Auto da collezione

arte3000

Gino stai sereno
Registrato
19/11/12
Messaggi
5.519
Punti reazioni
260
Ciao a tutti.

Mi rendo conto che vista l'incredibile quantità di modelli la domanda potrebbe essere vaga,ma secondo voi è possibile ottenere buoni guadagni con alcune auto entrate nella leggenda?


Leggo di cifre incredibili,mi chiedo poi perchè alcuni modelli hanno letteralmente sfondato ed altri non sono riusciti ad imporsi ed ottenere riconoscimenti importanti.

Grazie per i vostri interventi.
 
Ultima modifica:
In questo momento le valutazioni delle auto sono molto alte, anche utilitarie usate hanno prezzi che ritengo spropositati. Al di là di auto di serie per uso giornaliero si entra in settori particolari.
Un settore che ha visto gonfiare i prezzi è per esempio quello delle Young Timer, auto relativamente normali di circa 20/30 anni che hanno avuto un boom per il basso costo iniziale (prima) e perchè pubblicizzate sui social come bare ingestibili in quanto senza nessun tipo di controllo. Devo dire che in alcuni casi si tratta di auto relativamente mediocri mentre in pochi casi prodotti in ogni caso degni di nota dal punto di vista tecnico ( alcune versioni sportive di auto comuni). Un brand di auto sportive che ho percepito aver avuto un boom di prezzi è stato Porsche, in particolari versioni classiche ( magari anni 90) con cambio manuale. Porsche è un brand che ha dalla sua qualità tedesca, è vincente nelle competizioni, ha creato una vettura iconica che è la 911, quasi tutte le sue vetture stradali sono tremendamente efficaci nell'uso di tutti i giorni ed anche la meccanica è longeva. Oltre a questo c'è un Club e un gruppo di appassionati molto forte. In ogni caso in questo momento per un po' tutti i settori mi sembra che le quotazioni siano un po' troppo alte se non trovi qualche super occasione. Ma tu sei interessato a un brand in particolare, la useresti pure, c'è qualche cosa che ti emoziona in particolare?
 
Ciao Arte3000, io personalmente sono anni che seguo i prezzi di Ferrari Testarossa (ne possiedo una) e Lamborghini Countach, devo dire che fino a 2/3 anni fa una buona Ferrari testarossa la compravi con 80/90mila euro ora il prezzo medio è intorno ai 150mila.

Lamborghini countach fino a 2/3 anni fa la compravi con 400/500mila euro ora siamo intorno ad un costo medio di 650/750mila.

Anche la delorean dmc-12 di ritorno al futuro ha preso molto valore ora non so bene nello specifico ma comunque sia è aumentato il costo.

Porsche d'epoca a parte qualche pezzo di caratura particolare serie limitata ecc mantiene un prezzo abbastanza standard nel corso degli anni.

Sicuramente le auto iconiche degli anni 80/90 che magari hanno preso parte ad un film serie TV ecc sono destinate a prendere valore, per storicità emblema numero di pezzi limitati ecc...

A parer mio è un mercato dove bisogna entrare per passione con qualche centinaia di migliaia di euro, e nel frattempo hai tra le mani un oggetto che da delle emozioni che ti permette di accedere ad eventi dedicate fiere eventi (fare rete che non è mai male) e per di più puoi anche guadagnarci sopra qualcosa.

Sono dell'idea che ogni tanto bisogna affrontare degli ambiti commerciali per passione e per vivere delle belle emozioni, ridurre sempre tutto al mero profitto piccolo o grande che sia è un pò triste.

Le categorie d'auto d'epoca più piccoline di prezzo non le conosco, ma penso che siamo lontani dalle rivalutazioni dei pezzi iconici.
 
Ultima modifica:
Fino a prima del Covid erano schifate le Porsche Transaxle, in pratica i modelli che fece negli anni 70/80 con motore anteriore, che considero delle belle granturismo in alcune versioni. Non ho guardato ma di certo sono aumentati di certo i prezzi in modo esponenziale. Pero' vedo ora che tu hai parlato di auto entrate nella "leggenda" quindi presumo sia piu' la categoria di auto di cui parla Oscaritos84
 
io vivo vicino ad un noto commerciante di auto d'epoca di pregio, la vetrina è però sempre quella (Delta integrali, ferrari varie e altre glorie) , starei cauto sulle vendite reali, le quotazioni sono alte, forse troppo.
 
Se la volontà è quella di "start up" o iniziativa imprenditoriale, tenderei a consigliare prudenza a meno che non si sia già operatori nel settore e non si abbia un garage dove tenere le auto. Porsche sicuramente la 993, ma credo come per tutte le cose si debba partire dalla gavetta e quindi abbassare di molto il budget dei primi acquisti. Tra l'altro è un mondo particolare dove a volte basta un dettaglio per gettare via migliaia di euro.
 
Se la volontà è quella di "start up" o iniziativa imprenditoriale, tenderei a consigliare prudenza a meno che non si sia già operatori nel settore e non si abbia un garage dove tenere le auto. Porsche sicuramente la 993, ma credo come per tutte le cose si debba partire dalla gavetta e quindi abbassare di molto il budget dei primi acquisti. Tra l'altro è un mondo particolare dove a volte basta un dettaglio per gettare via migliaia di euro.
mah...francamente sconsiglio, sulle auto d'epoca è un attimo prendere delle sonore inkulate, ci sono carrozzieri che lavorano appositamente per camuffare i danni da ruggine/sinistri, ad un occhio inesperto sembrano auto a posto ma invece...
 
Sicuramente la fase di mercato è alta
Oscarito complimenti per la testarossa un bel 5000 v12 aspirato con un sound corposo.
Di sicuro nn è quella mono specchio che mi pareva fosse la più costosa
Costava ben poco un 15 anni fa tipo 50-60k nn avrei mai pensato che arrivasse alle quotazioni attuali.
A me di nicchia piace 112 abarth le prime versioni arrivano anche a 30k attualmente
 
Sicuramente la fase di mercato è alta
Oscarito complimenti per la testarossa un bel 5000 v12 aspirato con un sound corposo.
Di sicuro nn è quella mono specchio che mi pareva fosse la più costosa
Costava ben poco un 15 anni fa tipo 50-60k nn avrei mai pensato che arrivasse alle quotazioni attuali.
A me di nicchia piace 112 abarth le prime versioni arrivano anche a 30k attualmente
Quando ci fu il governo Monti un sacco di auto di grande valore uscirono dall'Italia a prezzi stracciati, il mercato era pieno di gente che vendeva. Un conoscente italiano prese varie Ferrari tra cui una Testarossa perfetta (mi pare a 50.000 euro che rivendette dopo qualche anno a un prezzo molto piu' alto, non ricordo se era la versione spider). Ricordo che fece fare per "sfizio" il tagliando/controllo completo in Ferrari e mi aveva parlato di 7000 euro ( dico cose raccontate non ho visto nessun documento per confermarlo).
 
Quando ci fu il governo Monti un sacco di auto di grande valore uscirono dall'Italia a prezzi stracciati, il mercato era pieno di gente che vendeva. Un conoscente italiano prese varie Ferrari tra cui una Testarossa perfetta (mi pare a 50.000 euro che rivendette dopo qualche anno a un prezzo molto piu' alto, non ricordo se era la versione spider). Ricordo che fece fare per "sfizio" il tagliando/controllo completo in Ferrari e mi aveva parlato di 7000 euro ( dico cose raccontate non ho visto nessun documento per confermarlo).
Ci sta 7k di tagliando.
ANo comment su quello che ha fatto il governo Monti , appassionati nn necessariamente ricchi che hanno dovuto svendere perché 20€ al kw sopra i 184 picchiano .
Però le auto di 20 anni nn lo pagano mi pare.
un mezzo che prenderei al volo sarebbe un M3 E46, ma nn ho spazio e in ogni caso nn credo che mia moglie approverebbe eppure dovrebbe/potrebbe anche rivalutarsi un 3200 aspirato da 343cv è un motore per puristi che nn amano il turbo.
Dimenticavo l Honda S2000 altro motore esagerato
Auto che si prestano bene anche a scodinzolare
 
Ultima modifica:
se vuoi consigli su cosa non fare chiedi a me, ho sempre venduto auto e moto al minimo della quotazione e dopo pochi anni alcune sono raddoppiate :wall:
 
se vuoi consigli su cosa non fare chiedi a me, ho sempre venduto auto e moto al minimo della quotazione e dopo pochi anni alcune sono raddoppiate :wall:
Se arriva un po’ di crisi pesante magari qualcosa scende

Come detto M3 E46 e Z3M coupè darei nn so cosa per averne una delle due
 
In ottica di rivalutazione futura senza vendere un rene potresti metterti in garage una Toyota Yaris GR (a riuscire a comprarla nuova..), dovrebbe essere l'ultima "bombetta" termica dura e pura (a meno che non cambi tutto nei prossimi anni con un dietrofront sull'imposizione elettrica).
 
