il magu
nonnepossopiù
- Registrato
- 24/11/15
- Messaggi
- 3.592
- Punti reazioni
- 800
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Guarda, già tenere i soldi sul conto corrente significa che non sono tuoi perché se la banca fallisce c'è solo da sperare che lo stato te li rimborsi...sotto i 100k...già qua di ragionamenti sarebbe assurdo farli, semplicemente è un dato di fatto che accettiamo, o meglio, che non siamo in grado di risolvere perché la politica è quello che è....e di fatto la maggioranza non ci fa proprio caso su questi "piccoli" dettaglidiversamente fa caso a quello che raccontano in tv...di norma argomenti tossici per la psiche umana, oppure sono incentrati su ciò che fanno.... un po' come osservare al microscopio quanto bello e luccicante è un diamante, nel mentre ti sta cadendo un masso largo 1km sulla testa...
Tornando al discorso, "logicamente" non mi pare tu stia facendo un ragionamento, diciamo piuttosto che è un discorso condizionato.... non mi pare di fare ragionamenti assurdi o complicati, penso piuttosto che la maggioranza non si ponga il problema... mi pare si faccia un contratto in cui consegno i miei soldi in mano a qualcuno in cambio di una piccola %...
trovi assurdo che possa avere il diritto di sapere di preciso che ci fanno? i soldi dovrebbero essere i miei... Quanto guadagnano? dove li investono? cosa realizzano concretamente? ecc..
Così tanto per scherzare, se con quei soldi mi preparassero un missile per tirarmelo sulla mia casa, quando ci sono dentro....non sarei puoi così daccordo a consegnarli, nemmeno se mi danno n volte il capitale consegnato...
Ora dato che ci sono metodi meno visibili per creare situazioni simili al missile...sarebbe da parte mia cosa gradita sapere che ci fanno...a te non interessa? lo trovi irrilevante?
tanto per chiedereo pensi che sia una teoria assurda?
Parte delle "banche" che remunera con conti deposito sono ex finanziarie che hanno chiesto o comprato la licenza bancaria per raccogliere.
Le banche "vere" non raccolgono tramite conti deposito perchè attualmente non sanno cosa farsene della liquidità. Piuttosto ti indirizzano su strumenti finanziari e/o assicurativi dove si prendono un margine per le commissioni, oppure su obbligazioni proprie generalmente a copertura di quelle in scadenza.
Quindi con i tuoi soldi acquisti "carta", che ha un valore in un contesto di moto continuo finanziario privo di valore reale.
Bisogna vedere, caso per caso: "FCA Bank" opera nel settore del finanziamento dell'acquisto di veicoli nel settore "automotive", oppure "Banca Privata Leasing" opera nel settore -appunto- del "leasing" e delle "cessioni del quinto" e via dicendo.
Ci sono, cioè, banche che anziché fare attività di intermediazione creditizia in senso solo "classico/generico" (raccolta fondi/prestiti-impieghi, che in questo momento non è molto remunerativa e per la quale -ora come ora- c'è liquidità in eccesso a causa della politica accomodante delle banche centrali), esercitano invece un'attività creditizia su settori più "specifici" dove c'è sempre bisogno di fondi (nei due esempi citati: acquisti a rate nel settore automobilistico, leasing e cessioni del quinto). Queste banche a vocazione più "specialistica" possono approvvigionarsi di capitali o mediante l'emissione di obbligazioni oppure mediante raccolta con i conti deposito. Lo stesso si potrebbe dire per Banca Ifis(Rendimax) dove han bisogno di denaro per comprare a stock i NPL (che poi cercano di gestire in maniera profittevole una volta acquistati)
NPL è sinonimo di? crediti tossici per caso ??? del tipo, non sanno come gestirli e allora li appioppano a chi cerca meno rischio? un leggero controsenso rispetto alle aspettative di chi li presta![]()
NPL sta per Non Performing Loans, cioe' crediti difficilmente esigibili. Le banche tradizionali li sbolognano per una frazione del valore nominale, banche specializzate come Ifis li acquistano a pacchetti e ci lucrano sopra facendo il possibile per riscuoterli almeno in parte. Es. comprano il pacchetto al 15% del valore nominale e in un paio di anni riscuotono il 30%. Si potrebbe dire che nell'ecosistema bancario fanno la funzione degli animali spazzini. Non troppo lusinghiero, ma necessario.![]()
Parte delle "banche" che remunera con conti deposito sono ex finanziarie che hanno chiesto o comprato la licenza bancaria per raccogliere.
Le banche "vere" non raccolgono tramite conti deposito perchè attualmente non sanno cosa farsene della liquidità. Piuttosto ti indirizzano su strumenti finanziari e/o assicurativi dove si prendono un margine per le commissioni, oppure su obbligazioni proprie generalmente a copertura di quelle in scadenza.
Quindi con i tuoi soldi acquisti "carta", che ha un valore in un contesto di moto continuo finanziario privo di valore reale.
NPL è sinonimo di? crediti tossici per caso ??? del tipo, non sanno come gestirli e allora li appioppano a chi cerca meno rischio? un leggero controsenso rispetto alle aspettative di chi li presta![]()
Ticker | CNYB | EMBE | IBTM | HYLD |
Nome | iShares China CNY Bond UCITS ETF USD (Dist) | iShares J.P. Morgan USD EM Bond EUR Hedged UCITS ETF (Dist) | iShares USD Treasury Bond 7-10yr UCITS ETF (Dist) | iShares Global High Yield Corporate Bond UCITS ETF |
% dividendo lordo negli ultimi 12 mesi | 2,7% | 3,8% | 1,2% | 4,0% |
YTM Rendimento alla scadenza medio ponderato | 2,9% | 4,2% | 1,1% | 2,9% |
Duration effettiva | 5,8 anni | 8,7 anni | 7,9 anni | 3,6 anni |
Buongiorno a tutti!
Credo che il migliore conto deposito con vincolo a 60 mesi sia su 1,7/1,8% lordo ( fonte:
RENDIMENTI CONTI DEPOSITO - Foglio Excel per calcolo interessi effettivi - Cap. IV )
Ho studiato un portafoglio di etf obbligazionari per cercare di battere il rendimento del miglior conto deposito vincolato, con un orizzonte temporale di 5 anni. Se cercate su justetf, questa combinazione ha retto bene durante la crisi covid nella primavera dell’anno scorso, e la cifra da investire andrebbe suddivisa equamente tra i 4 prodotti.
Ticker CNYB EMBE IBTM HYLD Nome iShares China CNY Bond UCITS ETF USD (Dist) iShares J.P. Morgan USD EM Bond EUR Hedged UCITS ETF (Dist) iShares USD Treasury Bond 7-10yr UCITS ETF (Dist) iShares Global High Yield Corporate Bond UCITS ETF % dividendo lordo negli ultimi 12 mesi 2,7% 3,8% 1,2% 4,0% YTM Rendimento alla scadenza medio ponderato 2,9% 4,2% 1,1% 2,9% Duration effettiva 5,8 anni 8,7 anni 7,9 anni 3,6 anni
Rischi:
- cambio: esposizione valutaria a dollaro, yuan e marginalmente sterlina
- credito: sulle obbligazioni emergenti ed high yield ci sono titoli non investment grade
- duration: impatto negativo in fase di salita dei tassi di interesse, alcuni etf hanno duration più lunga dell'orizzonte temporale
- volatilità: il valore degli etf oscilla nel corso del tempo
Vantaggi:
- tranne l’etf high yield con tassazione al 26%, gli altri tre etf godono di tassazione agevolata, dato che contengono una quota di titoli white list ed assimilati con la tassazione agevolata al 12,5%
A differenza del conto deposito non si può prevedere il rendimento in 5 anni e si potrebbe incassare una cifra finale (+ proventi incassati nei 5 anni) inferiore alla cifra iniziale.
Val la pena di aumentare anche poco esposizione azionaria
Io preferirei rischiare di mia tasca con un titolo virtuoso che in mano ad un etf per 5 anni,
Io non comprerei mondezza![]()
Siamo sempre li..
Etf azionario è più diversificato di un solo titolo
Io preferirei rischiare di mia tasca con un titolo virtuoso che in mano ad un etf per 5 anni,