ALI: +12%
Oggi 14:57 - WS

Il future del Nasdaq (NASDAQ) guadagna lo 0,5%. Quello sull'S&P500 (SP500) lo 0,7%.
Le partite correnti del terzo trimestre risultano pari a -217 miliardi di dollari, le stime ipotizzavano -222 miliardi. Il dato precedente era pari a -238 miliardi (revisionato).
Nel corso del pomeriggio, usciranno: la Fiducia dei consumatori di dicembre, la vendita case esistenti di novembre, le scorte settimanali prodotti petroliferi EIA.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Nike (NKE.N) +12% nel preborsa, ha chiuso il secondo trimestre con risultati superiori alle attese. I ricavi sono stati pari a 13,32 miliardi, in crescita del +17% su base annua, sopra le stime di 12,27 miliardi.
FedEx (FDX.N) +5% ha chiuso il trimestre con utili per azione rettificati pari a 3,18 dollari, sopra le attese di 2,82 dollari. Tuttavia, non ha raggiunto il consensus degli analisti per quanto riguarda le vendite, ma la società ha annunciato un nuovo piano di riduzione dei costi.
Tesla (TSLA.O) +2%, ieri ha chiuso in ribasso dell'8%. Elon Musk ha detto che lascerà la carica di amministratore delegato di Twitter non appena avrà trovato qualcuno da mettere al suo posto
Le Borse europee prendono forza e allungano sui massimi della seduta a fine mattinata, FtseMib (FTSEMIB) +1,2%. Indice EuroStoxx50 (ESTOXX50) +1,4%. Dax (DAX) +1%: in Germania, la fiducia dei consumatori GFK per gennaio è migliorata a -37,8 punti da -40,1, l'attesa era a -38,0.
Tra i settori, spingono Retail +2%, Real Estate +1,6%, Energy +1,4%.
Adidas (ADS.EQ) e Puma (PUM.EQ) salgono grazie ai risultati sopra le attese di Nike (NKE.N).
...:pop:
 

leone89

Nuovo Utente
Registrato
27/12/22
Messaggi
501
Punti reazioni
51
adidas sto pensando di entrare, spero che presto risalirà.
 

france66

Nuovo Utente
Registrato
15/12/08
Messaggi
2.609
Punti reazioni
183
Entro 137,72 vediamo se mi prende...
 

france66

Nuovo Utente
Registrato
15/12/08
Messaggi
2.609
Punti reazioni
183
Buongiorno, le varie notizie, almeno quelle che ho trovato io, usano tutte il condizionale per ora.
Potrebbe verificarsi una perdita di 1,2 Mld DI CUI CIRCA 500M di utili. L'azienda sta valutando cosa fare delle scorte YEEZY, linea creata con il famoso rapper. La tendenza era ampliamente al rialza da novembre scorso, dopo essere scesa per 16 mesi consecutivi.
Lunedi in mattinata si sale, almeno lo spero , ma la mia rimane una sola e semplice valutazione, probabilmente sbagliata...