Aiuto con Windows 7 Home Premium 64 Bit?!?!?

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK

dimensiontrader

Utente Registrato
Registrato
3/12/08
Messaggi
210
Punti reazioni
19
Buongiorno a tutti,

mi rivolgo chiunque abbia il dvd originale di Windows 7 Home Premium 64 bit in italiano.

Sto mettendo a posto un portatile comprato un annetto fa ma sto impazzendo perché non riesco a trovare una verdione del sistema operativo in originale ma soprattutto in italiano ( non è per me ma per il suocero che non se la cava con l'inglese). Ho trovato le iSO in tedesco inglese francese e spagnolo ma non quella italiana!! Ho già la licenza con codici ecc... Mi serve solo il software originale.

So che posso resettare il portatile come quando l'avevo comprato....ma non voglio tutti quei programmini delle b_lle che rompono le scatole e quindi solo esclusivamente il sistema puro ed originale.

Chiunque abbia il dvd in originale può rivolgersi a me in privato? Grazie 1000 in anticipo!

DT
 
hai avuto dei problemi a passare da XP a W7 soprattutto per utilizzare i vecchi programmi creati per XP?

Ho un vecchio HP compaq di quasi 10 anni e va benissimo, con l'unico difetto di avere un HD interno di soli 30 Gb ed una RAM di 1 Gb, già saturo al 90% di programmi e sistema. I documenti sensibili sono su HD esterno.
Temo di dover passare a W7 e perdere l'utilizzo dei vecchi documenti creati con XP.

Ho provato con un Mac di un mio amico, ed i documenti sono almeno visibili collegando l'HD esterno.
 
Nel passaggio da xp a win7 (con vista in mezzo) l'unico software che non sono più riuscito a utilizzare è tradestation2000, gli altri andavano tutti magari con qualche piccolo problema, tipo outlook 2002 che non memorizza la pw di log alla mail.
Ci può essere qualche incompatibilità con la modalità areo, però ci pensa il sistema a fare uno switch disabilitandola e riabilitandola, quindi nessun problema di utilizzo.

Il formato documenti è un problema del software che li legge, non dipende tanto dal sis op.
 
hai avuto dei problemi a passare da XP a W7 soprattutto per utilizzare i vecchi programmi creati per XP?

Ho un vecchio HP compaq di quasi 10 anni e va benissimo, con l'unico difetto di avere un HD interno di soli 30 Gb ed una RAM di 1 Gb, già saturo al 90% di programmi e sistema. I documenti sensibili sono su HD esterno.
Temo di dover passare a W7 e perdere l'utilizzo dei vecchi documenti creati con XP.

Ho provato con un Mac di un mio amico, ed i documenti sono almeno visibili collegando l'HD esterno.

con una ram da 1 gb ti sconsiglio il passaggio a win 7..andresti molto più lento che con xp...anche un HD di 30 Gb è troppo piccolo...
 
Nel passaggio da xp a win7 (con vista in mezzo) l'unico software che non sono più riuscito a utilizzare è tradestation2000, gli altri andavano tutti magari con qualche piccolo problema, tipo outlook 2002 che non memorizza la pw di log alla mail.
Ci può essere qualche incompatibilità con la modalità areo, però ci pensa il sistema a fare uno switch disabilitandola e riabilitandola, quindi nessun problema di utilizzo.

Il formato documenti è un problema del software che li legge, non dipende tanto dal sis op.

con una ram da 1 gb ti sconsiglio il passaggio a win 7..andresti molto più lento che con xp...anche un HD di 30 Gb è troppo piccolo...

vi ringrazio, i miei dubbi erano giustificati, ora di conseguenza avrei un ulteriore problema: posso trasferire su HD esterno da 200 Gb. oltre ai documenti, come già fatto, anche i programmi più utilizzati con XP, o devo ricaricare ex novo tutti i programmi con i CD originali, sul nuovo PC con W7, che ovviamente è nudo di programmi.
Avete capito che non sono molto ferrato in materia, e non vorrei perdere i lavori di 10 anni.
Lo scopo è di alleggerire almeno la cartella "sistema" che secondo me contiene molta roba obsoleta, ma ho sempre evitato di eliminarla.
Grazie per l'aiuto.
 
I software li devi reinstallare dal cd, ogni programma carica quasi sempre librerie + chiavi di registro che sono necessarie e lo spostamento su hd esterno li perde.

Non eliminare mai la cartella sistema (system, system32) anche se è troppo piena, verresti qui a chiedere aiuto dopo 5 minuti perchè non si avvierebbe più il pc.

;)
 
I software li devi reinstallare dal cd, ogni programma carica quasi sempre librerie + chiavi di registro che sono necessarie e lo spostamento su hd esterno li perde.

Non eliminare mai la cartella sistema (system, system32) anche se è troppo piena, verresti qui a chiedere aiuto dopo 5 minuti perchè non si avvierebbe più il pc.

;)

OOOOOOKKKK! ultima domanda: ammesso che recuperi tutti i vecchi CD, per la tua esperienza dovrebbero installarsi senza problemi con W7?
A suo tempo W7 non esisteva ancora, Office 2003 almeno funzionerà con W7?
 
Da quello che so office 2003 dovrebbe essere compatibile, era la versione xp ad avere qualche piccolo baco sopportabile.

Per gli altri verifica qui

Windows 7 Compatibility: Software Programs & Hardware Devices: Find Updates, Drivers, & Downloads

magari scarica questo per ulteriori controlli

Windows 7 Upgrade Advisor - Download - Microsoft Windows


Per quello che ho visto i software "puri" sono meno rognosi e anche quelli a 32 bit possono andare, può esserci qualche problema con qualche hardware (scanner ad es.) perchè i produttori non hanno fatto gli aggiornamenti ai driver.
Comunque la mia non è stata una migrazione con il botto, è andata liscia.
 
Indietro