Alcune domande su DIRECTA (vol. II)

Sí, leva e margine sono inversamente proporzionali. Margine 7% quindi leva 14 (100/7).

Se la tua posizione è, come hai detto, 1.000 euro, e hai eurusd a 1,2, allora 1 pip vale
1.000*0,0001/1,2 = 0,083 euro.

Scusami @lastrico ,
Finchè il bilancio del mio conto resta positivo però vedrò -1000 euro per ogni posizione, quindi in realtà starò operando a leva 1 corretto?
E nel momento in cui vado in negativo starò sì operando a leva 14, però dovrò pagare il tasso di interessi debitorio per la marginazione right?
Grazie
 
Sí, leva e margine sono inversamente proporzionali. Margine 7% quindi leva 14 (100/7).

Se la tua posizione è, come hai detto, 1.000 euro, e hai eurusd a 1,2, allora 1 pip vale
1.000*0,0001/1,2 = 0,083 euro.

Lastrico
che mi fai :specchio::specchio:

meglio che lasci rispondere a chi usa directa perlomeno ...
se non sai come con l'euro dollaro con loro funziona...

capito spero mi hai...
lascia che si arrangino che a perdere imparano...
e si fanno una coltura i testoni.
 
le mie richieste per directa:

2. bonifici istantanei anche in uscita, ho dovuto aspettare 2 giorni perdendo 3k.

Sto ancora aspettando la risposta di come hai fatto a perdere 3mila euro...
perche' hanno aspettato 3 giorni a mandarti i soldi.

Ahah, io li ho gratis, comunque va bene, anche 5 euro mi andrebbero bene, a volte serve la rapidità.
Comunque sono entrato nella normale ma non ho idea di dove mettere mani, ho trovato questo ma posso premere solamente sugli eseguiti, boh.

miuoAn2.png
Folio
se sei stato capace a trovare la performance...
che son contento per i tuoi guadagni...

ma mi preoccupa di piu' la tua perdita in un giorno...
guarda che le note informative stanno lì accanto.

Non serve la lente per trovarle...
a parte che se clicchi sul nome del titolo...

vedi la storia e ci sta tutto poi scritto...
operazione per operazione trovi la sua nota informativa...
e vedi se l'avevi annullata o meno prima o dopo.
1.jpg

Per entrare nella NORMALE basta andarte a cliccare su Classic invece che su DLite...
e ti si apriraì un mondo brillante sin dal promo attimo.

Poi da lì puoi andare dove ti pare...
basta sapere cosa cliccare...
ma sta tutto scritto bello chiaro.

2.jpg
 
sono entrato nella normale ma non ho idea di dove mettere mani,

Solo per chi non ha mai mai visto l'altra strada...
basta cliccare sulla stiscia gialla...

che io vedo sempre questa...
per arrivare alla Classic/NORMALE...

ma voi andate dove Vi pare...
che per me e' perfettamente uguale.

Vedi l'allegato 2740941
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    101,3 KB · Visite: 138
Scusami @lastrico ,
Finchè il bilancio del mio conto resta positivo però vedrò -1000 euro per ogni posizione, quindi in realtà starò operando a leva 1 corretto?
E nel momento in cui vado in negativo starò sì operando a leva 14, però dovrò pagare il tasso di interessi debitorio per la marginazione right?
Grazie

Prima ti ho risposto in generale, ma personalmente non ho il conto Directa.
Senti Genio che lo usa da 150 anni :p ;)
 
Scusami @lastrico ,
Finchè il bilancio del mio conto resta positivo però vedrò -1000 euro per ogni posizione, quindi in realtà starò operando a leva 1 corretto?
E nel momento in cui vado in negativo starò sì operando a leva 14, però dovrò pagare il tasso di interessi debitorio per la marginazione right?
Grazie

Scusa ma ho l'impressione che non hai capito bene come funzionano i margini. Se operi con margine sei sempre a leva sia che sei in positivo che in negativo, così come pagherai sempre interesse debitorio, se previsto dallo strumento con cui stai operando, sia che tu sia in positivo che in negativo.

Io non uso CFD perchè non mi interessano, ma opero con i Futures, che usano il margine ma non hanno nessun interesse debitorio.

Attento ad avere abbastanza liquidità sul conto, perchè se a fine giornata devi ricoprire i margini o ti accreditano/addebitano il gain/loss relativo alla giornata (come avviene coi futures), devi essere in grado di mantenere la posizione altrimenti rischi di essere buttato fuori, o altri brutti casini..
 
Torno a rompere le scatole...devo studiare, lo so. Ma posso chiedervi se potete spiegarmi il significato di quei parametri sottolineati in rosso??
 

