ALTERNATIVE AL "CONTO DEPOSITO" - Vol. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
schifezza? il 3,36 netto a 1 anno schifezza non direi proprio.
No quello no. Però presumibilmente te stai parlando di acquistare un btp già esistente che adesso costa meno di 100 e a scadenza prendi 100. Abbi pazienza non è che sia troppo conscio e informato di sti ”strumenti “ sono anche abbastanza pazzo dal momento che ho investito circa 1/3 del disponibile ma mi ero stufato di lasciare soldi parcheggiati a svalutarsi, settimana scorsa il prezzo di un misero sacchetto di pane mi ha sconvolto ( arriverà la recessione) quindi preso dallo sconforto mi sono deciso finalmente a partire a tentare di far lavorare i soldi senza possibilmente perderli
 
Non vedo cosa c'entri questa risposta col fatto che hai detto che è una schifezza.
3,36 NETTO, ripeto NETTO, equivale a un cd al 4,5% lordo.
 
No quello no. Però presumibilmente te stai parlando di acquistare un btp già esistente che adesso costa meno di 100 e a scadenza prendi 100. Abbi pazienza non è che sia troppo conscio e informato di sti ”strumenti “ sono anche abbastanza pazzo dal momento che ho investito circa 1/3 del disponibile ma mi ero stufato di lasciare soldi parcheggiati a svalutarsi, settimana scorsa il prezzo di un misero sacchetto di pane mi ha sconvolto ( arriverà la recessione) quindi preso dallo sconforto mi sono deciso finalmente a partire a tentare di far lavorare i soldi senza possibilmente perderli
si, certo si stava parlando di quel btp che scare appunto tra un anno ma è stato emesso molto prima, quindi è un acquisto che si fa oggi sotto la pari...
 
Non vedo cosa c'entri questa risposta col fatto che hai detto che è una schifezza.
3,36 NETTO, ripeto NETTO, equivale a un cd al 4,5% lordo.
probabilmente non aveva capito bene e ha giudicato il titolo in questione solo dal fatto che ha cedola zero. Un po' di comprensione dai :D
 
In alternativa ad un cd, soprattutto io che vincolo sempre a 12-24 mesi massimo, quel BTP è una manna dal cielo, quindi anche se non c'è cedola chi se ne frega. :D
 
No non lo conoscevo anche perchè guardo scadenze più ravvicinate, comunque grazie. :)
 
si, certo si stava parlando di quel btp che scare appunto tra un anno ma è stato emesso molto prima, quindi è un acquisto che si fa oggi sotto la pari...
Ok si ho pensato anch’io di fare una roba del genere però essendo agli inizi ho preferito partire così
probabilmente non aveva capito bene e ha giudicato il titolo in questione solo dal fatto che ha cedola zero. Un po' di comprensione dai :D
ho visto un video qua sul gol mi pare nella sezione dedicata con un tizio che faceva vedere un figlio di Excel, bene o male i BTP che metteva abbastanza vicino alla scadenza quotavano tutti 98 circa. Quindi sono tutti più bassi i btp vicini alla scadenza ?
Se dovessi rivendere per necessità ( faccio le corna) è lecito pensare che mi costerà indicativamente il 2% in conto capitale(98 circa di quotazione)
 
Ok si ho pensato anch’io di fare una roba del genere però essendo agli inizi ho preferito partire così

ho visto un video qua sul gol mi pare nella sezione dedicata con un tizio che faceva vedere un figlio di Excel, bene o male i BTP che metteva abbastanza vicino alla scadenza quotavano tutti 98 circa. Quindi sono tutti più bassi i btp vicini alla scadenza ?
Se dovessi rivendere per necessità ( faccio le corna) è lecito pensare che mi costerà indicativamente il 2% in conto capitale(98 circa di quotazione)
si è corretto, tendenzialmente più si avvicina la scadenza più la quotazione torna verso quota 100 perché il rischio si riduce
puoi curiosare tu stesso qui
Rendimenti netti BTP | QualeBTP

clicca su "anni residui" in modo che vengano ordinati per data scadenza dalla più vicina alla più lontana e vedrai che i primi della lista, cioè quelli che scadono per primi, già entro marzo 23, quotano 99,9
 
se li tieni fino a scadenza non ti deve interessare quanto oscillano nel frattempo.
Si siamo d'accordo ma come farò io sono al riparo da dissesti promessi e imminenti. Invece se poi avviene il default ok, ma saremo fregati tutti e non solo io
 
Io non so da quanti anni guardate questi btp ma visto che ci sono queste possibilità il mio consiglio è di non guardare le scadenze medie e lunghe
 
Io non so da quanti anni guardate questi btp ma visto che ci sono queste possibilità il mio consiglio è di non guardare le scadenze medie e lunghe
beh chiunque deve essere ben conscio che coi BTP c'è la (remota) possibilità che venga tagliato il debito, ovviamente più lunga è la scadenza più è possibile che questo accada
 
Successe che fine 2011 per qualche mese sembrava imminente il default dell'Italia e il mio BTP da 105 che lo avevo acquistato arrivò a quotare 78
Ok be in ogni caso tenendolo a scadenza sara tornato a 100
L’importante è che non succeda una ristrutturazione del debito /default , poi se compri con ottica di tenerlo a scadenza le tensioni sul valore di mercato istantaneo lasciano il tempo che trovano., in effetti io ho comprato pensando a un park per 5 anni e tanti saluti
Grazie per la risposta.
 
