Banche Venete:Azione Legale obbligaz. subordinate - Aspettando la Consap....... - n.8

commi 3, 4 e 5 dell’art.9 del Decreto Legge 3 maggio 2016, numero 59, (Gazzetta Ufficiale) convertito, con modificazioni, dalla legge 30 giugno 2016, numero 119 (Gazzetta Ufficiale)

Perfetto.:bow:
Se non si atterranno,alla fine,si chiederà ragione.
Se il problema è nella norma si fonda un partito e in Parlamento si modifica.
Oppure si chiede a Figliuolo di fare un colpo di Stato.
 
Si certo 4 commenti del fol bloccano una legge di stato ma veramente credete a quello che scrivete? :confused:
 
Si certo 4 commenti del fol bloccano una legge di stato ma veramente credete a quello che scrivete? :confused:

se tu ricordassi i tempi e i modi con cui fu segata Venetina....non sottovaluteresti in questo modo i post del Fol
 
secondo me state facendo troppo casino, dopo i primissimi accrediti del ristoro.
Aspettate di riceverlo, poi se hanno sbagliato i calcoli, lo contesterete.
Questo 3d lo leggono tutti ed il rischio è che blocchino tutti i bonifici in attesa di capire se c'è un errore o non c'è nel calcolo che stanno applicando rispetto a quanto previsto dalla legge sul ristoro.

Chi ha più obbligazioni e più acquisti e vendite (magari anche in giornata) gli arriverà un bonifico unico dove ci capirà ben poco.
 
se tu ricordassi i tempi e i modi con cui fu segata Venetina....non sottovaluteresti in questo modo i post del Fol

Ma che c'entra questo.
Se uno ha preso il 92%, un altro il 77%, un altro il 66%.
Ovvio che si esprime delle perplessità visto che abbiamo comprato tutti le stesse obbligazioni.
 
Ma che c'entra questo.
Se uno ha preso il 92%, un altro il 77%, un altro il 66%.
Ovvio che si esprime delle perplessità visto che abbiamo comprato tutti le stesse obbligazioni.

perplessità ????

post 1895 di mrpls:
Ho inviato una mail a Dezzani per valutare la fattibilità di scrivere da subito a CONSAP o di ricorrere dopo aver percepito il rimborso , se non mi dovesse rispondere a stretto giro ,non avendo ancora percepito nulla, intendo inviare una lettera di diffida in cui pretendo una revisione del criterio di detrazione del differenziale invitandoli a sottrarre dal mio rimborso esclusivamente differenziale cedole percepite come previsto dalla legge e non eventuali rendimenti non percepiti, non servirà a nulla ma almeno gli rompo le @@

quelli di consap che ci leggono, che fanno secondo te ?

ps
leggevano anche al MEF , anche perchè la venetina ( rigore a porta vuota ) ce l'avevano solo quelli che leggevano il FOL e IO
 
Si certo 4 commenti del fol bloccano una legge di stato ma veramente credete a quello che scrivete? :confused:

bloccarla no (e a questo punto che hanno pagato i primi obbligazionisti neppure modificarla), ma potrebbero dire "questi vengono pure a romperci le scatole, con denunce e diffide, e allora noi in attesa di chiarimenti sospendiamo tutto e aspettiamo chiarimenti da chi di dovere e finisce che nessun altro vede più un rimborso per mesi e mesi.

Comunque liberissimo di fare quello che ritieni più opportuno, non devi neanche mandare lettere, consap ha la pec...dubito che si muova Dezzani per una richiesta del genere.
 
ho eliminato tutti i messaggi così il meccanismo dei rimborsi ripartirà in maniera fluida dopo qualche intoppo dovuto a qualche messaggio sul fol eversivo del tipo chiedere chiarimenti o segnalare evidenti distorsioni e pretenderne la rimozione;

Dall'istituzione del FIR ad oggi qui sopra si sono lette ******te di tutti i tipi e se ne continuano a leggere,

I fatti parlano chiaro, indipendentemente dalla tempistica dovuta ad una procedura farraginosa ed improvvisata c'è una legge di stato che va attuata e verrà attuata indipendentemente dai messaggi che posso essere scritto in un forum, il resto sono chiacchiere da bar ma preferisco cancellare i post ed astenermi da ogni commento visto il livello veramente ridicolo della discussione
 
bloccarla no (e a questo punto che hanno pagato i primi obbligazionisti neppure modificarla), ma potrebbero dire "questi vengono pure a romperci le scatole, con denunce e diffide, e allora noi in attesa di chiarimenti sospendiamo tutto e aspettiamo chiarimenti da chi di dovere e finisce che nessun altro vede più un rimborso per mesi e mesi.

Comunque liberissimo di fare quello che ritieni più opportuno, non devi neanche mandare lettere, consap ha la pec...dubito che si muova Dezzani per una richiesta del genere.

si certo bloccano tutto poi vengono qui e ci fanno anche la linguaccia
 
PER i rimborsati bdm2017: se mi dite data e prezzo di acquisto vorrei verificare il calcolo del rimborso secondo il mio foglio di calcolo gia predisposto dal 2018....per esser certo che sia quello

PER gli altri i rimborsati: se mi dite data e prezzo di acquisto , ISIN (o meglio: data di emissione, data di scaddenza naturale del titolo, tasso di rendimento, prezzo di emissione) vi vorrei verificare il calcolo del rimborso secondo il mio foglio di calcolo gia predisposto dal 2018....per esser certo che sia quello

Dopo di che , se il mio foglio di calcolo è corretto ve lo condivido volentieri.

Domanda di un "rimborsando" : quanto mi sarà rimborsato?
ISIN XS 0302580880 Banca Marche
data acquisto 11.11.2015
data valuta 13.11.2015
prezzo di acquisto 23,48
valore nominale Eur 50.000
Stato della domanda: inviata-in istruttoria
Data della domanda: 25.9.2019 - data integrazione: marzo 2021.
 
Ultima modifica:
perplessità ????

post 1895 di mrpls:
Ho inviato una mail a Dezzani per valutare la fattibilità di scrivere da subito a CONSAP o di ricorrere dopo aver percepito il rimborso , se non mi dovesse rispondere a stretto giro ,non avendo ancora percepito nulla, intendo inviare una lettera di diffida in cui pretendo una revisione del criterio di detrazione del differenziale invitandoli a sottrarre dal mio rimborso esclusivamente differenziale cedole percepite come previsto dalla legge e non eventuali rendimenti non percepiti, non servirà a nulla ma almeno gli rompo le @@

quelli di consap che ci leggono, che fanno secondo te ?

ps
leggevano anche al MEF , anche perchè la venetina ( rigore a porta vuota ) ce l'avevano solo quelli che leggevano il FOL e IO

Potresti anche scrivere con il vecchio nick o dire chi sei, visto che sei iscritto da 3 mesi scarsi ed evidentemente non sei così nuovo.

Dato che il rimborso era scontato dopo il bonifico del primo azionista.
Erano prevedibilissime le polemiche per la % di rimborso visto che non è chiara.
Sai per esempio come calcolano le vendite? Io no.
 
Rimborsato!

Ciao a tutti. Buone notizie: obbligazione banca Marche 17 acquistata il 22.06.14, 50k nominali per controvalore 34700 euro (acquistata a 69.5). Conto cointestato, arrivato bonifico ieri a mia moglie di 13300 euro, ovvero il 77% del controvalore investito (assumendo arrivi altrettanto anche a me!). A voi i calcoli io vado a s*******rli.:clap:
 
Ciao a tutti. Buone notizie: obbligazione banca Marche 17 acquistata il 22.06.14, 50k nominali per controvalore 34700 euro (acquistata a 69.5). Conto cointestato, arrivato bonifico ieri a mia moglie di 13300 euro, ovvero il 77% del controvalore investito (assumendo arrivi altrettanto anche a me!). A voi i calcoli io vado a s*******rli.:clap:
ottimo...pochi,maledetti,non subito:D... importante e' prendere qualcosa..spero anche io nel giugno :censored:
 
Ciao a tutti. Buone notizie: obbligazione banca Marche 17 acquistata il 22.06.14, 50k nominali per controvalore 34700 euro (acquistata a 69.5). Conto cointestato, arrivato bonifico ieri a mia moglie di 13300 euro, ovvero il 77% del controvalore investito (assumendo arrivi altrettanto anche a me!). A voi i calcoli io vado a s*******rli.:clap:

Ottimo, buon per te, ormai il calcolo è chiaro: a 69,50 il 22/06/2014 il rendimento a scadenza era circa il 15%, l'hai tenuta 1,42 anni (giu14-nov15), infatti 95%-15*1,42 fa circa 74% di rimborso, fatto con precisione il 77% è quello che si si poteva aspettare.

Facci sapere quando arriva anche il tuo e sopratutto se il rimborso è uguale ;)
 
Ottimo, buon per te, ormai il calcolo è chiaro: a 69,50 il 22/06/2014 il rendimento a scadenza era circa il 15%, l'hai tenuta 1,42 anni (giu14-nov15), infatti 95%-15*1,42 fa circa 74% di rimborso, fatto con precisione il 77% è quello che si si poteva aspettare.

Facci sapere quando arriva anche il tuo e sopratutto se il rimborso è uguale ;)

Quindi meno tempo ho tenuto l'obbligazione e più alta sarà la percentuale di rimborso.......ma che logica è?
 
Quindi meno tempo ho tenuto l'obbligazione e più alta sarà la percentuale di rimborso.......ma che logica è?

di contro però visto il tipo di titoli, più si era vicini alla data della lca, più il rendimento a scadenza era esponenzialmente alto andando ad aumentare la detrazione.

prendo spunto da tuo post:
1 lotto BdM acquistato il 18 giugno 2015 a 32 di pmc (16000 euro). Rimborsati 9.200 euro.

rendimento a scadenza circa 105%, periodo possesso 0,42 anni (giu-nov), 95%-105%*0.42=51% (ovviamente è un calcolo a spanne), il tuo amico ha preso 57% del pagato, insomma come nell'altro caso il risultato è prossimo a quello preciso.


Comunque davvero non capisco di cosa vi stiate stupendo (fatto salvo il discorso rendimento o cedole), la formula è nota dal 2016, ho riportato il link della GU ancora ieri, basta leggersela, l'ho scritta più volte nei mesi passati, ho sempre detto di farsi i calcoli sul rendimento a scadenza, perchè era scontato che ci fregassero con quello...ammetto mi stupisce che qualcuno non ne avesse già preso atto e si fosse fatto una stima del rimborso.

La formula è sicuramente fallace, e non escludo che potrebbe anche dare rimborsi percentualmente più alti a obbligazionisti con pmc più bassi, ma quella è, perchè l'hanno concepita per tutt'altra situazione, perciò l'ideale che ognuno si faccia i proprio (singoli se ha più tranche) conti e quel che viene viene...io spero di vedere confermato il mio 55-60% e magari entro l'estate.
 
Ultima modifica:
Sai per esempio come calcolano le vendite? Io no.

questo è un altro bel punto da capire, aspettiamo il primo rimborsato che aveva vendite (io per esempio :o)

se vogliamo attenerci letteralmente alla legge, fatto il calcolo del rimborso su tutte le tranche d'acquisto, gli importi percepiti dalle vendite/ammortamenti/rimborsi vanno detratti da totale.

Bisogna anche capire come tratteranno le vendite che azzeravano la posizione. Per quel che mi riguarda so dal Fitd che su 14 tranche inserite nella domanda, Consap ne gliene ha mandate 12 da calcolare :confused: mia ipotesi non suffragata da niente di concreto: guarda caso le prime 2 tranche di acquisti venivano azzerate da 2 vendite, ma ripeto è solo un'ipotesi.
 
questo è un altro bel punto da capire, aspettiamo il primo rimborsato che aveva vendite (io per esempio :o)

se vogliamo attenerci letteralmente alla legge, fatto il calcolo del rimborso su tutte le tranche d'acquisto, gli importi percepiti dalle vendite/ammortamenti/rimborsi vanno detratti da totale.

Bisogna anche capire come tratteranno le vendite che azzeravano la posizione. Per quel che mi riguarda so dal Fitd che su 14 tranche inserite nella domanda, Consap ne gliene ha mandate 12 da calcolare :confused: mia ipotesi non suffragata da niente di concreto: guarda caso le prime 2 tranche di acquisti venivano azzerate da 2 vendite, ma ripeto è solo un'ipotesi.

non credo sia così in quanto non mi sembra che Consap disponga del prezzo relativo alle vendite, può darsi ricordi male ma mi sembra di aver inserito solo le tranches di acquisto e nella certificazione delle banca (binck) le vendite siano documentate solo in riferimento alla data ed al valore nominale dell'operazione senza esporre il prezzo di vendita e l'importo relativo.
Ad oggi non ho avuto richiesta di integrazione dal FIR quindi , ammesso che abbiano verificato la mia istanza, significherebbe che non tengono conto dell'importo delle vendite ma solo della data per associare la vendita ad un acquisto (con un criterio non ben definito potrebbe essere lifo fifo o altro) e quindi non dovrebbero stornare le vendite dagli acquisti ma annullare per ogni tranche venduta una tranche di acquisto con un criterio (temporale) ignoto
 
Indietro