Allegati

  • dom.jpg
    dom.jpg
    16,2 KB · Visite: 8
Riferimento è il prezzo dell'ultima chiusura/apertura. Trend è la tendenza in percentuale rispetto al riferimento, quindi se sta salendo o scendendo. Qta è la quantità di azioni che hai per quello strumento, prezzo medio è il prezzo medio (se ad esempio ne compri 10 alle ore 16 al prezzo di 10 euro e altre 5 alle ore 17 al prezzo di 12 euro, avrai un totale di 15 azioni col prezzo medio di 10.66 euro), G/L significa vincita/perdita quindi quanto stai guadagnando, g/l% la stessa cosa però in percentuale, recupero indica quanto vale la tua posizione se la chiudessi in quel momento.
 
Riferimento è il prezzo dell'ultima chiusura/apertura. Trend è la tendenza in percentuale rispetto al riferimento, quindi se sta salendo o scendendo. Qta è la quantità di azioni che hai per quello strumento, prezzo medio è il prezzo medio (se ad esempio ne compri 10 alle ore 16 al prezzo di 10 euro e altre 5 alle ore 17 al prezzo di 12 euro, avrai un totale di 15 azioni col prezzo medio di 10.66 euro), G/L significa vincita/perdita quindi quanto stai guadagnando, g/l% la stessa cosa però in percentuale, recupero indica quanto vale la tua posizione se la chiudessi in quel momento.

Ma G/L e recupero sono al netto di imposte e commissioni? Oppure solo in valore relativo al prezzo di quando l'ho acquistato?
 
Domanda da novellino per capire come funziona il forex con Directa. Un grazie a chi vorrà dirimere i miei dubbi e correggere gli errori qui sotto.

1. Valore dei lotti negoziabili - vedo che si opera tramite CFD ad esempio (LX.EURUSD). Leggo che il valore nominale del lotto è 1000 EUR con margine del 7% (70EUR).
Io interpreto la cosa così: il CFD in se non è a leva, ma se sfruttiamo il margine possiamo operare a leva circa 14 (100/7) giusto? Quanto vale un PIP in questo caso?
Come funziona la negoziazione di questo strumento? Se io avessi 2000 EUR, e comprassi un lotto EURUSD, mi troverei la liquidità a 1000EUR ma il margine a 2000-70 =1930 EUR corretto?
Se invece andassi in negativo sul conto ci sarebbero gli interessi debitori da pagare per marginazione intraday?

2. Per inserire un ordine del tipo: "entra quando il prezzo scende ad 1.xxx , chiudi la posizione in stop loss ad 1.yyy e chiudi la posizione in take profit a 1.zzz" se non ho capito male posso usare un'ordine di tipo OSO buy corretto? Però non capisco perchè su dLite vedo due campi "Trigger", uno vicino ad immetti ordine, e l'altro sopra loss price. Mi potete spiegare?

A parte che il margine normale e' di 35 euro...
carta canta...
(si possono raddoppiare solo se lo si vuole fare)

1.jpg

poi se apri una posizione...
c'e' l'interesse giornaliero sempre da pagare...

qua sia sul long che sullo shortt...
prendere o lasciare.

2.jpg

Da tenere presente lo stop che ci sono pure loro che te lo stanno in automatico a mandare...
e allora il tutto diventa difficile da controllare con Lmax.

E qua sull'argomento mi fermo...
fateli a Vs/ rischio e pericolo.
 
Genio la normale è chiara per te che sei abituato, io faccio molta fatica a muovermici dentro.
Per il movimento di 3k mi riferisco a questo, volevo entrarci ed ho fatto il bonifico in uscita ma quando è arrivato era già risalito. In quel caso avrei pagato volentieri 5 euro per avere il bonifico istantaneo.
Anche a me non è molto chiaro: hai fatto il bonifico *da* o *verso* Directa? Perché Directa supporta i bonifici istantanei in entrata, quindi potevi spostare liquidità dal tuo conto corrente a Directa in pochi minuti. Non puoi fare il contrario, ma nella tua situazione non mi sembra fosse questo il caso.
 
Ma G/L e recupero sono al netto di imposte e commissioni? Oppure solo in valore relativo al prezzo di quando l'ho acquistato?

G/L sono relativi al tuo prezzo medio di carico. La tassazione è sempre esclusa da qualsiasi calcolo.
 
Folio tutto sta a capirci...
per me bonifico in uscita e' quello che fanno loro verso il tuo conto...

che se ce lo mandi per me e' in entrata per loro e in uscita per me...
magari andrebbe siegata meglio...

da o per directa...
uscita entrata o entrata uscita???

Cambia poco...
basta saperla giusta.

Le note informative sono quelle...
ma raggruppate valgono niente...

la nota da 8 azioni non la vedo...
cercala e cliccaci sopra se ti hanno fatto l'ordine...


che quelle parlano da cima a fondo...
ma una per una ogni volta...

Lì si capisce solo che sei un milionario...
attento a non lasciarceli tutti prima o poi...
visto le quantita' con cui operi.

Mai dire mai in borsa...
che il **** del principiante vale solo all'inizio ...

ma tu sarai gia' un experto penso...
con tutto quell'argento sul conto.
:yes::clap:OK!

P.S.
Per i tremila euro pwersi...
per quel che ho capito...
lo hai visto solo dopo pero'...
avresti potuto anche perderli...

Ci sta tanto dal ponte all'acuqa...
che dall'acqua al ponte...
da queste parti.

Al tuo paese magari e' diverso...
se usano i vasi comunicanti.

Il bonifico istantaneo in entrata c'è già mi pare, io parlo di quello in uscita (da directa ad altro conto). Si potrebbe aggiungere, magari a pagamento. Chi lo vuole usare lo usa e chi non lo vuole usare non lo usa, una funzione in più è sempre meglio averla che non averla.

Le 8 azioni le ho simulate oggi quando ho scritto il messaggio per far vedere cosa intendevo replicando la stessa situazione, il fatto di cui parlavo è successo giorni fa e non è più visibile dato che mi è comparso il messaggio ma non è stato registrato.

Sul "P.S." che hai scritto hai assolutamente ragione, come sul resto in effetti, tranne che sul milionario purtroppo. Però tu sei troppo nostalgico, dobbiamo dargli qualcosa da fare a quelli di directa altrimenti cosa fanno tutto il giorno? Si girano i pollici?
 
A parte che il margine normale e' di 35 euro...
carta canta...
(si possono raddoppiare solo se lo si vuole fare)

Vedi l'allegato 2740968

poi se apri una posizione...
c'e' l'interesse giornaliero sempre da pagare...

qua sia sul long che sullo shortt...
prendere o lasciare.

Vedi l'allegato 2740970

Da tenere presente lo stop che ci sono pure loro che te lo stanno in automatico a mandare...
e allora il tutto diventa difficile da controllare con Lmax.

E qua sull'argomento mi fermo...
fateli a Vs/ rischio e pericolo.

Genio io ti leggo da tempo su FOL; personalmente apprezzo il tuo atteggiamento da ammonitore, però qui non siamo bambini a cui si dice: "fate a vostro rischio e pericolo, ma non ti spiego il perchè".
Perchè se non spieghi il perchè a me ne agli altri non sei di molto aiuto.

Magari con un esempio pratico anzichè le rime aiuteresti me e tutti i futuri fruitori del tuo post.

Io non ho mai operato a margine, e non conosco bene le regole, lo ammetto, quindi se tu o qualcun'altro volenteroso mi spiegasse bene come funziona il forex EUR-USD tramite Directa, sarebbe un beneficio per tutti. Altrimenti pace, imparerò sulla mia pelle o chiederò ad altri.

L'esempio che vorrei chiarire è questo. Ho il conto con 2000EUR di liquidità. Voglio operare su EUR-USD con un entry price, stop loss e take profit, intraday o multiday finchè non vengono toccate le due soglie da me impostate. E' possibile esplicare chiaramente quali sono le dinamiche di questa operazione?

Grazie comunque per il tempo speso a rispondermi nei precedenti post. Ciò che chiedo è semplicemente un po' più di chiarezza e dettagli.
 
Genio io ti leggo da tempo su FOL; personalmente apprezzo il tuo atteggiamento da ammonitore, però qui non siamo bambini a cui si dice: "fate a vostro rischio e pericolo, ma non ti spiego il perchè".
Perchè se non spieghi il perchè a me ne agli altri non sei di molto aiuto.

Magari con un esempio pratico anzichè le rime aiuteresti me e tutti i futuri fruitori del tuo post.

Io non ho mai operato a margine, e non conosco bene le regole, lo ammetto, quindi se tu o qualcun'altro volenteroso mi spiegasse bene come funziona il forex EUR-USD tramite Directa, sarebbe un beneficio per tutti. Altrimenti pace, imparerò sulla mia pelle o chiederò ad altri.

