Basta chiacchiere ma solo numeri sull'immobiliare (parte 14^)

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

cavaliere bianco

Utente Registrato
Sospeso dallo Staff
Registrato
25/1/08
Messaggi
641
Punti reazioni
19
peccato sia finito quello vecchio....dottoraus ha detto una frase molto bella....
 
"L'idea di qualche straccione di porter diventare ricco con una recessione, giustifica il suo stato sociale."


grande dottoraus!
 
avevo replicato che non si tratta di sperare di arricchirsi, ma di smentire i FALSI MITI tipo il bene rifugio
 
falsi miti?:rolleyes:

vabbe' basta so sfinito.....

pure il pugile crucco ce s'e' messo.....:rolleyes:

riguardate el grafico, ciccio

20070223_IU.jpg
 
torniamo allo spirito originario del thread.

basta chiacchiere, solo numeri
 
dagli anni '50 sino al 2000 il prezzo delle case è rimasto stabile ?

ciao
 
eh gia non credi a un sacco di cose te :D
 
al bene rifugio, all'inflazione degli asset che puo essere assorbita all'infinito dalle masse, al mattone che non scende mai... e che se negli anni 90 è sceso, è irripetibile... etc etc credi persino ai comunisti


allora credo ad un sacco di cose....non "non credo" ad un sacco di cose.......;)

cmq:

1) che sia un bene rifugio penso nessuno possa metterlo in discussione
2)l'inflazione le masse la subiscono in un' economia globalizzata
3)il mattone puo' scendere, vedi anni 90 (solo che lo scenario che ci si prospetta e' anni 70, negli anni 90 le commodities erano ai minimi e l'inflazione bassa)
4) i comunisti esistono ancora e anche tanti, non scherziamo
 
allora credo ad un sacco di cose....non "non credo" ad un sacco di cose.......;)

cmq:

1) che sia un bene rifugio penso nessuno possa metterlo in discussione
2)l'inflazione le masse la subiscono in un' economia globalizzata
3)il mattone puo' scendere, vedi anni 90 (solo che lo scenario che ci si prospetta e' anni 70, negli anni 90 le commodities erano ai minimi e l'inflazione bassa)
4) i comunisti esistono ancora e anche tanti, non scherziamo

1) il periodo attuale sta dimostrando il contrario, l'economia e le borse vanno male e l'immobiliare pure peggio...
3) non mi pare che l'inflazione negli anni 90 fosse bassa...
 

Allegati

  • inflazione-it-ue-1995-2005.gif
    inflazione-it-ue-1995-2005.gif
    30,8 KB · Visite: 438
storicamente bassa......l'inflazione "percepita" era molto piu' bassa dell'attuale...

non ricordo titoli dei tg su aumenti generalizzati come succede negli ultimi tempi..
 
allora credo ad un sacco di cose....non "non credo" ad un sacco di cose.......;)

cmq:

1) che sia un bene rifugio penso nessuno possa metterlo in discussione
2)l'inflazione le masse la subiscono in un' economia globalizzata
3)il mattone puo' scendere, vedi anni 90 (solo che lo scenario che ci si prospetta e' anni 70, negli anni 90 le commodities erano ai minimi e l'inflazione bassa)
4) i comunisti esistono ancora e anche tanti, non scherziamo


Guarda che solo in questo strano paese l’immobile è considerato bene rifugio.
E ci sono anche delle ragioni per cui vige questo orientamento.
Intanto bene rifugio sarebbe un accezione comune che andrebbe buttata nel mare.
E’ il bene su cui gravano più tasse in assoluto, il bene che ha retto da solo in questi ultimi anni la flebile crescita economica di questo paese. E non si sa che cosa l’attende ancora domani…..quando l’economia andrà pure peggio.
Inoltre la carenza di alloggi a fitto sono sempre stati cari per chi disponeva di limitate possibilità economiche. Le varie regolamentazioni che sono seguite hanno solo aggravato le tasche dei proprietari senza risolvere il problema degli affittuari.
Basta ricordarsi l’auspicato sequestro delle seconde case da parte di Bertinotti…..per darle a chi non le aveva.
Siamo in clima terroristico e non in un mercato libero….almeno per quanto concerne il settore immobiliare
In altri paesi la domanda e offerta si regola in base a tutte le dinamiche economiche e non si incanala per forza nella direzione dettata dai governi.
 
Guarda che solo in questo strano paese l’immobile è considerato bene rifugio.
E ci sono anche delle ragioni per cui vige questo orientamento.
Intanto bene rifugio sarebbe un accezione comune che andrebbe buttata nel mare.
E’ il bene su cui gravano più tasse in assoluto, il bene che ha retto da solo in questi ultimi anni la flebile crescita economica di questo paese. E non si sa che cosa l’attende ancora domani…..quando l’economia andrà pure peggio.
Inoltre la carenza di alloggi a fitto sono sempre stati cari per chi disponeva di limitate possibilità economiche. Le varie regolamentazioni che sono seguite hanno solo aggravato le tasche dei proprietari senza risolvere il problema degli affittuari.
Basta ricordarsi l’auspicato sequestro delle seconde case da parte di Bertinotti…..per darle a chi non le aveva.
Siamo in clima terroristico e non in un mercato libero….almeno per quanto concerne il settore immobiliare
In altri paesi la domanda e offerta si regola in base a tutte le dinamiche economiche e non si incanala per forza nella direzione dettata dai governi.



Questo Post lo quoto in toto, brava la Skepsi. :clap:Resta da capire come mai parecchie imprese italiane ed estere investono nel mattone qui in Italia?
 
Questo Post lo quoto in toto, brava la Skepsi. :clap:Resta da capire come mai parecchie imprese italiane ed estere investono nel mattone qui in Italia?

Probabilmente sai anche tu dove vogliono investire le imprese estere, specialmente quelle britanniche.
Il settore albeghiero di lusso, l'area commerciale polifunzionale in aree ben studiate e sondate e.......si farà se la burocrozia sarà lesta e non metterà bastoni e bastoncini.
Insieme ad imprese nostrane per viabilità ed aree vicine da lottizzare...per immobili di pregio:yes:

Ma questo è discorso diverso.

Sai girando anche per paesi in via di sviluppo ho visto costruzioni aberghiere da sogno anche in mezzo al deserto....con prati all'inglese.
Se si usciva fuori dall'area alberghiera c'era la sabbia del deserto.:clap:
 
E poi ci sono gli investimenti "pilotati": enti pubblici o amministrati da manager di nomina pubblica che dismettono in blocco immobili a prezzi "da amici", salvo poi rivenderli a prezzo maggiorato...
 
Indietro