Alighiero Boetti II

Leggendo ultimi interventi alighiero il concettuale puro e rarefatto e boetti il concettuale colorato :eek: ognuno tragga il suo pensiero , certo essere vicino al concettuale puro tanto per fare un nome douglas huebler molto più difficile avere riscontri di mercato ...il mercato che non ha apprezzato e creduto sull'artista e quello italiano ,le grandi opere sin da subito apprezzate e comprate dal mercato estero mentre in Italia tranne qualche colto collezionista sono rimaste opere minori la dice lunga e dovrebbe far riflettere .
 
Leggendo ultimi interventi alighiero il concettuale puro e rarefatto e boetti il concettuale colorato :eek: ognuno tragga il suo pensiero , certo essere vicino al concettuale puro tanto per fare un nome douglas huebler molto più difficile avere riscontri di mercato ...il mercato che non ha apprezzato e creduto sull'artista e quello italiano ,le grandi opere sin da subito apprezzate e comprate dal mercato estero mentre in Italia tranne qualche colto collezionista sono rimaste opere minori la dice lunga e dovrebbe far riflettere .

puoi spiegare meglio il tuo intervento?

soprattutto qui:
"il mercato che non ha apprezzato e creduto sull'artista e quello italiano ,le grandi opere sin da subito apprezzate e comprate dal mercato estero mentre in Italia tranne qualche colto collezionista sono rimaste opere minori la dice lunga e dovrebbe far riflettere "

io credo di aver compreso ma visto che tale riflessione mi interessa particolarmente ti chiedo di chiarire meglio la tua posizione.

Grazie mille:bow:
 
Cerco di sintetizzare la mia opinione.

Boetti è stato un personaggio estremamente intelligente e come tale ha ben compreso che il concettuale in senso stretto lo avrebbe livellato a tanti artisti della sua epoca.

Ha pertanto svoltato per un percorso a lui estremamente congeniale e – seppur in ritardo per il mercato – estremamente accattivante ed affascinante, ossia semplicemente il GIOCO.

Trovo fra tutte le affermazioni dei tanti critici quella di Vincenzo Trione la più calzante, già lo scrissi, ma lo ripeto :

“Perché, nell'età del disincanto, abbiamo necessità di favole. E, probabilmente, Boetti, è stato innanzitutto uno straordinario affabulatore.
Boetti si spinge verso una figurazione che non teme valori spesso demonizzati da avanguardisti e neoavanguardisti come piacevolezza, leggibilità, decorazione. Rispetta la visività. Da esteta, insegue la bellezza. Ricorre a soluzioni prive dell'ascetismo poverista: addirittura pop, cromaticamente ricchissime.”

Se poi fu ben consapevole che quelle opere giocose mai sarebbero entrate in collezioni di intellettuali più vicini alla tautologa di Luciano Fabro se non ai minimalismi dei tanti Douglas Huebler, Marcel Broodthaers, Lawrence Weiner, Daniel "Dan" Graham, Allan Kaprow eccetera eccetera ... forse ben poco gli interessava e quel gioco fu la sua rivoluzione.... o no?

:D
 
Io credo che il gioco ci sia sempre stato in Boetti e lo trovi anche nei lavori giovanili giovanili (del '64 per capirci)
poi nell'onda successiva tutto è stato messo a tacere come richiedeva il poverismo
ma per fortuna poi l'animo ha ripreso il sopravvento e non è stato solo un cantore povero di sulfuri e sibili
 
attenzione più che gioco per Boetti possiamo parlare di ossessione, per i numeri, le sequenze numeriche, il disegno legato alla matematica.
Ossessione per il tempo, la pratica della batteria, il tempo che passa, lo scorrere dell'acqua.
 
Buongiorno forumisti!!!

In questi giorni sono un po' preso e anche alle prese con una delle mie purtroppo ricorrenti ondate di emicrania, e quando mi prende, per giorni devo staccarmi da tutto... :'(

Ho visto diversi interventi a cui vorrei contribuire con delle riflessioni, ma lo farò più in là, quando sto un po' meglio.

Però ci tenevo a confermare che sono arrivati i certificati dell'Archivio Boetti per le tre opere della Christie's che vanno in asta domani.
Anche nelle relative schede hanno aggiornato nel "post lot text".
ALIGHIERO BOETTI (1940-1994)
ALIGHIERO BOETTI (1940-1994)
ALIGHIERO BOETTI (1940-1994)

Visto la biro Blu che bene ha fatto nella Evening Sale? 370.000 euro :bow:

Domani ci sono i Boetti della live auction di Christie's, e poi c'è l'arazzo da Sotheby's che ha già polverizzato le stime :D

Buona serata, e ci vediamo nei prossimi giorni, ora torno al mio ibuprofene :'(
 
Buongiorno forumisti!!!

In questi giorni sono un po' preso e anche alle prese con una delle mie purtroppo ricorrenti ondate di emicrania, e quando mi prende, per giorni devo staccarmi da tutto... :'(

Ho visto diversi interventi a cui vorrei contribuire con delle riflessioni, ma lo farò più in là, quando sto un po' meglio.

Però ci tenevo a confermare che sono arrivati i certificati dell'Archivio Boetti per le tre opere della Christie's che vanno in asta domani.
Anche nelle relative schede hanno aggiornato nel "post lot text".
ALIGHIERO BOETTI (1940-1994)
ALIGHIERO BOETTI (1940-1994)
ALIGHIERO BOETTI (1940-1994)

Visto la biro Blu che bene ha fatto nella Evening Sale? 370.000 euro :bow:

Domani ci sono i Boetti della live auction di Christie's, e poi c'è l'arazzo da Sotheby's che ha già polverizzato le stime :D

Buona serata, e ci vediamo nei prossimi giorni, ora torno al mio ibuprofene :'(

Mi spiace Biagio, dai che ci servi al 100%.
 
Ho scritto un post sui Boetti passati da Christie's qui: Aste Christie's
Magari dopo lo metto anche qui.

Intanto volevo invitarvi ad andare a vedere "ArtBasel OVR" (online viewing room), dedicata ad alcuni artisti considerati dei Pionieri nel mondo dell'arte, tra cui è stato incluso anche Alighiero Boetti, a cui Ben Brown ha dedicato l'intero stand virtuale, ma che è stato incluso anche tra gli artisti presentati da Cardi. Non ho navigato tutta la fiera (finisce domani, affrettatevi!): Art Basel

Tra l'altro la "copertina" di ArtBasel è quella che vedete qui sotto, niente male in termini di visibilità su una delle più importanti fiere al mondo! ;)

Art Basel's ‘OVR Pioneers’ Participating Galleries, Artists, and Highlights.jpg
 
... purtroppo siamo giunti alla 200esima pagina ....:(:(:(

e dalla redazione ci dicono che sarà penalmente perseguibile aprire un terzo 3D:D:p
 

Allegati

  • scherzi-a-parte.jpg
    scherzi-a-parte.jpg
    59,3 KB · Visite: 444
Indietro