Ci sta 7k di tagliando.
ANo comment su quello che ha fatto il governo Monti , appassionati nn necessariamente ricchi che hanno dovuto svendere perché 20€ al kw sopra i 184 picchiano .
Però le auto di 20 anni nn lo pagano mi pare.
un mezzo che prenderei al volo sarebbe un M3 E46, ma nn ho spazio e in ogni caso nn credo che mia moglie approverebbe eppure dovrebbe/potrebbe anche rivalutarsi un 3200 aspirato da 343cv è un motore per puristi che nn amano il turbo.
Dimenticavo l Honda S2000 altro motore esagerato
Auto che si prestano bene anche a scodinzolare
Penso che fu perche' c'era alto rischio di controlli finanza o cose simili che tutti vendettero queste auto. Non ricordo i dettagli. Non per qualche aumento di costi.
 
Penso che fu perche' c'era alto rischio di controlli finanza o cose simili che tutti vendettero queste auto. Non ricordo i dettagli. Non per qualche aumento di costi.
Venne introdotto il redditometro vero, ma penso che comunque fosse anche colpa del bollo ridicolo
 
In ottica di rivalutazione futura senza vendere un rene potresti metterti in garage una Toyota Yaris GR (a riuscire a comprarla nuova..), dovrebbe essere l'ultima "bombetta" termica dura e pura (a meno che non cambi tutto nei prossimi anni con un dietrofront sull'imposizione elettrica).
E' veramente una bella macchinetta, sulla versione attualmente in vendita ( seconda serie) hanno sistemato anche alcune cose che proprio non sopportavo.. come per esempio interni decenti ( prima il cruscotto era identico alla versione da 10.000 euro ).
Una stranezza che non condivido pienamente e' che su entrambe le serie hanno messo dei cerchi da 8000 euro, infatti buona parte degli acquirenti che la usano fa togliere i cerchi originali sostituendoli con altri ( vedi OZ) ma con prezzi piu' umani tenendo quelli costosi su un ripiano del box ben incelofanati.
Nulla da dire su prestazioni stradali ( e anche in pista) che sono pazzesche in ogni campo. In altri mercati viene venduta anche la Corolla GR piu' grande e potente.
 
E' veramente una bella macchinetta, sulla versione attualmente in vendita ( seconda serie) hanno sistemato anche alcune cose che proprio non sopportavo.. come per esempio interni decenti ( prima il cruscotto era identico alla versione da 10.000 euro ).
Una stranezza che non condivido pienamente e' che su entrambe le serie hanno messo dei cerchi da 8000 euro, infatti buona parte degli acquirenti che la usano fa togliere i cerchi originali sostituendoli con altri ( vedi OZ) ma con prezzi piu' umani tenendo quelli costosi su un ripiano del box ben incelofanati.
Nulla da dire su prestazioni stradali ( e anche in pista) che sono pazzesche in ogni campo. In altri mercati viene venduta anche la Corolla GR piu' grande e potente.
Ma l’hai provata o c’è l’hai ? Da come ne parli parresti possessore
Onestamente un tri cilindrico turbizzato nn è un motore iconico ma resta potenzialmente la fine dell evoluzione del motore a benzina in down-size.
L’ho provata poco ma nn l’ho apprezzata come trasmissione di emozioni, ma nn ho avuto modo di approfondire , lo sterzo però è troppo morbido quello mi è parso
 
Ma l’hai provata o c’è l’hai ? Da come ne parli parresti possessore
Onestamente un tri cilindrico turbizzato nn è un motore iconico ma resta potenzialmente la fine dell evoluzione del motore a benzina in down-size.
L’ho provata poco ma nn l’ho apprezzata come trasmissione di emozioni, ma nn ho avuto modo di approfondire , lo sterzo però è troppo morbido quello mi è parso
L'hanno alcuni conoscenti (la prima ver) che hanno altre auto come quelle che ho io e si trovano molto bene. Ovviamente il 3 cilindri non è iconico ma viaggia... allora dovremmo dire la stessa cosa della Dallara Stradale che ha un ecoboost
Se pero' parliamo di auto per investimento al momento non vedo nulla che realmente sia accessibile e possa garantire un buon aumento di valore
 
L'hanno alcuni conoscenti (la prima ver) che hanno altre auto come quelle che ho io e si trovano molto bene. Ovviamente il 3 cilindri non è iconico ma viaggia... allora dovremmo dire la stessa cosa della Dallara Stradale che ha un ecoboost
Se pero' parliamo di auto per investimento al momento non vedo nulla che realmente sia accessibile e possa garantire un buon aumento di valore
Assolutamente d accordo presumo sia una fase un po’ up sui prezzi .
La Dallara stradale ?
Io conosco una Dallara con il 2.0 tfsi fatta con ktm
 
Assolutamente d accordo presumo sia una fase un po’ up sui prezzi .
La Dallara stradale ?
Io conosco una Dallara con il 2.0 tfsi fatta con ktm
Quella e' KTM x-bow e i primi 100 esemplari hanno telaio fatto in Dallara ed ha motore Audi. Poi c'è la vettura tutta Dallara con il Ford 4cil
 
Indietro