pasquino
Stay human
- Registrato
- 11/2/07
- Messaggi
- 41.631
- Punti reazioni
- 1.009
........
Il 2013, conferma l'amministratore delegato del vettore, Andrea Ragnetti, sarà un anno
di quelli "tosti", con l'alta velocità che rischia entro il 2016 di rendere "insostenibile" la guerra sulle tratte interne servite dai treni di Fsi e Ntv. Una delle possibili vie di fuga è, probabilmente, già segnata: sullo sfondo continuano a muoversi i manager della compagnia del Golfo Etihad, che punta ad un ingresso trionfale in Sky Team prima, e successivamente in quote di capitale Air France e Alitalia.
Oggi però l'ad Ragnetti, che conferma il target del pareggio operativo per il prossimo anno, deve fare i conti con il primo trimestre 2013, che si annuncia il peggiore di sempre per le compagnie aeree. Tra l'altro occorre mettere mano subito al portafogli visto che in cassa le risorse disponibili si stanno esaurendo: l'obbligo di ricapitalizzare è a un passo ma i piccoli azionisti scalpitano e cercano di riconsegnare le azioni nelle mani di Intesa Sanpaolo. Per superare l'impasse il vertice di Alitalia avrebbe messo a punto un piano: l'idea per superare con un balzo questo guado riportando in equilibrio il capitale, al momento, è di operare uno o più spin-off di alcuni asset fin qui rimasti dietro le quinte ma che potrebbero essere molto appetibili sul mercato.
(18 dicembre 2012)© Riproduzione riservata
http://oas.repubblica.it/5c/repubbl..._guide.html/56773146643144516164384141616c79?
Il 2013, conferma l'amministratore delegato del vettore, Andrea Ragnetti, sarà un anno
di quelli "tosti", con l'alta velocità che rischia entro il 2016 di rendere "insostenibile" la guerra sulle tratte interne servite dai treni di Fsi e Ntv. Una delle possibili vie di fuga è, probabilmente, già segnata: sullo sfondo continuano a muoversi i manager della compagnia del Golfo Etihad, che punta ad un ingresso trionfale in Sky Team prima, e successivamente in quote di capitale Air France e Alitalia.
Oggi però l'ad Ragnetti, che conferma il target del pareggio operativo per il prossimo anno, deve fare i conti con il primo trimestre 2013, che si annuncia il peggiore di sempre per le compagnie aeree. Tra l'altro occorre mettere mano subito al portafogli visto che in cassa le risorse disponibili si stanno esaurendo: l'obbligo di ricapitalizzare è a un passo ma i piccoli azionisti scalpitano e cercano di riconsegnare le azioni nelle mani di Intesa Sanpaolo. Per superare l'impasse il vertice di Alitalia avrebbe messo a punto un piano: l'idea per superare con un balzo questo guado riportando in equilibrio il capitale, al momento, è di operare uno o più spin-off di alcuni asset fin qui rimasti dietro le quinte ma che potrebbero essere molto appetibili sul mercato.
(18 dicembre 2012)© Riproduzione riservata
http://oas.repubblica.it/5c/repubbl..._guide.html/56773146643144516164384141616c79?