Anno Domini 2016 in salita e in controvento Volume IV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
molte ascisse , altrettante ordinate. un profluvio di masturbazioni alla Fibonacci. ma qualcuno dei geni che scrive qui e che adesso si offenderà , lo sa come funziona una banca dalla testa ai piedi ? perchè magari non funziona ? perchè poteva funzionare e non ci è riuscita ? per colpa di chi ?
continuate coi grafici e poi godete. avanti così . :clap:

Ciao, capisco le tue rimostranze, ma gli altri parlano di come funziona(??!!!) la borsa e per persone come me che non sono proprio esperte è un grande beneficio. Poi c'è quello che dici tu che è un problema nel problema. Tu puoi fare una analisi e dire il tuo pensiero su Carige???? Penso che aiuterebbe molte persone ha capire quello che è successo e perché in pochi anni è scesa cosi tanto
 
Secondo voi senza la lettera della bce del 19 febbraio adesso quanto quotava ( era arrivata a 0,63).

Non è stata la prima lettera!!!! ogni volta che provava a risalire arrivava una lettera che la ributtava giù, ora non vedo che cosa altro si possono inventare.
Sicuramente senza le lettere ora saremmo a ben altra quotazione, ma certamente non così forti come adesso( compagine azionaria)
 
Speriamo, se soltanto i giornali cominciassero a "ragionare" la gente tornerebbe ad avere fiducia e in un battibaleno (24-36 mesi ) le cose diventerebbero molto molto rosee....
sdr64

Di certo ormai le banche italiane sono in una posizione invidiabile dal punto di vista borsistico. Si può comprare a man bassa.

Prometeia ha infatti calcolato che grazie alle nuove aste Tltro della Bce agli istituti di credito della Penisola «potrebbero arrivare fino a 317 miliardi di euro in più di finanziamenti a lungo termine (il 30% dello stock di prestiti eleggibili al 31 gennaio 2016), che ridurranno ulteriormente l’esigenza di emettere bond per rimpiazzare quelli in scadenza nei prossimi mesi, proteggendosi così dalla volatilità del mercato.
Questo effetto dovrebbe essere in grado di contrastare l’impatto negativo di tassi più bassi sul conto economico».


Le pensioni vittime collaterali dell'atomica di Draghi? - MilanoFinanza.it

Purtroppo in Italia i giornali sono TUTTI legati a partiti politici, e la politica in Italia non è costruttiva, ma distruttiva, ossia parlare male di quello che fanno gli altri ad ogni costo. Quando succederà quello che dici tu sarà un'altra Italia, e i cittadini italiani sapranno come farsi rispettare e non come adesso che sembriamo una massa di pecoroni!!!!!!!!
 
Ciao, capisco le tue rimostranze, ma gli altri parlano di come funziona(??!!!) la borsa e per persone come me che non sono proprio esperte è un grande beneficio. Poi c'è quello che dici tu che è un problema nel problema. Tu puoi fare una analisi e dire il tuo pensiero su Carige???? Penso che aiuterebbe molte persone ha capire quello che è successo e perché in pochi anni è scesa cosi tanto
Per uno che non è esperto leggere il 3D carige non è il massimo della vita, sarebbe più utile digitare su Google: "rischio finanziario" e iniziare a leggere i vari siti.

Il perché sia scesa così tanto e' scritto nei bilanci e nelle notizie che ovviamente sono uscite sempre dopo il movimento dei prezzi. (Stiamo parlando di soldi, nessuno regala, anzi.....)

Il perché venga chiesto un nuovo piano industriale e' scritto in questa tabella che consiglio di analizzare.


http://www.finanzaonline.com/forum/...valore-di-libro-reale-manca-un-200-carige.png
 
Per uno che non è esperto leggere il 3D carige non è il massimo della vita, sarebbe più utile digitare su Google: "rischio finanziario" e iniziare a leggere i vari siti.

Il perché sia scesa così tanto e' scritto nei bilanci e nelle notizie che ovviamente sono uscite sempre dopo il movimento dei prezzi. (Stiamo parlando di soldi, nessuno regala, anzi.....)

