Agosto 2011....la risalita vol 2 !!!

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

SOSPESA ECCESSO DI RIBASSO.......ma vaff.....
 
chiuso a 0,9868€ prezzo medio lo short di ieri da 1,103€

non senza strizza


probabilmente si scenderaà ancora .........ma qui è da brivido:eek::eek:

gia sospesa:eek::eek:
 
Pazzesco....
 
grecia fallita
portogallo e irlanda quasi
italia e spagna sull'orlo dell'insolvenza
usa tripla aaa a rischio e quasi in recessione
cina inflazione 6%
australia taglia il pil da 4 a 2%
jappone sotto terremoto


dunque oggi direi +10% la borsa :'(
 
per le 10 magari sospendono tutto il listino! :eek:
 
chiuso a 0,9868€ prezzo medio lo short di ieri da 1,103€

non senza strizza


probabilmente si scenderaà ancora .........ma qui è da brivido:eek::eek:

Gia sospesa:eek::eek:

e' lo short che rovina il mercato....se continuate a shortare dove andremo a finire????????
 
non puo' continuare in eterno sta storia ..
 
la cosa che fa paura è che i books in denaro sono vuoti...fiat tra poco scenderà sotto ai 5.00 non ci sono + supporti...spero sia solo una finta :specchio:
 
News Trend-online

Rifrazione. Giochi di luce e illusioni ottiche
di Alessandro Fugnoli,
Deprimiamoci. L´intero percorso della ripresa partita nella primavera del 2009, già non esaltante, è stato nei giorni scorsi rivisto al ribasso. Si pensava da parecchi mesi che gli Stati Uniti fossero tornati al livello di Pil del 2007 e invece non ci siamo, manca ancora qualche settimana. Stesso prodotto di quattro anni fa, più o meno, e 11 milioni di bocche americane in più da sfamare, per crescita demografica e immigrazione. Stesso prodotto e 6 milioni di persone in meno che lavorano. Rincuoriamoci. La cannuccia nel bicchiere pieno d´acqua appare spezzata, ma non lo è. E´ la rifrazione. Ci rappresentiamo la realtà in un certo modo, ma la realtà va per conto suo. Le revisioni statistiche producono effetti bizzarri. Un anno fa, nell´agosto 2010, l´SP 500 fece un minimo di 1050 nella convinzione generale di essere sull´orlo del double dip. La Fed, in quei giorni finali di agosto, annunciò il Qe2. Dalle revisioni è emerso che in quelle settimane l´economia stava crescendo del 3 per cento annualizzato. Deprimiamoci. Nel primo trimestre di quest´anno, fino all´11 marzo del terremoto giapponese, siamo stati convinti di vivere in una bella fase espansiva, tanto che l´SP 500 si è portato a 1350. Dalle revisioni è saltato fuori che abbiamo festeggiato con non poco entusiasmo una miserevole crescita annualizzata dello 0.4 per cento. Rincuoriamoci. Nel secondo trimestre di quest´anno, cioè fino all´altroieri, siamo stati convinti di vivere in un quadro di brusco deterioramento rispetto al primo trimestre, tanto che l´SP 500 è sceso in giugno fino a 1260. Giappone paralizzato da distruzioni e blackout, industria globale dell´auto priva di componenti, blocco istantaneo delle assunzioni. Bene, è venuto fuori che il Pil del secondo trimestre è cresciuto a una velocità tre volte e mezza superiore a quella del primo. Insomma, a conti fatti abbiamo festeggiato la stagnazione e ci siamo stracciati le vesti per la (invero modesta) riaccelerazione. Sarà la stessa cosa questa volta, mentre ci stiamo mettendo in testa che stiamo rientrando in recessione?
 
bravo matteo!!! OK!
quindi consideriamo pure 1 euro ad azione, 19 miliardi di azioni fanno una capitalizzazione di circa 19 miliardi...ovvio...:cool:
utile del semestre circa 1,2 miliardi, proiezione nell'anno 2,5 miliardi...
2,5 miliardi di UTILE NETTO su una CAPITALIZZAZIONE di 19 miliardi...
FATE VOI...:cool:

:D

io ho 26 anni di tempo ne ho e soldi non me ne servono però se mi chiedete quando ucg tornerà a livelli che le competono non lo so

so solo che ci tornerà sicuramente e l'aspetterò al varco :D
 
Indietro