L'esempio che vorrei chiarire è questo. Ho il conto con 2000EUR di liquidità. Voglio operare su EUR-USD con un entry price, stop loss e take profit, intraday o multiday finchè non vengono toccate le due soglie da me impostate. E' possibile esplicare chiaramente quali sono le dinamiche di questa operazione?

Grazie comunque per il tempo speso a rispondermi nei precedenti post. Ciò che chiedo è semplicemente un po' più di chiarezza e dettagli.

You
cdhe vuoi che ti dica...

io di ho solo detto di starci attento...
perche alla fine con questi ci perdi comunque..

ben che vada qualche volta...
poi tutto in un colpoti tolgono le mani forti...

non puoi combatterci contro...
loro sono sempre piu' forti.

Allora per esempio...
guarda 5 anni fa come funzionava...

coasì capisci il meccanismo perlomeno...
della compra e della vendita...

quanto di guadagno allora comporta(va)...
a me ascolta...

qua compri...
1.jpg

e qua vendi...
2.jpg

mi e' rimasto un gai di 2,13 euro...
a quel tempo..

Adesso si sarenbbe tradotto il tutto in una perdita di 2,87 euro...
perche' nel frattempo hanno portato le4 commissioni da 0,03 a operazioe a 1,5 euro.


Quindi???

Fai te di conto adesso...
le basi le hai sull'euro dollaro.

P.S.
Ora c'e' uno stop auromatico al 50% della perdita sull'importo del margine...
vuol dire pressapoco che quando stai perdendo 17,5 euro...
ti chiudono la posizione loro...

e questo potrebbe succedere anche diverse volte in un giorno...
quindi???
Lotta improba solo.

Vai avanti te adesso...
che io ho cacellato lmax dalla mente...
e manco voglio ricordarlo.

Perlomeno con le Eni non mi stoppano dove vogliono loro...
e prendero' pure il dividendo se campo.
 
You
cdhe vuoi che ti dica...

io di ho solo detto di starci attento...
perche alla fine con questi ci perdi comunque..

ben che vada qualche volta...
poi tutto in un colpoti tolgono le mani forti...

non puoi combatterci contro...
loro sono sempre piu' forti.

Allora per esempio...
guarda 5 anni fa come funzionava...

coasì capisci il meccanismo perlomeno...
della compra e della vendita...

quanto di guadagno allora comporta(va)...
a me ascolta...

qua compri...
Vedi l'allegato 2741047

e qua vendi...
Vedi l'allegato 2741048

mi e' rimasto un gai di 2,13 euro...
a quel tempo..

Adesso si sarenbbe tradotto il tutto in una perdita di 2,87 euro...
perche' nel frattempo hanno portato le4 commissioni da 0,03 a operazioe a 1,5 euro.


Quindi???

Fai te di conto adesso...
le basi le hai sull'euro dollaro.

P.S.
Ora c'e' uno stop auromatico al 50% della perdita sull'importo del margine...
vuol dire pressapoco che quando stai perdendo 17,5 euro...
ti chiudono la posizione loro...

e questo potrebbe succedere anche diverse volte in un giorno...
quindi???
Lotta improba solo.

Vai avanti te adesso...
che io ho cacellato lmax dalla mente...
e manco voglio ricordarlo.

Perlomeno con le Eni non mi stoppano dove vogliono loro...
e prendero' pure il dividendo se campo.


Si ma sul margine sull'intero portafoglio no? come dice qui il referente directa.

Le commissioni ti do ragione sono aumentate di moltissimo...
 
Si ma sul margine sull'intero portafoglio no? come dice qui il referente directa.

You
quel che intende il referente non saprei...

ma su quel che scrivi...
Si ma sul margine sull'intero portafoglio no?
proprio a capire quel che intendi non ci arrivo.

Io so solo che a meta' margine...
ossia se su l tuo copntratto stai perdendo 17 euro e mezzo dall'apertura di quello...
lo stop scatta e chi si e' visto s'e' visto...
e perlomeno ti rimane il 50% degli euro ancora in portafoglio.

Che poi entrando con contratti piu' bassi scende lo stop loss e' vero...
ma facendo così il rischio di perdita alla fine e' sempre maggiore.
 
G/L sono relativi al tuo prezzo medio di carico. La tassazione è sempre esclusa da qualsiasi calcolo.

Ok, chiaro!
Quindi il Gain\Loss viene calcolato rispetto al mio prezzo medio di carico ed è riferito al valore nel campo "riferimento"? Ovvero, al valore attuale dello strumento in oggetto?
 
Io da stamttina non vedo più la maggior parte dei titoli preferiti salvati nella mia lista (parlo dela dlite) a qualcun altro è successo?
 
Indietro