Banche Venete: Azione Legale obbligaz. subordinate -Andiamo a vincere la partita- n.4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Corriere non ha scritto "investitore informato"
Il Corriere ha scritto "investitore istruito"

Scusami la supposta pedanteria da parte mia, ma non e' una differenza concettuale da poco.
"Informato" ed "istruito" sono due concetti completamente diversi.

Appunto.. cosa è in investitore istruito?
 
Appunto.. cosa è in investitore istruito?


Senza dilungarmi:

"Istruito" va inteso nel senso di adeguata conoscenza finanziaria del prodotto che si acquista e del rischio e di conseguente consapevolezza
"Informato" va inteso nel senso di applicazione delle procedure previste dalla legislazione corrente all'epoca dei fatti (Mifid 1, Mifid 2, etc.)

Esistono 4 casi teorici:
1 investitore informato ed istruito
2 investitore informato e non istruito
3 investitore non informato e istruito
4 investitore non informato e non istruito


Spero sia fatta chiarezza
 
Senza dilungarmi:

"Istruito" va inteso nel senso di adeguata conoscenza finanziaria del prodotto che si acquista e del rischio e di conseguente consapevolezza
"Informato" va inteso nel senso di applicazione delle procedure previste dalla legislazione corrente all'epoca dei fatti (Mifid 1, Mifid 2, etc.)

Esistono 4 casi teorici:
1 investitore informato ed istruito
2 investitore informato e non istruito
3 investitore non informato e istruito
4 investitore non informato e non istruito



Spero sia fatta chiarezza



Buongiorno a tutti

immagino che chi compra nel secondario / indiretto faccia parte del 1 punto
o sbaglio?
 
Un investitore può anche essere consapevole dei rischi, ma se le sue informazioni sono state falsate, sempre di inganno si tratta
Questo vale per qualsiasi strumento, sub, azione, senior o tds

Esattamente, questo è il punto!
La fraudolenza della compravendita riguarda anche le informazioni che sono state rilasciate al mercato, e che hanno indotto a comprare anche un investitore informato e preparato, e non esclusivamente i soggetti che hanno concluso la compravendita.
In questo caso la distinzione tra mercato primario e secondario, o acquisto diretto o indiretto viene a cadere.
 
Comunque dovrebbero cambiare la legge per accontentare margrete e non ne vale la pena per castigare gli speculatori del secondario a differenza dei santi dello sportello
 
Senza dilungarmi:

"Istruito" va inteso nel senso di adeguata conoscenza finanziaria del prodotto che si acquista e del rischio e di conseguente consapevolezza
"Informato" va inteso nel senso di applicazione delle procedure previste dalla legislazione corrente all'epoca dei fatti (Mifid 1, Mifid 2, etc.)

Esistono 4 casi teorici:
1 investitore informato ed istruito
2 investitore informato e non istruito
3 investitore non informato e istruito
4 investitore non informato e non istruito


Spero sia fatta chiarezza

Senza dilungarmi..
L'investitore istruito e informato comprava le sub venete a piene mani senza problemi

cosi' come il dott. messina e il dott. mustier , sicuramente istruiti e informati, ricapitalizzavano le 2 banche attraverso atlante

vogliamo forse affermare che messina e mustier siano due sprovveduti qualunque?

l' ignorante (inteso colui che non sa) non comprava e l' istruito comprava

Spero si sia fatta chiarezza
 
Senza dilungarmi..
L'investitore istruito e informato comprava le sub venete a piene mani senza problemi

cosi' come il dott. messina e il dott. mustier , sicuramente istruiti e informati, ricapitalizzavano le 2 banche attraverso atlante

vogliamo forse affermare che messina e mustier siano due sprovveduti qualunque?

l' ignorante (inteso colui che non sa) non comprava e l' istruito comprava

Spero si sia fatta chiarezza

Aggiungo che ricordo in quei giorni il governo nella persona di Renzi a fare forzature verso le casse di previdenza per mettere soldi nell'affare, alcune casse ci sono cadute ed i risparmi previdenziali di alcune categorie sono andati in fumo... non era tutta gente avveduta ed istruita quella?
 
Aggiungo che ricordo in quei giorni il governo nella persona di Renzi a fare forzature verso le casse di previdenza per mettere soldi nell'affare, alcune casse ci sono cadute ed i risparmi previdenziali di alcune categorie sono andati in fumo... non era tutta gente avveduta ed istruita quella?

