Banche Venete:Azione Legale obbligaz. subordinate - Aspettando la Consap....... - n.8

B.P.Vicenza: condanna di 6 anni e 6 mesi a Gianni Zonin (C.Veneto)

MILANO (MF-DJ)--Il collegio presieduto dal giudice Deborah De Stefano ha letto dopo le 16h00 la sentenza a carico degli ex vertici Crac della Banca Popolare di Vicenza. Quattro le condanne e due le assoluzioni. La pena più alta per l'ex presidente Gianni Zonin, non presente in aula: sei anni e sei mesi (quando i pm avevano chiesto dieci anni). Inflitti sei anni e tre mesi di reclusione all' ex vicedirettore generale Emanuele Giustini, sei anni per gli altri due vice dg Paolo Marin e Andrea Piazzetta. Assolti l'ex consigliere di amministrazione Giuseppe Zigliotto e il manager Massimiliano Pellegrini. Tutti erano finiti a processo per i reati di aggiotaggio, ostacolo agli organismi di vigilanza e falso in prospetto.

Lo riporta l'edizione online del Corriere del Veneto. Dopo 115 sedute e quasi due anni di dibattimento sulle accuse di aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto, a cinque e mezzo dall'inizio delle indagini, scattate nel settembre del 2015 con il blitz della Finanza nella sede della Popolare di Vicenza, è giunto a dama il processo più atteso degli ultimi anni. "Estenuante, di dimensione titanica, che poteva avere un effetto travolgente" sulla struttura giudiziaria vicentina, come l'ha definito De Stefano nel "ringraziamento doveroso" alle parti che lo hanno portato a compimento, ad iniziare dai sei imputati, che ha nominato uno per uno: "Si sono sottoposti con schiettezza e lealtà a questo processo. Atteggiamento non scontato, in un contesto ambientale sfavorevole".

red/cce

MF-DJ NEWS

1916:30 mar 2021

(END) Dow Jones Newswires

March 19, 2021 11:35 ET (15:35 GMT)
 
strano, primo binario hanno pagato fine gennaio con integrazione richiesta a novembre, sei forse nella classe patrimonio sotto i 100k?

se ti riferisci ad Alito, lui era azionista ;) le domande degli obbligazionisti le stanno prendendo in mano adesso, quindi ci sta che un febbraio riceva richiesta di integrazione adesso, anche se mi sembra strano che per la mia di gennaio ancora non si siano fatti vivi (ho anch'io mancanze già segnalate da altri utenti, quindi non può essere già giusta così)
 
capisco, grazie .Mi sembrava strano.
se ti riferisci ad Alito, lui era azionista ;) le domande degli obbligazionisti le stanno prendendo in mano adesso, quindi ci sta che un febbraio riceva richiesta di integrazione adesso, anche se mi sembra strano che per la mia di gennaio ancora non si siano fatti vivi (ho anch'io mancanze già segnalate da altri utenti, quindi non può essere già giusta così)
 
Ragazzi buonasera.
Anche io ho ricevuto dal FIR la tanto temuta richiesta di integrazioni.
Obbligazionario, banche venete (entrambe), domanda trasmessa il 10 giugno, primo binario (<35K), possesso 50%.

Nello specifico la richiesta si riferisce al fatto che nella documentazione bancaria allegata non si rileva se le obbligazioni oggetto di richiesta siano state acquistate in più tranches, ovvero solamente in una come censito.
Inoltre, in una precisazione, mi viene fatto notare che la documentazione allegata non è esaustiva in quanto riporta il controvalore ma non attesta il prezzo di acquisto.

Poiché gli acquisti per entrambe le obbligazioni sono avvenuti in unica tranche, per dimostrare ciò (ed anche il prezzo di acquisto) e considerare la domanda regolarmente integrata, è sufficiente allegare la contabile di acquisto ?

Inoltre mi chiedo, poiché il taglio minimo per la venetona è 100k, avendone io dichiarato il possesso di 50K, come potrei averla acquistata in più tranches ??

Grazie a chi vorrà rispondermi.
 
Ragazzi buonasera.
Anche io ho ricevuto dal FIR la tanto temuta richiesta di integrazioni.
Obbligazionario, banche venete (entrambe), domanda trasmessa il 10 giugno, primo binario (<35K), possesso 50%.