Il perché venga chiesto un nuovo piano industriale e' scritto in questa tabella che consiglio di analizzare.


http://www.finanzaonline.com/forum/...valore-di-libro-reale-manca-un-200-carige.png

Apprezzo il tuo consiglio, e riconosco che quello che dici e vero, ma è solo un aspetto di come funziona( funzionava!!!!) la borsa italiana con i controlli di consob e bdi. Ora capisco perché è scesa, però non capisco perché non sono scese altrettanto le altre banche che sono cariche di npl quanto o forse più di
Carige
 
Se posso dare un picolo consiglio mollate ilfol nel we e non pensate a carige.
Leggendo il fol avete una situazione distorta dalla realta ,a forza di dire che arriva la fine del mondova a finire che ci credete.
Carige e' piu' semplice di quel che sembra i dati li abbiamo in mano tutti ,dopo l'iniezione di liquidita' della bce il solo e unico problema che hanno tutti,in particolare le banche considerate piu' deboli e' di avere sufficiente domanda qualificata.
E qui' entra in ballo il piano industriale e le iniziative che verranno intraprese per ritornare ai vecchi fasti.
Di conseguenza (interessera' a pochi) ma fino alla assemblea o a meno di comunicati precedenti della malacalza investimenti mi ASSENTERO' DAL FOL......
Basterebbe guardare alla vicenda adc per capire la lente distorta del fol o di parte di esso ....adesso che e' chiaro ce non ci sara' nessun adc NESSUNO NE PARLA PIU',SCOMPARSO.....
Va bene ......per intanto auguri anticipati di una BUONA SANTA PASQUA....
 
Ogni tanto è corretto sfatare questo luogo Comune che le Banche Italiane sono "aiutate" troppo dallo Stato. è l'esatto Contrario, non hanno mai ricevuto aiuti di stato,a differenza di tutti gli altri paesi Ue , e hanno la tassazione più Alta in Europa.


La ricerca ipotizza un mondo dove le banche italiane hanno una tassazione simile a quella delle rivali: gli istituti avrebbero avuto utili netti più corposi fra il 2006 e il 2016 per circa 8,6 miliardi di euro e un capitale aggiuntivo, una delle grandi priorità appunto della vigilanza, di 5,6 miliardi di euro che avrebbe fatto salire gli indici Cet1. A parte i benefici per i manager e soci delle banche e l'impatto sui corsi azionari quando si usano i multipli questo comporta anche una diversa attrattività dei nostri istituti quando devono raccogliere capitale in caso di aumenti ed emissioni. Nelle conclusioni quindi la ricerca suggerisce l'opportunità di esplorare la possibilità di rendere più omogenea la tassazione delle banche partecipanti al meccanismo di vigilanza unica europea; un primo passo potrebbe essere «armonizzare le basi imponibili». svantaggio competitivo. Fattore questo che - ma il rapporto della Vigilanza guidata da Ignazio Visco non lo dice - che incide anche sulla capacità di raccogliere capitali

In Europa le banche italiane sono le più spremute dal Fisco - IlGiornale.it
 
Se posso dare un picolo consiglio mollate ilfol nel we e non pensate a carige.
Leggendo il fol avete una situazione distorta dalla realta ,a forza di dire che arriva la fine del mondova a finire che ci credete.
Carige e' piu' semplice di quel che sembra i dati li abbiamo in mano tutti ,dopo l'iniezione di liquidita' della bce il solo e unico problema che hanno tutti,in particolare le banche considerate piu' deboli e' di avere sufficiente domanda qualificata.
E qui' entra in ballo il piano industriale e le iniziative che verranno intraprese per ritornare ai vecchi fasti.
Di conseguenza (interessera' a pochi) ma fino alla assemblea o a meno di comunicati precedenti della malacalza investimenti mi ASSENTERO' DAL FOL......
Basterebbe guardare alla vicenda adc per capire la lente distorta del fol o di parte di esso ....adesso che e' chiaro ce non ci sara' nessun adc NESSUNO NE PARLA PIU',SCOMPARSO.....
Va bene ......per intanto auguri anticipati di una BUONA SANTA PASQUA....

Quoto in toto. :)
 
Ogni tanto è corretto sfatare questo luogo Comune che le Banche Italiane sono "aiutate" troppo dallo Stato. è l'esatto Contrario, non hanno mai ricevuto aiuti di stato,a differenza di tutti gli altri paesi Ue , e hanno la tassazione più Alta in Europa.


La ricerca ipotizza un mondo dove le banche italiane hanno una tassazione simile a quella delle rivali: gli istituti avrebbero avuto utili netti più corposi fra il 2006 e il 2016 per circa 8,6 miliardi di euro e un capitale aggiuntivo, una delle grandi priorità appunto della vigilanza, di 5,6 miliardi di euro che avrebbe fatto salire gli indici Cet1. A parte i benefici per i manager e soci delle banche e l'impatto sui corsi azionari quando si usano i multipli questo comporta anche una diversa attrattività dei nostri istituti quando devono raccogliere capitale in caso di aumenti ed emissioni. Nelle conclusioni quindi la ricerca suggerisce l'opportunità di esplorare la possibilità di rendere più omogenea la tassazione delle banche partecipanti al meccanismo di vigilanza unica europea; un primo passo potrebbe essere «armonizzare le basi imponibili». svantaggio competitivo. Fattore questo che - ma il rapporto della Vigilanza guidata da Ignazio Visco non lo dice - che incide anche sulla capacità di raccogliere capitali

In Europa le banche italiane sono le più spremute dal Fisco - IlGiornale.it

Dalle banche attingono tutti a piene mani... tranne Noi azionisti che siamo tirati in causa solo per sborsare massicce quantità' di denaro con onerosi adc
 
Scusate quale è la prassi per poter partecipare all'assemblea?
 
Scusate quale è la prassi per poter partecipare all'assemblea?

Devi chiedere il biglietto di ammissione all'assemblea alla banca dove hai depositato le azioni (che le le blocca fino al giorno dell'assemblea) e presentarti con quello e un documento di riconoscimento nel luogo stabilito. possibilmente con un certo anticipo.
 
Bisognerebbe capire quanto Carige può aumentare il proprio portafoglio con questo secondo ltro, questo potrebbe dare bonifici nel 2017 portando la banca in utile.

Mi hanno detto per telefono che nel 2016 dovremmo vendere molto di di più delle 1.3 mld di sofferenze forse fino 1.7 mld quindi quest'anno avremmo parecchie perdite da svalutazione di cessione di crediti.

Dovrebbe essere il primo punto che il nuovo A.d. dovrà compiere, oltre al nuovo piano industriale.
 
Bisognerebbe capire quanto Carige può aumentare il proprio portafoglio con questo secondo ltro, questo potrebbe dare bonifici nel 2017 portando la banca in utile.

Mi hanno detto per telefono che nel 2016 dovremmo vendere molto di di più delle 1.3 mld di sofferenze forse fino 1.7 mld quindi quest'anno avremmo parecchie perdite da svalutazione di cessione di crediti.

Dovrebbe essere il primo punto che il nuovo A.d. dovrà compiere, oltre al nuovo piano industriale.


Se sono furbi e possono prendono 10 mld dalla BCE e danno credito alle microimprese, quelle che i soldi li restituiscono.

Anche con un margine del 2% ( 1,6 + 0,4 della BCE ) ci fanno un 200mln che coprono ampiamente tutte le partite.

Ma poi..... arriverà un giorno che non ci saranno più rogne e solo sorrisi...

Aspetto quel giorno.

sdr64
 
Bisognerebbe capire quanto Carige può aumentare il proprio portafoglio con questo secondo ltro, questo potrebbe dare bonifici nel 2017 portando la banca in utile.

Mi hanno detto per telefono che nel 2016 dovremmo vendere molto di di più delle 1.3 mld di sofferenze forse fino 1.7 mld quindi quest'anno avremmo parecchie perdite da svalutazione di cessione di crediti.

Dovrebbe essere il primo punto che il nuovo A.d. dovrà compiere, oltre al nuovo piano industriale.

Dipende a quanto verranno cedute quelle sofferenze...non è automatico che debbano creare minusvalenze...visto che sono già discretamente coperte...
 
Il funding da tltro ora è 2.3 mld basterebbe arrivare a sui 6 mld che sarebbe ottimo, ma non ho mai capito come funzionano le aste della bce, da Giugno iniziano quelle a tasso 0.
 
Creiamo parecchie minus mi è stato detto al telefono, ma non sanno bene ancora quanto.
 
Creiamo parecchie minus mi è stato detto al telefono, ma non sanno bene ancora quanto.

vuol dire che hanno in mente qualcosa, o che si inventeranno qualcosa per non creare perdite. penso che si dedurrà dal piano industriale perché onestamente mi sembra difficile che vorranno fare nuove perdite e far crollare il titolo di nuovo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro