Banca Popolare di Spoleto: titolo molto sottile, poco liquido, ma da seguire!

Scritto da Steffan
oggi ho fatto un ingresso con 700 pezzi su questo titolo ...A 5,91 EURO


è una spa controllata dalla spoleto credito servizi, che è quotata ma non scambia.

recentemente pop spoleto ha fatto un aumento di capitale a 6,38 euro totalmente sottoscritto ed ora quota sotto i mezzi propri.

precisamente quota 0,83 i mezzi propri e garantisce una cedola annua del 4,23% ( non male).

ricordo che la banca capitalizza quasi 89 milioni di euro (172 mld di vecchie lire...) (MOLTO POCO).....PERCHè POSSIEDE OLTRE 80 FILIALI!!!!!!!!



LO CONSIGLIO SOLO AI PIù PAZIENTI E A COLORO CHE HANNO LA FORZA DI RESISTERE ALMENO SINO AL PROSSIMO DIVIDENDO IN PRIMAVERA.

LO SCONSIGLIO VIVAMENTE A CHI VUOLE FARE TRADING.


PREFERIBILMENTE COMPRARE BASSO!!! (SE VE LE DANNO...)


STEFFAN

credo che difficilmente si leggono post dove chi scrive sconsiglia il trading...


beh io ieri lo avevo fatto.....
 
Scritto da The Sailor
Alcuni amici comuni teorizzano che l'unione delle nostre menti e delle nostre strategie, porterebbero ad un arrichimento per il Fol.

Da parte mia credo che anche qualche visione differente, o qualche sana discussione possa essere costruttiva.

E' vero, hai scritto, che il titolo è illiquido e bla bla bla...ma diciamoci sinceramente, perchè dire che non ti danno le azioni?

Che problema ci sarebbe ad andare a prendersele?

Pagarle 6,2 sarebbe follia?
Mica raddoppiano i multipli a quel livello?

Sino a quel livello ce n'erano almeno 12-15 K, mica 800...

Sono contrario all'operatività da finto scalper con acquisto solo miglior denaro, magari per vendere miglior lettera...

beh io ci ho messo tre giorni per prenderne 700 pezzi....

anche perchè era mia intenzione mettermele in carico a prezzo basso per massimizzare il profitto, visto che come ho precisato è un titolo da cassetto.

ognuno poi in borsa opera come meglio crede....

scommetto se qualche volta tu per comprare bonifiche non ti sei messo in denaro ad attenderle....;)


"chi è senza peccato scagli la prima pietra" ;)
 
Scritto da Steffan
Il 53% della banca fa capo alla holding Societa' di credito e
servizi, il 26% al Monte Paschi, il 4,6% a IntesaBci e il
7,6% agli eredi del l'imprenditore Stefano Patacconi.
Visto che The Sailor stimola un confronto di opinioni, dato per assodato che i fondamentali della banca appaiono ottimi, mi pare di poter rilevare che il vero problema consista in questo assetto partecipativo.
Del tutto inusuale per una banca popolare.

A prima vista direi che ne limita fortemente la contendibilità.

Certo, rimane sempre la strada di metterle nel cassetto per qualche lustro e scommettere sulla redditività della banca.

Un supersaluto
;)
 
scusatese mi intrometto nel dialogo ,ma magari così la discussione assume un carattere più generale:
1)da neofita del forum,io preferisco che chiunque consigli o annunci un'entrata su un titolo chiarisca a che prezzo questa è avvenuta(e lo faccia in giornata;) )ancora di più apprezzo chi annuncia una vendita,con relativo prezzo;anche se vedo che i pochi che lo fanno vengono spesso maltrattati da chi è ancora dentro e accusati di ogni ignominia(?)...essere short/voler abbassare il prezzo per entrare ecc.
2)non capisco quale sia il problema "etico" di mettersi bassi in denaro per acquistare;potete spiegarmelo?anzi chi compra sempre sul denaro,soprattutto sui titoli sottili,aumenta i propri rischi(secondo me)
 
Ciao Myskin, vedi forse la cosa che molti non hanno letto, ma che ho sottolineato è il fatto che questa popolare è una spa!!!

sottolineo è una SPA controllata dalla Spoleto credito servizi ( che è popolare) ma che pur essendo quotata non scambia.




il titolo anche per me è interessante e scusate, ma se devo fare un bot preferisco tenere i soldi su questa banchetta che ha comunque oltre 80 sportelli in centro italia....

la trimestrale vede raccolta diretta e indiretta in buon aumento, nonostante le difficoltà economiche.



INOLTRE non dimentichiamoci quanto accaduto tra MPS e San Miniato....


ecco da questo fattore potrebbe nascere speculazione...

INOLTRE non dimentichiamo che c'è una partecipazione di banca INTESA.....

ecco da quest'altro fattore potrebbe nascere speculazione...

;)
 
Scritto da Steffan
beh io ci ho messo tre giorni per prenderne 700 pezzi....

anche perchè era mia intenzione mettermele in carico a prezzo basso per massimizzare il profitto, visto che come ho precisato è un titolo da cassetto.

ognuno poi in borsa opera come meglio crede....

scommetto se qualche volta tu per comprare bonifiche non ti sei messo in denaro ad attenderle....;)


"chi è senza peccato scagli la prima pietra" ;)

Mi pare solo quelle a 10.76 del 13/03 se la mia agenda non sbaglia, ma erano state messe li' e servite per puro caso, tanto da accorgermene giorni dopo.

Le restanti tra il 17/3 e l'8/4 tutte sulla lettera sotto ad 11.

Caso chiuso, si spera.

Concordo con Myskin riguardo al fatto che la banca è assolutamente blindata.
Al massimo la quota Mps puo' essere pedina di scambio per potenziali entranti nel credito dell'Italia centrale.

Un saluto.
 
Scritto da chezmaxime
scusatese mi intrometto nel dialogo ,ma magari così la discussione assume un carattere più generale:
1)da neofita del forum,io preferisco che chiunque consigli o annunci un'entrata su un titolo chiarisca a che prezzo questa è avvenuta(e lo faccia in giornata;) )ancora di più apprezzo chi annuncia una vendita,con relativo prezzo;anche se vedo che i pochi che lo fanno vengono spesso maltrattati da chi è ancora dentro e accusati di ogni ignominia(?)...essere short/voler abbassare il prezzo per entrare ecc.
2)non capisco quale sia il problema "etico" di mettersi bassi in denaro per acquistare;potete spiegarmelo?anzi chi compra sempre sul denaro,soprattutto sui titoli sottili,aumenta i propri rischi(secondo me)

Ogni nuova opinione è sempre benvenuta.

1) La mia critica è rivolta esclusivamente a chi posta eseguiti completi di quantità.
Non lo trovo carino, e soprattutto poco utile: se uno è ricco comprerà e renderà pubblico 5000 Stm a 20, se uno lo è di meno ne comprerà solo 100, ma ai fini del dialogo, che cambia?

Il prezzo è lo stesso, l'idea pure.

2) Hai ragione sui sottili, talora lo spread denaro-lettera è già motivo di buon guadagno: ma se credo ad una rivalutazione importante di un'azione, non sarà mai il 2% risparmiato in fase di acquisto a determinare la bontà o meno della stessa...
 
Scritto da The Sailor
Mi pare solo quelle a 10.76 del 13/03 se la mia agenda non sbaglia, ma erano state messe li' e servite per puro caso, tanto da accorgermene giorni dopo.

Le restanti tra il 17/3 e l'8/4 tutte sulla lettera sotto ad 11.

Caso chiuso, si spera.

Concordo con Myskin riguardo al fatto che la banca è assolutamente blindata.
Al massimo la quota Mps puo' essere pedina di scambio per potenziali entranti nel credito dell'Italia centrale.

Un saluto.


RAGAZZI QUA MI SA CHE NON AVETE CAPITO UNA COSA:



1) questa è una S.P.A!!!! pertanto è giustamente blindata...



MA QUESTO io lo sapevo sin dall'inizio, di fatti lo ho anche scritto.


