Apro gli occhi e ti penso... ed ho in mente INTEK - TOMO XVI

luke412

focus investing
Registrato
12/12/05
Messaggi
10.753
Punti reazioni
679
Ripartiamo da XVI.

Salvo imprevisti clamorosi (...) siamo sul thread della scissione.

Il viaggio prosegue!
 
Prossimi appuntamenti.

Lunedì 15 febbraio stacco dividendo in natura (warrant kme in misura di 7 ogni 50 azioni intek possedute)

25 marzo cda per il bilancio di chiusura 2009

29 aprile assemblea per l'approvazione del bilancio 2009

Saluti.
 
Ripartiamo da XVI.

Salvo imprevisti clamorosi (...) siamo sul thread della scissione.

Il viaggio prosegue!

noi cè:D ps l'ir di ergy non mi ha ancora risposto:rolleyes:....confidiamo nella provata capacità dei dirigenti:eek:...ps luke metti la foto della dirigente:D.............ora vado buona serata e forza zio abbiamo chiuso a 0,34€
 
quindi 2 e non 3 :bow:

... se lo strike fosse sempre 070, quelli nuovi varrebbero il doppio, pero' essendo piu' alto lo strike puo' darsi che cio' ne riduca l'appeal diciamo della meta'
quindi alla fine non mi meraviglierei di vederli prezziati uguali a quelli vecchi ...

bisognera' poi vedere i risultati che verranno fuori dal cda di fine marzo per immaginare lo sviluppo futuro ...

Ci può stare. Anche se secondo me attualmente il warrant kme (vecchio) quota troppo alto. L'avranno fatto apposta per farci pagare più tasse?! :eek: :mmmm: ;)

Saluti.
 
Ci può stare. Anche se secondo me attualmente il warrant kme (vecchio) quota troppo alto. L'avranno fatto apposta per farci pagare più tasse?! :eek: :mmmm: ;)

Saluti.


certo se uno guarda il presente, pagare qualcosa per scommettere sul futuro non e' facile ...
quindi, entrambi i casi vanno bene solo per chi e' MOLTO ottimista sul futuro :)
se invece non lo sei abbastanza puo' anche valer eil ragionamento che meno paghi per una opzione e meglio e': ... se comunque Kme non arrivera' quantomeno a 0.77 , anche coi warr vecchi ci avrai perso il costo che li hai pagati
... almeno, con quelli nuovi, ci perderai la meta' :D

poi dobbiamo vedere se fara' scuola la OPVS di Ergy ....
 
tratto dal sole i ieri

....:confused:.i fondi rapaci sui crediti delta:censored: voci di interesse di fondi specializzati su alcuni pacchi di crediti del gruppo delta , circolano alcuni nomi:eek:: bank of america il norvegese varde , I2, goldman e merril. ci sarebbero crediti di una maxi cartolarizzazzione divisa in varie tranche.per 1,9 miliardi facciali ........ a seconda del grado di recuoerabilità si va dalla tranche supersenior,senior superjunior e mezzanino . .......non so se la citata I2 siamo noi :confused: a fornaio tartaro e cigar butter il pensiero di un commento:bow::bow::bow:
 
....:confused:.i fondi rapaci sui crediti delta:censored: voci di interesse di fondi specializzati su alcuni pacchi di crediti del gruppo delta , circolano alcuni nomi:eek:: bank of america il norvegese varde , I2, goldman e merril. ci sarebbero crediti di una maxi cartolarizzazzione divisa in varie tranche.per 1,9 miliardi facciali ........ a seconda del grado di recuoerabilità si va dalla tranche supersenior,senior superjunior e mezzanino . .......non so se la citata I2 siamo noi :confused: a fornaio tartaro e cigar butter il pensiero di un commento:bow::bow::bow:

...siamo noi... ovviamente credo siamo ancora nel si dice però è positivo che ci mettano nel novero dei possibili interlocutori insieme a colossi quali Goldman Sachs, Merrill Lynch etc.

Saluti.
 
La disponibilità materiale dei warrant kme (dividendo in natura) avverrà a partire da giovedì 18 febbraio (stacco da domani, lunedì 15).
Il valore normale, che sul quale sarà calcolata l'imposta, dovrebbe essere in area 0,36. A seguito dello stacco il nuovo prezzo di riferimento di Intek è 0.3345 e di 0,5965 per intek risp.

Saluti.
 
Ultima modifica:
Egregio Cigar-Luke, a naso mi pare eccessivo quello 0,038 come media dell'ultimo mese...
Per quel che riguarda il warrant Kme (che nel 2006 sbolognai a un valore dieci volte e passa più alto: ancora non sapevo che i Tartari avevano cominciato a costruire la strada nel deserto), adesso può apparire sopravvalutato (e lo stesso dicasi con il War. Intek). Ma tra qualche mese... È anche vero che il dicembre 2011 non è così lontano e quindi... Però conosciamo bene il caro Vincenzo: e sappiamo che ha la proroga facile. Molto facile.
Buona serata: vado a controllare che sia tutto a posto laggiù a settentrione. E poi Drogo vorrà scambiare due impressioni...
 
Egregio Cigar-Luke, a naso mi pare eccessivo quello 0,038 come media dell'ultimo mese...
Per quel che riguarda il warrant Kme (che nel 2006 sbolognai a un valore dieci volte e passa più alto: ancora non sapevo che i Tartari avevano cominciato a costruire la strada nel deserto), adesso può apparire sopravvalutato (e lo stesso dicasi con il War. Intek). Ma tra qualche mese... È anche vero che il dicembre 2011 non è così lontano e quindi... Però conosciamo bene il caro Vincenzo: e sappiamo che ha la proroga facile. Molto facile.
Buona serata: vado a controllare che sia tutto a posto laggiù a settentrione. E poi Drogo vorrà scambiare due impressioni...

Sì la media del mese dovrebbe essere un po' più bassa. Io mi ero basato sul fattore di rettifica k di borsa italiana che però non fa testo ai fini fiscali.

Saluti.
 
warrant kme

intek quando assegnerà le azioni kme?
 
Ultima modifica:
UNA PARTE DELLA RISERVA STRAORDINARIA MEDIANTE ASSEGNAZIONE DI WARRANT AZIONI ORDINARIE KME GROUP S.p.A. 2006-2011



Data assegnazione
18 Febbraio 2010
Sigla alfabetica azioni ord. INTEK ITK
Sigla alfabetica azioni risp. INTEK ITKRP
Sigla alfabetica Warrant KME Group 2006-2011 rivenienti WKME11

Rapporto di assegnazione dei Warrant n. 7 warrant ogni n. 50 azioni possedute

In seguito alla comunicazione di Borsa Italiana informiamo i clienti che da giovedi' 18 Febbraio 2010

i possessori di azioni INTEK Ordinarie e Risparmio alla data di venerdi' 12 Febbraio 2010 vedranno automaticamente assegnate nelle proprie posizioni i warrant come nel rapporto sopra indicato.
 
chi non si era preso Intek entro venerdi' .. ciccia

dei risultati dell'ultimo trimestre di KME ovviamente non lasciano trapelare niente, ehh..
a me basterebbe che, almeno per la produzione in germania facesse i risultati del competitor Norddeutsche AFFi, la cui divisione rame ha appunto avuto nell'ultimo trim. incrementi molto interessanti ...
 
intanto oggi abbiamo in ptf i warrant kme:D grazie zio ci compro la pizza:censored:
 
Io non ho nulla, come mai? Me ne daranno 2800 per 20000. valore?

io ho sella e già ci stanno :yes:, dipenderà dal tuo tol il valore e quello segnbato dal warrant che è regolarmente quotato (oggi ha chiuso a 0,037€). comunque sono cifre risibili noi siamo qui per il grande disegno di zio nel lungo periodo e lasciamo licinio alla fortezza bastioni a fare la guardia:D...ciao rumble;)
 
intek

comunque 100euro sono meglio di un pugno in un occhioOK!
 
Scusa Dadà, ma se non sbaglio Norddeutsche AF-Cumerio non è proprio sovrapponibile a Kme come tipo di produzione...
Qualcosa comunque si dovrebbe esser mosso.
Ricordo a me stesso che la quotazione attuale di Kme è decisamente appetibile: stiamo parlando della metà del prezzo a cui venne fatto sottoscrivere l'aumento di capitale del 2006. E da allora i debiti sono stati più che dimezzati e abbassato notevolmente il punto di pareggio.
Certo, se l'economia non si mette a girare, saranno ancora vacche magre, fermo restando che il 2009 dovrebbe essersi chiuso in nero anche a livello consolidato grazie alla rivalutazione della materia prima.
Inoltre per quel che riguarda la Spa, nella nuova configurazione ErgyCapital e Drive dovrebbero contribuire a generare cassa con una certa costanza. Resta il fatto che Manes e company si sono messi in pancia direttamente kme: e mica per ordine del medico. Si vede che ci credono.
 
Scusa Dadà, ma se non sbaglio Norddeutsche AF-Cumerio non è proprio sovrapponibile a Kme come tipo di produzione...
Qualcosa comunque si dovrebbe esser mosso.
Ricordo a me stesso che la quotazione attuale di Kme è decisamente appetibile: stiamo parlando della metà del prezzo a cui venne fatto sottoscrivere l'aumento di capitale del 2006. E da allora i debiti sono stati più che dimezzati e abbassato notevolmente il punto di pareggio.
Certo, se l'economia non si mette a girare, saranno ancora vacche magre, fermo restando che il 2009 dovrebbe essersi chiuso in nero anche a livello consolidato grazie alla rivalutazione della materia prima.
Inoltre per quel che riguarda la Spa, nella nuova configurazione ErgyCapital e Drive dovrebbero contribuire a generare cassa con una certa costanza. Resta il fatto che Manes e company si sono messi in pancia direttamente kme: e mica per ordine del medico. Si vede che ci credono.

dici il giusto sommo se ricordo bene si tratta di un trasformatore di CUPRITE in catodi. che magari noi in parte compriamo
 
Indietro