BAMI: il Piave mormorò...non passa lo straniero !

Opera Snapshot_2018-11-14_085247_www.money.it.png

vivissime congratulazioni a questo governo di squinternati !
 
Banco Bpm: oggi offerte per sofferenze e piattaforma (MF)
Fonte: MF Dow Jones (Italiano)
Banco Bpm raccoglierà oggi le offerte vincolanti per il

progetto Ace, vale a dire la cessione di un portafoglio di crediti

deteriorati fino a otto miliardi di euro di valore nominale ed

eventualmente anche della piattaforma di gestione.

All'appello, si legge su MF, sono attese tre proposte da parte della

cordata Texas Pacific Group, Christofferson Robb & Company, Daidson

Kempner e Prelios (affiancati da Mediobanca), di quella

doBank-Fortress-Illimity e del tandem Credito Fondiario-Elliott.

I pretendenti dovrebbero esprimere una valutazione su tre differenti

perimetri: quello complessivo, di poco superiore a otto miliardi, quello

più piccolo (3,5 mld) e uno a scelta.

Il prezzo dovrà inoltre tenere conto di una serie di scenari differenti

che hanno reso particolarmente complesso il lavoro dei bidder. Difficile

fare previsioni alla vigilia, ma fonti vicine al dossier parlano di

valutazioni prudenti, vicine al 20% del valore nominale del portafoglio.

Prezzo figlio non soltanto dell'accurato lavoro di due diligence, ma anche

del maggiore premio per il rischio richiesto dagli investitori nel mercato

dei distressed asset italiani.

red/ofb


(END) Dow Jones Newswires

November 14, 2018 02:32 ET (07:32 GMT)

Copyright (c) 2018 MF-Dow Jones News Srl

In pratica i crediti li vogliono a gratis
 
in genere quando martellano da subito come sembra stiano facendo poi si riprende, non penso perderà area 1,8.....
 
In pratica i crediti li vogliono a gratis

Tanto tutto ruota sull'offerta relativa alla piattaforma: li si gioca la quantità e il valore riconosciuto agli npl da cedere. Se sarà insufficiente va a finire che cedono solo 3.5 mld di npl...

Quanto a Agos credo che non facciano nulla perché:
1) sembra un asset molto redditizio
2) ipotesi di quotazione difficile perché i tempi sarebbero medio lunghi e, quindi, non coincidenti con la vendita degli npl

Credo che abbiano paventato la cessione di Agos solo per far vedere che la banca ha possibilità diverse per far fronte alla vendita degli npl, in modo da far presentare offerte congrue sia per gli npl stessi che per la piattaforma...;)
 
Tanto tutto ruota sull'offerta relativa alla piattaforma: li si gioca la quantità e il valore riconosciuto agli npl da cedere. Se sarà insufficiente va a finire che cedono solo 3.5 mld di npl...

Quanto a Agos credo che non facciano nulla perché:
1) sembra un asset molto redditizio
2) ipotesi di quotazione difficile perché i tempi sarebbero medio lunghi e, quindi, non coincidenti con la vendita degli npl

Credo che abbiano paventato la cessione di Agos solo per far vedere che la banca ha possibilità diverse per far fronte alla vendita degli npl, in modo da far presentare offerte congrue sia per gli npl stessi che per la piattaforma...;)

Si gira la come vuoi ma il mercato la vede un disastro
 
Quante botte, :eek: mi hanno praticamente quasi eroso i gain di quest’anno. :angry:
 
Tanto tutto ruota sull'offerta relativa alla piattaforma: li si gioca la quantità e il valore riconosciuto agli npl da cedere. Se sarà insufficiente va a finire che cedono solo 3.5 mld di npl...

Quanto a Agos credo che non facciano nulla perché:
1) sembra un asset molto redditizio
2) ipotesi di quotazione difficile perché i tempi sarebbero medio lunghi e, quindi, non coincidenti con la vendita degli npl

Credo che abbiano paventato la cessione di Agos solo per far vedere che la banca ha possibilità diverse per far fronte alla vendita degli npl, in modo da far presentare offerte congrue sia per gli npl stessi che per la piattaforma...;)

Si ma non ci sono riusciti , gli offerenti sono dei volponi , sanno che il problema in pancia ce l'ha la banca , quindi offrono 4 stracci , o così o pomi', questo era da mettere in conto , di là offrono niente , questa é la situazione.
 
Si gira la come vuoi ma il mercato la vede un disastro

Capitalizza meno di 3mld, come darti torto! Ma anche Isp a questi prezzi sembra molto tirata, anche in considerazione del rendimento potenziale del dividendo...

Il mio era solo un ragionamento fine a sé stesso...
 
Si ma non ci sono riusciti , gli offerenti sono dei volponi , sanno che il problema in pancia ce l'ha la banca , quindi offrono 4 stracci , o così o pomi', questo era da mettere in conto , di là offrono niente , questa é la situazione.

Mah...questo è da vedere. Al momento di certo non c'è nulla, comunque come dicevo tutto potrebbe ruotare sulla piattaforma: magari offrono quattro stracci per gli npl ma un valore congruo per la piattaforma che può permettere la chiusura dell'affare senza contraccolpi, o magari no. Stiamo a vedere...
 
Non c'è più nulla da fare se non stare fermi e congelare le perdite enormi che chiunque ha investito sulla borsa italiana in questi ultimi mesi o era già dentro e non è uscito dopo le elezioni sta avendo in portafoglio.
Si può solo cercare di mitigare con qualche strumento short ma i fondi a disposizione dei retail non è infinito (almeno il mio).
Ormai mancano solo i boys scout ad avvertire questi "politici" attualmente al Governo che stanno mandando in malora il paese ma niente, questi continuano la loro campagna elettorale e sembrano quel vecchietto che imboccata un'autostrada all'incontrario inveisce contro tutti quelli che lo incrociano sicuro che stanno sbagliando loro.
Non ho idea dove ci porteranno ma sicuramente stanno vanificando in pochi mesi tutti gli sforzi delle banche colte in pieno riassetto, in questo momento non vale più nulla se non le scemenze di questi che "tirano dritto"
 
Ultima modifica:
Dopo le banche iniziano a colpire dove lo stato ha partecipazioni importanti, eni, poste, finc. :mmmm:
 
Non c'è più nulla da fare se non stare fermi e congelare le perdite enormi che chiunque che ha investito sulla borsa italiana in questi ultimi mesi o era già dentro e non è uscito dopo le elezioni sta avendo in portafoglio.
Si può solo cercare di mitigare con qualche strumento short ma i fondi a disposizione dei retail non è infinito (almeno il mio).
Ormai mancano solo i boys scout ad avvertire questi "politici" attualmente al Governo che stanno mandando in malora il paese ma niente, questi continuano la loro campagna elettorale e sembrano quel vecchietto che imboccata un'autostrada all'incontrario inveisce contro tutti quelli che lo incrociano sicuro che stanno sbagliando loro.
Non ho idea dove ci porteranno ma sicuramente stanno vanificando in pochi mesi tutti gli sforzi delle banche colte in pieno riassetto, in questo momento non vale più nulla se non le scemenze di questi che "tirano dritto"

Speriamo in un 15500 e poi rimbalzo
 
ieri le aste di TDS sono andate benissimo reddito da interesse in aumento, le prossime andranno ancora meglio:D tanto nelle banche italiane c'è un sacco di soldi pronti per

"ristorare" l'investitore di TDS :yes:
 
mosse già viste negli altri anni a novembre, far crollare tutto per comprare a sconto a fine mese e papparsi il rally di natale, che quest'anno ahimè avverrà a quote basse, molto basse… ma questo perché la speculazione vive di questo, ogni scusa è buona per menare il più debole, è una tragica filosofia della vita. ma non scordate che il paese è sano, a prescindere da chi lo comanda (sappiamo che chi non sa fare una mazza e non sa insegnare si da alla politica). forza trader, come dice buffet, per chi va long (cassettista) in borsa si compra quando tutto crolla, e non quando tutto sale… buon gain a tutti :)


opinione personale, il pavimento di bami è il gap aperto, ad 1,58 euro (e lo chiuderanno)… 1,52 invece è la linea maginot per chi shorta (target), se sfonda bami fa il rally di natale all'incontrario (poiché verranno aperte nuove posizioni short) ;)
 
Qualcuno ha già saputo che l'offerta pere gli NPL è bassa, sui 20 cent.
 
Indietro