Nello specifico la richiesta si riferisce al fatto che nella documentazione bancaria allegata non si rileva se le obbligazioni oggetto di richiesta siano state acquistate in più tranches, ovvero solamente in una come censito.
Inoltre, in una precisazione, mi viene fatto notare che la documentazione allegata non è esaustiva in quanto riporta il controvalore ma non attesta il prezzo di acquisto.

Poiché gli acquisti per entrambe le obbligazioni sono avvenuti in unica tranche, per dimostrare ciò (ed anche il prezzo di acquisto) e considerare la domanda regolarmente integrata, è sufficiente allegare la contabile di acquisto ?

Inoltre mi chiedo, poiché il taglio minimo per la venetona è 100k, avendone io dichiarato il possesso di 50K, come potrei averla acquistata in più tranches ??

Grazie a chi vorrà rispondermi.
allega le contabili di acquisto, da dove, se ucquisti unici, si evince anche il prezzo . Non vedo particolari problemi. In alternativa ti fai rifare il certificato opportunamente corretto e, comunque, alleghi anche le contabili.
 
Ragazzi buonasera.
Anche io ho ricevuto dal FIR la tanto temuta richiesta di integrazioni.
Obbligazionario, banche venete (entrambe), domanda trasmessa il 10 giugno, primo binario (<35K), possesso 50%.

Nello specifico la richiesta si riferisce al fatto che nella documentazione bancaria allegata non si rileva se le obbligazioni oggetto di richiesta siano state acquistate in più tranches, ovvero solamente in una come censito.
Inoltre, in una precisazione, mi viene fatto notare che la documentazione allegata non è esaustiva in quanto riporta il controvalore ma non attesta il prezzo di acquisto.

Poiché gli acquisti per entrambe le obbligazioni sono avvenuti in unica tranche, per dimostrare ciò (ed anche il prezzo di acquisto) e considerare la domanda regolarmente integrata, è sufficiente allegare la contabile di acquisto ?

Inoltre mi chiedo, poiché il taglio minimo per la venetona è 100k, avendone io dichiarato il possesso di 50K, come potrei averla acquistata in più tranches ??

Grazie a chi vorrà rispondermi.

:no: fatti fare dalla banca il certificato storico dei titoli, con le contabili non risolvi nulla, perchè potrebbero comunque essercene altre a loro ignote...loro vogliono la certificazione della banca dove siano indicati TUTTI i movimenti che sono avvenuti su quel ISIN, con specificato data operazione/data valuta/nominale/prezzo, ancora meglio se ti inseriscono 2 righe esplicite con il possesso alla data della Lca e alla data di emissione del documento.
Chiedi in banca vedrai che te lo danno, se non lo fanno come già consigliato a un altro utente, pec ufficio reclami con minaccia richiesta danni, vedi che si muovono al volo.

hai 60 gg. + 14 gg., hai tutto il tempo per avere quel documento (bastano 48h) e integrare per bene, lascia perdere soluzioni alternative che rischi solo di farti rigettare la domanda ;)
 
allega le contabili di acquisto, da dove, se ucquisti unici, si evince anche il prezzo . Non vedo particolari problemi. In alternativa ti fai rifare il certificato opportunamente corretto e, comunque, alleghi anche le contabili.

consiglio mio, le contabili possono essere un di più, ma non la soluzione, se vi chiedono prova delle tranche o di qualunque altro dato fatevi dare il certificato storico dalla banca, altra documentazione potrebbero sempre trovarla non idonea e passibile di rigetto della domanda e probabilmente con noi obbligazionisti non aspettano altro, perciò bisogna essere iperscrupolosi nella documentazione ;)
 
:no: fatti fare dalla banca il certificato storico dei titoli, con le contabili non risolvi nulla, perchè potrebbero comunque essercene altre a loro ignote...loro vogliono la certificazione della banca dove siano indicati TUTTI i movimenti che sono avvenuti su quel ISIN, con specificato data operazione/data valuta/nominale/prezzo, ancora meglio se ti inseriscono 2 righe esplicite con il possesso alla data della Lca e alla data di emissione del documento.
Chiedi in banca vedrai che te lo danno, se non lo fanno come già consigliato a un altro utente, pec ufficio reclami con minaccia richiesta danni, vedi che si muovono al volo.

hai 60 gg. + 14 gg., hai tutto il tempo per avere quel documento (bastano 48h) e integrare per bene, lascia perdere soluzioni alternative che rischi solo di farti rigettare la domanda ;)

comunque per queste problematiche dovrebbero chiedere chiarimenti all'istituto bancario e non al richiedente
nel certificato che ho allegato è infatti presente un indirizzo mail apposito per tali evenienze
 
160494958_473849863753308_2390901095628555329_n.jpg
 
allega le contabili di acquisto, da dove, se ucquisti unici, si evince anche il prezzo . Non vedo particolari problemi. In alternativa ti fai rifare il certificato opportunamente corretto e, comunque, alleghi anche le contabili.

