Applicazione Gimme5 e Fondi AcomeA

Come sono sul lungo periodo i fondi Acomea? Qualcuno che li usa e vuole dare la propria esperienza?

Io vedo che tra i tanti sembrano interessanti quelli obbligazionari
 
Buongiorno vorrei chiarire dei dubbi:
1-Per investire subito il bonifico deve essere inviato per ogni singolo fondo? Oppure una volta fatto un bonifico unico suddividere lo stesso tra i fondi ?
2- l'attivazione degli optional "attiva cedola" e "reinvesti subito" comporta il pagamento delle tasse prima di reinvestire di nuovo la cedola?
3- l'optional "ribilancia portafoglio" è applicabile anche a 5 fondi?
 
Facendo l'analisi dei fondi AcomeA ad es. su quantalys.it vedo che il "breve termine" e l'"eurobbligazionario" hanno ottimi rapporti rischio/rendimento, gli azionari invece mi convincono di meno.
 
Come sono sul lungo periodo i fondi Acomea? Qualcuno che li usa e vuole dare la propria esperienza?

Io vedo che tra i tanti sembrano interessanti quelli obbligazionari

Facendo l'analisi dei fondi AcomeA ad es. su quantalys.it vedo che il "breve termine" e l'"eurobbligazionario" hanno ottimi rapporti rischio/rendimento, gli azionari invece mi convincono di meno.
 
Buongiorno vorrei chiarire dei dubbi:
1-Per investire subito il bonifico deve essere inviato per ogni singolo fondo? Oppure una volta fatto un bonifico unico suddividere lo stesso tra i fondi ?
2- l'attivazione degli optional "attiva cedola" e "reinvesti subito" comporta il pagamento delle tasse prima di reinvestire di nuovo la cedola?
3- l'optional "ribilancia portafoglio" è applicabile anche a 5 fondi?

ti rispondo per quello che ho provato, nell'attesa che qualcuno più esperto ci illumini sugli optional
1- un bonifico per ogni singolo fondo. ci sono dei codici specifici da inserire nella causale
 
Io ho aperto tre fondi obbligazionari. Ho infatti scelto Moneyfarm per i fondi azionari e AcomeA per quelli obbligazionari.
 
Ma io non capisco in ogni caso il senso di tre fondi obbligazionari... Mi sembrano molto simili tra loro. E attenzione che uno di quelli denominati obbligazionari (performance) può investire anche in azioni.
E poi non andrei sulla classe a1, troppi costi aggiuntivi.

Io come te uso acomea per la parte obbligazionaria, e ho 50 e 50 tra breve termine e eurobbligazionario

Il senso è diversificare il rischio.

La parte azionaria sul Performance è del 15%, quindi direi che può starci per un fondo obbligazionario da obiettivo medio-lungo termine.
 
La classe A1 è quella con servizio di consulenza, indifferente che sia diretta di AcomeA o della banca. Se vai a chiedere il consulente non ti farà mai fare la classe A2.

Per la scelta dei fondi obbligazionari dipende anche da cosa Riccardo ha detto al consulente. Se ha evidenziato che la sua propensione al rischio è bassissima, è sensato che ti faccia investire su 3 obbligazionari. Al contrario, se gli avesse denotato una propensione al rischio media o alta, avrebbe potuto proporre 2 fondi obbligazionari o uno azionario, 1 fondo obbligazionario e 2 azionari o, addirittura 3 fondi azionari.

Sono io ad aver chiesto direttamente l'A1 (ho già un salvadanaio aperto in A2) e finora mi reputo totalmente soddisfatto del servizio offerto... E sono sempre io ad aver chiesto l'obbligazionario e non l'azionario, perché per quest'ultimo preferisco Moneyfarm (detto anche al Consulente, senza peli sulla lingua)...
 
E torniamo a discorso della propensione dell'utente. Io al momento non andrei mai in banca per questi investimenti. Ho imparato a gestire i quattro soldi che ho in base alle mie aspettative e penso di avere fatto scelte sensate per i miei bisogni. Altri utenti, invece di affidarsi ad una banca, potrebbero voler scegliere una determinata SGR perché consigliata da un amico o un parente o perché in passato ha già avuto esperienze positive con loro ma non è in grado di scegliere quale sia il fondo più opportuno per le proprie esigenze. Oppure potrebbero scegliere di affidarsi alle assicurazioni che fanno questo tipo di investimenti. Le alternative sono tante e hanno tutte un loro perché.

Non sono andato in Banca, è stata AcomeA a passarmi un suo intermediario che (tecnicamente) mi ha fatto "l'offerta fuori sede".
 
E i PIR?

Dei PIR Acomea Italia PIR ed Acomea patrimonio esente PIR che ne pensate?
In ottica diversificazione investendo un 5% 10% del patrimonio (la parte che avrei previsto per la parte "Italia" del portafoglio")....
 
Finalmente mi hanno attivato il rid. Ho dovuto sollecitare perché erano trascorsi anche più di 7 gg.
Ora ho il rid attivo che però non intendo usare, nemmeno per ora i joink.
Vorrei fare un semplice bonifico dal mio c/c al fondo di volta in volta a seconda delle disponibilità.

Ora, se entro nella mia banca nella sezione rid attivi, vedo quello di AcomeA, un Id creditore che è un iban in sostanza.

Posso fare un normale bonifico usando questo iban? Se sì, nella causale cosa ci va scritto? Grazie
 
da app fai
- "investi nel fondo"
- investi
- bonifico di iniziativa e ti dovrebbe dare IBAN e causale da utilizzare per versare su quel tuo specifico investimento
 
Dei PIR Acomea Italia PIR ed Acomea patrimonio esente PIR che ne pensate?
In ottica diversificazione investendo un 5% 10% del patrimonio (la parte che avrei previsto per la parte "Italia" del portafoglio")....

Gimme5 ha fatto una live con Martinelli spiegando le differenze fra i due fondi e i loro vantaggi. Guardando lo storico il fondo patrimonio esente ha performato molto meglio rispetto rispetto all'azionario Italia. Sono molto indecisa se aprire o meno un PIR con gimme5. Si può aprire solo un PIR per persona. Io seguo la community di Io Investo di Alessandro Moretti e Danilo Zanni e loro sconsigliano vivamente di fare un PIR.
 
da app fai
- "investi nel fondo"
- investi
- bonifico di iniziativa e ti dovrebbe dare IBAN e causale da utilizzare per versare su quel tuo specifico investimento


Se ci clicco sopra mi dice che non sono ancora abilitato ad utilizzare "investi subito".
Quindi bisogna attivare investi subito prima? Non è possibile un bonifico diretto dalla banca verso il fondo?
 
Si lo puoi fare manualmente, ma chiedi a loro (hanno un contatto anche su WhatsApp volendo) di mandarti i dati corretti per effettuare il bonifico
 
Buongiorno ho inviato un'email e un whatsapp senza ricevere risposta. Il numero verde è gratuito da cellulare?
 
Buongiorno ho inviato un'email e un whatsapp senza ricevere risposta. Il numero verde è gratuito da cellulare?

Presumo di si dal momento che è un numero verde e funziona anche da cellulare.
E' capitato anche a me di non ricevere risposta in più di una occasione.
Evidentemente hanno troppe richieste e/o poco personale; in ogni caso, la cosa non giustifica la mancanza di attenzione nei confronti di chi dopo tutto è o vorrebbe diventare loro cliente.
Tra le tips pubblicate nell'app io metterei anche una sezione dedicata alla netiquette (buona educazione).
 
Ultima modifica:
Presumo di si dal momento che è un numero verde e funziona anche da cellulare.
E' capitato anche a me di non ricevere risposta in più di una occasione.
Evidentemente hanno troppe richieste e/o poco personale; in ogni caso, la cosa non giustifica la mancanza di attenzione nei confronti di chi dopo tutto è o vorrebbe diventare loro cliente.
Tra le tips pubblicate nell'app io metterei anche una sezione dedicata alla netiquette (buona educazione).


Ho chiesto di aprire l'investi subito: in una giornata hanno fatto tutto. E hanno risposto ad una mia mail dopo 5 minuti.
Questa la mia esperienza con loro sinora.
 
Indietro