Renzo chi?
Quello che adesso dice che è tutta colpa di Bankitalia e dei vertici delle banche:asd:
Pure a Ferrara è andato a presentare il suo libro.
Questo personaggio è incredibile

Carife, risparmiatori delusi dalla 'autodifesa' di Renzi: "Ne avremmo fatto a meno" | estense.com Ferrara

Carife. Fabbri a Renzi: "Barzelletta? Senza rispetto per 32mila ferraresi" | estense.com Ferrara
 
Senza dilungarmi..
L'investitore istruito e informato comprava le sub venete a piene mani senza problemi

cosi' come il dott. messina e il dott. mustier , sicuramente istruiti e informati, ricapitalizzavano le 2 banche attraverso atlante

vogliamo forse affermare che messina e mustier siano due sprovveduti qualunque?

l' ignorante (inteso colui che non sa) non comprava e l' istruito comprava

Spero si sia fatta chiarezza

Il professionista non è un risparmiatore privato. Lo fa di lavoro
 
Per mia cultura (e ringrazio chi mi risponde)

Si è parlato di distinzioni varie giustificate in base alla Mifid. Mi potete per cortesia indicare gli articoli della Mifid in cui si possono trovare questi concetti, cosicché me li studio?

Ringrazio
 
MILANO - "Siamo in contatto con le autorità italiane per una nuova proposta che mira a garantire" i risarcimenti ai risparmiatori vittime di pratiche improprie delle banche.

Così la commissaria europea per la Concorrenza, Margrethe Vestager, ha fatto il punto sul rimmborso ai risparmiatori che sono incappati nelle crisi degli istituti di credito italiani nel corso di un'audizione nelle commissioni Esteri, Finanze, Attività produttive e Politiche Ue di Camera e Senato. "Abbiamo assistito l'Italia", ha spiegato Vestager, per alcune "vulnerabilità nel sistema bancario" con un impatto sui cittadini. Le banche, ha osservato, "hanno l'obbligo di fornire informazioni sufficienti nella vendita di obbligazioni rischiose". Secondo la commissaria europea, "spetta alla banca intervenire per cercare di ripristinare le condizioni che si sono create per via di queste pratiche improprie. Ma, lo abbiamo visto anche in Italia, se non c'è questa forma di compensazione o risarcimento, allora per motivi sociali è consentito anche un intervento da parte dello Stato".

Il tema del rimborso a tutti i risparmiatori è stato messo al centro del programma dal M5S, che ha inserito in legge di Bilancio un fondo da 1,5 miliardi per alimentare il risarcimento diretto, senza arbitratii effettuati da un'attività terza. Il relativo decreto di attuazione si è però arenato, nonostante i termini per promulgarlo siano ormai scaduti da oltre un mese, perché il meccanismo si scontrerebbe con le regole europee. Proprio ieri, a margine di un'audizione al Parlamento europeo, Vestager aveva chiarito la posizione di Bruxelles: "Se vuoi rimborsare per misselling (ovvero per il collocamento di prodotti finanziari senza dare una completa informazione sui rischi, ndr), devi accertare che c'è stato misselling. Se sei un investitore istruito, sai quale rischio corri ed è una cosa completamente diversa". In sostanza, per la Ue non ci può esser rimborso senza un giudizio terzo che accerti che il risparmiatore è stato ingannato.
 
Adesso sbuca il concetto dell'investitore "istruito" :confused: spero sia un errore di traduzione, perchè a memoria non credo che nel TUF o simili esista una qualificazione del genere, correggetemi se sbaglio. E poi chi stabilisce chi è istruito e chi no, in base al titolo di studio, in base alla Mifid?

Da su è palese che in Europa stanno giocando coi termini per fargli capire che se è per loro non si rimborsa nessuno anzi non capiscono neanche perchè in Italia si discuta ancora di queste storie, per loro chi ha qualcosa da recriminare vada per le consuete vie legali...e in Italia il fatto che l'abbiano tirata per le lunghe finchè la Verstager non è venuta in visita da Tria, non lascia presagire nulla di buono.
 
La questione dell' investitore istruito é abnorme così come quella del misselling.In questo caso le informazioni della banca non c'entrano,la truffa é in nuce perché sono state immesse sul mercato obbligazioni che non potevano essere collocate e gli organi di vigilanza non hanno controllato come accertato dalla commissione parlamentare di inchiesta.La Vestanger o non capisce o ,come credo, fa finta di non capire.Adesso occorre vedere se il governo sedicente sovranista saprà difendere i suoi concittadini
 
se nessuno ha voglia, lo posso aprire io il nuovo thread. basta che mi spieghiate come si fa :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro