Bardolla ????

Siamo al limite della legalità ma per ora l'opera di convincimento viene operata in maniera subliminale senza compiere alcun reato.
Eticamente non è il massimo.
D'altra parte se il GURU non convince i suoi adepti a investire chi vuoi che compri sta roba : è praticamente equiparabile ad una srl uninominale.
Le tenta tutte pur di sostenere il titolo.
Poi se sale son contento per chi le ha ma personalmente mi astengo da operarvici.
Aggiungiamo che scambia una cippa il rischio di entrare e rimanere incastrati è notevole.
Bastano 20000 pezzi al meglio che sprofonda: determinare uno stop loss è semplice a livello grafico ma operativamente difficile da attuare.
giusto 700 pezzi è il massimo che si può comprare per essere tranquilli di uscire senza tagliarsi un dito.
Finchè non crescono i volumi è da considerare come titolo sul quale mettere il classico cippino.
Ciao

Certo, pero' non e' che su tutti i titolo una debba fare un ragionamento ad ampio respiro.
Non ci troviamo certo di fronte ad un titolo Buffettiano come Coca Cola o Wells Fargo.
Vale la pena secondo me stare dentro fino ad almeno al 26 poi altri 6 mesi per aspettare i nuovi dati in balia del buon Bardolla io non ci sto...
Adesso ho giusto giusto 700 pezzi e poi un po' di warrant...vediamo...
 
Non credo si potesse imporre il lock-up a nessuno.
Come ho spiegato a suo tempo, la ABTG deriva dalla fusione di più Srl costituite negli anni 2006-2009, all'interno delle quali c'erano, oltre a Bardolla, altri 136 soci.
Nel tempo, alcuni avrebbero voluto monetizzare la loro quota per vari motivi, ma come puoi immaginare, liquidare una quota di Srl non è così facile.
Al contrario, la quotazione delle azioni della ABTG Spa ha permesso la monetizzazione, ed e per questo che alcuni di questi hanno portato a casa moneta subito, in più con una discreta plusvalenza.
Che poi questa situazione, oltre a quella dei traders che hanno switch-ato post-IPO tra azione e Warrant, potesse essere gestita meglio, concordo pienamente coi commenti generali, anche in considerazione del fatto che gli advisor della quotazione AIM sono stati profumatamente pagati dalla ABTG e avrebbero dovuto anticipare il problema.

In ogni caso la situazione che s' e' venuta a creare di ipervenduto ha permesso a tanti che hanno comprato in aerea 3,3 di fare un super utile e non credo sia finita.
Il problema dei warrant sara' relativo perche' se sale l'azione qualcuno che vuole monetizzare ci sara' ma credo che i piu' aspettino il 26 per fare il gain vero...
 
EriKa non vedo piu' i tuoi aggiornamenti tramite grafici e AT sul titolo.
Dai, dacci una mano anche adesso che sale...
 
Concordo anche io pero' l'errore del lock up non e' un errore e' l'ERRORE...
Tra l'altro bisognerebbe capire se si tratta di errore o se e' un piacere che ha voluto fare a questi soci.
Per l'amor del cielo sarebbe tutto lecito, magari uno decide che piuttosto che ripagarli con dei soldi non gli ha imposto il lock up ma cosi' 'fotte' gli altri azionisti....
A me questa cosa del lock up ha fatto ********* parecchio...
Faccio una scommessa..
I 10000 pezzi a 0,7 verranno fagogitati da qui alla chiusura da chi ha paura che riscenda...

Scommessa vinta...ma era gia' arrivato nuovo denaro...
mani deboli che non sanno aspettare il 26..tanto meglio perche' ci saranno meno azionisti che dovranno vendere...
 
Da Telegram di Bardolla, faccio copia incolla perché non e' sterile pushing ma notizie che possono spiegare la volata del titolo.
Quindi anche all'estero fara' i Wake Up Call.
Se fa le WUC anche all'estero significa che vuole sbarcare a tutti gli effetti e non solo online.
Ecco il post che copio incollo da Telegram :

Per ora l'azienda non ha ancora dato notizie ufficiali visto l'agosto. Dal 4 settembre inizieranno alcune notizie ufficiali.

Vi ricordo gli eventi importanti societari:

1. Wake up call in Uk 9/10 settembre

2. 9/10 settembre inizio dei corsi italia compresi i corsi di trading

3. 25 settembre dati semestrali (facile prevedere il risultato dal documento di ammissione basta guardare i partecipanti all'ultimo Wake up call e confrontarlo con primo semestre 2016)

4. Ottobre 14/15 previste 2500 persone a Rimini (avrà impatto sul titolo??:grinning:)

5. Wake up call Spagna a Novembre
 
L
Certo, pero' non e' che su tutti i titolo una debba fare un ragionamento ad ampio respiro.
Non ci troviamo certo di fronte ad un titolo Buffettiano come Coca Cola o Wells Fargo.
Vale la pena secondo me stare dentro fino ad almeno al 26 poi altri 6 mesi per aspettare i nuovi dati in balia del buon Bardolla io non ci sto...
Adesso ho giusto giusto 700 pezzi e poi un po' di warrant...vediamo...

Penso che se il 26/9 i dati della semestrale saranno quelli previsti nel budget inserito nel Documento di Ammissione, chi ha tenuto fino ad allora potrebbe, a questo punto, tenere altri 6 mesi e andare al 31/12/2017
 
ha bar.dollato per qualche giorno e poi........:mmmm:

:D
 
Considerando i volumi che ci sono stati nelle ultime settimane ,
Può essere che tutto facesse capo ad un disegno per rinforzare la fiducia nel guru.

La dinamica è di far assaggiare il ribasso e poi sulla forza delle parole del leader arrivare ovunque si voglia:
Questo saliscendi ed il passaggio dalla disperazione alla gioia servono a rinforzare le file dei fedeli ed a portarli ovunque.
 
Considerando i volumi che ci sono stati nelle ultime settimane ,
Può essere che tutto facesse capo ad un disegno per rinforzare la fiducia nel guru.

La dinamica è di far assaggiare il ribasso e poi sulla forza delle parole del leader arrivare ovunque si voglia:
Questo saliscendi ed il passaggio dalla disperazione alla gioia servono a rinforzare le file dei fedeli ed a portarli ovunque.


Allelujah!!
 
Considerando i volumi che ci sono stati nelle ultime settimane ,
Può essere che tutto facesse capo ad un disegno per rinforzare la fiducia nel guru.

La dinamica è di far assaggiare il ribasso e poi sulla forza delle parole del leader arrivare ovunque si voglia:
Questo saliscendi ed il passaggio dalla disperazione alla gioia servono a rinforzare le file dei fedeli ed a portarli ovunque.

Mi sembra alquanto forzata come teoria ...👎👎
Le cose sono certamente molto più semplici.
Mi spiace ma questo è la solita tiritera del "complotto - complotto"
 
Mi sembra alquanto forzata come teoria ...👎👎
Le cose sono certamente molto più semplici.
Mi spiace ma questo è la solita tiritera del "complotto - complotto"

non è complotto è 'mestiere'
 
Domande effetuate alla società e relative risposte

Alessio Mastella:
Faccio qualche domanda utile per tutti:
1) Equita nel suo report ha segnalato tra le debolezze la "limitata capacità dello staff tecnico di formazione di esprimersi in lingue straniere". Essendo un business strettamente collegato anche alla capacità dialettica (che può essere impattata da difficoltà linguistiche) la società come sta provvedendo a migliorare tale fatto? (formazione del proprio staff eccetera....)
2)La maggior parte dei corsi del gruppo ,parlo nell'ambito finanziario, sono per operatori base. È previsto per il futuro un allargamento ,tramite corsi per esperti, ad una platea di operatori professionali o istituzionali?
3)La società afferma che "La figura del fondatore Alfio Bardolla è stata
fondamentale per l'affermazione del brand nel settore della formazione finanziaria ed è
tuttora rilevante anche per l'attuazione della strategia di comunicazione della Società.
Sebbene l’Emittente ritenga di essersi dotato di un organigramma operativo e
manageriale capace di assicurare la continuità degli affari, l’eventuale perdita di tale figura e l’impossibilità di procedere a una tempestiva sostituzione con figure in grado
di assicurare il medesimo apporto potrebbero determinare una diminuzione della qualità
del servizio offerto e, di conseguenza, una riduzione della capacità competitiva
dell’Emittente". La società ha già pensato come ridurre tale rischio (per esempio iniziare a far conoscere,alla clientela ed agli investitori,sotto il profilo comunicativo anche altre figure importanti all'interno del gruppo...)?
4) La società crede che l'andamento del titolo possa indirettamente influenzare anche l'andamento economico della società , essendoci anche una componente reputazionale e di contatto diretto con la clientela (sovente anche azionista retail del gruppo)?
5) Attualmente nel panorama italiano sono pochi i gruppi di formazione finanziaria organicamente così ben strutturati. Essendo altresi un settore con bassi costi di ingresso (tramite sopratutto le nuove tecnologie e ad internet) ,la società come pensa di difendere ed incrementare la propria quota di mercato a scapito di nuovi competitors?
6)Il materiale "Alfio Bardolla" è naturalmente coperto da copyright. La società sta riflettendo sul bisogno di tutelare tutto questo e la sua divulgazione ? Inoltre cosa pensa di apportare in più nei suoi corsi, come offerta formativa in ambito finanziario, rispetto a moltissimo materiale gratuito presente online (sia specialistico che base)?


Telegram Ab Manager:
1. Formazione ma sopratutto personale estero madre lingua
2. Le coaching sono già per professionisti
3. Il rischio è teorico ma l'azienda è self managed e Bardolla è sicuramente una componente importante ma non fondamentale
4. Un po' certamente
5. Fino ad un piccolo livello è vero può entrare chiunque nel mercato ma per scalare numeri serve una rete di vendita e struttura che bardolla ha impiegato 12 anni a costruire
6. Hai mai letto un libro sul nuoto? C è la stessa differenza tra un corso in aula e materiale gratuito
 
non è complotto è 'mestiere'

Mi spiace, ma non penso proprio che al Bardolla fosse utile fare un -20% in due giorni sull'azione.
Al contrario, gli sarebbe stato moooooolto più comodo fare un bel +10-15% al primo giorno di quotazione.
 
A dire il vero non mi piace nemmeno quello che sta avvenendo in questi ultimi giorni sul titolo e sul Warrant, anche se mi va benissimo dal punto di vista economico
 
Ultima modifica:
Mi spiace, ma non penso proprio che al Bardolla fosse utile fare un -20% in due giorni sull'azione.
Al contrario, gli sarebbe stato moooooolto più comodo fare un bel +10-15% al primo giorno di quotazione.

E perché ?
Che mestiere fai tu, vedo che di commerciale capisci veramente poco
 
Indietro