B.ca Finnat, probabilmente il miglior titolo bancario - Vol.2

Cosa succede Arturo!!
Francesco ti sta tirando su la molla....:censored::cool::angry::angry:
 
Botte da orbi...:boxe:
 
Agenzie di rating al momento giusto spargono il becchime, quant'era che scendeva questa?.
Piu' saputo niente sul buy bak?.
Saluti.
 
Mi sembra di avervi già detto il mio parere....questo non e' un titolo e' una cloaca....già tolto per sempre dai titoli tradabili come scritto qualche mese fa....

Quando uno tiene un titolo che vale 3 volte a 0.3 euro non merita che io acquisti il loro letame...potrà anche raddoppiare ma io non entro più
 
B.Finnat: nasce Natam Management Company


MILANO (MF-DJ)--B.Finnat ha costituito in Lussemburgo Natam Management
Company S.A., societa' che possiede al 100%.

Natam, spiega una nota, ha ottenuto dalla Commission de Surveillance du
Secteur Financier - l'autorita' di vigilanza del Granducato lussemburghese
- una "dual permission" che le consente di prestare i propri servizi di
gestione collettiva del risparmio sia a favore di fondi armonizzati alla
direttiva Ucits V, sia a favore di schemi di investimento alternativi
conformi alla direttiva Aifmd.

Previo assenso della Banca d'Italia, il Gruppo Finnat ha posto in essere
questo progetto per valorizzare e mettere a disposizione del mercato la
propria pluriennale esperienza tecnica, maturata sin dalla fine degli anni
'90, quando venne lanciata New Millennium Sicav,un umbrella fund composto
oggi da 14 distinti comparti. In particolare, la finalita' del progetto
Natam e' di lanciare un veicolo che possa prestare i propri servizi non
solo a beneficio delle piattaforme interne (oltre alla New Millennium
Sicav e' gia' operativo nell'ambito del gruppo Finnat anche un "Sif", fondo
di investimento specializzato di tipo alternativo) ma anche a beneficio di
entita' promosse da intermediari e investitori istituzionali terzi, secondo
l'ormai consolidato modello delle "third party management company".

La neocostituita societa' sara' guidata da Alberto Alfiero (Vice
Direttore
Generale di Banca Finnat e da svariati anni presidente delle Sicav del
Gruppo) in qualita' di Presidente di Natam; mentre Sante Jannoni (avvocato
specializzato in diritto finanziario italiano e lussemburghese e membro di
direzione di varie entita' professionali e finanziarie del Granducato) ne
sara' l'a.d.. Fara' infine parte del Cda, quale amministratore
indipendente,
Alex Schmitt, uno dei piu' noti giuristi presenti sulla piazza
lussemburghese.

lab

(fine)

MF-DJ NEWS
30-ago-2016 12:40
 
Buona news

Oggi un balzo della bella addormentata
 
Toc toc, si sta svegliando ?
 
Il titolo sembra interessante come mai non decolla ed in una giornata positiva per le Banche fa -1%???
 
Arturo, sono contento per te a giudicare come si muove il titolo,
direi che non hai bisogno di quattrini!!
Però ca..o un regalino hai tuoi azionisti lo potresti fare!!
FAI MUOVERE QUESTO ME..A DI TITOLO!!!!
 
Arturo, sono contento per te a giudicare come si muove il titolo,
direi che non hai bisogno di quattrini!!
Però ca..o un regalino hai tuoi azionisti lo potresti fare!!
FAI MUOVERE SUBITO QUESTA ME.R.D.A DI TITOLO!!!!
:yes::angry::cool::huh::boxe:
 
Questa rimarra per me uno degli enigmi che non sono riuscito a comprendere...me ne sono fatto una ragione....ho mollato tutto ormai molti mesi fa e l'ho inserito nella lista nera dei titoli NON TRADABILI....o meglio...questo non è DEGNO di essere tradato...:D:p
 
Buongiorno Arturo,
Vedo che anche oggi si chiedono vendite sul titolo.
Ormai le uniche azioni rimaste in giro, le abbiamo io e te e
come scrissi tempo fa io non te le do!!
Per cui di a quel signore che gioca col titolo di smetterla.
Cordialmente
France
 
Arturo smettila di fare i tuoi giochini, stai attento che se Francesco si arrabbia cambia banca.....:angry::wall:
 
Piazza Affari, la carica delle micro-quotate.....
Né potevano mancare le banche: dopo mesi e mesi di vendite forsennate, è quasi inevitabile che qualcuna si ritrovi tra l’elenco delle “micro”. E’ il caso di Banca Finnat e Banca Profilo, che quotano entrambe poco più di 110 milioni di euro


Piazza Affari, la carica delle micro-quotate - Repubblica.it
 
Indietro