2) è controllata dalla spoleto credito servizi CHE è UNA POPOLARE!ma non fa prezzo.



steffan
 
Scritto da The Sailor
.

Concordo con Myskin riguardo al fatto che la banca è assolutamente blindata.
Al massimo la quota Mps puo' essere pedina di scambio per potenziali entranti nel credito dell'Italia centrale.

Un saluto.

Caro the Sailor, chissà che dalla nostra differenza di vedute non possa nascere una discussione costruttiva e che non si possa creare un gruppetto per seguire questa situazione speciale.



POP SPOLETO, come detto in precedenza, vede tra i suoi azionisti MPS e Banca Intesa.

tutti ricordiamo che MPS è interessata ad acquisire BNL e potrebbe tagliare altri rami ( chiamiamoli di minore interesse).


Ad esempio CASSA DI RISPARMIO di Prato è stata ceduta alla Vicenza....Cassa di san miniato è stata ceduta a Cattolica assicurazioni.

VI è TI chiedo, potrebbe MPS cedere anche la sua partecipazioni in POP SPOLETO?

per me è possibilissimo, in un futuro prossimo.



INOLTRE tra gli azionisti vi è banca intesa:

banca intesa sta facendo cassa ovunque.

ha ceduto CHIAVARI, SPEZIA, CARRARA....potrebbe cedere anche la quota in POP SPOLETO???

a mio parere si.



ecco qui spiegato l'aspetto speculativo che ne potrebbe derivare.

per il resto il titolo RENDE IL 4,22% DI DIVIDENDO ED è SOTTO I MEZZI PROPRI.




TUTTO QUI

ho investito in un titolo da cassetto una cifra modica, ma credo che la situazione sia interessante.


LEGGETEVI LA TRIMESTRALE SU WWW.BPSPOLETO.IT


steffan
 
Scritto da chezmaxime
scusatese mi intrometto nel dialogo ,ma magari così la discussione assume un carattere più generale:
1)da neofita del forum,io preferisco che chiunque consigli o annunci un'entrata su un titolo chiarisca a che prezzo questa è avvenuta(e lo faccia in giornata;) )ancora di più apprezzo chi annuncia una vendita,con relativo prezzo;anche se vedo che i pochi che lo fanno vengono spesso maltrattati da chi è ancora dentro e accusati di ogni ignominia(?)...essere short/voler abbassare il prezzo per entrare ecc.
2)non capisco quale sia il problema "etico" di mettersi bassi in denaro per acquistare;potete spiegarmelo?anzi chi compra sempre sul denaro,soprattutto sui titoli sottili,aumenta i propri rischi(secondo me)
;)

uno sul book deve essere libero di muoversi come crede...

sul mib 30, midex e titoli liquidi compro anche io sulla lettera.

al ristretto dove ci sono cue prezzi al giorno, meglio , a mio avviso attendere di essere serviti e inserire ordine il più tardi possibile.;)


grazie
ciao
 
...

...potrebbe MPS cedere anche la sua partecipazioni in POP SPOLETO?

Penso di si, e infatti l'ho suggerito.

Su tempi e modi, per ora non mi pronuncio.

Un saluto.
 
almeno su questo, senza esserci sentiti prima, vedo che siamo d'accordo.



ma non è che per caso sei anche tu sul titolo?:D
 
Io le ho in portafogli da molto,molto,molto e una volta prima

dell'ambaradam Crediti-servizi era un pochino più facile

prenderle,ma passava da 5.5 a 6.2 in tre giorni.Buon titolo

a mio avviso,solo che ne circolano proprio poche.CIAO e

auguri.
 
E' uno dei miei titoli preferiti, e sono convinto che possa fare molto e anche molto presto.
Ciao a tutti

:)
Moreno
 
ciao moreno, ho trovato questa news che mi pare davvero importantissima...


LEGGETE ATTENTAMENTE.....



News del 27/5/03


Nuova strutturazione al vertice dell'istituto
"Comunicato stampa"


Al termine delle riflessioni condotte dai soci di maggioranza Spoleto Credito e Servizi e Monte dei Paschi di Siena in ordine all'assetto del Vertice Esecutivo della Banca, è stato concordato con l'attuale Direttore Generale, Marcello Nasini, un percorso volto a lasciare la carica, valorizzare la sua professionalità, mettere a frutto le sue competenze e la rete di relazioni instaurate in circa trenta anni di permanenza aziendale, di cui dodici come Direttore generale e sette come Vice-Direttore Generale.

La Banca Popolare di Spoleto ha pertanto deciso di conferirsi un nuovo assetto di Vertice, che vedrà il Direttore Nasini posizionarsi in Consiglio di Amministrazione e, successivamente, in Comitato Esecutivo, per accompagnare con la sua esperienza pluriennale, l'attività della Banca nei prossimi anni, che continueranno ad essere caratterizzati da un forte mutamento nell'operare delle aziende di credito con trasformazioni che modificano, nel volgere del breve periodo, obiettivi, strumenti e vincoli nell'attività di gestione delle banche.

Il Direttore Nasini inoltre ha già assunto la presidenza della Nuova Fin Spa, importante società fmanziaria di partecipazione del Gruppo Spoleto Credito e Servizi, forte di una compagine sociale di tutto rilievo, da Gepafin, dal Gruppo Agarini, ad altri partners imprenditoriali di primario livello.

La carica di Direttore Generale, dopo un periodo di affiancamento, già in corso, sarà ricoperta dal Dott. Giovanni Mazzaglia, il quale dimessosi dal Monte dei Paschi di Siena è stato assunto in questi giorni dalla Banca Popolare di Spoleto. Il Dottor Mazzaglia è stato Dirigente Centrale della Banca Monte Paschi di Siena, ove ha ricoperto sin ora il ruolo di Capo-Area Veneto, dopo essere stato a capo di numerose altre Aree, nelle quali ha maturato una vasta esperienza anche in contesti operativi particolarmente sfidanti ed innovativi. Il Dottor Mazzaglia continuerà ad essere affiancato, nel ruolo di Vice Direttore Generale Vicario dal Dott. Alfredo Pallini, che costituisce un sicuro e professionale punto di riferimento aziendale. In tal modo il nuovo assetto della Banca e del Gruppo Spoleto Credito e Servizi valorizzando le professionalità del Sig. Nasini, del Dott. Mazzaglia e del Dott. Pallini, contribuirà a portare avanti efficacemente i progetti aziendali.

Il Presidente Giovanni Antonini ed il Direttore Marcello Nasini sottolineano come i risultati della Banca, che l'hanno portata ad essere segnalata, da parte dell'autorevole periodico Milano Finanza, tra gli Istituti più dinamici a livello nazionale, sulla scorta dei dati trimestrali al 31 Marzo scorso, rappresentino un motivo di legittimo orgoglio per tutti coloro, a partire dal Vertice Aziendale, che hanno collaborato al raggiungimento di tali traguardi.

Le tappe raggiunte dalla Banca nell'ultimo decennio sono numerose, tanto da obbligare ad una rapida sintesi: progetto di ristrutturazione ai sensi della "Legge Amato", con la trasformazione in società per azioni ed il contestuale ingresso nel Gruppo Credito Italiano; ammissione alla Borsa Valori di Milano; accordo di collaborazione con il Gruppo Monte dei Paschi di Siena, nella piena, forte riaffermazione del principio dell'autonomia decisionale della Banca; crescita del numero degli Sportelli da 41 ad 81; crescita dal 1991 ad oggi, del 280% della raccolta globale e del 260% degli impieghi; superamento della soglia che veniva considerata troppo ambiziosa di 100.000 clienti, che rappresentano il vero patrimonio della Banca. In sostanza, in circa dieci anni, la Banca ha raddoppiato la propria rete commerciale e quadruplicato i volumi operativi, mentre il risultato economico è aumentato di circa tre volte.

Il cambiamento in corso dell'assetto di Vertice si prefigge il fine di creare le premesse per condurre l'azienda con efficienza ed efficacia, nella realizzazione degli ambiziosi obiettivi della Banca, che vuole sempre più proporsi come Banca di riferimento del territorio.
 
News del 27/5/03


Superati i 100.000 clienti
"Estratto comunicato"


Nel corso dell’ultima conferenza stampa il Presidente Giovanni Antonini ha comunicato che recentemente la BANCA POPOLARE DI SPOLETO ha superato la soglia dei 100.000 clienti.

Il Presidente, nel sottolineare che i clienti rappresentano il vero patrimonio della Banca ha fatto altresì notare come in dieci anni la Banca ha raddoppiato la propria rete commerciale e quadruplicato i volumi operativi, mentre il risultato economico è aumentato di circa tre volte.


-----


.....

Le tappe raggiunte dalla Banca nell'ultimo decennio sono numerose, tanto da obbligare ad una rapida sintesi: progetto di ristrutturazione ai sensi della "Legge Amato", con la trasformazione in società per azioni ed il contestuale ingresso nel Gruppo Credito Italiano; ammissione alla Borsa Valori di Milano; accordo di collaborazione con il Gruppo Monte dei Paschi di Siena, nella piena, forte riaffermazione del principio dell'autonomia decisionale della Banca; crescita del numero degli Sportelli da 41 ad 81; crescita dal 1991 ad oggi, del 280% della raccolta globale e del 260% degli impieghi; superamento della soglia che veniva considerata troppo ambiziosa di 100.000 clienti, che rappresentano il vero patrimonio della Banca. In sostanza, in circa dieci anni, la Banca ha raddoppiato la propria rete commerciale e quadruplicato i volumi operativi, mentre il risultato economico è aumentato di circa tre volte.

Il cambiamento in corso dell'assetto di Vertice si prefigge il fine di creare le premesse per condurre l'azienda con efficienza ed efficacia, nella realizzazione degli ambiziosi obiettivi della Banca, che vuole sempre più proporsi come Banca di riferimento del territorio.
 
CHI è LA SPOLETO CREDITO SERVIZI:

cooperativa....


a Spoleto Credito e Servizi è la holding di un gruppo di imprese e rappresenta una


delle più significative realtà operative al servizio delle aziende nel centro Italia che possono trovare nei servizi offerti dalle società del gruppo una risposta efficiente ed innovativa alle esigenze aziendali.


Per comprendere maggiormente il ruolo svolto dalla Spoleto Credito e Servizi occorre ricordare che la nostra compagine sociale rappresenta il fulcro della società, costituita sottoforma di cooperativa da oltre 15.000 Soci che godono di vantaggi esclusivi e particolarmente interessanti che vanno dai servizi finanziari offerti dalla partecipata Banca Popolare di Spoleto S.p.A., alle convenzioni con i punti vendita, dalle borse di studio ai servizi fiscali ed immobiliari.


L’attenzione allo sviluppo socio-economico del territorio spoletino e, più in generale, dell’Umbria rappresenta un elemento prioritario per la cooperativa e le società del gruppo: il sostegno alle PMI, gli interventi di beneficenza e mutualità, i contributi agli studenti ed ai giovani imprenditori sono soltanto alcune delle attività che il gruppo Spoleto Credito e Servizi svolge per favorire la crescita del territorio umbro.


WWW.GRUPPOSCS.IT
 
.

Scritto da Steffan
almeno su questo, senza esserci sentiti prima, vedo che siamo d'accordo.



ma non è che per caso sei anche tu sul titolo?:D


In questo momento no, ho molte altre storie importanti da seguire, per le quali mi aspetto tempi piu' veloci di questa.

Di certo non l'ho mai esclusa da sguardi saltuari, verrà un giorno in cui sarà monitorata con maggiore frequenza.

Saluti.
 
Scritto da moreno2
E' uno dei miei titoli preferiti, e sono convinto che possa fare molto e anche molto presto.
Ciao a tutti

:)
Moreno

Ciao moreno, .....MOLTO PRESTO? ....vuoi dire che hai notizie fresche? ;) :confused:
 
:mad: :mad: :mad:


oggi ho immesso un 'acquisto a 6 ma l'ho fatto troppo tardi!!!!!!!!!!

Ci riproverò lunedì, intorno a 6 € un acquisto ci può stare.

Saluti!!!;)
 
Indietro