Ancora Fondi Mediolanum : Definitemi questo FB !!!

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io questa cosa non l'ho mai capita ... soprattutto se viene intesa (o viene data ad intendere...) come "non guardare mai il durante..." :eek:

Anche un viaggio di 1.000 km può essere valutato solo all'arrivo ... ma nessuno mi impedisce di fare una sosta dopo 200 km e valutare ... se sono stanco ... se il tempo impiegato è ottimale ... se c'è il rischio di code ... se devo prevedere un percorso alternativo ... :cool: :D

Ciao :)


D'accordissimo infatti non volevo costruire paletti troppo "importanti" al ragionamento.

Concordo con te.... pianificare non significa assistere immobili a quello che accade durante il periodo "programmato".

Infatti per il portafoglio in questione sarei dell'idea di rivedere alcune posizioni , ma non denuncerei in modo così perentorio alcune situazioni.

Che se vedi tral'altro sono poco sotto la pari...

Putroppo noto che esista un certo accanimento a prescindere e determinate valutazioni vengono date poi da chi capisce poco o nulla di finanza...

Ovviamente non sto includendo te in questo discorso... ;)
 
Parlavo degli ultimi anni...

Ma che c'entra????

I fondi azionari vanno "visti" dopo 4 anni?

Ma che dici..... :rolleyes:

A quando vanno visti i fondi azionari? 10 anni? Ho proprio bisogno di un FB che mi erudisca.

I rendimenti di questi fondi negli ultimi anni sono quanto di peggio si possa trovare sul mercato. ;)
 
Per il momento grazie a chi è intervenuto.
Una precisazione:
- l'Investitore è una persona anziana (75 anni), che non sa nulla di finanza e che si fida ad occhi chiusi del FB, visto che è figlio di una cara amica.
Una domanda ulteriore:
- Se si riscattassero i fondi e si reivestisse in qualcosa di diverso (No Mediolanum), le minus compenserebbero le plusvalenze dell'unico fondo in attivo e sarebbero poi recuperabili entro 4 anni ???
:confused::confused::confused:



Scusami permettimi non consigliargli la vendita però , contabilizzerebbe una perdita.

Ha avuto fondi in positivo ce n'è solo uno in minusvalenza importante...oggi...

Magari switchasse quello ..... non consigliargli boiate... :)
 
Le boiate le scrivi tu difendendo l'indifendibile. Di pazienza ne ho, ma non come i tuoi clienti se gli presenti dei rendiconti simili a quelli del 3d;)



Ma di cosa stai parlando?

Ma conosci la realtà Mediolanum , suvvia lascia perdere questo giochetto infantile.

Con me non attacca....

Sappi però che ogni volta che "sparerai" risponderò al tuo identico tono....


OK!

P.S.
Non mi interessa sapere se tu hai pazienza o no ,mi interessa sapere se parli obiettivamente ....
 
Scusami permettimi non consigliargli la vendita però , contabilizzerebbe una perdita.

Ha avuto fondi in positivo ce n'è solo uno in minusvalenza importante...oggi...

Magari switchasse quello ..... non consigliargli boiate... :)

Switchare vuole dire restare dentro fondi gestiti malissimo. Meglio consolidare la perdita e andare su fondi migliori. Considera che la cliente ha 75 anni, che obiettivo temporale deve avere sui fondi azionari? Al compimento del 100mo anno va bene?:D
 
Ma di cosa stai parlando?

Ma conosci la realtà Mediolanum , suvvia lascia perdere questo giochetto infantile.

Con me non attacca....

Sappi però che ogni volta che "sparerai" risponderò al tuo identico tono....


OK!

P.S.
Non mi interessa sapere se tu hai pazienza o no ,mi interessa sapere se parli obiettivamente ....

Sparare su B.M. è come sparare sulla Croce Rossa. Ma se i tuoi clienti sono contenti delle performances soprariportate, fortunato te:bow:
 
Cosa ridi?

Hai visto il primo fondi italia?

Hai occhi per leggere...invece di postarci faccine???

Dai ce la puoi fare non è difficile... ;)

Ho visto che in 10 anni ha perso, ma è un fondo azionario e devo valutarlo a mille anni:o
 
Sparare su B.M. è come sparare sulla Croce Rossa. Ma se i tuoi clienti sono contenti delle performances soprariportate, fortunato te:bow:

Non parlo con chi non conosce...pertanto accanna come si dice dalle mie parti....

Fidati non sai di quello che parli.... OK!
 
Non parlo con chi non conosce...pertanto accanna come si dice dalle mie parti....

Fidati non sai di quello che parli.... OK!

Purtroppo per te ho avuto modo di visionare molti portafogli di clienti Mediolanum, anche con i vecchi fondi pensione mypension ed europension. Probabilmente quando li vendevano non eri ancora F.B.;)
 
Il Dax nello stesso periodo dell'investimento dei 95.000 euro quotava tra 7.600 e 7.800, oggi 7.480, perdita del 4%.

Quei due fondi perdono più del 27%

Non credo servano commenti, bastano i dati nudi e crudi.
 
Detto questo mi sembra di vedere una diversificazione di portafoglio



100% o quasi azionario, grande diversificazione:D
 
Il Dax nello stesso periodo dell'investimento dei 95.000 euro quotava tra 7.600 e 7.800, oggi 7.480, perdita del 4%.

Quei due fondi perdono più del 27%

Non credo servano commenti, bastano i dati nudi e crudi.

:clap:
 
Il Dax nello stesso periodo dell'investimento dei 95.000 euro quotava tra 7.600 e 7.800, oggi 7.480, perdita del 4%.

Quei due fondi perdono più del 27%

Non credo servano commenti, bastano i dati nudi e crudi.

Il DAX è un indice il fondo è un altra cosa....

Ma che discorso è?

E allora compra ETF sul DAX ma cosa c'entra Santo Cielo?


:confused:

Poi per inciso sono straconvinto anche io che ci sono prodotti migliori e non....

Infatti mi permettevo di consigliare uno switch su un prodotto migliore....
 
Ultima modifica:
Detto questo mi sembra di vedere una diversificazione di portafoglio



100% o quasi azionario, grande diversificazione:D

Infatti oltre sparare *******te non sai a cos attaccarti e sei eri attento ma non lo sei ....

Avresti letto che ho detto la stessa cosa tua...

Ma tu sei troppo bravo e bello per riconoscere le cose altrui.....

:asd:
 
Il DAX è un indice il fondo è un altra cosa....

Ma che discorso è?

E allora compra ETF sul DAX ma cosa c'entra Santo Cielo?


:confused:


Cercando di smetterla di fare polemica a tutti i costi: il portafoglio è molto esposto sull'azionario, col senno di poi è facile dire che l'asset è sbagliato. Quando hanno scritto che la cliente ha 75 anni (ergo 71 nel 2007) sono rimasto ancor più perplesso: probabilmente sarà una di quelle clienti che vuole alti rendimenti a tutti i costi:confused:, altrimenti i consigli del FB sarebbero stati sbagliati in ogni caso;)
 
Cercando di smetterla di fare polemica a tutti i costi: il portafoglio è molto esposto sull'azionario, col senno di poi è facile dire che l'asset è sbagliato. Quando hanno scritto che la cliente ha 75 anni (ergo 71 nel 2007) sono rimasto ancor più perplesso: probabilmente sarà una di quelle clienti che vuole alti rendimenti a tutti i costi:confused:, altrimenti i consigli del FB sarebbero stati sbagliati in ogni caso;)

Considerando che se avessi fatto caso il promotore in questione non consuma il cliente di costi , ci sono alcuni fondi praticamente ad ingresso 0.

Poi il MED FLEX ITALIA è stato siglato nel 1996...... detto questo , conosci il cliente?

magari potrebbe avere altri 300.000 ad insaputa pure del parente no?

Troppo difficile pensarlo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro