Artissima 2020, 6-8 Nov (speriamo)

  • Creatore Discussione Membro cancellato 100749
  • Data di inizio
secondo me le aste non saltano


Meeting chiude però.

Come da decreto del Governo, Meeting Art informa i Gentili Clienti che chiuderà la Sede centrale di Vercelli e l'ufficio di Milano a partire da venerdì 6 Novembre fino a data da destinarsi. Rimarrà invariata la possibilità di offrire via web sulle vendite già pubblicate che saranno “congelate” fino a data da definire. Non sarà garantita la registrazione delle offerte inviate via mail o fax o lasciate in segreteria telefonica.
 
ho fatto una on line ieri a NY non vedo differenze di esecuzione.... poi il piacere è diverso eh....
 
Aveva in programma un'asta? Ora che ci penso molto probabilmente si, ne fa 300 giorni su 365 :-)

Intendo Aste significative tipo il Ponte etc....

Ricevuta stamattina una newsletter del Ponte che CONFERMA le aste di novembre.

ma le case d'asta posso da DPCM aprire??????:mmmm:

@Ale non ho letto i DPCM in relazione alle "zone" (sono all'estero), ma quello delle aste è un lavoro come tanti altri, e del resto da mesi ormai le fanno in assenza di pubblico in sala. Quindi non ci vedrei nessun impedimento, a meno che non si sia proprio arrivati a vietare di andare a lavorare anche per le attività non aperte al pubblico (si è arrivati a questo?).

PS. io speravo che si potesse organizzare un ritrovo ad ArtVerona.
 
Ricevuto ora: Artefiera Bologna 2021 ANNULLATA :'(

Screenshot_2020-11-06 (291 non lette) - e paticchio yahoo com - Yahoo Mail.png
 
Non vedo perchè debbano aprire per fare un'asta....

Penso molto banalmente perchè senza poter visionare dal vero le opere una fetta di partecipanti rinuncerebbe a biddare e magari qualche committente potrebbe pure pensare di ritirare i propri beni in attesa di tempi migliori.
La sensazione mia (ma non ho sentito voci ufficiali) è che al Ponte stiano valutando l'ipotesi di posticipare la sessione invernale un po' come fece Martini durante il primo lockdown, nella speranza che si torni in tempi brevi a poter circolare liberamente e magari anche a poter visitare le mostre, opzione al momento proibita.
 
Ricevuta stamattina una newsletter del Ponte che CONFERMA le aste di novembre.


@Ale non ho letto i DPCM in relazione alle "zone" (sono all'estero), ma quello delle aste è un lavoro come tanti altri, e del resto da mesi ormai le fanno in assenza di pubblico in sala. Quindi non ci vedrei nessun impedimento, a meno che non si sia proprio arrivati a vietare di andare a lavorare anche per le attività non aperte al pubblico (si è arrivati a questo?).

.

l'obiettivo del governo con i 13 DPCM pubblicati:eek: è giunto ad individuare una serie di attività più o meno essenziali
di cui si consente l'apertura
Esempio parrucchieri sì ma estetiste no.... opinabile ma è così
Case d'asta ?
Essenziali?

Mah .... :mmmm:
 
l'obiettivo del governo con i 13 DPCM pubblicati:eek: è giunto ad individuare una serie di attività più o meno essenziali
di cui si consente l'apertura
Esempio parrucchieri sì ma estetiste no.... opinabile ma è così
Case d'asta ?
Essenziali?

Mah .... :mmmm:

Ma se usano il termine "apertura" allora si tratterà di di un elenco di attività essenziali APERTE AL PUBBLICO.
Infatti quelle che citi "parrucchieri, estetiste" poi saranno farmacie, supermercati ecc che sono attività che per lavorare devono essere aperte al pubblico o che possono essere di pubblica necessità.

Le aste si possono fare senza aprire al pubblico, esattamente come un qualsiasi lavoro di ufficio, e infatti in tutto questo periodo le sale erano chiuse al pubblico già prima del lockdown.
Qualora invece fossero vietati TUTTI i lavori, anche quelli nelle aziende, fabbriche, uffici ecc allora è evidente che chiuderanno anche le case d'asta, viceversa se non hanno apertura al pubblico, attualmente possono tutte continuare ad operare.

Non c'entra che siano essenziali o meno. Quello varrà per attività SE aperte al pubblico.
 
Vediamo... comunque per ora hanno confermato il calendario di Novembre... speriamo che confermino quello di Dicembre.. chiaramente staranno un po‘ alla finestra :)
 
mah ....

avete letto l'avviso della Meeting?

non credo non abbiano avuto la possibilità di gestirsi un protocollo a tutela del proprio personale, visto che non sono in 4 gatti.

Misteri del diritto italiano:o
 

Allegati

  • 124101818_10215670001817677_8206025526998067342_n.jpg
    124101818_10215670001817677_8206025526998067342_n.jpg
    34,1 KB · Visite: 67
Evidentemente saranno scelte di tipo aziendale.

Il punto centrale (che io non conosco) è: in base al DPCM si può o no uscire per andare a lavorare?

Se la risopsta è SI, evidentemente poi ogni attività che non è aperta al pubblico può valutare se continuare o sospendere, in base a proprie considerazioni.
Quindi una casa d'aste magari decide di SI e una di NO.

Se invece NON si può proprio più uscire per andare a lavorare, allora saranno fatte salve solo le attività di pubblica necessità, ossia quelle incluse in una lista.
 
Indietro