Ma ad oggi, visto lo scarto tra cd e tds a 1 anno, qualcuno nell'altro thread parlava di un 1% di differenza a favore dei btp, non è possibile trovare da qualche parte uno spechietto che confronti i rendimenti a parità di durata...del tipo: "cd" vs "btp" vs "bot"...immagino sia improponibile per vastità, ma giusto per farsi un'idea di quale titolo rende y rispetto ad x di prodotto analogo. Qui in banking c'è il famoso file excel che riassume tutti i cd con i relativi tassi/scadenze, c'è qualcosa di analogo ed altrettanto "friendly" per i tds?
Ma per i BTP e compagnia i rendimenti possono cambiare e anche di tanto nell'arco della stessa giornata. Il rendimento calcolato giornalmente dopo la chiusura dei mercati è soltanto indicativo, il giorno dopo all'apertura dei mercati sarà già diverso. Quindi manualmente è impossibile da gestire.
 
Sì ma voi non vedete la cosa nell'insieme....mi spiego meglio, anche se io ero conoscio che il default non ci sarebbe stato, in quel momento non ero liquido per poter sfruttare un'occasione mostruosa.... Vale a dire entrare forte con una quotazione a 78. Per non parlare poi di come ti tremano le vene ai polsi sapendo che stai perdendo 25 mila euro e "speri" che alle parole non seguano i fatti mentre molti vendono e perdono cifre a 4 e 5 zeri
 
Sì ma voi non vedete la cosa nell'insieme....mi spiego meglio, anche se io ero conoscio che il default non ci sarebbe stato, in quel momento non ero liquido per poter sfruttare un'occasione mostruosa.... Vale a dire entrare forte con una quotazione a 78. Per non parlare poi di come ti tremano le vene ai polsi sapendo che stai perdendo 25 mila euro e "speri" che alle parole non seguano i fatti mentre molti vendono e perdono cifre a 4 e 5 zeri
beh ovvio che è stressante, su questo non ci piove...certo che se ci stavi perdendo 25.000 euro eri bello esposto per 100k e passa, comprati a 105 con 7 anni di scadenza, personalmente non l'avrei mai fatto sinceramente ( ameno di non averne altri 900k liquidi, ma non ho di questi problemi :D ) anche perché all'epoca i conti deposito non erano male come rendimenti.

comunque sia, certamente potrebbe succedere ancora, fra 6 - 12 - 18 mesi, non è prevedibile.
 
Quindi ecco perché io prendo un BTP che dura 11 12 mesi e anche se si ripete quello che successe nel 2011 il mio BTP rimarrebbe ancorato al valore 100 così che vendo e sfrutto i ribassi importanti se ce ne dovessero essere
 
Sì ma voi non vedete la cosa nell'insieme....mi spiego meglio, anche se io ero conoscio che il default non ci sarebbe stato, in quel momento non ero liquido per poter sfruttare un'occasione mostruosa.... Vale a dire entrare forte con una quotazione a 78. Per non parlare poi di come ti tremano le vene ai polsi sapendo che stai perdendo 25 mila euro e "speri" che alle parole non seguano i fatti mentre molti vendono e perdono cifre a 4 e 5 zeri
è proprio da quei mesi del 2011 che non tocco più un TdS
è chiaro che serva il panico altrui per acquistare e in realtà gli fai un favore immettendo liquidità
se eri operativo nel 2008 si narra di obbligazione bancarie < 70
 
beh ovvio che è stressante, su questo non ci piove...certo che se ci stavi perdendo 25.000 euro eri bello esposto per 100k e passa, comprati a 105 con 7 anni di scadenza, personalmente non l'avrei mai fatto sinceramente ( ameno di non averne altri 900k liquidi, ma non ho di questi problemi :D ) anche perché all'epoca i conti deposito non erano male come rendimenti.

comunque sia, certamente potrebbe succedere ancora, fra 6 - 12 - 18 mesi, non è prevedibile.
Beh c'è da dire che in quell'anno si pensava al BTP come uno strumento sicuro al 99%, Chi mai avrebbe pensato a una roba del genere? Non avevo altri 900k ma tutto non c'è lo avevo messo. Alla fine ne sono uscito i primi del 2012 con la quotazione tornata a 99. Ma il ricordo che mi rimane è solo non essere potuto entrare a 78-80 con cedola 6-7% e quindi un 9% pulito x oltre 6 anni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro