Austria 2117-2120 volume 6

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Okkio che sta incominciando a rivalutarsi la nok. Flight to quality?
 
Scusate , quale sarebbe il tasso della bce al quale il bund (suppongo il 2033 al 2,3%) dovrebbe allinearsi, il 4% ?
 
Scusate , quale sarebbe il tasso della bce al quale il bund (suppongo il 2033 al 2,3%) dovrebbe allinearsi, il 4% ?
se ipotizzi curva piatta, anzi appena inclinata verso l'alto, il decennale tedesco deve ancora salire di un 1% nel rendimento. A tassi bce, e quindi a breve, invariati
 
Ultima modifica:
se ipotizzi curva piatta, anzi appena inclinata verso l'alto, il decennale tedesco deve ancora salire di un 1% nel rendimento
Il rendimento del bund 2033 con tasso al 2,3% dovrebbe andare a 4% circa ? No perchè se cosi fosse deve ancora calare una cifra. Oggi ha chiuso a 96,15 e il suo rendimento a scadenza è il 2,77% , quanto dovrebbe perdere per rendere il 4% ? Ho inteso bene o sto travisando il discorso ?
 
Il rendimento del bund 2033 con tasso al 2,3% dovrebbe andare a 4% circa ? No perchè se cosi fosse deve ancora calare una cifra. Oggi ha chiuso a 96,15 e il suo rendimento a scadenza è il 2,77% , quanto dovrebbe perdere per rendere il 4% ? Ho inteso bene o sto travisando il discorso ?

il decennale rende i 2.8 stasera
 
questo è un momento difficile ragazzi ,
e lo dico anche per me, chi ha fatto già all in conviene spegnere il pc e dedicarsi ad altro per chi non sopporta il loss pesante ,di la c'e' gente che scrive di essere già sotto di oltre 85k sul prf e serve essere collaudati e certi loss altrimenti arrivano mal di pancia con nottate in bianco ,ne vale la pena farsi massacrare in questo modo per due spicci di interessi quando lo stesso rendimento lo prendi liscio in relax su un cd in attesa che sbollisca il mercato e magari hai pure il kiulo di entrare sui minimi,lo sbaglio ì stato smanettarci troppopreso sui tds con un bund ancora ad acqua di rose ,se è vero come mostra lo storico che deve avvicinarsi ai tassi bce vedremo valori assurdi sui tds UE

A fatti accaduti tutti bravi, ho swicciato su EU 53 apposta per avere una via d’uscita, ora si attendono tempi migliori consapevole di essere su un bond quindi a scadenza riavrò i miei soldi(salvo default Europa)e nel frattempo ci si gode la vita.
 
Il rendimento del bund 2033 con tasso al 2,3% dovrebbe andare a 4% circa ? No perchè se cosi fosse deve ancora calare una cifra. Oggi ha chiuso a 96,15 e il suo rendimento a scadenza è il 2,77% , quanto dovrebbe perdere per rendere il 4% ? Ho inteso bene o sto travisando il discorso ?
su investing vedo un 2,857% come rendimento del decennale tedesco. A 6 mesi rende il 3,75 Bond europei | Rendimenti dei Bond Governativi Europei

un decennale che ora quoti 100 pagando cedola del 2,8% per rendere un 3,8 a 10 anni deve scendere a 92,5 circa

Secondo me (e lo scrivo da parecchio tempo) è ancora il momento di preferire un titolo tedesco breve piuttosto che lungo.
Però possono sempre esservi sorprese, ad esempio qualche crisi in europa che spinge liquidità verso titoli tedeschi...con decennale quasi al 3 non è detto sia un errore comprarlo, benchè appunto prenderei ancora un titolo breve.
 
su investing vedo un 2,857% come rendimento del decennale tedesco. A 6 mesi rende il 3,75 Bond europei | Rendimenti dei Bond Governativi Europei

un decennale che ora quoti 100 pagando cedola del 2,8% per rendere un 3,8 a 10 anni deve scendere a 92,5 circa

Secondo me (e lo scrivo da parecchio tempo) è ancora il momento di preferire un titolo tedesco breve piuttosto che lungo.
Però possono sempre esservi sorprese, ad esempio qualche crisi in europa che spinge liquidità verso titoli tedeschi...con decennale quasi al 3 non è detto sia un errore comprarlo, benchè appunto prenderei ancora un titolo breve.

Per parcheggiare sul brevissimo andrei su un semestrale...
 
Tra l'altro ho le BELGIO... sono le più lineari nel tempo...!!! E poi è un AA...
 
Anche investire una quota non eccessiva del proprio portafoglio, se i centenari Austriaci si rivelassero un trappolone per alcuni il danno sarebbe come ritrovarsi un parafango rigato della propria Chevrolet Corvette, per altri come schiantarsi col pandino contro l'auto dei vigili urbani.

La Chevrolet corvette me la sono venduta dopo 1 anno credo col default Grecia parte 1

...adesso non ho più nulla sono nulla tenente

Ma mi "prestano" una ML63 AMG 510cv

Tutta un'altra auto... 8-)
 
questo è un momento difficile ragazzi ,
e lo dico anche per me, chi ha fatto già all in conviene spegnere il pc e dedicarsi ad altro per chi non sopporta il loss pesante ,di la c'e' gente che scrive di essere già sotto di oltre 85k sul prf e serve essere collaudati e certi loss altrimenti arrivano mal di pancia con nottate in bianco ,ne vale la pena farsi massacrare in questo modo per due spicci di interessi quando lo stesso rendimento lo prendi liscio in relax su un cd in attesa che sbollisca il mercato e magari hai pure il kiulo di entrare sui minimi,lo sbaglio ì stato smanettarci troppopreso sui tds con un bund ancora ad acqua di rose ,se è vero come mostra lo storico che deve avvicinarsi ai tassi bce vedremo valori assurdi sui tds UE


Chi è all in a prezzi ben più alti deve proprio dedicarsi ad altro

Sei in panchina

Non puoi giocare

E non sai manco quanto dura la partita

... Inutile farsi pipppponi mentali... E perdere tempo

È andata così...
 
venendo dai massimi storici in piena sulle obbligazioni non posso ancora credere che quì sul forum siamo tutti compratori sui minimi assoluti ,ma tantè che i fenomeni della finanza sono tutti in questo forum :D

Contano solo gli eseguiti

Li non puoi barare :asd:
 
Non la considero, la strategia alternativa all'Austria può essere solo il 53


Prese in parallelo ci di diverte di più

Logicamente ho modificato i livelli più bassi di Austria 2120 per iniziare con la 2053 3%

...non so se arriverà a 75 la 2053 3%

Ma se ci arriva... Sarò lì ad aspettarla

Partita oggi 84,381

1 milione

-4% a scendere

1 milione ogni livello

81


77.76


74,65


Rendimento a scadenza 5% immediato 4% mi sembra tanta roba... Chi vivrà vedrà
 
Il rendimento del bund 2033 con tasso al 2,3% dovrebbe andare a 4% circa ? No perchè se cosi fosse deve ancora calare una cifra. Oggi ha chiuso a 96,15 e il suo rendimento a scadenza è il 2,77% , quanto dovrebbe perdere per rendere il 4% ? Ho inteso bene o sto travisando il discorso ?
Il 2033 2,3% se scende a 86,9 darà il 4% lordo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro