Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
Grazie mille anche a te Diago.
Ho confusione ma è normale che sia così, riprendendo il grafico di Sal avevo contato così
Vedi l'allegato 2847476
Prima ho scritto 260 perchè nel grafico della mia piatta la cima della (II) corrisponde a 260, ma ho comunque capito che non centra nulla.
Devo limitarmi ad osservare le vostre conte e capire il ragionamento dietro![]()
in realtà no.
onda III non deve essere la più corta.
Quindi può essere piu corta della I ma piu lunga della V.
Grazie della risposta Sal, però una cosi grande rispetto alle altre mi sembra sproporzionata....comunque se la regola è quella atteniamoci!![]()
Ha ragione Sal![]()
Guarda non lo mettevo in dubbio che avesse ragione luiStavo solo dicendo che quella III non è nemmeno lo 0,382 della I, mi sembra molto sproporzionato, però se la regola è quella amen..Sul fatto che Sal abbia ragione e conosca meglio di me le regole nessun dubbio
![]()
Su una visione pluriennale del Nasdaq, colpisce il ritraccio dal massimo precedente dell'ordine del 28% circa. Per me (su tf grandi) il momento attuale, rimane un occasione storica di ingresso per posizioni di medio lungo termine (3-5 anni), ed è un enorme paracadute per l'opeativita di breve, male che vada si diventa cassettisti in un momento molto faverevole.
Opinione personale: gli indici americani capaci di fare sempre nuovi massimi nella loro storia (ripeto su periodi di 3-5 anni), rimane la piu grande sicurezza delle borse.
Vedi l'allegato 2847473
la III di Mav non piace neanche a me proprio per la sproporzione
Come và il nostro figlioccio Cla? Si applica, si impegna?
Ciao super Diago![]()
la III di Mav non piace neanche a me proprio per la sproporzione
grazie mav. troppo buono.
ma in quella discesa la vedo dura contarci qualcosa. per cui i livelli non sono chiari.
per cui aspettiamo
secondo me la discesa che abbiamo visto ieri la possiamo contare come una 1 di una cinquina verso il basso.
ergo c'è da attendersi un bel rimbalzo in onda 2 prima di priprendere la discesa.
il dubbio ora è: la 1 è già finita o deve fare ancora un minimo prima di rimbalzare?
difficile da capire ora.
Se guardo l'rsi sul grafico orario questo rimbalzino semprerebbe una (iv) di 1.
però la strada è aperta.
diciamo che più sale e più le probabilità che sia una (iv) diminuiscono
Su una visione pluriennale del Nasdaq, colpisce il ritraccio dal massimo precedente dell'ordine del 28% circa. Per me (su tf grandi) il momento attuale, rimane un occasione storica di ingresso per posizioni di medio lungo termine (3-5 anni), ed è un enorme paracadute per l'opeativita di breve, male che vada si diventa cassettisti in un momento molto faverevole.
Opinione personale: gli indici americani capaci di fare sempre nuovi massimi nella loro storia (ripeto su periodi di 3-5 anni), rimane la piu grande sicurezza delle borse.
Vedi l'allegato 2847473
Se qualcuno ha uno storico con piu anni (su scala logaritmica), sarebbe interessante fare dei conteggi.
per cui saranno i prossimi movimenti a dirci se la I è finita o no
è il classico "non si applica bene", insomma un 6-/un 5,5 stiracchiato![]()
![]()
ahahahaha buttalo via! a fine anno recupero con un interrogazioncina!
Se avessi preso la conta "al primo colpo" , sarebbe stata solo una grandissima bbotta di c*** ahahah
Vedi l'allegato 2847507
questo è il massimo che ho disponibile, come fanno notare Guerriero e Daniele credo sia il momento di fare molta attenzione a lanciarsi in acquisti, in ottica inflazione e tassi i rialzo uno dei parametri più importanti può diventare il debito