Austria 2117-2120 volume 10

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si se metti pricing di minimo 30€ o lo spieghi bene che è solo (?) un dato matematico….scorrelato dal prezzo ( o è il contrario ?)

Io mi domando solo perché io titolo Arrivó a 120-130 colpa del covid ? Fondi immagino che compravano ?
Non è "solo" un dato matematico, ma il prezzo che dovrebbero assumere i lunghissimi se non venissero trattati più come future che come bond. A differenza del mercato azionario, il prezzo fair di un bond può essere calcolato matematicamente. Poi speculazione o altri fattori fanno deviare più o meno da quel valore.

Un spiegazione dettagliata la trovi qua:
Austria 2117-2120 volume 9
 
un "tale" non + di "primo pelo" diceva:

I mercati finanziari sono un formidabile strumento per trasferire ricchezza dagli impazienti ai pazienti

------------------------------------------------

buenos dias a todos

ma nn doveva crollare tutto??? :D

il benchmark stà completando la figura di bottom già ampiamente annunciata....
mentre la 20 fa il suo come al solito.... OK!
grazie di essere tornato Jackis!!
 
Non è "solo" un dato matematico, ma il prezzo che dovrebbero assumere i lunghissimi se non venissero trattati più come future che come bond. A differenza del mercato azionario, il prezzo fair di un bond può essere calcolato matematicamente. Poi speculazione o altri fattori fanno deviare più o meno da quel valore.

Un spiegazione dettagliata la trovi qua:
Austria 2117-2120 volume 9
Ho letto un po’ a balzi ma me lo riguardo perché mi ci vorrà qualche bella ora come minimo ma è molto Interessante.

Il “solo” era ironico….la matematica nn è un opinione……
 
Il 95% del ptf è in comfort zone questo riguarda il 5%.
Al primo giro ho sbagliato ingresso completamente….intendo su un orizzonte temporale di breve, effettivamente sono entrato senza strategia e soprattutto troppo di corsa.
Nelle more ( cè speranza ?) di rampar fuori un giorno lontano cercherò di leggere di più e scrivere di meno.

E chi è senza peccato che nn ha mai perso un euro mi scagli la prima pietra addosso :D
il range di oscillazione da quando sono dentro io è molto stretto, sono arrivato a guadagnare 2,2k e perdere 1k, adesso sono in pari leggermente verde, quindi dato che ho investito 24l per prenderne 54.000 pezzi, su cifre + esigue l'oscillazione e quindi la preoccupazione dovrebbe essere minore.
 
il range di oscillazione da quando sono dentro io è molto stretto, sono arrivato a guadagnare 2,2k e perdere 1k, adesso sono in pari leggermente verde, quindi dato che ho investito 24l per prenderne 54.000 pezzi, su cifre + esigue l'oscillazione e quindi la preoccupazione dovrebbe essere minore.
Sei pronto per questi titoli quando riesci a vedere sventagliate in su o in giù di migliaia di euro in un giorno senza battere ciglio.
 
Sei pronto per questi titoli quando riesci a vedere sventagliate in su o in giù di migliaia di euro in un giorno senza battere ciglio.
indubbiamente, per quello ho messo una parte di portafoglio piccola su questo che si sapeva essere un titolo speculativo in questa ottica spero di sbagliare meno in futuro, accontentarmi di qualche gain se ce ne saranno ancora :)
 
indubbiamente, per quello ho messo una parte di portafoglio piccola su questo che si sapeva essere un titolo speculativo in questa ottica spero di sbagliare meno in futuro, accontentarmi di qualche gain se ce ne saranno ancora :)
Io reagisco più o meno così 😂

0c906079fce70cfe939e1b24c968fcd0.gif
 
Non è "solo" un dato matematico, ma il prezzo che dovrebbero assumere i lunghissimi se non venissero trattati più come future che come bond.
E' un calcolo diretto del prezzo che il bond dovrebbe avere se il suo rendimento fosse pari al rendimento a 30Y della curva (e non più basso come invece è oggi nella realtà, determinando una inversione della curva sui lunghissimi).
Questa è una assunzione matematicamente scorretta, visto che anche i tassi IRS decrescono all'aumentare delle scadenze.

EURIRS | 24 ORE

Per fare una cosa corretta bisogna seguire quanto è lo spread emittente su IRS lungo tutta la curva.
 
Questa è una assunzione matematicamente scorretta, visto che anche i tassi IRS decrescono all'aumentare delle scadenze.

EURIRS | 24 ORE

Per fare una cosa corretta bisogna seguire quanto è lo spread emittente su IRS lungo tutta la curva.
Che la curva IRS e quella dei bond di pari durata siano allineate non è certo una sorpresa, ma questo non vuol dire che sia scorretto considerare che a una maggiore lunghezza dovrebbe corrispondere per lo meno lo stesso premio di rischio di lunghezze inferiori.
 
non vuol dire che sia scorretto considerare che a una maggiore lunghezza dovrebbe corrispondere per lo meno lo stesso premio di rischio di lunghezze inferiori.
Eh, ma infatti! E' il premio a termine che ti aspetti che debba crescere, non il rendimento in sé!

Per vedere il premio a termine bisogna sottrarre dai rendimenti il valore IRS corrispondente (che è una stima della somma degli investimenti a breve termine).

Term premia: models and some stylised facts
Yields on long-dated bonds are made up of two parts: the returns expected from comparable, shorter-dated instruments over the same time period, and an additional component, or term premium.
This term premium is normally thought of as the extra return (a risk premium) that investors demand to compensate them for the risk associated with a long-term bond. But it may also be influenced by supply and demand imbalances for a specific instrument, or several other factors.
 
Sei pronto per questi titoli quando riesci a vedere sventagliate in su o in giù di migliaia di euro in un giorno senza battere ciglio.
Sventagliate di migliaia di euro in su o giù è relativo: se ho un patrimonio mobiliare di 20k mi ca** addosso per 7/8 k in su o giù, se è di 500k niente di che …..apostrofo la cosa scomodando un paio di santi e non ci penso più
 
Eh, ma infatti! E' il premio a termine che ti aspetti che debba crescere, non il rendimento in sé!

Per vedere il premio a termine bisogna sottrarre dai rendimenti il valore IRS corrispondente (che è una stima della somma degli investimenti a breve termine).

Term premia: models and some stylised facts
Yields on long-dated bonds are made up of two parts: the returns expected from comparable, shorter-dated instruments over the same time period, and an additional component, or term premium.
This term premium is normally thought of as the extra return (a risk premium) that investors demand to compensate them for the risk associated with a long-term bond. But it may also be influenced by supply and demand imbalances for a specific instrument, or several other factors.

grazie per la spiegazione OK!
 
Eh, ma infatti! E' il premio a termine che ti aspetti che debba crescere, non il rendimento in sé!

Per vedere il premio a termine bisogna sottrarre dai rendimenti il valore IRS corrispondente (che è una stima della somma degli investimenti a breve termine).

Term premia: models and some stylised facts
Yields on long-dated bonds are made up of two parts: the returns expected from comparable, shorter-dated instruments over the same time period, and an additional component, or term premium.
This term premium is normally thought of as the extra return (a risk premium) that investors demand to compensate them for the risk associated with a long-term bond. But it may also be influenced by supply and demand imbalances for a specific instrument, or several other factors.
concordo su tutto,

il premio a termine per quanto uno possa fare, nn verrà mai stimato correttamente, in quanto è volatile per definizione dato che in se incorpora molteplici fattori: stime attese future, volatilità, nervosismo, seghe mentali dei banchieri centrali, etc etc

è un mondo difficile :D
 
Dai derivati si può capire se il mercato sta scontando un taglio dei tassi a Giugno oppure no?

In America si può capire e si scontano 1 taglio (praticamente) , in Europa non credo, o sbaglio?
 
Dai derivati si può capire se il mercato sta scontando un taglio dei tassi a Giugno oppure no?

In America si può capire e si scontano 1 taglio (praticamente) , in Europa non credo, o sbaglio?

un centenario che rende il 2% secondo te non sconta nulla ?
 
Eurirs oggi

Banalmente, ma magari nn c’entra nulla, sono saliti i tassi ( euriurs quindi fissi ) rispetto a un mese fa…..io di tagli a breve nn ne vedo ad oggi. Poi magari domani cambia tutto….tassi euribor sono stabili ma nn sono scesi .

Mi ricordo che nel periodo 2005-2008 avevo il mutuo variabile….quante volte avrò guardato per vedere se scendeva…..per fortuna l’importo di mutuo nn era elevato ma che bestemmie ogni volta :D
 

Allegati

  • Screenshot_2024-04-30-19-25-56-1.png
    Screenshot_2024-04-30-19-25-56-1.png
    24,8 KB · Visite: 35
Ultima modifica:
Eurirs oggi

Banalmente, ma magari nn c’entra nulla, sono saliti i tassi ( euriurs quindi fissi ) rispetto a un mese fa…..io di tagli a breve nn ne vedo ad oggi. Poi magari domani cambia tutto….tassi euribor sono stabili ma nn sono scesi .

Mi ricordo che nel periodo 2005-2008 avevo il mutuo variabile….quante volte avrò guardato per vedere se scendeva…..per fortuna l’importo di mutuo nn era elevato ma che bestemmie ogni volta :D
Il mercato stima una buona probabilità del primo taglio ECB a Giugno (sui minimi di ottobre stimava la possibilità di ulteriori salite del tasso, cosa ora esclusa, ecco il motivo per cui a parer mio queli valori non li rivedremo). Quando ci sarà il taglio stimerà la sua certezza e la probabilità di ulteriori tagli futuri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro