Banche Venete vol 14: Risoluzione?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma l avrai pagata molto meno pero'e poi ci avrai messo molto meno vero?sia perche'c'era il rischio sia perche'la quotazione era piu'bassa ma pero'dai che alla fine ci convertono e basta ci va bene..cervo poi ha detto cosi che ci convertono e basta e siamo tutti d'accordo..bene

A onor di verità, oggi ho riportato solo le parole precauzionale e BS, non conversione. Poi è chiaro che MPS è il benchmark, ma diamo tempo al tempo
 
Non credo proprio che avremo queste info domani, poi se si facesse chiarezza meglio così. Ma allo stato attuale la richiesta di precautionary è solo una richiesta, bisognerà vedere la risposta della commissione e della bce.
Alla fine a me può anche star bene la conversione negli stessi termini di mps, il vero nodo è la liquidabilità delle azioni, spero abbiano pensato a qualcosa (quotazione nel 2018? Bond convertendo?).

una richiesta nn e' sufficiente per farti capace che vogliono essere salvati dallo stato?
 
Spero che domani abbiano il buon senso di dare una spiegazione chiara dopo tutti questi mesi di silenzio assoluto.

Una spiegazione su cosa deve succedere alle sub, se verranno convertite, quali verranno convertite a che prezzi (penso nominale, per quello che conta) e soprattutto la tempistica attesa.

E' impossibile avere spiegazioni domani, anche perché la richiesta deve essere ovviamente accettata dagli organi competenti e poi gran parte dei movimenti sulle sub dipenderanno da come si comporterà Atlante e lo Stato Italiano ed attualmente su questi punti ci sono le ipotesi più disparate. Siamo ancora in alto mare dunque, ma per ora quello che conta è allontanare l'ipotesi bail-in che sarebbe stata deleteria per tutti gli investitori.
 
E' impossibile avere spiegazioni domani, anche perché la richiesta deve essere ovviamente accettata dagli organi competenti e poi gran parte dei movimenti sulle sub dipenderanno da come si comporterà Atlante e lo Stato Italiano ed attualmente su questi punti ci sono le ipotesi più disparate. Siamo ancora in alto mare dunque, ma per ora quello che conta è allontanare l'ipotesi bail-in che sarebbe stata deleteria per tutti gli investitori.

Vicenza nel comunicato, ha parlato entro fine anno, quindi trattative molto lunghe.
 
I requisiti dovrebbero averli..... Altrimenti non avrebbero potuto emettere obbligazioni con garanzia dello stato

bravo hai letto bene quello che scriveva Andrea e non ti fare abbindolare che non sono banche sistemiche e la solita tiritera..sembra tipo un circo qui alle volte con i soliti disturbatori...
vi saluto non vi fate abbattere da cervo e compagni mi raccomando....forza e coraggio:D:D:D
 
secondo me POP VIC e VB, da quello che leggo nel comunicato ufficiale ( molto diverso da quello di mps in cui si informava di aver richiesto l'adc precauzionale in quanto avente i requisiti minimi per accedervi) di INTENZIONE ad accedere all'adc precauzionale, NON hanno, sulla base dei conti al 4q2016, i requisiti minimi per accedere al BS

credo che Padoan debba incontrare la Vestager proprio per questo

Va bene che chiedere è la metà dell'avere, ma non voglio pensare che facciano una richiesta UFFICIALE senza avere i requisiti minimi! Sarebbe veramente da folli, ma putroppo come abbiamo visto è meglio abituarsi a non stupirsi più di niente..
 
bravo hai letto bene quello che scriveva Andrea e non ti fare abbindolare che non sono banche sistemiche e la solita tiritera..sembra tipo un circo qui alle volte con i soliti disturbatori...

Il fatto che abbiano emesso bond garantiti vuol dire che sono "sistemiche", certo, ma il dubbio qui è sulla solvibilità.
 
Non hai capito. Io non metto in dubbio che vogliano essere salvati, io metto in dubbio che il regolatore accetti la richiesta.

Secondo me fai bene ad avere dubbi... qui sta uscendo fuori la famosa "horror story" di Penati e le altrettante "responsabilita' da prendersi mica da ridere"... voglio capire cosa succederebbe se non accettassero la precautionary...
 
certo che quelli di atlante sono veramenti tonti, potevano salvarne una e limitare i danni e invece niente...dovevano tirare fuori BIM e neanche quello...perso tutto
 
Non credo proprio che avremo queste info domani, poi se si facesse chiarezza meglio così. Ma allo stato attuale la richiesta di precautionary è solo una richiesta, bisognerà vedere la risposta della commissione e della bce.
Alla fine a me può anche star bene la conversione negli stessi termini di mps, il vero nodo è la liquidabilità delle azioni, spero abbiano pensato a qualcosa (quotazione nel 2018? Bond convertendo?).

Beh qualcosa dovranno pur dirla eccheccezzo. Intendo viola e il suo omonimo di Montebelluna. Soprattutto sulle sub. Va bene che siamo carne di *****, però qualche parola costa nulla.

Pure atlante
 
Mi permetto di postare delle considerazioni di Varoon su IO.

https://www.gruppovenetobanca.it/documents/17503/1443151/17.03.2017+COMUNICATO+STAMPA.PDF

Identificazione

Due notizie: le venete chiedono la ricapitalizzazione precauzionale e l'adesione alla transazione e' elevata.

Vedo le seguenti conseguenze:
- il Bail in mi sembra lontano
- si profila il burden sharing, per cui le sub saranno convertite
- fortunatamente per le sub, c'è il cuscinetto di Atlante, che verrà azzerato o giù di lì
- su 5 Bln di auk (se confermato), le sub contribuiranno per 1 bln. A questo punto, non vedo motivi per cui i T2 delle Venete dovrebbero valere di meno dei T2 di MPS. Secondo me i T2 oggi salivano per questo motivo
- il fatto che le azioni delle venete non siano quotate è un falso problema: credo che le quoteranno post riorganizzazione

Ultima nota, se dovessero fare la conversione obbligatoria delle subordinate, partiranno certamente le cause sui subordinati e saranno ben più temibili delle cause degli azionisti.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro