BEI in TRY THREAD UNICO Tomo XIV

Il tasso forward è un tasso implicito nel tasso spot, non centra nulla con i valori passati dei tassi, è proprio il contrario.

la definizione l'ha ben detta GML . Gli operatori presumono che tra un anno il cambio sara' x .e questo è il tasso forward implicito

Perche' presumono questo ??? Boh !!! probbailmente vedendo come sta andando la lira turca in questi ultimi tempi e prendendo in scarsa considerazione che la situazione possa cambiare .

quindi dire che i tassi passati non influenzano per nulla mi pare sbagliato .

pero' onestamnete mi pare una disquiszione teologica .

Di certo sappiano che il tasso forward di oggi potrebbe benissimo essre piu' alto o piu' basso di quello di domani o fra una settimana , quindi ha valore predittivo scarso.
 
Il tasso forward è un tasso implicito nel tasso spot, non centra nulla con i valori passati dei tassi, è proprio il contrario.

In realtà qui non ci interessano tanto i tassi forward (FRA) quanto i currency forward, cioè i contratti in cui due controparti si impegnano a scambiare un certo quantitativo di valuta ad una data futura.
Rispondono alla domanda "se io ti vendo 1.000.000 euro il 17/12/2019, tu quante lire turche ti impegni a darmi?"
E la risposta di ieri sera era "7.042.300 lire turche"
(i future sul cme da cui deriva questa risposta non sono altro che dei currency forward standardizzati trattati su un exchange invece che otc)

Currency forward, cross spot e tassi sono legati da una relazione abbastanza semplice: il currency forward non è altro che il valore dello spot riportato ad una data futura con la formula del montante, dove per tasso d'interesse si utilizza il differenziale tassi tra i due cross (nel ns caso TRY & EUR).
 
Deraglia un treno nel nord della Turchia: almeno 10 morti e 73 feriti
Era diretto a Istanbul. L’incidente sarebbe stato causato dal crollo di un ponte


Pubblicato il 08/07/2018
Ultima modifica il 08/07/2018 alle ore 23:15

Grave incidente ferroviario nel nord-ovest della Turchia. Almeno 10 persone sono morte e altre 73 sono rimaste ferite nel deragliamento di un treno passeggeri in una zona rurale del distretto di Corlu, nella provincia di Tekirdag. Secondo le autorità, i vagoni usciti dai binari sono stati 5 su 6.
 
Di certo sappiano che il tasso forward di oggi potrebbe benissimo essre piu' alto o piu' basso di quello di domani o fra una settimana , quindi ha valore predittivo scarso.

Il tasso forward non ha alcun valore predittivo, è un tasso implicito nel tasso spot e rappresenta oggi i valori di scambio sulla decorrenza t+1 che gli operatori sono disposti a siglare.

Ma di certo non ha alcuna attinenza con i valori passati del tasso di cambio, è proprio il contrario.
 
Sarebbe interessante vedere quanto quotavano in passato quelli a scadenza odierna per avere una vaga idea del grado di attendibilita'...
 
Il tasso forward non ha alcun valore predittivo, è un tasso implicito nel tasso spot e rappresenta oggi i valori di scambio sulla decorrenza t+1 che gli operatori sono disposti a siglare.

Ma di certo non ha alcuna attinenza con i valori passati del tasso di cambio, è proprio il contrario.

Ha attinenza con qualcosa di sicuro , non nasce sotto un cavolo .

Inflazione , disavanzo bilancia commerciale , crollo turismo , dittatura , prospettive economia , prezzo petrolio
 
Sarebbe interessante vedere quanto quotavano in passato quelli a scadenza odierna per avere una vaga idea del grado di attendibilita'...

Ha attinenza con qualcosa di sicuro , non nasce sotto un cavolo .

Inflazione , disavanzo bilancia commerciale , crollo turismo , dittatura , prospettive economia , prezzo petrolio

Secondo me state perdendo di vista il punto fondamentale: il forward o il future sul cambio non è un indice, tipo l'indice di fiducia delle imprese, l'indice di costruzione di nuove case, ecc che possono avere un valore predittivo più o meno forte sull'andamento futuro dell'economia e di riflesso dei mercati.
E' un prezzo, negoziato giornalmente.
Non è da utilizzare come previsione ma come raffronto, non mi dice a che livello sarà la lira turca domani o tra 12 mesi, ma mi dice a che prezzo posso comprare (o vendere) oggi lire turche a termine.
Questi prezzi vanno raffrontati con quelli dei bond e dei certificate, perché se sul mercato dei future potessi comprare a 10 quello che sul mercato dei bond compro a 12, allora è razionale cambiare strumento (pur restando long di lire turche, se questa è la ns convinzione). E viceversa.
 
Il tasso forward non ha alcun valore predittivo, è un tasso implicito nel tasso spot e rappresenta oggi i valori di scambio sulla decorrenza t+1 che gli operatori sono disposti a siglare.

Ma di certo non ha alcuna attinenza con i valori passati del tasso di cambio, è proprio il contrario.

Sono daccordo al 100% sulla prima affermazione. E i motivi sono ovvi. Se bastava guardare i tassi fwd o i future per capire dove prezzerà un asset..... èravamo tutti ricchi.
Sono in disaccordo al 100% sulla seconda affermazione. E i motivi sono ovvi. Le previsioni (serebbe più corretto dire proiezioni) sui mercati finanziari sono sempre basate sull' analisi dell andamento passato di un asset.
 
discussioni di lana caprina . I MM sul certificato come fanno a stabilire i prezzi ?? Non è che li tirano coi dadi .

Se li mettono troppo alti o troppo bassi rischiano di far fare un bagno colossale alla societa' che li stipendia.

il 30 aprile valeva 800 il certificato , si parla di poco piu' di due mesi fa e il cambio era 4,90 non lontanissimo da quello attuale di 5,30 .

Se non li avessi gia', un pensierino lo farei
 
Ancora con il muro a 5,3 di eur / try ...
anche se considerando il cambio di riferimento usd / try e movimento di usd degli ultimi giorni, il muro dovrebbe essere a 5,2 / 5,25
Comunque sembra (forse) confermata fase laterale il che con rendimenti /cedole al 15% delle obbligazioni e certificato che si tiene a distanza dalla barriera con nuova cedola (luglio) in arrivo, è già buono
 
discussioni di lana caprina . I MM sul certificato come fanno a stabilire i prezzi ?? Non è che li tirano coi dadi .

Se li mettono troppo alti o troppo bassi rischiano di far fare un bagno colossale alla societa' che li stipendia.

il 30 aprile valeva 800 il certificato , si parla di poco piu' di due mesi fa e il cambio era 4,90 non lontanissimo da quello attuale di 5,30 .

Se non li avessi gia', un pensierino lo farei

I future sono un punto di riferimento interessante perché puoi confrontare tra loro anche strumenti a scadenza differente o con flussi in entrata non concentrati alla maturity.
Inoltre con i future hai l'immediata percezione di come si muove il cambio e i tassi (spesso sottovalutati nel loro impatto, come testimonia anche la tua osservazione sull'evoluzione del prezzo da fine aprile ad oggi)
 
I future sono un punto di riferimento interessante perché puoi confrontare tra loro anche strumenti a scadenza differente o con flussi in entrata non concentrati alla maturity.
Inoltre con i future hai l'immediata percezione di come si muove il cambio e i tassi (spesso sottovalutati nel loro impatto, come testimonia anche la tua osservazione sull'evoluzione del prezzo da fine aprile ad oggi)

Per essere precisi però va detto che un contratto future (sui tassi o altro) è un derivato a scadenza con un sottostante, mentre il tasso forward è un tasso implicito nel tasso spot che oggi mi dice a che valori poter swappare al tempo t+1 (t+2, t+3...etc)
 
Per essere precisi però va detto che un contratto future (sui tassi o altro) è un derivato a scadenza con un sottostante, mentre il tasso forward è un tasso implicito nel tasso spot che oggi mi dice a che valori poter swappare al tempo t+1 (t+2, t+3...etc)

mi pare tu faccia confusione tra tassi di interesse (dove effettivamente dalla curva spot si possono ricavare i forward) e tassi di cambio, dove nello spot non è affatto "implicito" il forward, visto che vale la relazione:

cambio forward = cambio spot * (1 + differenziale tassi di interesse)^tempo in anni

Per quanto riguarda forward e future (entrambi sul cambio): ai ns fini sono essenzialmente uguali, i future non sono altro che forward standardizzati come clausole contrattuali e scadenze, trattati su un mercato regolamentato (mentre i forward sono trattati OTC ed il contratto viene concluso direttamente dalle controparti senza intermediari, con quello che comporta in termini di personalizzazione, rischio di controparte ecc)
 
Cambio eur / try respinto da muro a 5,3
In 1 ora da 5,31/32 a sopra 5,4 ... probabile qualche dichiarazione stupida di erdogan ... non ci sarebbe da stupirsi ...
 
Propongo Erdogan governatore della BCT... :rolleyes:

Di fatto, i mercati considerano già erdogan come governatore bct ... e forse non è neanche una battuta ... infatti ad ogni sua dichiarazioni su tassi d'interesse e bct, la lira ha avuto un mini crollo giornaliero e crollo sostanziale nei mesi di campagna elettorale ...
 
Di fatto, i mercati considerano già erdogan come governatore bct ... e forse non è neanche una battuta ... infatti ad ogni sua dichiarazioni su tassi d'interesse e bct, la lira ha avuto un mini crollo giornaliero e crollo sostanziale nei mesi di campagna elettorale ...

Sono d'accordo.
 
Di fatto, i mercati considerano già erdogan come governatore bct ... e forse non è neanche una battuta ... infatti ad ogni sua dichiarazioni su tassi d'interesse e bct, la lira ha avuto un mini crollo giornaliero e crollo sostanziale nei mesi di campagna elettorale ...

Il mega presidente galattico !! :D

Primi positivi segnali di ammorbidimento delle posizioni assunte nel periodo pre elettorale.
 
Indietro