Austria 2117-2120 volume 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bene, bene, ho più tempo per incrementare aspettando che arrivi il ca$h fresco fresco
 
Finché il range continua a stare tra i 68 e 74 i briciolari hanno gioco facile.
Il giorno in cui partiranno a razzo superando i valori noti nessuno dei briciolari avrà più coraggio di entrare
 
Finché il range continua a stare tra i 68 e 74 i briciolari hanno gioco facile.
Il giorno in cui partiranno a razzo superando i valori noti nessuno dei briciolari avrà più coraggio di entrare
Che range indicheresti per la 20?
 
La convessità...cmq stà storia ha veramente stancato..Russia mi pare ha scelto la 2120 o mi sbaglio?Jackis?Come mai i milionari vanno sulla 2120?Tutti pirla?
quando tornerà il momento delle obbligazioni, sapremmo chi ha scelto meglio, ma cmq sia sarà un successo x tutti, e spariranno discorsi inutili della rendita immediata dello 0 virgola in + di una rispetto all'altra.

NESSUNO è qui x cedolare, ma per altro, ora pariamo di queste menate per via della stasi snervante dei prezzi....
Queste 2 obbligazioni NON sono per cedolare, ce ne sono altre per questo scopo..

Io ho spiegato svariate volte le motivazioni che mi hanno spinto ad entrare sulla 20 piuttosto che la 17, le principali 2 sono:
duration modificata e liquidità, chi muove certi capitali saprà fare i propri conti, e andrà sul cavallo più congeniale al proprio modello di businnes.

Non nego che se avessi potuto investire dai 20 milioni in su, avrei fatto probabilmnete un 70/30 tra 20 e 17
 
Ultima modifica:
Non so se questo articolo sia gia' stato condiviso in passato, ma mi sembra mooolto interessante: ai temi di duration e convessita' ne aggiunge altri che rendeno ancora piu' estreme le variazioni di prezzo dei centenari al variare dei tassi/rendimenti.

Crash, bang: the rollercoaster physics of ultra-long financial bonds – Physics World
molto interessante grazie, dovrò leggerlo con calma ma a prima vista sembra confermare quello che tutti qui osserviamo giornalmente, cioè che i modelli matematici sulle obbligazioni centenarie sono tutt'altro che perfetti
 
quando tornerà il momento delle obbligazioni, sapremmo chi ha scelto meglio, ma cmq sia sarà un successo x tutti, e spariranno discorsi inutili della rendita immediata dello 0 virgola in + di una rispetto all'altra.

NESSUNO è qui x cedolare, ma per altro, ora pariamo di queste menate per via della stasi snervante dei prezzi....
Queste 2 obbligazioni NON sono per cedolare, ce ne sono altre per questo scopo..

Io ho spiegato svariate volte le motivazioni che mi hanno spinto ad entrare sulla 20 piuttosto che la 17, le principali 2 sono:
duration modificata e liquidità, chi muove certi capitali saprà fare i propri conti, e andrà sul cavallo più congeniale al proprio modello di businnes.

Non nego che se avessi potuto investire dai 20 milioni in su, avrei fatto probabilmnete un 70/30 tra 20 e 17
Sono più che daccordo...ma poi mi spunta fuori uno che guadagna un grasso 3%,e allora devo ripetere. OK!

pS.Sarebbe interessante fare 2 3d uno per la 2120 e uno per la 2117,si eviterebbero stucchevoli confronti
 
Ultima modifica:
Non so se questo articolo sia gia' stato condiviso in passato, ma mi sembra mooolto interessante: ai temi di duration e convessita' ne aggiunge altri che rendeno ancora piu' estreme le variazioni di prezzo dei centenari al variare dei tassi/rendimenti.

Crash, bang: the rollercoaster physics of ultra-long financial bonds – Physics World
L'ho letto ma mi sembra nulla di che.Qui dentro cè gente molto più preparata,che ha visto crolli epocali ed è riuscita a guadagnare dopo loss virtuali anche del 60 70%.
Non ci voleva Einstein per capire che l'inflazione galoppante avrebbe portato ad un aumento selvaggio dei tassi da parte di fed e bce con conseguenziale discesa a picco dei corsi dei bond lunghi..Ora visto che il peggio sembra passato,investire in questi bond senza fretta(per i non trader) può solo che portare grosse rivalutazioni in termine di capitale,ma nessuno sà quando cambierà il trend
 
Sono più che daccordo...ma poi mi spunta fuori uno che guadagna un grasso 3%,e allora devo ripetere. OK!

pS.Sarebbe interessante fare 2 3d uno per la 2120 e uno per la 2117,si eviterebbero stucchevoli confronti
Caro 🔝 ieri hai messo messaggi e faccine su faccine quindi rimbalzo.

Concordo 2 thred si evitano fastidiosi ronzii
 
Io ho tanto sulla 2120 e moto sulla 2117 che faccio divido in due il mio nick per scrive in due 3d?:D:D:D:D:D:D

certe volte si perde tempo sulle fesserie e si perde il quadro della situazione che ci circonda...

Le due solo sostanzialmente alternative se quello che vogliamo realizzare è un gain in termini di capita e non di rendimento...

Saluti e fate come volete
 
Sarebbe comodo soprattutto per i "poverelli" che ne possiedono solo una ....così si eviterebbero inutili smarronamenti....;)
 
Sarebbe comodo soprattutto per i "poverelli" che ne possiedono solo una ....così si eviterebbero inutili smarronamenti....;)

Ma perchè dividere se 2120 e2117sicomportano esattamente allo stesso modoesono dello stessoemittente e praticamente stessa durata? Non avrebbe alcun senso che una salga e l'altra scenda per qualche magico motivo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro