AggiornaPrezzi: quotazioni aggiornate via web

Ultima modifica:
@icecube
Su i tuoi file, che funzionano egregiamente, c'è una colonna, quella Ticker Yahoo che non funziona più. Hanno ricambiato di nuovo il link pagina del ticKer????
 
Aggiornato il file dei certificati, che allego come zip, ma NON è da de-zippare, solo RINOMINARE come .xlsm (confermando la modifica dopo il warning).

Ho fatto anche qualche altra modifica per monitorare il buffer da barriera, prima funzionava solo con i mono-sottostante (in automatico), ora anche per gli altri ma INSERENDO A CURA DELL'UTENTE anche il ticker del WOF e il prezzo barriera.
Ripeto: il programma NON PUO' determinare qual'è il WOF, ma se l'utente se lo trova (magari con l'aiuto di C&D o della pag. dell'Emittente), e inserisce 'una tantum' in colonna S il ticker Yahoo e in col. Q il valore della barriera, poi la % si aggiorna con il prezzo del sottostante (ovviamente a meno che il WOF cambi !)

Col doppio click sull'ISIN in col. A si visualizza la pag. di BorsaItaliana;
Col doppio click sul nome in col. B si visualizza la pag. di C&D;
Col doppio click sull'Emittente in col. J si visualizza la pag. dell'Emittente (per alcuni si va solo sulla pagina generica e non su quella dell'ISIN specifico)
Col doppio click sul ticker in col. S si visualizza la pag. di Yahoo con i dati del sottostante (se il ticker è inserito).

Saluti !
 

Allegati

  • Certificati.zip
    83,3 KB · Visite: 20
mi ero illuso che funzionasse anche con office prof plus 21..... niente.
quello dei certificati è il file che rimpiango di più. grazie comunque di tutto Ice
 
Aggiornato il file dei certificati, che allego come zip, ma NON è da de-zippare, solo RINOMINARE come .xlsm (confermando la modifica dopo il warning).

Ho fatto anche qualche altra modifica per monitorare il buffer da barriera, prima funzionava solo con i mono-sottostante (in automatico), ora anche per gli altri ma INSERENDO A CURA DELL'UTENTE anche il ticker del WOF e il prezzo barriera.
Ripeto: il programma NON PUO' determinare qual'è il WOF, ma se l'utente se lo trova (magari con l'aiuto di C&D o della pag. dell'Emittente), e inserisce 'una tantum' in colonna S il ticker Yahoo e in col. Q il valore della barriera, poi la % si aggiorna con il prezzo del sottostante (ovviamente a meno che il WOF cambi !)

Col doppio click sull'ISIN in col. A si visualizza la pag. di BorsaItaliana;
Col doppio click sul nome in col. B si visualizza la pag. di C&D;
Col doppio click sull'Emittente in col. J si visualizza la pag. dell'Emittente (per alcuni si va solo sulla pagina generica e non su quella dell'ISIN specifico)
Col doppio click sul ticker in col. S si visualizza la pag. di Yahoo con i dati del sottostante (se il ticker è inserito).

Saluti !
non trovo il file cert.xml da rinominare cert.xlsm
 
non trovo il file cert.xml da rinominare cert.xlsm
Ma che dici ?
Devi semplicemente scaricare l'allegato al post precedente sul tuo PC, e rinominarlo come vuoi, ma con estensione .xlsm al posto di .zip
OK!
 
Ma che dici ?
Devi semplicemente scaricare l'allegato al post precedente sul tuo PC, e rinominarlo come vuoi, ma con estensione .xlsm al posto di .zip
OK!
Ok grazie. Avevo capito invece che nello zip c'era un file.... Invece è direttamente lo zip da rinominare. Ogni tanto mi fa cilecca pure il cervello. Grazie di nuovo e ancora
 
Aggiornato il file dei certificati, che allego come zip, ma NON è da de-zippare, solo RINOMINARE come .xlsm (confermando la modifica dopo il warning).

Ho fatto anche qualche altra modifica per monitorare il buffer da barriera, prima funzionava solo con i mono-sottostante (in automatico), ora anche per gli altri ma INSERENDO A CURA DELL'UTENTE anche il ticker del WOF e il prezzo barriera.
Ripeto: il programma NON PUO' determinare qual'è il WOF, ma se l'utente se lo trova (magari con l'aiuto di C&D o della pag. dell'Emittente), e inserisce 'una tantum' in colonna S il ticker Yahoo e in col. Q il valore della barriera, poi la % si aggiorna con il prezzo del sottostante (ovviamente a meno che il WOF cambi !)

Col doppio click sull'ISIN in col. A si visualizza la pag. di BorsaItaliana;
Col doppio click sul nome in col. B si visualizza la pag. di C&D;
Col doppio click sull'Emittente in col. J si visualizza la pag. dell'Emittente (per alcuni si va solo sulla pagina generica e non su quella dell'ISIN specifico)
Col doppio click sul ticker in col. S si visualizza la pag. di Yahoo con i dati del sottostante (se il ticker è inserito).

Saluti !
Funziona tutto. Solo che la % in colonna U che indica la distanza da barriera, perde la formula quando si fa aggiorna prezzo. La mantiene se vi è un solo sottostante, mentre se più di uno allora perde la formula e non calcola più. Pur avendo inserito il Wof, il valore barriera e il ticker. Pur rimettendo la formula, e quindi è preciso e funzionante, poi aggiornando con il bottone aggiorna prezzo, perde la formula e non è più in grado di fornire percentuale. Ho anche messo 1 come sottostante ma fa sempre così. Non è un problema e forse lo fa a me perché ho apportato delle modifiche. Per il resto tutto ok compresi i vari link di borsa italiana ecc. E' molto più avanzato e funzionale così. Diciamo è perfetto.
 
...Solo che la % in colonna U che indica la distanza da barriera, perde la formula quando si fa aggiorna prezzo. La mantiene se vi è un solo sottostante, mentre se più di uno allora perde la formula e non calcola più...
OK!
Piccolo bug: corretto e re-inserito l'allegato allo stesso post di prima.
Puoi riscaricarlo, poi modifica sempre l'estensione in .xlsm.
 
@icecube
Un piccolo rilievo ma non dipende da te o il link rinvia ad una pagina di non trovato.
Prima colonna con isin titolo, tutto bene per i sedex, non va con gli altri, come se non trovasse pagina con un certo link. Non lo cambiare che va bene anche così. Più importanti gli altri link a colonne successive.
Invece vorrei capire che significato ha la colonna con prezzo acquisto, mi pare la H, o mette zero o numeri strani e se inserisco il prezzo manualmente, all'aggiornamento lo perde. Cmq nessun problema perché ho creato una colonna apposita tra quelle passive che non rinviano a link o scarico dati e va ugualmente bene. Ho anche settato in colonne passive le perdite o i guadagni su mie trattazioni con if condizionale con colori rosso o verde a seconda esito. Ho anche settato una colonna con PMC a cui fanno riferimento le colonne di guadagno o perdita. Insomma è uno strumento eccellente e necessario per avere lo status in tempo reale. Grazie infinite Ice. Perfetto anche aggiunta degli strike e tutte le altre novità.
Per me uno strumento superiore a tutti gli altri. Peccato che ogni tanto lo scarico dati abbia link variabili per cambi dovuti alle emittenti di riferimento, per cui ogni tanto necessita di una revisione. GRAZIE.
 
Posso dire che con i cambiamenti apportati il file è un upgrade. Insomma dopo 1.1, 2.2 ... 1.5 si è passati a Ice 2.0. e sicuramente a breve verrà emesso il 2.1
 
Carissimo @icecube
credo che hai fatto un eccellentissimo lavoro ma Yahoo lo ha di nuovo boicottato.
Credo abbia cambiato di nuovo il link dei tickers. Secondo me ti boicottano:clap:
 
Ultima modifica:
Sono anni che cerco di visualizzare il bellissimo AggiornaPrezzi: quotazioni aggiornate via web che sarebbe molto comodo.

So smanettare con il PC ma queste cose sono un pochino arabo per me che ho un Mac e anche poco intuitive.
E' anche zippato!

metto lo Screenshot dove mi chiede come aprirlo

19.jpg

Se inserisco "Tutti i file" si salva in Download, ci cliko e si apre la mascherina

ci sono alti opzioni e non sapendo leggero non so cosa mettere.

Sono un caso disperato, e non ne verro mai a capo.
70.jpg
 
Sono anni che cerco di visualizzare il bellissimo AggiornaPrezzi: quotazioni aggiornate via web che sarebbe molto comodo.

So smanettare con il PC ma queste cose sono un pochino arabo per me che ho un Mac e anche poco intuitive.
E' anche zippato!

metto lo Screenshot dove mi chiede come aprirlo

Vedi l'allegato 3028390
Se inserisco "Tutti i file" si salva in Download, ci cliko e si apre la mascherina

ci sono alti opzioni e non sapendo leggero non so cosa mettere.

Sono un caso disperato, e non ne verro mai a capo.
Vedi l'allegato 3028391
Non so come funziona, anzi come possa funzionare con mec, perché non conosco il sistema operativo. È uno zip di contenuti e devi solo mettere al posto di zip xlms e funziona, poi lo cambi a modo a te più conveniente con il sistema excell. Ma credo che con mec sia tutto arabo quello che sto dicendo. Mi dispiace perché non è utile ma utilissimo in quanto fornisce un quadro aggiornato dei titoli, certificati o azioni o bond, che vuoi controllare in tempo reale, quasi reale perché fornisce un quadro in ritardo di 10.minuti. altro non posso dirti. Ti consiglio di passare ad ambiente dos che permette altro e più personale alla propria necessità.
 
Ultima modifica:
Non so come funziona, anzi come possa funzionare con me, perché non conosco il sistema operativo. È un zip di contenuti e devi solo mettere al posto di zip xlms e funziona, poi lo cambi a modo a te più conveniente con il sistema excell. Ma credo che con me sia tutto arabo quello che sto dicendo. Mi dispiace perché non è utile ma utilissimo in quanto fornisce un quadro aggiornato dei titoli, certificati o azioni o bond, che vuoi controllare in tempo reale, quasi reale perché fornisce un quadro in ritardo di 10.minuti. altro non posso dirti. Ti consiglio di passare ad ambiente dos che permette altro e più personale alla propria necessità.
Questo è quello che passa il convento. L'unica casa che posso fare è seguire la linea guida del mio sistema operativo, cioè, che mi dite cosa devo cliccare sulla seconda mascherina che ho postato. Se qualcuno ha un Mac e mi possa indicare.
 
Indietro