Austria 2117-2120 volume 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Senza titolo365.png


questa a me dà un rendimento maggiore rispetto alle austriache e anche a qnt calcola Borsaitaliana :rolleyes:
 
Personalmente, delle differenze di reazione, performance, convessità, peculiarità ecc ecc...tra la 120, 117, eu53, oat72 ........si ok è importante ma non è determinante.

Il fatto che questo sotto cambi direzione è l'unica cosa che conta veramente.
E tutti suddetti prodotti ne trarranno beneficio.

1000007942.jpg
 
Personalmente, delle differenze di reazione, performance, convessità, peculiarità ecc ecc...tra la 120, 117, eu53, oat72 ........si ok è importante ma non è determinante.

Il fatto che questo sotto cambi direzione è l'unica cosa che conta veramente.
E tutti suddetti prodotti ne trarranno beneficio.

Vedi l'allegato 2929188
Con questa visuale sembra caricarsi a molla......per poi partire a razzo!
 
Con questa visuale sembra caricarsi a molla......per poi partire a razzo!

Quello che mi fa' strano.
Ma probabilmente sono io che sono fatta male!
Continuo a leggere di gente che compra governativi matusa e si focalizza sulla cedola!!!!.... quello rende lo 0,5% in più ! :rock:
Ma chi se ne fòtte della cedola.
Della scadenza poi.....!!!!

Compro un governativo lungo a sconto sul nominale, perché ho come unico obiettivo quello di fare plusvalenza.
Il 20...30.....100% in conto capitale.
Stop.

La cedola, un sovrappiù!
 
Io guardo al rendimento immediato
 
sul sole 24 ore di domani:
"EUROPA A RISCHIO RECESSIONE"
 
Io guardo al rendimento immediato

Il 3% mi cambia la vita se ci investo dal milione in su
E 1M è decisamente poco! Quindi.....aumenta aumenta.

Se ti basta il 3% dell' eu53 ........ perché marchi stretto il mercato giorno e notte !!!!
Potresti finalmente andare a pescare tutti i giorni o dedicarti ad altro
 
Il 3% mi cambia la vita se ci investo dal milione in su
E 1M è decisamente poco! Quindi.....aumenta aumenta.

Se ti basta il 3% dell' eu53 ........ perché marchi stretto il mercato giorno e notte !!!!
Potresti finalmente andare a pescare.
🤷‍♂️
 
Quello che mi fa' strano.
Ma probabilmente sono io che sono fatta male!
Continuo a leggere di gente che compra governativi matusa e si focalizza sulla cedola!!!!.... quello rende lo 0,5% in più ! :rock:
Ma chi se ne fòtte della cedola.
Della scadenza poi.....!!!!

Compro un governativo lungo a sconto sul nominale, perché ho come unico obiettivo quello di fare plusvalenza.
Il 20...30.....100% in conto capitale.

Stop.

La cedola, un sovrappiù!
Anch'io pensavo fosse un concetto evidente, scontato, quasi banale, ma mi sbagliavo di brutto.... e quindi ho rinunciato a citarlo nei miei post.
Tra l'altro, la maggioranza di coloro che scrivono e/o leggono sono addirittura convinti che l'inflazione ed i tassi elevati rimarranno per diversi anni e quindi ricercano il rendimento "da qui all'eternità"... Probabilmente entro fine autunno 2023 avremo le risposte a tutte le diverse ipotesi e/o aspettative.
 
Ultima modifica:
Io ho scelto eu42 eu53 ed a2117 perché credo che dopo un rialzo così repentino ed importante dei tassi ci sia più strada da fare all'indietro che in avanti, sebbene in termini assoluti questi tassi non siano affatto alti.
Però dopo un decennio di tassi a 0 o poco più non credo sia possibile alzare al 15% come è accaduto epoche fa.
Credo che e tassi tra il 5 e 6% siano da considerarsi molto alti oggigiorno.
Però la narrazione dei tassi insostenibili che verranno sicuramente giù entro un anno non è l'unica possibile.
Se l'economia tiene si potrebbero tenere questi tassi più a lungo del previsto.
In caso di altre fiammate di inflazione si potrebbero vedere altri rialzi.

Io credo che le buone trimestrali delle aziende dipendano dal fatto che queste siano riuscite a scaricare l'inflazione sui consumatori.
Poi i costi energetici sono rientrati, così come quelli di molte materie prime ma i prezzi non sono scesi, si sono solo arrestati o hanno rallentato la crescita.
Questi utili le aziende li dovranno girare in parte ai lavoratori.
Prevedo un 2024 caldo sul fronte scioperi se si dovesse mancare questo accordo.
Non puoi fare perdere il 20% del potere d'acquisto e non aspettarti richieste di aumenti importanti.
Se il mercato del lavoro tiene, o paghi o perdi i lavoratori.
Gli aumenti arriveranno. O arriverà la disoccupazione. Preferirei gli aumenti.
E con loro un secondo rischio inflazione.


E dunque, ecco perché ho scelto quei titoli: sono lunghi, se tagliano i tassi un po' guadagno. Meno di 2120 o di altri a cedola bassa e duration alta. Ma guadagno.
Se le cose andassero per il lungo almeno cedolerei a tassi dignitosi.
Inutile dire che preferirei sbarazzarmi di qualsiasi titolo oltre i 15 anni al più presto possibile ed in gain importante, ça va sans dire (cit.)
 
Come dice Ray Dalio ogni 100 anni circa c’è una grossa riduzione del debito a livello di titoli di stato. ( questo è confermato dalla storia, lasciando perdere Argentina ed altri paesi che sono defaultari seriali).
Si fa o tramite ristrutturazione, con deflazione in atto nell’economia, o tramite inflazione .In ogni caso non un bel quadretto.
Mi dici dove e confermato che nella storia a parte ristrutturazione del debito, che la deflazione o inflazione corrispondono a una ristrutturazione dei debiti puoi dimostrarlo? con qualche esempio di storia ?
O segui quello che dice RAY DALIO ?
 
Il rendimento del decennale OAT è intorno al 3% e quello del BUND intorno al 2,6%, negli anni 2000 prima della crisi del 2008 i tassi della BCE erano simili a quelli di oggi ma i OAT e BUND rendevano di più.

Vedi l'allegato 2929168

Vedi l'allegato 2929167

Solo una nuova politica di QE potrebbe cambiare radicalmente il scenario, senza QE e tassi zero difficilmente il 2117 arriverà a 100 anche se l'inflazione scende intorno al 2%.
scusami, ma non mi è chiaro il ragionamento... perché dici che solo con un nuovo QE la 2117 arriverà a 100?
se l'inflazione scenderà al 2% perché non potremmo avere aspettative di tasso BCE a 1,5% o 1,75% magari su timori di recessione, su storno azionario, su tensioni geopolitiche, su aspettative ulteriori riduzioni inflazione, ecc, ecc?

imho non appena sarà annunciato il primo taglio correranno tutti i tds, solo in un secondo momento ci si metterà a ragionare sul tasso terminale
 
Maggiore di quanto ? Lordo netto a scadenza immediato...........
lordo a scadenza, con capitalizzazione delle cedole, capital gain sul primo investimento e sulle cedole reinvestite

a un P di 35.8 solo di crescita in conto capitale siamo intorno al 180/48y più le cedole... cos'ha di particolare nei termini?
Senza titolo81.png


Ps
una delle poche obbligazione che non torna con il sito di borsaitaliana ne ho 191 censite

errata corrige scadenza 48y + 1/2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro