== *** == - BANCA INTERMOBlLlARE - BIM - CHE BELLEZZA - TOMO - 7

A me sembra che non vi siano più azioni nel mercato.
Tutto lascia pensare che l'azionista di riferimento si appresti a lanciare una OPA residuale.
Nel frattempo, mani amiche rastrellano sul mercato le rimanenti azioni.
In questo modo a beneficiare del prezzo dell'offerta saranno i soliti noti.

:clap::bow::clap::bow::clap:

puo darsi... ma il prezzo te lo fanno LORO e chi ha le azioni residuali si gratta, SCENARIO GIA VISTO E PURTROPPO SUBITO ( a caro prezzo )
 
bim

Penso che per adesso il delisting non ci sia ci devoso spremere ancora con il prossimo ADC.
 
Penso che per adesso il delisting non ci sia ci devoso spremere ancora con il prossimo ADC.

Quello che tu dici avrebbe senso se il mercato detenesse una percentuale ben più alta.
Stanti le ultime comunicazioni, invece, la quota del mercato è poco meno del 13%.
Con un nuovo aumento di capitale dovrebbero sostenere una spesa molto più alta di quella a cui andrebbero incontro con l'OPA residuale.
Aggiungi che, come prevedibilmente accadrebbe, per mancata adesione all'aumento di capitale del grosso del mercato, dovrebbero in seguito lanciare ugualmente l'OPA residuale.

:clap::bow::clap::bow::clap:
 
puo darsi... ma il prezzo te lo fanno LORO e chi ha le azioni residuali si gratta, SCENARIO GIA VISTO E PURTROPPO SUBITO ( a caro prezzo )

Molto difficile pensare che dopo che la precedente OPA sia stata lanciata ad un prezzo tra € 0,22 e € 0,23 e che l'ultimo AdC a pagamento sia stato interamente sottoscritto ad un prezzo tra € 0,16 e € 0,17 per non meno di 350.000.000 di nuove azioni, l'OPA residuale su meno di 100.000.000 di azioni possa essere lanciata ad un prezzo inferiore ai prezzi attuali di borsa che, come ben vedi oscillano tra € 0,09 e € 0,10.

:clap::bow::clap::bow::clap:
 
bim

Ermes io non capisco non è che se trinity lancia opa poi non deve fare ADC.Per fine settembre è in previsione un ADC pari a 36,8ml.Se come dici la quota di mercato è del 13% per la sua quota devono versare 4,8ml.altrimente li dovrebbe versare trinity.Poi sul discorso che trinity a anticipato una parte a fine 2019 e una parte inizio 2020 confesso che non ho capito illuminami se invece tu ai capito.
 
bim

Che soddisfazione possedere questo titolo.
 
Ermes io non capisco non è che se trinity lancia opa poi non deve fare ADC.Per fine settembre è in previsione un ADC pari a 36,8ml.Se come dici la quota di mercato è del 13% per la sua quota devono versare 4,8ml.altrimente li dovrebbe versare trinity.Poi sul discorso che trinity a anticipato una parte a fine 2019 e una parte inizio 2020 confesso che non ho capito illuminami se invece tu ai capito.


Farò una serie di post in cui illustrerò la mia tesi
Iniziamo col riepilogare quanto accaduto nel giugno 2018
Trinity lancia un'OPA a € 0,22411, come prezzo base, sulle 42.149.020 azioni sul mercato; 107.483.080 già le detiene; 6.577.963 le possiede, come azioni proprie, BIM.
Aderiscono all'offerta solo 2.839.419 azioni perché ritenuta l'offerta non congrua.
Quindi dopo l'offerta pubblica l'assetto societario è 110.322.499 azioni detenute da Trinity; 6.577.363 azioni detenute dalla stessa BIM e 39.309.601 azioni possedute dal Mercato.

:clap::bow::clap::bow::clap:
 
Come promesso torno a postare.
Nel dicembre del 2018 viene completato un mega aumento di capitale
Infatti per ogni 50 delle 149.632.100 azioni aventi diritto, era possibile sottoscrivere altre 183 nuove azioni al prezzo fissato € 0,166.
Si potevano sottoscrivere complessivamente 547.653.486 nuove azioni.
Trinity sottoscrive tutte le azioni che le spettavano, mentre il mercato non sottoscrive in larga misura.
Trinity, come previsto dal bando, esercita il diritto di prelazione e sottoscrive le azioni che il mercato non aveva voluto sottoscrivere,
Quindi nelle casse della società entrano € 90.910.478,67.
Avendo superato la soglia del 90% lo Azionista di riferimento si impegna a cedere sul mercato una parte delle azioni.
Per effetto di quanto su detto, le 703.862.949 azioni emesse sona attualmente così distribuite: 607.555.743 le detiene Trinity, 6.577.363 sono possedute dalla stessa BIM, e 90.629.823 sono tecnicamente nel mercato.
Allo stato attuale, qualora vi fosse una ulteriore offerta pubblica, il prezzo non potrebbe essere inferiore a € 0,17.

:clap::bow::clap::bow::clap:
 
Come promesso torno a postare.
Nel dicembre del 2018 viene completato un mega aumento di capitale
Infatti per ogni 50 delle 149.632.100 azioni aventi diritto, era possibile sottoscrivere altre 183 nuove azioni al prezzo fissato € 0,166.
Si potevano sottoscrivere complessivamente 547.653.486 nuove azioni.
Trinity sottoscrive tutte le azioni che le spettavano, mentre il mercato non sottoscrive in larga misura.
Trinity, come previsto dal bando, esercita il diritto di prelazione e sottoscrive le azioni che il mercato non aveva voluto sottoscrivere,
Quindi nelle casse della società entrano € 90.910.478,67.
Avendo superato la soglia del 90% lo Azionista di riferimento si impegna a cedere sul mercato una parte delle azioni.
Per effetto di quanto su detto, le 703.862.949 azioni emesse sona attualmente così distribuite: 607.555.743 le detiene Trinity, 6.577.363 sono possedute dalla stessa BIM, e 90.629.823 sono tecnicamente nel mercato.
Allo stato attuale, qualora vi fosse una ulteriore offerta pubblica, il prezzo non potrebbe essere inferiore a € 0,17.

:clap::bow::clap::bow::clap:
Perché non potrebbe essere inferiore a 0,17?
 
Che soddisfazione possedere questo titolo.

L'ultima seduta di borsa sembra averti dato ascolto
Sono transitate, nonostante una sospensione, per eccesso di rialzo, durata almeno per le ultime 4 ore, 1.011.616 azioni.
La chiusura, in asta, ha fatto segnare un prezzo di € 0,1095 con un rialzo pari al 14,30%.
Tutto lascia pensare che il trend rialzista possa proseguire.
Alcune ragioni a sostegno della mia tesi, ritengo di averle già esposte.
Attendo con fiducia

:clap::bow::clap::bow::clap:
 
Tralasciando per il momento le ipotesi, per me più che possibili, di una OPA finalizzata al delisting, che ribadisco non potrebbe essere lanciata a meno di € 0,17, sussistono al momento tutte le condizioni perché il titolo torni a quotare in area € 0,13. Infatti il mercato mobiliare mondiale ha recuperato tutto quanto aveva perso in piena crisi covid-19. Poiché BIM quotava stabilmente in area € 0,13 prima dello scoppio in Italia della virulenta epidemia, sarebbe logico che tornasse su quei livelli.
Segnali molto positivi in tal senso si sono visti nell'ultima settimana, in particolare nell'ultima seduta di borsa.
Attendo con fiducia gli eventi futuri.

:clap::bow::clap::bow::clap:
 
bim

Ermes ci sono dei punti su quello che ai scritto che non riesco a capire e che non mi convincono.1 Da che cosa deduci che bim è un titolo palesamente sottovalutato. io sono azionista dal 2015 e sarei contento se il titolo fosse sottovalutato ma leggendo i numeri di bilancio a me non sembra che lo sia.2 dove sta scritto che bim deve ritornare ai valori pre covit.3 perche in un ipotetica opa trinity non puo offrire meno di 0,17 forse perche pernetterebbe di non perdere soldi a chi a sottoscritto ultimo aumento di capitale?
 
Ermes ci sono dei punti su quello che ai scritto che non riesco a capire e che non mi convincono.1 Da che cosa deduci che bim è un titolo palesamente sottovalutato. io sono azionista dal 2015 e sarei contento se il titolo fosse sottovalutato ma leggendo i numeri di bilancio a me non sembra che lo sia.2 dove sta scritto che bim deve ritornare ai valori pre covit.3 perche in un ipotetica opa trinity non puo offrire meno di 0,17 forse perche pernetterebbe di non perdere soldi a chi a sottoscritto ultimo aumento di capitale?

di chi ha sottoscritto un AdC e poi è stato coinvolto in opa con obbligo conferimento titoli a prezzi inferiori....... son piene le fosse ( purtroppo anch'io):wall::censored::wall::censored::mad::mad::mad::mad::mad:
 
Ermes ci sono dei punti su quello che ai scritto che non riesco a capire e che non mi convincono.1 Da che cosa deduci che bim è un titolo palesamente sottovalutato. io sono azionista dal 2015 e sarei contento se il titolo fosse sottovalutato ma leggendo i numeri di bilancio a me non sembra che lo sia.2 dove sta scritto che bim deve ritornare ai valori pre covit.3 perche in un ipotetica opa trinity non puo offrire meno di 0,17 forse perche pernetterebbe di non perdere soldi a chi a sottoscritto ultimo aumento di capitale?

di chi ha sottoscritto un AdC e poi è stato coinvolto in opa con obbligo conferimento titoli a prezzi inferiori....... son piene le fosse ( purtroppo anch'io):wall::censored::wall::censored::mad::mad::mad::mad::mad:

Non ci vuole mica molto! Bata saper leggere!

https://www.bancaintermobiliare.com...bligatori/2020/Comunicato Stampa_20200511.pdf

Nel recente comunicato, come ben si vede, è scritto:

MIGLIORAMENTO DEI RISULTATI ECONOMICO-PATRIMONIALI
…………………………………………………………………………………………………….

ELEVATI INDICI DI PATRIMONIALIZZAZIONE E DI LIQUIDITÀ
……………………………………………………………………………………………………

Quanto dal CdA dichiarato è stato ottenuto grazie soprattutto al mega aumento di capitale di oltre € 90.000.000.
Lecito ritenere che l'investimento fatto essenzialmente dall'azionista maggioritario, sia stato efficace.
Ammesso che voi non riusciate a cogliere in ciò una rivalutazione rispetto ad € 0,166 pagati per ognuna delle oltre 500.000.000 di azioni sottoscritte, mi aspetto che mi diciate le ragioni per le quali queste azioni debbano valere sensibilmente di meno.
Per una eventuale OPA residuale, le dichiarazioni fatte nel suddetto comunicato dal CdA, sarebbero più che sufficienti agli Organi di Vigilanza, per respingere proposte che prevedano per azione un prezzo inferiore a € 0,17.

:clap::bow::clap::bow::clap:
 
bim

Ti ringrazio per la risposta ermes io comunque rimango negativo.Se ci fosse sentore di opa a 0,17 non credi che il titolo dovrebbe stare come minimo a 0,15
 
bim

Ermes vedi che bel titolo sottovalutato scappa finche puoi mi sembra che sei entrato di recente io pultroppo sono dentro dal 2015 e questi ribassi oramai non mi fanno piu male.Ho un prezzo di carico0,64 capisci.
 
Ermes vedi che bel titolo sottovalutato scappa finche puoi mi sembra che sei entrato di recente io pultroppo sono dentro dal 2015 e questi ribassi oramai non mi fanno piu male.Ho un prezzo di carico0,64 capisci.

Credo sia superfluo sottolineare che non pensi affatto di persuadermi.
Il motivo per il quale continui ad invitarmi ad uscire non può essere filantropia.
Il prezzo di carico che dici di avere è, non solo allo stato attuale, impensabile che possa essere replicato.
Se anche il titolo quotasse € 0,17, soglia da me indicata per una opa residuale, la tua perdita sarebbe di circa il 70%.
I tuoi post sono finalizzati a fare uscire altri?
Non ho elementi per dirlo. Con me è fiato sprecato!
Anzi, se proprio devo dirlo, mi convincono del contrario.

:clap::bow::clap::bow::clap:
 
Ultima modifica:
Premetto che non ho bim

Ma leggere in trimestrale che
Il
cost/income pari al 117,5%, in riduzione sia rispetto al I trimestre 2019 (176,9%) che
all’intero esercizio 2019 (132,4%)

non mi sembra salubre. Si spende il 17.5% in più delle entrate. Una ricetta per non fare utili
 
bim

ermes io non voglio che si esca dal titolo anche perchè per me sarebbe deleterio dato che possiedo azioni.Anzi se fosse comprato e il titolo vada a quotazioni piu elevate per me andrebbe bene.per me non vale il detto mal comune mezzo gaudio.dato che /e lo ripeto/ sono negato su bim mi dispiacerebbe che altri investitori possano perderci.Certo se ci fossero novita positive ne sarei contento.
 
Indietro