Alternative al Conto Deposito - Cap. 4

ma più o meno quanto rende un BOT di breve durate?


lo so che è una domanda banale ma sono novello su questi argomenti
L ultimo BOT emesso IT0005595605 maggio 2024 rende il 2,93% netto, in linea con un CD libero
 
Ha lo stesso rendimento di un CD 4% per esempio conto arancio. Entrambi danno 2.96 netto circa difficile cosa scegliere
De gustibus a pari rendimento o simile io preferisco un cd cc libero giusto per lo sbatti in meno.

Preferisco comprare obbligazioni medio lunghe
 
Obbligazioni tipo?
Fai esempio , grazie
esempi te ne posso fare tanti, qualcuna che ho io sono:

XS1892127470 ROMANIA 11/03/2039 4,125%

IT0005273013 BTP 01/03/2048 3,45%

IT0005582421BTP 01/10/2039 4,15%

XS2770920937 ROMANIA 22/03/2031 5,375%

ecc...

comunque ti direi di leggerti questo thread se vuoi avvicinarti alle obbligazioni

Obbligazioni, Titoli di Stato
 
Un alternativa sono ETF monetari

Migliore ETF/FONDO monetario?
Ho visto qualche video in merito e sarebbero una alternativa interessante se vi si potesse accedere a costo zero, ma tra acquisto e vendita ho paura che si azzeri il beneficio visto lo scarso capitale che investirei.
o i BOT se vuoi obbligazioni a breve (escono ogni mese) altrimenti BTP di varie scadenze (BTP Rendimenti netti)
Stesso discorso di cui sopra. Anche qui con le commissioni di acquisto e vendita temo che il beneficio si vada a perdere (oltre al fatto che non mi pare che illimity abbia un conto titoli, ma potrei sbagliarmi.)
 
Ho visto qualche video in merito e sarebbero una alternativa interessante se vi si potesse accedere a costo zero, ma tra acquisto e vendita ho paura che si azzeri il beneficio visto lo scarso capitale che investirei.
Anche quelli sono da considerare ed è uno dei motivi che io li evito se ci sono cd liberi accettabili.
Stesso discorso di cui sopra. Anche qui con le commissioni di acquisto e vendita temo che il beneficio si vada a perdere
Come sopra, per questo preferisco obbligazioni medio lunghi per spalmare il costo e da portare tendenzialmente a scadenza, oppure acquistare i vari btp valore/futura ecc all emissione che directa sim non fa pagare.
 
esatto. non mi interessa fare trading di btp. non voglio stare a guardare ogni tre per due quant'è il valore dei miei btp e decidere se vendere o no.. voglio solo garantirmi per almeno 5 anni (ma meno di 10 comunque) delle buone cedole. ecco perchè sono indeciso tra un conto deposito (vincolato) e un btp, tra l'altro il 1fb37 l'ho acquistato in autonomia ora a fine aprile appena sotto 100. fino a pochi mesi fa seguivo i consigli del family banker, poi ho scoperto questo forum, e ogni giorno è una scoperta continua per me.. grazie davvero a tutti :)
Il BTP 1fb37 non mi sembra particolarmente adatto agli obiettivi che hai indicato in quanto scade tra 13 anni mentre, se capisco bene, avrai bisogno di venderlo tra meno di 10. In pratica ti esponi al rischio quotazione non potendo prevedere l'andamento dei tassi da qui a 7-8 anni. Se veramente non ti interessa speculare sui tassi è più adatto un BTP o altro bond governativo europeo con scadenza molto vicina a quando ti serviranno i soldi (come per esempio il BTP 15/02/2031 3,5%) che paga un 3,1% netto (mezzo punto meno del BTP 2037). Il mio consiglio è di valutare bene il rischio di vendita prima della scadenza ed agire di conseguenza.

Il conto deposito vincolato con scadenze così lunghe lo sconsiglio; il rendimento è superiore ai bond governativi ma la vita non segue mai i nostri piani e per quanto improbabile potresti avere bisogno dei soldi prima della scadenza prevista. In caso di emergenza imprevedibile, il bond lo puoi sempre vendere anche se è in perdita mentre il CD vincolato non lo puoi toccare.
 
Ultima modifica:
esempi te ne posso fare tanti, qualcuna che ho io sono:

XS1892127470 ROMANIA 11/03/2039 4,125%

IT0005273013 BTP 01/03/2048 3,45%

IT0005582421BTP 01/10/2039 4,15%

XS2770920937 ROMANIA 22/03/2031 5,375%

ecc...

comunque ti direi di leggerti questo thread se vuoi avvicinarti alle obbligazioni

Obbligazioni, Titoli di Stato
Si..conosco i bond..
Beh ok ogni cosa ha suo rischio
Comunque ok per diversificazione
 
Ho visto qualche video in merito e sarebbero una alternativa interessante se vi si potesse accedere a costo zero, ma tra acquisto e vendita ho paura che si azzeri il beneficio visto lo scarso capitale che investirei.

Stesso discorso di cui sopra. Anche qui con le commissioni di acquisto e vendita temo che il beneficio si vada a perdere (oltre al fatto che non mi pare che illimity abbia un conto titoli, ma potrei sbagliarmi.)
Be ok commissioni sui bond ma se fai 6 mesi bot paghi solo 0.10 su un cd se a cavallo anno paghi 0,20 comunque è tutto correlato, se prendo bond al.netto di tutto rende meglio di media dei cd a meno che il cd renda un 4,5 ma oggi non ne trovi, ciao
 
Be ok commissioni sui bond ma se fai 6 mesi bot paghi solo 0.10 su un cd se a cavallo anno paghi 0,20 comunque è tutto correlato, se prendo bond al.netto di tutto rende meglio di media dei cd a meno che il cd renda un 4,5 ma oggi non ne trovi, ciao
Anche sul BOT paghi lo stesso bollo di 0,20, dipende dalla rendicontazione...

Es. CAAB 3,80 annuo, 6 mesi senza bollo.
 
Anche sul BOT paghi lo stesso bollo di 0,20, dipende dalla rendicontazione...

Es. CAAB 3,80 annuo, 6 mesi senza bollo.
In particolare CAAB ha la rendicontazione annuale di default, mentre pochissime banche permettono di impostare la rendicontazione annuale sul deposito titoli (credo solo fineco e directa): con la rendicontazione trimestrale si pagherebbe il bollo due volte con un bot semestrale (chiaramente lo 0,05% ogni volta, non lo 0,2)
 
In particolare CAAB ha la rendicontazione annuale di default, mentre pochissime banche permettono di impostare la rendicontazione annuale sul deposito titoli (credo solo fineco e directa): con la rendicontazione trimestrale si pagherebbe il bollo due volte con un bot semestrale (chiaramente lo 0,05% ogni volta, non lo 0,2)
Comunque la differenza in termini di rendimento tra caab 6 mesi 3,8 (2,81 netto) ed un bot con scadenza a nov24 è veramente minima, con un conto titoli e rendicontazione trimestrale siamo sotto (2,78) annuale sopra (2,99) quindi considerando anche le cedole trimestrali che male non fanno io in questo confronto sceglierei sempre caab (e se per caso si ha il tasso affinity al 4 ancora meglio).
 
Comunque la differenza in termini di rendimento tra caab 6 mesi 3,8 (2,81 netto) ed un bot con scadenza a nov24 è veramente minima, con un conto titoli e rendicontazione trimestrale siamo sotto (2,78) annuale sopra (2,99) quindi considerando anche le cedole trimestrali che male non fanno io in questo confronto sceglierei sempre caab (e se per caso si ha il tasso affinity al 4 ancora meglio).
Figurati per me che ho il 4,4% ancora :asd:+ BBVA al 4%

Per me i BOT attualmente rimangono poco appetibili
 
Figurati per me che ho il 4,4% ancora :asd:+ BBVA al 4%

Per me i BOT attualmente rimangono poco appetibili
Concordo, io ho il vecchio 3,8% 60 mesi tasso affinity e guai a chi me lo tocca, le cose a breve termine non mi interessano molto... ed i bot in particolare ancora meno, preferisco scadenze più lunghe (attualmente btp e corporate bond per recuperare un po' di minus) ;)
 
Concordo, io ho il vecchio 3,8% 60 mesi tasso affinity e guai a chi me lo tocca, le cose a breve termine non mi interessano molto..
Interessa solo perché appunto è la mia parte liquida poco più del 4% del mio patrimonio mobiliare
. ed i bot in particolare ancora meno, preferisco scadenze più lunghe (attualmente btp e corporate bond per recuperare un po' di minus) ;)
I Corp non mi fanno inpazzire tanto, soprattutto per la tassazione :asd:.

Ho giusto 2 etf HY Corp bond che rendono discretamente

Per il resto bond singoli ho solo governativi e sovranazionali in euro
 
Indietro