ATTENZIONE.....ADC si farà con il nuovo governo

News n. 165986 del 15/12/16 8.48.34 Agenzia: MF DJ News









Banche: paracadute Stato scattera' 22/12, per aumenti 15 mld (Rep)



ROMA (MF-DJ)--Il paracadute da 95 mld per azioni e liquidita' delle
banche piu' fragili e' gia' pronto. Si compone di 15 mld che potranno
essere usati oper l'intervento pubblico in eventuali aumenti di capitale
delle banche piu' fragili; altri 80 mld, invece, serviranno per garantire
la raccolta di liquidita' sui mercati.

Lo scrive Repubblica spiegando che e' un paracadute che si aprira' solo
giovedi' 22 dicembre, salvo miracoli privati che fino a mercoledi' si
tentano per trovare 5 mld sul mercato per B.Mps (tutti riuniti ieri al
Tesoro per preparare la strada pubblica).

Giovedi'' prossimo quindi, prosegue il giornale, il consiglio dei
ministri dovrebbe emanare la nota, spedirla alle Camere al voto e poi
varare il decreto omnibus per stanziare 15 mld di garanzie pubbliche che
coprano le quote inoptate degli aumenti di capitale di banche come Mps,
impegnata con la Bce a ripulirsi dai cattivi crediti e ripianare il buco
nei conti entro il 31 dicembre. Piu' avanti, se serve, le popolari Vicenza
e Veneto Banca, Banca Carige, e alla mala parata le quattro good bank e
altre casse emiliane come Rimini e Cesena.

Il grosso della spesa, continua il quotidiano, servira' per comprare
tutte le loro azioni che il mercato non vuole. Poiche' dal 2013 questo non
e' piu' possibile per la mano pubblica, salvo coinvolgimento dei privati
nelle perdite, il decreto dovrebbe contenere le possibili misure di
ristoro per gli obbligazionisti costretti a convertire le loro somme in
azioni di quelle banche.
vs

(fine)

MF-DJ NEWS
15-dic-2016 08:48

E dove li trova Padoan questi soldi? :mmmm:
 
Qualcuno che ha dentro qualche centone venda, così vediamo come reagisce il mercato :) Fatelo per la scienza!
 
buongiorno a tutti,
anch'io mi chiedo una cosa:
perché il titolo ora fa il + 3,80% se le possibilità di essere azzerato sono così vicine ????????
è un pazzo chi compra? è un pazzo chi lo tiene?
Qualcuno cortesemente ha una spiegazione?
Grazie
 
me lo chiedo anche io... nonostante sia ancora dentro (con soldi che posso perdere)
 
buongiorno a tutti,
anch'io mi chiedo una cosa:
perché il titolo ora fa il + 3,80% se le possibilità di essere azzerato sono così vicine ????????
è un pazzo chi compra? è un pazzo chi lo tiene?
Qualcuno cortesemente ha una spiegazione?
Grazie

magari la stessa domanda l'avrei posta a me stesso durante i ribassi..
i mercati vivono delle bizzarrie della mente umana..
Durante i ribassi nessuno di questi è stato dubbioso..
Durante un rialzo delle quotazioni i dubbi affollano le loro fragili menti..
Bizzarrie della mente umana..:D

"E' possibile fallire in tanti modi,
mentre riuscire è possibile in un modo soltanto."

(Aristotele)​
 
buongiorno a tutti,
anch'io mi chiedo una cosa:
perché il titolo ora fa il + 3,80% se le possibilità di essere azzerato sono così vicine ????????
è un pazzo chi compra? è un pazzo chi lo tiene?
Qualcuno cortesemente ha una spiegazione?
Grazie

evidentemente, come sempre, qualcuno è in errore..
 
Appunto io avevo anche quelli, io ho il conto alla private banking e mi hanno detto che non ha potuto convertire nessuno neppure i dipendenti che le avevano e quasi tutti avevano il profilo per poter aver azioni ( le ut 2 sono subordinate di basso grado per cui chi ha profilo per comprarle può anche sicuramente comprare azioni!!), ora infatti sperano di poterlo fare....se tutti i detentori avessero avuto la possibilità di portarle in altra banca avrebbero convertito, sai quanti anche sul forum non ha potuto farlo!! ma questo solo i clienti mps ed essendo la ut2 quotata sul mercato interno è detenuto al 90% da clienti che non hanno potuto convertire.p.s mia madre che aveva un lotto con fineco ( preso da me), con un profilo da pensionata, ha convertito senza problemi

mamma mia! Che porcheria!
Ma come fai a non vederci il dolo in profiliazioni fatte così?!?
Siamo nelle mani di delinquenti! Era meglio quando non c'era quel questionario. Ora serve solo a rallentare tutto e chi tenta di impugnarlo deve rivolgersi ai tribunali(senza contare che decidono quello che vogliono) e perdere ancora tempo
 
buongiorno a tutti,
anch'io mi chiedo una cosa:
perché il titolo ora fa il + 3,80% se le possibilità di essere azzerato sono così vicine ????????
è un pazzo chi compra? è un pazzo chi lo tiene?
Qualcuno cortesemente ha una spiegazione?
Grazie

Ne stiamo discutendo da stamattina.
Per me è assurda l'attuale quotazione viste le premesse ma siamo anche in uno dei giorni che precedono eventuale adc o eventuale intervento dello stato.
 
Per PopEtruria & altre 3 banche le minus non erano accertabili.
Franco,tieni sempre in mente "operazione Bank of Ireland" scambio forzato "bonds into shares",quasi tutti hanno riavuti 100% piu' profit
Have a nice day+GAIN
 
magari la stessa domanda l'avrei posta a me stesso durante i ribassi..
i mercati vivono delle bizzarrie della mente umana..
Durante i ribassi nessuno di questi è stato dubbioso..
Durante un rialzo delle quotazioni i dubbi affollano le loro fragili menti..
Bizzarrie della mente umana..:D

"E' possibile fallire in tanti modi,
mentre riuscire è possibile in un modo soltanto."

(Aristotele)​



Qui la cosa è diversa, un conto è perdere soldi in modo inconsapevole, compro delle azioni e queste scendono, ci sta è un errore di investimento, potrebbe essere la situazione di chi precedentemente ha perso soldi su MPS, altro conto perdere soldi sapendo in via preventiva che si perderanno, ora si sa non in modo certo ma con altissima probabilità che ci sarà un ADC di circa 5 miliardi e che le nuove azioni verranno probabilmente emesse a 10 cent cadauna, quindi ora entra in gioco la matematica, i conti sono li da vedere, anche un'anima semplice capisce che, dato queste condizioni, le vecchie azioni andranno a valere come le nuove ovvero 10 cent, se poi cambieranno le condizioni sarà cosa da valutare, ma stando queste il bizzarro sei tu non chi dice di uscire.
Io ti auguro di cuore di guadagnare, ma ti avviso che se stai dentro e faranno quello che hanno detto di fare, tu perderai quasi tutto, è un fatto non una opinione, ripeto salvo che non cambino le condizioni e non esca qualcosa di nuovo ad ora sconosciuto.
 
... il solito gioco delle tre carte ...
 
Mps, il cda resta aperto in attesa della Consob

Sul tavolo il via libera alla riapertura della conversione dei subordinati, estendendola ai 40mila sottoscrittori retail. In caso di fallimento, pronto il decreto del Tesoro con un paracadute da 95 miliardi per le banche.
 
:eek: ma ti rendi conto?


Sono abituati a farlo, ne emettono ogni anno 100 o 150 in più, stavolta aumenteranno un poco...

In questo caso c'è da dire che sono obbligati a farlo, il non farlo porterebbe danni ben più pesanti alla nazione, fare bail-in sarebbe un disastro, meglio che ci mettano soldi pubblici, non è detto che alla fine ci perdano.
 
..ma ti avviso che se stai dentro e faranno quello che hanno detto di fare, tu perderai quasi tutto, è un fatto non una opinione, ripeto salvo che non cambino le condizioni e non esca qualcosa di nuovo ad ora sconosciuto.

se fosse già conosciuto le quotazioni non sarebbero queste..
poichè quello che non è conosciuto noi non lo conosciamo non possiamo operare su ciò che non conosciamo..

Io non so cosa farà Mps e non mi interessa saperlo..
io compro se un titolo sale..
Tutto qui!?!
Sì, tutto qui!..

"Se vuoi sapere quanto buio hai intorno a te, devi aguzzare lo sguardo sulle fioche luci lontane".
(Italo Calvino)​
 
Mps, il cda resta aperto in attesa della Consob

Sul tavolo il via libera alla riapertura della conversione dei subordinati, estendendola ai 40mila sottoscrittori retail. In caso di fallimento, pronto il decreto del Tesoro con un paracadute da 95 miliardi per le banche.

quanti soldi perde lo stato italiano per salvare questi vaccari senesi?
 
Mps, Juncker promette aiuti al governo per le banche italiane
 
Non credo che l’Italia possa diventare l’origine di una nuova crisi dell’euro». Lo ha detto ieri, ai microfoni del secondo canale televisivo pubblico tedesco, Zdf, il Presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker.

Juncker non si è espresso soltanto in termini generali sul Belpaese. Ha anche detto che la crisi bancaria – soprattutto con riferimento al caso Mps – «non è irrisolvibile». «Faremo tutto ciò che è in nostro potere per aiutare le autorità italiane, in particolare il Governo», ha aggiunto.
 
Indietro