:no: fatti fare dalla banca il certificato storico dei titoli, con le contabili non risolvi nulla, perchè potrebbero comunque essercene altre a loro ignote...loro vogliono la certificazione della banca dove siano indicati TUTTI i movimenti che sono avvenuti su quel ISIN, con specificato data operazione/data valuta/nominale/prezzo, ancora meglio se ti inseriscono 2 righe esplicite con il possesso alla data della Lca e alla data di emissione del documento.
Chiedi in banca vedrai che te lo danno, se non lo fanno come già consigliato a un altro utente, pec ufficio reclami con minaccia richiesta danni, vedi che si muovono al volo.

hai 60 gg. + 14 gg., hai tutto il tempo per avere quel documento (bastano 48h) e integrare per bene, lascia perdere soluzioni alternative che rischi solo di farti rigettare la domanda ;)

consiglio mio, le contabili possono essere un di più, ma non la soluzione, se vi chiedono prova delle tranche o di qualunque altro dato fatevi dare il certificato storico dalla banca, altra documentazione potrebbero sempre trovarla non idonea e passibile di rigetto della domanda e probabilmente con noi obbligazionisti non aspettano altro, perciò bisogna essere iperscrupolosi nella documentazione ;)

Grazie mille !!
 
Ragazzi buonasera.
Anche io ho ricevuto dal FIR la tanto temuta richiesta di integrazioni.
Obbligazionario, banche venete (entrambe), domanda trasmessa il 10 giugno, primo binario (<35K), possesso 50%.

Nello specifico la richiesta si riferisce al fatto che nella documentazione bancaria allegata non si rileva se le obbligazioni oggetto di richiesta siano state acquistate in più tranches, ovvero solamente in una come censito.
Inoltre, in una precisazione, mi viene fatto notare che la documentazione allegata non è esaustiva in quanto riporta il controvalore ma non attesta il prezzo di acquisto.

Poiché gli acquisti per entrambe le obbligazioni sono avvenuti in unica tranche, per dimostrare ciò (ed anche il prezzo di acquisto) e considerare la domanda regolarmente integrata, è sufficiente allegare la contabile di acquisto ?

Inoltre mi chiedo, poiché il taglio minimo per la venetona è 100k, avendone io dichiarato il possesso di 50K, come potrei averla acquistata in più tranches ??

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Anche a mia moglie è arrivata la richiesta di integrazione del FIR per il discorso delle tranches di acquisto (nel caso specifico è stato effettuato un unico acquisto), però ricontrollando la pratica mi sono accorto che per errore non era stata inviata la contabile di acquisto, che ho provveduto prontamente ad integrare alla documentazione.
 
Zonino condannato a 6 anni e spicci, sentenza ridicola in rapporto alle malefatte
 
:no: fatti fare dalla banca il certificato storico dei titoli, con le contabili non risolvi nulla, perchè potrebbero comunque essercene altre a loro ignote...loro vogliono la certificazione della banca dove siano indicati TUTTI i movimenti che sono avvenuti su quel ISIN, con specificato data operazione/data valuta/nominale/prezzo, ancora meglio se ti inseriscono 2 righe esplicite con il possesso alla data della Lca e alla data di emissione del documento.
Chiedi in banca vedrai che te lo danno, se non lo fanno come già consigliato a un altro utente, pec ufficio reclami con minaccia richiesta danni, vedi che si muovono al volo.

hai 60 gg. + 14 gg., hai tutto il tempo per avere quel documento (bastano 48h) e integrare per bene, lascia perdere soluzioni alternative che rischi solo di farti rigettare la domanda ;)

Ho chiesto alla banca il certificato storico dei titoli.
Mi hanno risposto che per casistiche del genere vengono rilasciate attestazioni di possesso, soggette alla commissione di euro 100,00 a certificazione.

Premesso che non ho capito se l'attestazione di possesso che mi rilascerebbero sia equivalente al certificato storico dei titoli, chiedo a voi se è prassi normale la richiesta di 100,00 euro a certificazione, oppure se posso pretenderne la emissione senza alcun pagamento.
Nel caso specifico dovrei richiedere sei attestazioni in quanto sono tre le obbligazioni e cointestate con mia moglie (sigh !! :boh:).
 
Ho chiesto alla banca il certificato storico dei titoli.
Mi hanno risposto che per casistiche del genere vengono rilasciate attestazioni di possesso, soggette alla commissione di euro 100,00 a certificazione.

Premesso che non ho capito se l'attestazione di possesso che mi rilascerebbero sia equivalente al certificato storico dei titoli, chiedo a voi se è prassi normale la richiesta di 100,00 euro a certificazione, oppure se posso pretenderne la emissione senza alcun pagamento.
Nel caso specifico dovrei richiedere sei attestazioni in quanto sono tre le obbligazioni e cointestate con mia moglie (sigh !! :boh:).

sono tenuti a fornirti gratuitamente la documentazione per il FIR...
 
Ho chiesto alla banca il certificato storico dei titoli.
Mi hanno risposto che per casistiche del genere vengono rilasciate attestazioni di possesso, soggette alla commissione di euro 100,00 a certificazione.

Premesso che non ho capito se l'attestazione di possesso che mi rilascerebbero sia equivalente al certificato storico dei titoli, chiedo a voi se è prassi normale la richiesta di 100,00 euro a certificazione, oppure se posso pretenderne la emissione senza alcun pagamento.
Nel caso specifico dovrei richiedere sei attestazioni in quanto sono tre le obbligazioni e cointestate con mia moglie (sigh !! :boh:).

sono tenuti a fornirti gratuitamente la documentazione per il FIR...

Sei sicuro ??
Come potrei far valere questo diritto ? Posso pretendere il rilascio del certificato storico (che loro chiamano attestazione di possesso) ??
In luogo di tali attestazioni cosa potrei produrre al FIR ?
 
Ultima modifica:
Arrivata richiesta integrazioni (banca etruria)
Avevo allegato lettera di UBI attestante prezzo medio fiscale e quantità nel dossier alla data di cancellazione, ma chiedono DOCUMENTO IDONEO A DIMOSTRARE L'ACQUISTO...
Posto che oltre alla certificazione, avevo allegato anche le contabili...che vogliono????
 
Sei sicuro ??
Come potrei far valere questo diritto ? Posso pretendere il rilascio del certificato storico (che loro chiamano attestazione di possesso) ??
In luogo di tali attestazioni cosa potrei produrre al FIR ?

si
 
Ho chiesto alla banca il certificato storico dei titoli.
Mi hanno risposto che per casistiche del genere vengono rilasciate attestazioni di possesso, soggette alla commissione di euro 100,00 a certificazione.

Premesso che non ho capito se l'attestazione di possesso che mi rilascerebbero sia equivalente al certificato storico dei titoli, chiedo a voi se è prassi normale la richiesta di 100,00 euro a certificazione, oppure se posso pretenderne la emissione senza alcun pagamento.
Nel caso specifico dovrei richiedere sei attestazioni in quanto sono tre le obbligazioni e cointestate con mia moglie (sigh !! :boh:).

Sei sicuro ??
Come potrei far valere questo diritto ? Posso pretendere il rilascio del certificato storico (che loro chiamano attestazione di possesso) ??
In luogo di tali attestazioni cosa potrei produrre al FIR ?

100€, ma sono matti, cavolo sono degli strozzini Binck che ne chiede 25, Banco BPM per es. me lo ha rilasciato gratis. sul fatto che per il FIR non possono chiedere niente, non lo so, Binck si è fatto pagare.

detto questo, se non sbagliano a chiamarlo quelli della banca, il certificato di possesso NON è lo storico, il primo ti dice cosa avevi in una determinata data, lo storico ti dice cose è successo in ogni data in cui è avvenuto un movimento...io fossi in te andrei a lamentarmi sia per il costo, sia perchè se chiedi A ti devono dare A e non quello che vogliono loro (e comunque prima di addebitarti qualcosa ti facciano vedere il documento per vedere se è quello giusto), se tra 7 gg. non hanno risolto, scrivi una belle pec all'ufficio reclami.
 
Indietro