Bami

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

mi sembra lapalissiano.

anche perchè se il 2019 va ancora meglio puoi vederlo come anticipo sui risultati del 2019.

in fondo lo danno ad aprile/maggio dopo quasi 6 mesi di esercizio 2019,se fai 400 di utile nei se mesi, puoi già distribuirne 150.

il dividendo DEVE essere dato.

Anche per la pazienza infinita dei soci storici che si sono sobbarcati un adc monstre che ancora maledicono
 
mi sembra lapalissiano.

anche perchè se il 2019 va ancora meglio puoi vederlo come anticipo sui risultati del 2019.

in fondo lo danno ad aprile/maggio dopo quasi 6 mesi di esercizio 2019,se fai 400 di utile nei se mesi, puoi già distribuirne 150.

il dividendo DEVE essere dato.

Possibile che non ci sia nessuno che ha qualche notizia a riguardo in anticipo.
 
mi sembra lapalissiano.

anche perchè se il 2019 va ancora meglio puoi vederlo come anticipo sui risultati del 2019.

in fondo lo danno ad aprile/maggio dopo quasi 6 mesi di esercizio 2019,se fai 400 di utile nei se mesi, puoi già distribuirne 150.

il dividendo DEVE essere dato.

Eh "deve"...lo scorso anno poteva con 500mln di utili e 0.10 erano fattibili, ma giustamente li hanno messi a riserva. Ma dal 2018 gli azionisti dovrebbero (o devono? :D) essere remunerati, se l'anno è stato ottimo. Altrimenti se avesse detto che era andata così cosi che cosa ci si doveva aspettare? :censored:
 
Sinceramente non vedo la preoccupazione per i dati di bilancio 2018...con tutte le cessioni e lo spread ridotto a fine dicembre, che timori avete???

Conti BancoBPM, i numeri del primo semestre 2018 | SoldiOnline.it

Leggete bene si parlava di trinestri successivi di crescita redditività...non c è alcun motivo che può aver bloccato sto processo

Il crollo dei prezzi è per qualche hedge estero che specula sulle ns banche, infatti lo spread è a 260 e i titoli quotano come fosse a 320

In a 1.63 vendero a 1.85 nel rimbalzo...lo spero almeno ✌🙋🤘
 
Castagna si è lamentato del mercato che non ha apprezzato la vendita di 20 miliardi di crediti deteriorati. Forse i fondi shorttaioli italiani ed esteri volevano proprio un aumento di capitale per poter meglio spremere il succo dalla banca. Castagna forse lo sapeva ed è uscito con la dichiarazione, come per dire: prendetelo in cu-,-l-o figli di buttana schorttaioli.
 
I dati saranno ottimi.

Per me dati ottimi vorrebbero dire dividendo da 0.10 in su, altrimenti non lo saranno. Inoltre il dividendo dovrà essere sostenibile negli anni, allora si che il titolo potrà riprendersi se e quando il Mib si riprenderà. Tutto il resto è fuffa per me...
 
Castagna si è lamentato del mercato che non ha apprezzato la vendita di 20 miliardi di crediti deteriorati. Forse i fondi shorttaioli italiani ed esteri volevano proprio un aumento di capitale per poter meglio spremere il succo dalla banca. Castagna forse lo sapeva ed è uscito con la dichiarazione, come per dire: prendetelo in cu-,-l-o figli di buttana schorttaioli.

Scusatemi. Sono nuovo qui.
Buonasera a tutti.
Volevo dire una cosa. Castagna non poteva fare queste previsioni, super ottimistiche, un po’ prima?
 
Per me dati ottimi vorrebbero dire dividendo da 0.10 in su, altrimenti non lo saranno. ..

per la quotazione attuale a 0,23 il net equity contro una media dello 0,6 europea e 0,8 di Intesa essere ottimi vuol dire non in perdita.

Con bilanci peggiori eravamo un anno fa a +100% dai valori attuali .

+100% non +20%
 
Scusatemi. Sono nuovo qui.
Buonasera a tutti.
Volevo dire una cosa. Castagna non poteva fare queste previsioni, super ottimistiche, un po’ prima?

Poco avrebbe cambiato: fino a venerdì si vende Italia, soprattutto le su banche. Se questo sentiment dovesse proseguire, anche se il 6 i dati dovessero stupire tanto da far strabuzzare gli occhi, si continuerà a scendere comunque. Però se i dati saranno buoni e per il futuro anche migliori, potremmo stare un poco più sereni perché vorrà dire che prima o poi il trend si invertira'. Ma oggi (venerdì) è così e bisogna farsene una ragione...
 
per la quotazione attuale a 0,23 il net equity contro una media dello 0,6 europea e 0,8 di Intesa essere ottimi vuol dire non in perdita.

Con bilanci peggiori eravamo un anno fa a +100% dai valori attuali .

+100% non +20%

Mi verrebbe da dire che questo è l'aspetto irrazionale dei mercati, dove quasi tutto, seppur a buon prezzo, anziché venire comprato si continua a vendere. Ma potrebbe essere anche l'aspetto razionale dove si vedono cose che anche se oggi non si vedono di qui a poco accadranno. Confidiamo nell'irrazionalita'...
 
Sarà una trimestrale bellissima :D
 
fino a che al governo avremo uno che dice si tav altro no tav che ci stanno governando significa che stanno prendendo
per il **** a noi italiani quindi auguri.
 
Indietro