BBVA conto online con cashback - Cap. VI [INFO: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
manca la possibilità di effettuare pagamenti F23/F24 mentre tramite PagoPA si può utilizzare la carta di debito
non ho ancora provato, ma dalla app dice che è possibile pagare f24 semplificato (vedi sezione "pagoPA,Cbill/f24").
Però per farlo occorre accedere da sito web.
 

Allegati

  • Screenshot_20230928_181157_BBVA Italy.jpg
    Screenshot_20230928_181157_BBVA Italy.jpg
    220,4 KB · Visite: 13
Io non ho nessun consumo anomalo della batteria con l'app
Nemmeno io rilevo anomalie.
La app la aprirò in media una volta al giorno.
Azzardo un'ipotesi, forse l'utente che lamenta il problema sta semplicemente accedendo molto alla app, magari perchè ha appena aperto il conto e ci sta 'giocando' un po'.
In questo caso sarebbe normale un aumento del consumo % di batteria.
 
Nemmeno io rilevo anomalie.
La app la aprirò in media una volta al giorno.
Azzardo un'ipotesi, forse l'utente che lamenta il problema sta semplicemente accedendo molto alla app, magari perchè ha appena aperto il conto e ci sta 'giocando' un po'.
In questo caso sarebbe normale un aumento del consumo % di batteria.
Io ho notato che consuma abbastanza solo quando aperta, in background zero o quasi. è chiaro che appena aperto il conto ci smanettiamo parecchio sopra però il consumo anomalo c'è ed è evidente. Poi con il passare dei giorni la si usa al massimo per un paio di minuti al giorno quando si fanno delle operazioni e non si nota nulla di particolare. è uscita una nuova versione negli ultimi giorni con una nuova schermata di accesso, vediamo se hanno migliorato qualcosa.
 
sì però l'anello debole è sempre l'utente.

Se l'utente nell'ordine:
1) ha un username facile da indovinare (potrebbe essere uno standard della banca, per esempio codice fiscale o email, ok... ma anche quelli non dovresti metterli a disposizione del primo che passa, ecco)
2) password facile (non trovata con bruteforce perchè ti blocca il server. Devono proprio carpirtela, perchè usi ovunque la stessa, perchè ti hanno installato un keylogger, etc)
3) manda documenti in giro (senza i quali l'attaccante non può chiedere una nuova sim con il tuo numero)

...onestamente se la cerca un po' eh.

Bisogna anche capirci su che livello di sicurezza serva per ogni scopo. Se un bambino deve proteggere lo scrigno delle caramelle dal fratello goloso, basta un pin da 3-4 cifre probabilmente. Se devi proteggere i sistemi che governano il lancio di testate atomiche, avrai qualcosa di molto più strutturato e resistente agli attacchi.

Io credo che per proteggere un normale conto corrente la 2FA sia sufficiente.
Anzi, sta banca è sin troppo paternalista con il limite dei bonifici in uscita a 10k.
Pur condividendo le tue osservazioni generali, non posso condividere il tuo "onestamente se la cerca un po' eh", che lascia intendere che la banca sia del tutto esente da responsabilità. Se vendi una macchina senza airbag, non puoi semplificare un eventuale incidente mortale dicendo "è il guidatore che se l'è cercata viaggiando oltre il limite e contromano". È ovvio che l'utente sia l'anello debole, lo è sempre, ma è altrettanto doveroso che il fornitore del bene/servizio offra sistemi di sicurezza attiva/passiva quanto più garantisti. Insomma, che ognuno faccia del suo meglio!
Nel caso di BBVA, io non ho apprezzato l'impossibilità di usare caratteri speciali nella pword, né di poterla rendere molto lunga. Concordo con te che queste "opzioni" sono inutili con utenti poco istruiti, che tanto come pword sceglieranno cmq "12345abcde" nel migliore dei casi, ma avrei apprezzato di più la possibilità di configurare sia una password più solida, sia un sistema 2fa più avanzato dell'sms (e ce ne sono a bizzeffe). Detto questo, la realtà dei fatti rimane che anche con le procedure in essere la possibilità di avere l'account violato in modo malevolo rimangono irrisorie, ma ci sono dei precetti di sicurezza informatica che non invento oggi io e che non sono "soggettivi". Le statistiche raccontano che una password molto lunga e complessa è molto più sicura di una breve, così come il 2fa via sms ha dimostrato dei limiti. Detto questo, io non mi sento in pericolo, ma non stringerei cmq la mano a chi in BBVA ha optato per le soluzioni attuali, decisamente superate.
 
Ma da App come cacchio sposto una somma dal conto corrente al salvadanaio? :S
 
l'ho fatto stamani
nella schermata principale fai tap su ''conto n. ****'', scegli ''bonifici/giroconti', di nuovo ''conti''... poi è tutto in discesa :o :D
Trovato ora, grazie! :D

Era più facile del previsto ma non ero riuscito a farlo prima
 
Io ho aperto oggi il conto (che comunque è già operativo)..
Forse avrei dovuto aspettare domani?
Non saprei
Conto operativo lo è anche la carta, se no non facevi la ricarica. La promo cashback l'hai fatta partire oggi. Ptobabilmente l'aggiornamento promo lo vedrai già da domani.
 
Non ho ancora ricevuto la carta fisica ma da app pare come già arrivata ed è pure attiva... Sono l'unico?
 
Ma nessuno ha provato a contattarli per modificare la rendicontazione ad annuale?
Quest'anno non serve. Manca solo un trimestre a fine anno, e questo in corso ormai sta finendo e manderanno l'EC, quindi poi è per forza trimestrale in ogni caso.
 
scusate ma la rendicontazione non è mensile di default?
 
Quale sarebbe la differenza tra carta digitale e carta virtuale?
 
Ricapitolando, ai fini del cashback non è necessario attendere la carta fisica ma basta collegare la carta a google pay (apple pay o samsung pay) e iniziare a pagare?
 
Ricapitolando, ai fini del cashback non è necessario attendere la carta fisica ma basta collegare la carta a google pay (apple pay o samsung pay) e iniziare a pagare?
Yes OK!
 
Ricapitolando, ai fini del cashback non è necessario attendere la carta fisica ma basta collegare la carta a google pay (apple pay o samsung pay) e iniziare a pagare?
O a PayPal, Amazon o direttamente sui siti web... Basta pagare con la Mastercard, ad eccezione dei servizi finanziari come detto, ed è tutta ciccia
 
qualcuno sta usando anche il conto deposito al 5%? si possonon mettere soldi a piccolissimi lotti, ognuno vincolato per un anno? tipo proprio qualche centinaio di euro la volta?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro