ALTEA GREEN POWER, VOGLlA Dl CRESCERE FORTE E CONTlNUA
.
*******************************
(Continuazione del messaggio allegato)
- Mercordì 11 Maggio 2022
- ALTEA GREEN POWER -
. . . - ALTEA SCEGLIE LA MIGLIORE DIVERSIFICAZIONE ATTUALE - 2°
- R&D (RESEARCH AND DEVELOPMENT = Ricerca e Sviluppo) - Immagazzinaggio energia
. . . - Altea sta sviluppando soluzioni innovative nei sistemi di accumulo e processi software
proprietari per migliorare l’efficienza energetica, dato che la maggior parte delle tecnologie
utilizzate negli impianti da fonte rinnovabile sono ormai consolidate.
. . . - Il principale àmbito di sviluppo è rappresentato dai sistemi di accumulo BESS (Bottery
Energy Storage System), in cui Altea sta implementando uno dei primi impianti su larga scala
in Italia.
. . . - IL PRIMO PROGETTO PREVISTO RIENTRA TRA QUELLI IN CUI ALTEA OPERA
COME CO-INVESTITORE ED HA UNA STIMA DI INVESTIMENTO COMPLESSIVO PARI A
€ 36 MILIONI; è in corso di definizione una potenziale collaborazione con primari operatori di
mercato nella produzione di accumulatori per la realizzazione del primo BESS di 60MW di
potenza in Italia, per modulare l’accumulo ed il rilascio in rete dell’energia elettrica prodotta
dalle fonti rinnovabili.
. . . - La partnership prevederebbe una collaborazione di questo tipo:
- * Il partner fornisce le batterie con capacità di 120MW/h;
- * Altea mette a disposizione:
. . . - ° Individuazione sito idoneo per l’impianto (già provvisoriamente individuato in Puglia);
. . . - ° Autorizzazioni (l’autorizzazione STMG è già stata ottenuta);
. . . - ° Progetto esecutivo;
. . . - ° Implementazione.
. . . - Questo progetto non è ancora ultimato, ma la sua realizzazione garantirebbe ad Altea un
posizionamento privilegiato nel mercato, essendo uno dei primi operatori a muoversi in questa
direzione; nonché la copertura di uno degli snodi di rete più interessanti in tal senso.
. . . - Altea, inoltre, dispone di altri due siti idonei in Basilicata con una potenza complessiva di
200MW per i quali si aspetta a breve l’autorizzazione alla connessione.
. . . - Oltre a tale progetto, nell’àmbito dell’efficienza energetica, è previsto lo sviluppo di processi
e software proprietari per la gestione della commessa, depositata presso laSIAE (Società Italiana
degli Autori ed Editori).
. . . - Vai avanti così Altea, che sei sulla migliore e ambita strada.
A rileggerci in un prossimo messaggio
e tanti rispettosi saluti a tutti. pedrito.
.
*******************
- Lunedì 9 Maggio 2022
- Fonte: INTEGRÆ SIM
- (scorci e aggiunte)
- ALTEA GREEN POWER SPA -
. . . . . . . . . - ALTEA SCEGLIE LA MIGLIORE DIVERSIFICAZIONE ATTUALE - 1°
- EFFICIENTEMENTO ENERGETICO SU IMMOBILI -
. . . - La BU Efficientemento Energetico è stata da poco introdotta tra le attività della Società, e riguarda
la gestione degli interventi per il miglioramento delle classi energetiche di consumo. Il target di clientela è
rappresentato in questo caso da abitazioni. residenze private complessi condominiali.
. . . - La fortissima crescita della domanda in questo campo è trainata dai recenti incentivi fiscali, che
consentono al cliente finale di ufufruire degli interventi di efficientemento minimizzando la spesa sostenuta
direttamente:
. . . . . . . . . * Superbonus 110%,
. . . . . . . . . . * Eco-bonus 65%,
. . . . . . . . . . * Sisma-bonus 85%,
. . . . . . . . . . * Bonus ristrutturazioni 50%,
. . . . . . . . . . * Bonus facciate 90%.
. . . - É proprio l’introduzione di queste agevolazioni che ha spinto Altea ad offrire servizi anche alla clientela
retail, che era in precedenza coperta in maniera marginale. Le modalità di erogazione restano comunque
simili a quelle usuali applicate al principale Business Unit: il primo step dell’attività è anche in questo caso la
valutazione preliminare delle opportunità, con annessa preventivazione al cliente delle possibili soluzioni
implementabili e successiva contrattualizzazione.
. . . - L’esecuzione e collaudo dei sistemi di efficientamento viene affidata a fornitori esterni di servizi edili e di
installazione, il che rende la BU basata sul modello di General Contractor: Altea funge da collettore tra il cliente
finale e le società di installazione, che svolgono in loco le attività operative, ed effettua poi gli studi tecnici
interni per verificare la fattibilità nonché la marginalità degli interventi.
. . . - Ecco dunque, come effettuare le migliori scelte senza assumere alcuna responsabilità diretta. Ecco,
dunque, l’idea cui non corrisponde nessun oggetto adeguato nell’esperienza, esperienza che, perciò, nel caso,
viene valicata. Chiedo scusa per il poliptoto.
A rileggerci in un prossimo messaggio
e tanti rispettosi saluti a tutti. pedrito.
.
*******************************
(Continuazione del messaggio allegato)
- Mercordì 11 Maggio 2022
- ALTEA GREEN POWER -
. . . - ALTEA SCEGLIE LA MIGLIORE DIVERSIFICAZIONE ATTUALE - 2°
- R&D (RESEARCH AND DEVELOPMENT = Ricerca e Sviluppo) - Immagazzinaggio energia
. . . - Altea sta sviluppando soluzioni innovative nei sistemi di accumulo e processi software
proprietari per migliorare l’efficienza energetica, dato che la maggior parte delle tecnologie
utilizzate negli impianti da fonte rinnovabile sono ormai consolidate.
. . . - Il principale àmbito di sviluppo è rappresentato dai sistemi di accumulo BESS (Bottery
Energy Storage System), in cui Altea sta implementando uno dei primi impianti su larga scala
in Italia.
. . . - IL PRIMO PROGETTO PREVISTO RIENTRA TRA QUELLI IN CUI ALTEA OPERA
COME CO-INVESTITORE ED HA UNA STIMA DI INVESTIMENTO COMPLESSIVO PARI A
€ 36 MILIONI; è in corso di definizione una potenziale collaborazione con primari operatori di
mercato nella produzione di accumulatori per la realizzazione del primo BESS di 60MW di
potenza in Italia, per modulare l’accumulo ed il rilascio in rete dell’energia elettrica prodotta
dalle fonti rinnovabili.
. . . - La partnership prevederebbe una collaborazione di questo tipo:
- * Il partner fornisce le batterie con capacità di 120MW/h;
- * Altea mette a disposizione:
. . . - ° Individuazione sito idoneo per l’impianto (già provvisoriamente individuato in Puglia);
. . . - ° Autorizzazioni (l’autorizzazione STMG è già stata ottenuta);
. . . - ° Progetto esecutivo;
. . . - ° Implementazione.
. . . - Questo progetto non è ancora ultimato, ma la sua realizzazione garantirebbe ad Altea un
posizionamento privilegiato nel mercato, essendo uno dei primi operatori a muoversi in questa
direzione; nonché la copertura di uno degli snodi di rete più interessanti in tal senso.
. . . - Altea, inoltre, dispone di altri due siti idonei in Basilicata con una potenza complessiva di
200MW per i quali si aspetta a breve l’autorizzazione alla connessione.
. . . - Oltre a tale progetto, nell’àmbito dell’efficienza energetica, è previsto lo sviluppo di processi
e software proprietari per la gestione della commessa, depositata presso laSIAE (Società Italiana
degli Autori ed Editori).
. . . - Vai avanti così Altea, che sei sulla migliore e ambita strada.
A rileggerci in un prossimo messaggio
e tanti rispettosi saluti a tutti. pedrito.