Francesca*
Nuovo Utente
- Registrato
- 26/10/09
- Messaggi
- 279
- Punti reazioni
- 23
Ciao a tutti,
mi è venuto in mente di aprire questo thread dedicato agli artisti italiani contemporanei. Sulla scia di ciò che Investart fa da secoli per gli anni ’90 (chapeau !
), vorrei aprirne uno dedicato agli artisti che arrivano cronologicamente dopo (che iniziano ad essere davvero attivi dal ’97/anni zero in poi) ma che ormai non si possono più considerare emergenti.
Partendo quindi dal presupposto che Roberto abbia ragione e cioè che “i suoi” sono gli artisti che hanno fatto gli anni ’90 (ed è così secondo me per alcuni come Cattelan, Beecroft, Vitone, Marisaldi e Arienti che secondo me stanno lasciando una scia indelebile dietro di loro).. mi piacerebbe che si diffondesse una presa di coscienza di ciò che c’è dopo (anche da parte mia),
anche se è davvero difficile perché ci si muove dentro a un fiume di cose, di idee, di artisti e molto spesso capire ciò scorre e così velocemente non è molto facile (anzi per nulla).
Quindi vorrei iniziare a seguire una serie di artisti che trovo interessanti e vedere ciò che fanno man mano, senza nessuna pretesa. E se potete aiutarmi a fare un po’ di nomi, mettere giù qualche idea, parere, modificarli, aggiungerli e toglierli nel caso.. mi fa solo piacere
Per ora farei una dozzina di nomi o poco più:
Roberto Cuoghi, Diego Perrone, Paola Pivi, Simone Berti, Giuseppe Gabellone e Lara Favaretto, Patrick Tuttofuoco, Luca Trevisani, Rossella Biscotti, Andrea Mastrovito, Adrian Paci e Marcello Maloberti.
Inutile dire che è la scrematura delle scremature, ne ho in mentre altrettanti ma prima di scriverli ci voglio pensare su.
Sto cercando di vedere, leggere e aggiornarmi il più possibile ma è molto difficile delineare una via comune, anche tra questi artisti, e non sono proprio sicura che si debba delineare. Mi piacerebbe aver chiara la situazione, un giorno, e credo che iniziare a scrivere qualcosa a riguardo possa aiutarmi a capire.
che ne pensate? Quali sono gli artisti attorno a questa generazione che seguite e che secondo voi dicono cose interessanti ?
Se il titolo del thread è adatto lo lascio così
mi è venuto in mente di aprire questo thread dedicato agli artisti italiani contemporanei. Sulla scia di ciò che Investart fa da secoli per gli anni ’90 (chapeau !
Partendo quindi dal presupposto che Roberto abbia ragione e cioè che “i suoi” sono gli artisti che hanno fatto gli anni ’90 (ed è così secondo me per alcuni come Cattelan, Beecroft, Vitone, Marisaldi e Arienti che secondo me stanno lasciando una scia indelebile dietro di loro).. mi piacerebbe che si diffondesse una presa di coscienza di ciò che c’è dopo (anche da parte mia),
anche se è davvero difficile perché ci si muove dentro a un fiume di cose, di idee, di artisti e molto spesso capire ciò scorre e così velocemente non è molto facile (anzi per nulla).
Quindi vorrei iniziare a seguire una serie di artisti che trovo interessanti e vedere ciò che fanno man mano, senza nessuna pretesa. E se potete aiutarmi a fare un po’ di nomi, mettere giù qualche idea, parere, modificarli, aggiungerli e toglierli nel caso.. mi fa solo piacere
Per ora farei una dozzina di nomi o poco più:
Roberto Cuoghi, Diego Perrone, Paola Pivi, Simone Berti, Giuseppe Gabellone e Lara Favaretto, Patrick Tuttofuoco, Luca Trevisani, Rossella Biscotti, Andrea Mastrovito, Adrian Paci e Marcello Maloberti.
Inutile dire che è la scrematura delle scremature, ne ho in mentre altrettanti ma prima di scriverli ci voglio pensare su.
Sto cercando di vedere, leggere e aggiornarmi il più possibile ma è molto difficile delineare una via comune, anche tra questi artisti, e non sono proprio sicura che si debba delineare. Mi piacerebbe aver chiara la situazione, un giorno, e credo che iniziare a scrivere qualcosa a riguardo possa aiutarmi a capire.
che ne pensate? Quali sono gli artisti attorno a questa generazione che seguite e che secondo voi dicono cose interessanti ?
Se il titolo del thread è adatto lo lascio così
Ultima modifica: